Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prudenza

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Roberta o Roberto? Riflessioni sull'identità di genere di un'adolescente - abstract in versione elettronica

82961
Vellone, Giuseppina; Bilone, Felice; Robotti, Carlo Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposta, confortati da un'attenta review della letteratura, gli AA. sono giunti alla conclusione che bisogna usare molta prudenza quando si affrontano

diritto

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prudenza e diligenza, virtù possibili solo se nella piena coscienza del ruolo e della funzione caratterizzanti la figura del medico specialista

diritto

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la stessa Convenzione di Oviedo del 1997 e provvedendo alla promulgazione del Codice penale spagnolo del 1995. La prudenza è necessaria, ma

diritto

Le nuove frontiere dell'informazione contabile in Europa - abstract in versione elettronica

85125
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di prudenza, la tutela dei creditori e la tradizione delle piccolo e medie imprese costituiscano in più di un Paese una remora alla

diritto

Osservazioni in tema "dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio conosciuti dopo la chiusura" - abstract in versione elettronica

85229
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prudenza, che si rinviene nello stesso art. 2423 bis, suggerisce di tener conto di tutti gli eventi che consentono di definire in maniera più

diritto

La colpa professionale in medicina veterinaria - abstract in versione elettronica

86141
Passantino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perizia, della diligenza e della prudenza delle sue prestazioni di natura tecnica, ma anche quella direttamente connessa alla sua conoscenza della

diritto

La contabilizzazione del diritto d'opzione relativo all'acquisto di azienda - abstract in versione elettronica

88207
D'Alauro, Gabriele; Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiuntamente il dovuto rispetto dei principi generali di competenza e di prudenza, avendo riguardo all'effettiva sostanza economica dell'operazione

diritto

I regolamenti comunali possono contenere parametri valutativi di aree anche per anni precedenti - abstract in versione elettronica

91739
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA) sono assimilabili alle presunzioni semplici e quindi lasciate alla prudenza del giudice, è fuori dubbio che tali apporti presuntivi non possono

diritto

I meri comportamenti dell'Amministrazione pubblica nel riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

98429
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strade e suoli pubblici, delle regole tecniche o anche dei comuni principi di diligenza e prudenza. Nella specie regolata dalla sentenza non è infatti

diritto

La nuova frontiera del Bilancio di esercizio: nuove regole, nuove opportunità e qualche critica - abstract in versione elettronica

98583
Frattini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo, in passato, le interferenze fiscali e la rigorosa applicazione del principio della prudenza hanno spesso imposto alle imprese di rappresentare

diritto

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorietà dell'azione penale sono temi in cui è utile verificare se le opinioni consolidate non possono essere il frutto di questa prudenza auto censoria

diritto

Versamenti, prelevamenti bancari e presunzioni fiscali - abstract in versione elettronica

114993
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, affermare la natura di presunzioni semplici, lasciate al razionale apprezzamento dell'ufficio e alla prudenza del giudice in caso di contenzioso

diritto

"Non sognavo il Consiglio". Note sparse su magistrati, autogoverno, rappresentanza - abstract in versione elettronica

115805
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e autocensure perché - come ha scritto recentemente E. Scalfari (La Repubblica, 23 agosto 2009) - "la timidezza, la prudenza, il dire e non dire sono

diritto

La donazione di quota indivisa su un bene comune facente parte di una più ampia massa comune. Studio n. 380-2009/C - abstract in versione elettronica

117819
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la notevole complessità della questione non possono non richiamare il notaio rogante alla massima prudenza nella redazione del relativo rogito e

diritto

Il concorso del fatto colposo del creditore ex art. 1227, 1° co., c.c. tra vecchi e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

122089
Senocrate, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, superato un iniziale contrasto, affermano oggi pacificamente che il fatto colposo consiste in una condotta che viola norme positive o della comune prudenza

diritto

Contenuto del bilancio e clausole generali della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta - abstract in versione elettronica

