Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quegli

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo, quegli studi hanno consentito l'apertura del diritto pubblico a nuovi ordini di problemi, settoriali e generali, prima inesplorati: dal

diritto

I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

83937
Romoli, Irene 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura legale o convenzionale, e all'efficacia di quegli accordi collettivi stipulati al fine di individuare i criteri da applicare nella selezione dei

diritto

La stabile organizzazione secondo la Suprema Corte - abstract in versione elettronica

84743
Sorgato, Luciano; Mayr, Sigfried 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiene opportuno estrapolare le diverse argomentazioni poste a base dei giudizi di merito e di legittimità, allo scopo di individuare quegli elementi

diritto

Dinamica del conflitto ed esigenze di punizione nei reati di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

84943
Moretti, Barbara; Ceretti, Adolfo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche e criminologiche della violenza sessuale, l'articolo evidenzia dinamiche e possibili soluzioni riguardo a quegli episodi di violenza intercorsi

diritto

Contenzioso - Ricorso cumulativo avverso più atti di accertamento - Ammissibilità - Sussiste - abstract in versione elettronica

88783
Pucci, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta e ciascuno di essi una diversa annualità. Ovviamente il ricorso cumulativo sarà ricevibile per tempestività limitatamente a quegli atti impositivi

diritto

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte e azione esecutiva tributaria - abstract in versione elettronica

96421
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere quegli elementi di ambiguità ed erroneità presenti in quella decisione.

diritto

Le informazioni confidenziali calunniose integrano il delitto di cui all'art. 368 c.p.? - abstract in versione elettronica

97883
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quegli spunti investigativi precedenti la vera e propria notitia criminis, tra cui va certamente annoverata l'informazione c.d. confidenziale. La

diritto

Clausola di precarietà del titolo edilizio e annullamento sovracomunale in tema di impianti di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

98409
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento di quel particolare profilo dello sviamento del potere, evidenziato rispetto a quegli atti con cui la p.a. oppone alla realizzazione di

diritto

Bisogno di punizione o bisogno di educazione? il perenne dilemma della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

100051
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio appositamente studiato per i minori e adeguato alla specificità della loro condizione. In secondo luogo vengono criticati quegli strumenti

diritto

Profili di violazione del diritto di difesa in applicazione dell'art. 8 comma 2 lett. c) d.lg. n. 5 del 2003 e sussistenza della giusta causa di revoca dell'amministratore delegato di s.r.l. - abstract in versione elettronica

100237
Meozzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quegli operatori del diritto che si confrontano quotidianamente sia con le dinamiche del processo societario, sia con quelle di gestione delle

diritto

Gli IAS e la determinazione del reddito d'impresa nella "relazione Biasco" - abstract in versione elettronica

101047
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Biasco, non si risolve nella definizione di una soluzione, ma di un ventaglio di soluzioni, da utilizzare come base per sviluppare quegli approfondimenti

diritto

I trasferimenti immobiliari in occasione della separazione e del divorzio - abstract in versione elettronica

101287
Carbone, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si definiscono "trasferimenti immobiliari in occasione di separazione e divorzio" tutti quegli atti mediante i quali la proprietà (o altro diritto

diritto

Costituzione e Cedu: il giudice delle leggi apre una "finestra" su Strasburgo - abstract in versione elettronica

102271
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo, mettendo fine a quegli orientamenti giurisprudenziali che spingevano sino a disapplicare direttamente la norma interna contrastante con

diritto

La digitalizzazione dei sistemi informativi del Ministero del Lavoro - abstract in versione elettronica

104037
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completato il quadro delle comunicazioni, estendendole anche a tutti quegli eventi che modificano il rapporto stesso, prescrivendo inoltre

diritto

I limiti dell'arbitrato nelle controversie societarie - abstract in versione elettronica

108511
Girardi, Claudio; Mengozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'area dell'indisponibilità deve però "ritenersi circoscritta a quegli interessi protetti da norme inderogabili, la cui violazione determina una

diritto

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

110811
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Devono includersi nella nozione di "atti sessuali", ai sensi dell'art. 609-bis c.p., tutti quegli atti idonei a ledere la libertà di

diritto

L'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro: figure, ruoli ed aspetti relazionali - abstract in versione elettronica

112399
Rossi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza sul lavoro, impedendo o, comunque, limitando quegli infortuni che accadono a causa di comportamenti troppo disinvolti o avventati dei lavoratori o

diritto

Il rapporto fra il reato di infedeltà patrimoniale e di appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

