Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronto

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59596
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione e di pronto soccorso per calamità pubbliche; 14) miniere, comprese le acque minerali e termali, cave e torbiere; 15) caccia e pesca; 16

diritto

Gli IFRS e gli istituti giuridici nazionali: le difficoltà applicative e gli ostacoli istituzionali - abstract in versione elettronica

98579
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza dell'istituto giuridico nazionale o della fattispecie che pone un dato dubbio interpretativo. In tal caso però, lo IASB dovrebbe essere pronto a

diritto

Cessione del credito e "mutamento" delle condizioni patrimoniali del debitore - abstract in versione elettronica

115247
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedente procede all'ampliamento della garanzia per la loro solvenza. In particolare, sarebbe irrilevante che il debitore abbia adempiuto o sia pronto ad

diritto

Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata - abstract in versione elettronica

121733
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare di essere pronto ad adempiere per ottenere la pronuncia, specialmente considerando che essa, in quanto condizionata, non è in grado di

diritto

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della pronuncia anche I'invito a presentarsi davanti al notaio o la dichiarazione di essere pronto ad adempiere. e) Requisiti di validità

diritto

Overdose da cocaina: un caso singolare di skin popper - abstract in versione elettronica

124087
De Donno, Antonio; Marrone, Maricla; Pinto, Giorgia; Morgese, Bruno; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo come anestetico locale. Dopo l'assunzione, l'individuo fu accompagnato al pronto soccorso in stato di marcata agitazione psicomotoria, e

diritto

Cardiopatia e stress occupazionale: un nuovo binomio nel panorama della patologia professionale - abstract in versione elettronica

125611
Pecoraro, A.R.; Fuciarelli, R. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sindrome coronarica acuta osservati in operatori sanitari di Pronto Soccorso.

diritto

Come concepisce L'Associazione Medica Reale Olandese il ruolo del medico nell'interruzione della vita su richiesta? - abstract in versione elettronica

131727
EijK, William J. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una domanda di eutanasia, ha un obbligo, non giuridico ma morale, di indirizzare il paziente a un altro medico, forse pronto ad accogliere la richiesta

diritto

"Behavioral economics": un attore non (ancora) protagonista sulla scena antitrust - abstract in versione elettronica

140527
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamento delle regole della concorrenza o della stessa metodologia antitrust. Esso rappresenta un attore secondario, non (ancora) pronto per la scena

diritto

Costituzione, autodeterminazione, secessione - abstract in versione elettronica

156273
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto. Certo, il confine tra autodeterminazione e secessione può diventare fragile e pronto quindi a spezzarsi per far sì che l'una tracimi

diritto

Il riparto di giurisdizione secondo Riccardo Villata - abstract in versione elettronica

165431
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Villata, non mancando di segnalare alcuni punti di dissenso, si è sottolineato che l'A. propone le sue tesi come ipotesi di discussione, sempre pronto a

diritto