Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proponendo

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Aspetti clinici, bioetici e medico-legali della gestione delle ambiguità genitali - abstract in versione elettronica

82301
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della praticabilità medico-chirurgica; criterio della prevalenza), proponendo il criterio diagnostico.

diritto

Considerazioni in tema di responsabilità dei sindaci per reati societari e fallimentari - abstract in versione elettronica

83105
Lanzi, Alessio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soci di sindaci di società quotate avuto riguardo all'imputazione di falso in bilancio proponendo una ricostruzione del ricorso all'art. 40 c.p

diritto

L'unità di controllo del rischio negli intermediari del mercato mobiliare - abstract in versione elettronica

84263
Sanguinetti, Arturo; Rizzi, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione aziendale proponendo, infine, alcune metodologie di misurazione del rischio.

diritto

Un caso autoptico di fistola aorto-digiunale da rottura di aneurisma paraanastomotico dell'aorta addominale - abstract in versione elettronica

86223
Ventura, Francesco; Ventura, Andrea; Viacava, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. descrivono un caso autoptico di fistola aorto-digiunale da rottura di aneurisma paraanastomotico dell'aorta addominale, proponendo delle

diritto

Sui crediti tributari formati nela procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

89187
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a se stesso la ripartizione dopo la chiusura della procedura o proponendo l'istituzione di un trust; inoltre può proporre la presentazione della

diritto

Il concetto di insolvenza nell'azione revocatoria - abstract in versione elettronica

90229
Bianca, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbandonare una concezione unitaria dell'insolvenza e negando l'identificazione dell'insolvenza di cui all'art. 5 con quella dell'art. 67, o proponendo

diritto

I poteri dei sindaci nella prospettiva della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

90743
Martinelli, Felice 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organismo aziendale e per la tutela delle diverse categorie di soggetti portatori di interessi. L'A., proponendo un confronto tra i diversi modelli di

diritto

L'organismo di vigilanza previsto dal D.Lgs. n. 231/2001: profili generali e principali problematiche applicative - abstract in versione elettronica

95743
Martino, Luigi; De Vivo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza, gli AA. affrontano talune questioni inerenti alla composizione e alla responsabilità dello stesso proponendo spunti di critica e

diritto

Questioni controverse in tema di responsabilità per la gestione societaria nelle s.r.l.: legittimazione all'azione, prescrizione e contenuto del giudizio risarcitorio - abstract in versione elettronica

97221
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità "sociale" e proponendo in modo "implicito" una risposta ad altra questione preliminare cui i tribunali italiani non hanno dato sinora una

diritto

Tra le pieghe della P.A.: risvolti dell'agire colposo e ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

98697
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, proponendo un'articolata lettura dei temi cari all'orientamento dominante, in bilico tra l'interpretazione restrittiva dell'elemento

diritto

Le biobanche come problema per il biodiritto - abstract in versione elettronica

104007
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(che pone al centro l'autonomia individuale e il principio di autodeterminazione), proponendo la teoria personalista quale approccio al problema che

diritto

Dalla prescrizione alle impugnazioni. Tempi dell'azione, tempi del processo e ideologie sul pubblico ministero - abstract in versione elettronica

106619
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il problema dei tempi delle indagini e del processo, proponendo un ripensamento dell'assetto della prescrizione. Sul fronte delle

diritto

Brevi note in tema di controlli sulle ordinanze ex artt. 648 e 649 c.p.c - abstract in versione elettronica

107009
Ungaretti Dell'Immagine, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale interpretazione ed i dubbi di costituzionalità che ne derivano proponendo, al contrario, con la dottrina maggioritaria, una lettura delle

diritto

L'art. 38 del Codice dei contratti pubblici nuovamente al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

109293
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, proponendo un'innovativa lettura, com'unitariamente orientata, dell'art. 38, d.lg. n. 163/2006, annulla l'esclusione da una

diritto

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema unitario della prova? - abstract in versione elettronica

110317
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce della Corte di Cassazione in commento, proponendo una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 235 c.c., costituiscono un

diritto

Le fasi attuative del consolidamento di bilancio negli enti locali. Una sperimentazione e alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

112311
Lombrano, Alessandro; Piani, Christian 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitate a pochi casi, prevalentemente concentrati all'estero. Questo lavoro si concentra sulle diverse fasi attuative del consolidamento proponendo, per

diritto

Le ordinanze anticipatorie di condanna e la nuova trattazione della causa - abstract in versione elettronica

