Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recate

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le novità normative in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - abstract in versione elettronica

97367
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

house e le centrali di committenza. Infine lo studio segnala altre importanti innovazioni in materia di pubblici appalti recate dal d.p.r. 14 maggio

diritto

Le prospettive di investimento nel settore idrico mediante finanza di progetto - abstract in versione elettronica

121155
Bossola, Andrea; Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinare con le disposizioni recate dall'art. 113 d.lgs. 267/2000 (ora sostanzialmente superato dall'art. 23-bis d.l. n. 112/2008) nonché con il

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154857
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziati: dalla questione del coordinamento e della coerenza con le opposte clausole di rilevanza recate dagli artt. 16, 17, 19 e 20 della stessa

diritto

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative recate dalle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE, con particolare riferimento all'articolo 3

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

164921
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della coerenza con le opposte clausole di rilevanza recate dagli artt. 16, 17, 19 e 20 della stessa legge a quella di compatibilità con le garanzie di

diritto