116363
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. che quegli attributi non prevede.

diritto

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzare - non solo in fase di stesura dell'impugnativa annunciata dal Governo, ma anche in prospettiva - i suggerimenti e l'apporto di tutti quegli

diritto

Interesse non patrimoniale e danno da inadempimento - abstract in versione elettronica

121477
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi se e in che limiti vadano risarcite anche le conseguenze non patrimoniali dell'inadempimento, intese come il pregiudizio a quegli interessi di

diritto

Prospettive e criticità delle aziende di gestione dei servizi aeroportuali. Un'analisi territoriale - abstract in versione elettronica

121715
Thomas, Antonio; Passaro, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di dimensionamento dell'offerta e di prezzi dei servizi resi. Una situazione che potrebbe rivelarsi problematica per tutti quegli aeroporti la cui

diritto

Storno di dipendenti e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

125361
Proietti, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi opportuna un'analisi approfondita ed attenta su tutti quegli elementi che caratterizzano uno storno lecito e che lo differenziano, invece, dalla

diritto

L'"utilità" economica del Notariato nella logica del mercato - abstract in versione elettronica

126547
Frison Roche, Marie-Anne 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minacciati. II notariato deve rivendicare la sua appartenenza allo Stato: dallo Stato ottiene il mandato di creare quegli atti normativi che sono gli atti

diritto

La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica - abstract in versione elettronica

127889
Giardina, Simona; Virdis, Andrea; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mette in luce la dimensione etico-antropologica della storia della medicina. Nel passato possiamo ritrovare quegli elementi di rilevanza

diritto

Dal carcere dei "più duri" al carcere dei "più fragili" - abstract in versione elettronica

128729
Favero, Ornella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trent'anni e più di galera, che hanno attraversato gli anni prima e dopo la riforma penitenziaria, ed erano comunque "delinquenti veri", perché in quegli

diritto

Il proprietario o il gestore dell'area non risponde del reato di omessa segnalazione di un evento inquinante cagionato da terzi - abstract in versione elettronica

130253
Ariolli, Giovanni; Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di personalità della responsabilità penale e di quello comunitario "chi inquina paga", così discostandosi da quegli indirizzi giurisprudenziali che

diritto

La scuola napoletana del diritto pubblico: cultura giuridica cattolica e unità d'Italia - abstract in versione elettronica

131169
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/mezzogiorno che ha ferito e deformato tutta la storiografia su quei tempi. Eppure le riflessioni di quegli autori si trovano alla radice di quella

diritto

I contratti per i prezzi rimborsabili delle specialità medicinali e gli accordi di prezzo e rimborso condizionato - abstract in versione elettronica

131535
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Servizio Sanitario Nazionale. In particolare, l'A. si concentra sulla procedura di negoziazione e su quegli accordi che dal 2006 prevedono la

diritto

Porti Verdi e sostenibilità del trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

135511
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie rispettose dell'ambiente consenta alle attività marittime di prosperare salvaguardando, al contempo, quegli ecosistemi naturali contingenti

diritto

La sfida della ripresa poggia sul risparmio - abstract in versione elettronica

138629
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli anni 70 l'Italia visse uno dei periodi più duri della sua storia. Eppure proprio in quegli anni il nostro Paese ebbe la forza di ridisegnare

diritto

La cosiddetta autopsia psicologica - abstract in versione elettronica

138889
Barbieri, Cristiano; Barbero, Laura; Paliero, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei principali protocolli attualmente disponibili. L'auspicio è quello di poter sistematicamente collegare l'autopsia psicologica a quegli accertamenti

diritto

Scudo fiscale come fonte di innesco dell'attività accertativa? - abstract in versione elettronica

142101
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argine a tutti quegli usi ''distorti'' cui le notizie indicate nella dichiarazione riservata si prestano.

diritto

La delimitazione della soglia del penalmente rilevante: riflessioni sul criterio della direzione non equivoca degli atti e superamento della formula dell'inizio di esecuzione - abstract in versione elettronica

145089
Mencarelli, Annaelena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto tentato non solo quegli atti tipici in quanto esecutivi della fattispecie incriminatrice di parte speciale, ma anche i c.d. atti preparatori

diritto

Un requiem per la flessicurezza. Teoria e pratica del modello in alcuni paesi dell'Europa del sud - abstract in versione elettronica