123637
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenza; in mancanza di tale requisito il principio di prudenza consiglia di costituire un fondo rischi ed oneri se sussiste anche una sola piccola

diritto

La responsabilità civile per danni subiti dall'utente dell'autostrada - abstract in versione elettronica

125247
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur se nei limiti imposti dalla legge e dalle norme di comune prudenza in relazione alle situazioni contingenti. In tal ultimo modo, è stata

diritto

L'art. 96, 3° co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali - abstract in versione elettronica

125325
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia agito senza la normale prudenza, quando sia giudizialmente accertata l'inesistenza del diritto per cui è stato eseguito un provvedimento cautelare

diritto

Abuso del diritto in materia penale: verso il tramonto del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

127283
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Trattandosi di una decisione emessa in sede cautelare, la Corte si è mossa con estrema prudenza, non escludendo che a una conclusione diversa possa

diritto

Il principio di prudenza dopo l'adozione degli IAS/IFRS: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

132281
Mattei, Marco Maria; Ricciardi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di prudenza non ricopre un ruolo di centrale importanza come nella tradizione contabile italiana e nella normativa civilistica in tema di

diritto

La nuova disciplina dei parcheggi Tognoli - abstract in versione elettronica

134661
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente procedere a sua volta all'alienazione separata del parcheggio, ragioni di prudenza suggeriscono di munirsi di una nuova autorizzazione comunale

diritto

Le principali novità in materia tributaria - abstract in versione elettronica

142909
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione mista. La prudenza impiegata nella determinazione delle aliquote dell'imposta sulle rendite finanziarie, connessa tra l'altro alla

diritto

Non tutto ciò che si può si deve anche fare. I rapporti tra obblighi impeditivi, consenso e regole cautelari: il caso dello psichiatra - abstract in versione elettronica

145939
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno sempre come presupposto e limite i doveri del medico, al quale non si può chiedere in misura di diligenza, prudenza e perizia più di quanto egli

diritto

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"virtù etiche" e del loro ruolo nella dinamica dell'agire. Successivamente si passerà ad analizzare singolarmente le quattro virtù cardinali: prudenza

diritto

Analisi etica delle norme tributarie - abstract in versione elettronica

147687
Sacchetto, Claudio; Dagnino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudenza e nella ragionevolezza, nell'adeguatezza e nella proporzionalità delle norme giuridiche rispetto ai fini perseguiti dall’ordinamento. Da

diritto

Arbitrato e giurisdizione: le Sezioni Unite tornano all'antico - abstract in versione elettronica

149405
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale delle liti. Queste differenze, insuperabili perché "congenite", devono portare a valutare con prudenza l'operatività immediata della disciplina

diritto

Edmund Burke e i "Monarchiens": analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese - abstract in versione elettronica

153563
Gianello, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Monarchiens" che se trovava un punto di convergenza nell'importanza dell'esperienza storica e nel valore della prudenza riformista sarebbe stato

diritto

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicate in un contesto di incertezza o di grave conflittualità. È in questa prospettiva che si inserisce l'esercizio della prudenza o "phrónesis

diritto

Tassazione e concorrenza: la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

154537
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolti; ma anche le posizioni degli Stati membri dimostrano un'estrema prudenza, per il timore che la concorrenza sui mercati finanziari possa

diritto

Patrimonio arboreo comunale ed esposizione a rischio penale dei dipendenti pubblici investiti delle funzioni di cura del verde pubblico - abstract in versione elettronica

161037
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni caso sondare la concreta capacità degli agenti medesimi di uniformarsi alle regole di prudenza e diligenza anche alla luce delle risorse

diritto

Etica delle virtù e cultura medica contemporanea. Prospettive etico-antropologiche della medicina clinica - abstract in versione elettronica

164811
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prudenza - nell'etica clinica contemporanea, a partire dalle ragioni che urgono tale recupero. Una prima ragione è di natura antropologica e

diritto