112637
Didone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 186-ter e 186-quater c.p.c. e proponendo, inoltre, una panoramica delle novità normative, tra le quali la modifica della prima udienza di trattazione

diritto

Costituzione di società unipersonale mediante testamento - abstract in versione elettronica

114417
Merlo, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché proponendo la soluzione, sicuramente lecita, consistente nell'apposizione di un onere di costituzione a carico dell'erede o del legatario.

diritto

Quale risarcimento per l'abusiva occupazione di aree bianche? - abstract in versione elettronica

114855
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi critica di tale tesi, proponendo soluzioni alternative.

diritto

Dopo le decisioni delle Sezioni Unite: le "reali" divergenze tra esistenzialisti ed antiesistenzialisti - abstract in versione elettronica

115819
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 2008, proponendo una lettura del danno non patrimoniale non coerente con le generali funzioni dell'illecito civile.

diritto

Sezioni specializzate, sezioni ordinarie e devoluzione delle controversie industrialistiche - abstract in versione elettronica

115837
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale di un medesimo ufficio, proponendo "rimedi" operativi agli inconvenienti che potranno derivarne, e infine affronta le questioni de iure

diritto

Alcune osservazioni in tema di rimedi - abstract in versione elettronica

118137
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dei diritti di credito e si propone di evidenziare le esasperazioni dell'attuale metodo rimediale, proponendo un approccio alternativo che miri

diritto

Il minimale contributivo in agricoltura - abstract in versione elettronica

121089
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 191 proponendo una sua interpretazione funzionale al sistema di determinazione salario convenzionale applicabile.

diritto

Vecchie e nuove questioni in tema di custodia cautelare in carcere "semi-obbligatoria" - abstract in versione elettronica

122421
Del Monaco, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura carceraria. L'A. esamina le alternative ermeneutiche alla luce dei valori costituzionali e della Convenzione sui diritti dell'uomo, proponendo

diritto

La dichiarazione di incostituzionalità della cd. aggravante di clandestinità ed i suoi possibili sviluppi - abstract in versione elettronica

125003
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di offensività, proponendo rispetto ad entrambe le questioni soluzioni innovative, che se confermate dalla giurisprudenza successiva

diritto

L'arbitrato nel "Collegato lavoro" alla legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica

128265
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commi 5-12) superano il precedente monopolio sindacale proponendo diversi modelli di fonte legale, più o meno proceduralizzati e aperti all'equità

diritto

Cessione del credito risarcitorio e noleggio di vettura sostitutiva: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

130219
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo in cui il mezzo incidentato sia fermo nelle more delle riparazioni, proponendo contestualmente la sottoscrizione di un contratto di cessione del

diritto

L'omessa dichiarazione del "grave" inadempimento è sempre causa di esclusione - abstract in versione elettronica

136091
Chirulli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur non proponendo soluzioni innovative o di "rottura" rispetto ai trend giurisprudenziali finora consolidati, la pronuncia in commento contiene

diritto

Proposta di trust solutorio sostitutivo di misure cautelari di natura tributaria per dirimere la controversia con l'Erario - abstract in versione elettronica

136635
Bisetti, Maria Benedetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto non riteneva sussistenti i presupposti del sequestro e avanzava, altresì, una soluzione alternativa all'emissione della misura cautelare proponendo

diritto

Breviario delle confische speciali dei beni degli autori dei delitti contro la P.A. previsti nel Capo I del Titolo II - abstract in versione elettronica

138273
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontarne i problemi applicativi proponendo soluzioni coerenti con i principi.

diritto

Per una definizione interdisciplinare di "norma" - abstract in versione elettronica

139591
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi rende possibile indagare in modo più adeguato i conflitti scatenati da queste emozioni. L'A. conclude proponendo un completo ribaltamento della

diritto

Il contrasto all'assenteismo agli accordi Fiat di Pomigliano, Mirafiori e Melfi - abstract in versione elettronica

140013
La Tegola, Ornella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile la media delle stesse, rilevandone le criticità e proponendo, ove possibile, letture interpretative.

diritto

"Standard" urbanistici e distanze tra costruzioni tra Stato e Regioni dopo il "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

148753
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal D.M. n. 1444 del 1968. L'articolo affronta il problema interpretativo della norma, proponendo una lettura che, alla luce di quanto affermato dalla

diritto

Efficacia soggettiva dei CCNL e clausole di rinvio dinamico alla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