146179
Escudero Rodriguez, Ricardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi economica rende impossibili quegli obiettivi anche sotto il profilo delle risorse economiche necessarie.

diritto

Il potere di disposizione dei diritti inderogabili. Riflessioni sul giudizio di meritevolezza degli accordi prematrimoniali regolativi della crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

147847
Russo, Tommaso Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è finalizzato alla valutazione della liceità e della meritevolezza in concreto di quegli accordi, comunemente ammessi nel mondo

diritto

Le Sezioni Unite sui reati per omesso versamento IVA e ritenute - abstract in versione elettronica

148957
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione di norme sanzionatorie ed applicandosi, quindi, gli artt. 10-bis e 10-ter a quegli omessi versamenti che, pur se realizzati, dal punto di vista

diritto

Le agevolazioni fiscali per le liberalità in denaro a favore delle ONLUS - abstract in versione elettronica

150433
Ferri, Paolo; D'Amore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di incentivare le erogazioni a favore di quegli organismi che, agendo senza scopo di lucro, si ritiene perseguano finalità socialmente

diritto

Da rimeditare la solidarietà tributaria tra sostituto d'imposta e sostituito - abstract in versione elettronica

151887
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, allo stesso tempo, sia però garantista per l'Erario, allorquando quegli abbia subìto la decurtazione della ritenuta d'imposta da parte del sostituto

diritto

Riflessioni sull'obbligo generalizzato d'una "decisione partecipata" ai fini della legittimità della pretesa tributaria e dell'azionabilità del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

152801
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio che il risultato adottato nel provvedimento finale resti privo della cognizione di quegli ulteriori elementi e dati che il soggetto verificato

diritto

Giannini tributarista. Le trasformazioni dello Stato negli anni Trenta e il problema dell'interpretazione delle leggi finanziarie - abstract in versione elettronica

153869
Pastorelli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie. Ma, nell'Europa di quegli anni, vi fu anche il tentativo di trasportare l'interpretazione delle leggi tributarie direttamente nell'ambito

diritto

La montagna nella legislazione italiana: dagli interventi di settore alla tutela del paesaggio - abstract in versione elettronica

154683
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La montagna italiana è stata oggetto di vari interventi legislativi nel corso, ormai, di più di un secolo. Alcuni di quegli interventi hanno dato

diritto

Il seggio speciale - abstract in versione elettronica

155319
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di quegli elettori che sono ricoverati in case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o che sono astretti in luoghi di detenzione e di

diritto

Le incursioni della normativa europea nel diritto penale interno - abstract in versione elettronica

156131
Belfiore, Elio Romano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi, si avvale di strumenti normativi che vincolano gli Stati membri ad adottare al loro interno discipline in sintonia col conseguimento di quegli

diritto

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust - abstract in versione elettronica

157819
Serpieri, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione del trattamento tributario ai fini delle imposte indirette degli atti di dotazione in trust, costituisce uno di quegli esempi

diritto

Paura e crisi nella società liquida - abstract in versione elettronica

163393
Borrello, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Modernità, dall'altra può forse consentire di reperire in esso quegli strumenti concettuali che non hanno ancora esaurito la propria

diritto

Infrazioni, sanzioni e procedimento disciplinare in ambito carcerario: spunti per una analisi (e per un intervento di riforma) alla luce del principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

165063
Melchiorre Napoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa nella quale la persona "in vinculis" è inserita, ma "si ambienta nell'ordinamento generale", consentendo una anticipazione della tutela di quegli

diritto

Bobbio "al di là di Kelsen". Il superamento dell'etica dell'indifferenza - abstract in versione elettronica

165467
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro mira a ricostruire l'interpretazione della dottrina pura del diritto offerta da Norberto Bobbio e a mettere in evidenza quegli aspetti che

diritto

La fine dell'anatocismo (bancario?) - abstract in versione elettronica

166117
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"anatocismo civilistico" ex art. 1283 c.c. Contraddittorio perché quegli esiti sembrano proprio smentire il divieto affermato con invidia bile decisione in

diritto

La S.C. dice sì alla "correzione integrativa" anche per omessa condanna alle restituzioni da riforma della sentenza - abstract in versione elettronica

168149
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quegli interventi di legittimità che in questi ultimi anni tendono condivisibilmente ad ampliare l'ambito di operatività del più celere e snello

diritto

Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettata applicazione, la buona fede opera in funzione valutativa e consente di paralizzare quegli atti di esercizio del potere di scioglimento

diritto