150051
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il meccanismo delle clausole di rinvio non contrasterebbe con la libertà sindacale, proponendo adeguati correttivi.

diritto

Sull'ambito di applicazione della disciplina del credito fondiario - abstract in versione elettronica

150411
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato corrente del termine), proponendo di considerarla invece come una norma delimitativa della fattispecie alla quale ricollegare la disciplina

diritto

"Molta colpa + poca causalità = condanna": crepuscolo di un "culto misterico" coltivato nell'ombra delle camere di consiglio - abstract in versione elettronica

153123
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna dell'innocente proponendo, o non evitando, la confusione dei piani dell'accertamento a favore di uno "standard" minore di certezza probatoria.

diritto

Obblighi e responsabilità nell'utilizzo del documento informatico - abstract in versione elettronica

153355
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proponendo una sistematica visione del tema. Dopo aver brevemente riassunto i punti salienti della materia, il testo esamina gli obblighi che gravano

diritto

Come si calcola la maggioranza relativa con un solo candidato? L'"impasse" istituzionale sfiorata in Turingia - abstract in versione elettronica

153947
Zei, Astrid 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: all'indomani delle elezioni il partito socialdemocratico (SPD) si è dichiarato disponibile ad una apertura a sinistra, proponendo la formazione di un

diritto

L'utilizzo vincolato del contratto a tempo determinato: cronaca di una morte annunciata - abstract in versione elettronica

155039
Leone, Gabriella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia degli interessi dei lavoratori e proponendo una lettura delle relative disposizioni estremamente rigorosa e restrittiva.

diritto

Un'ulteriore estensione del danno da perdita di chance nella responsabilità medica? - abstract in versione elettronica

155061
Pellegrino, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, che considera la "chance" non un bene diverso ma un "minus" rispetto a quello e il danneggiato aveva di mira, proponendo di considerare la "chance

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensione ed interpretazione non sempre semplice, proponendo soluzioni doverosamente fedeli alla legge. Partendo dalle origini delle singole tutele ed

diritto

Il decreto legislativo n. 23/2015: ambito applicativo e profili di compatibilità costituzionale - abstract in versione elettronica

159095
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali aspetti problematici e le possibili soluzioni operative, proponendo riflessioni e valutazioni critiche.

diritto

Dal caso De Magistris a quello De Luca: una proposta interpretativa del d.lg. n. 235/2012 - abstract in versione elettronica

160623
Cecchini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo conclude proponendo, in via interpretativa, una soluzione che consenta al neoeletto Presidente, prima di essere sospeso dalla carica, di nominare la

diritto

"Status personae" e impugnazione del riconoscimento del figlio per difetto di veridicità - abstract in versione elettronica

163013
Scotti, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori dal matrimonio per difetto di veridicità, proponendo una lettura assiologica della norma di cui all'art. 263 c.c. alla luce dei valori del

diritto

Infortuni sul lavoro: tutela previdenziale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

163843
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi, proponendo una loro più netta distinzione in coerenza con le rispettive funzioni costituzionali

diritto

"Pagare o non pagare" (gli oneri condominiali, questo è il dilemma) - abstract in versione elettronica

164239
Siclari, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfondo normativo e proponendo un modello ad "hoc" di coordinamento con la responsabilità principale del condominio, basato su un doppio livello di

diritto

La rappresentanza di genere nei CdA [Consigli di amministrazione] italiani: una prospettiva sociologica - abstract in versione elettronica

164621
Dagnes, Joselle 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema della rappresentanza di genere e della sua disciplina, proponendo un'analisi sociologica del percorso di implementazione

diritto

Il regime fiscale del contratto di affidamento fiduciario: riflessi impositivi di un nuovo modello negoziale - abstract in versione elettronica

165101
Giusti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità da essi derivanti vengono impiegati nell'interesse di uno o più beneficiari. Il saggio analizza il trattamento fiscale del contratto, proponendo

diritto

Profili ricostruttivi della responsabilità disciplinare dei magistrati amministrativi - abstract in versione elettronica

165443
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia. Lo studio, con rigore scientifico, opera una ricostruzione complessiva del sistema disciplinare, proponendo soluzioni interpretative e fornendo

diritto

Incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente locale per infiltrazioni mafiose - abstract in versione elettronica

166157
Cantone, Raffaele; Parisi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'istituto proponendo una lettura della norma che ne consente una sua applicazione razionale, pur lasciando ancora insoluti alcuni dubbi.

diritto