Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: programmazione

Numero di risultati: 543 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38602
Stato 1 occorrenze

Ciampi, Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43308
Stato 1 occorrenze

2. Le disposizioni in tema di programmazione si applicano ai lavori pubblici di singolo importo superiore a 100.000 euro.

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46102
Stato 1 occorrenze

3. Gli obiettivi indicati nel Programma triennale sono formulati in collegamento con la programmazione strategica e operativa dell'amministrazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56794
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Romita, Ministro del bilancio e della programmazione economica

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63330
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia e sviluppo economico-socialee programmazione

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63793
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale disciplina le procedure della programmazione regionale.

diritto

Il Consiglio formula le indicazioni, le proposte e i pareri mediante i quali la Regione partecipa alla programmazione nazionale.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64421
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Costituzione della Repubblica e dalle leggi dello Stato e della Regione. Il Consiglio decide gli indirizzi della programmazione regionale

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64706
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, quale soggetto della programmazione, partecipa con proprie autonome proposte, indicazioni e iniziative alla determinazione degli

diritto

La Regione realizza le proprie finalità assumendo il metodo e gli strumenti della programmazione.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65253
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Organismi di ricerca per la programmazione

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65760
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assume nell'ambito della programmazione regionale particolari iniziative in favore delle zone e comunità montane.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66216
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione può avvalersi di un Istituto regionale di studi e ricerche per la programmazione.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66922
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione può istituire un istituto regionale di studi e ricerche per la programmazione.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67556
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, d'intesa con lo Stato, cura, nel proprio ambito, l'attuazione della programmazione nazionale.

diritto

Sono escluse dalla iniziativa popolare la materia tributaria e quelle relative al bilancio e alla programmazione.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68095
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale definisce le competenze dei comprensori in relazione alla programmazione regionale.

diritto

La Regione, soggetto autonomo della programmazione, in collaborazione con gli enti locali e con la partecipazione dei partiti politici, delle

diritto

Favorisce il potenziamento effettivo della autonomia dei Comuni e delle Province e ne coordina l'azione con gli obiettivi della programmazione.

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80086
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La Camera organizza normalmente i propri lavori secondo il metodo della programmazione.

diritto

3. Il parere espresso dalla commissione bilancio e programmazione è stampato e allegato alla relazione scritta per l'assemblea.

diritto

Le potenzialità del Peg quale strumento di budgeting. Verso una programmazione basata sulle attività - abstract in versione elettronica

83558
Fici, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le potenzialità del Peg quale strumento di budgeting. Verso una programmazione basata sulle attività

diritto

Il bilancio delle amministrazioni locali strumento di pianificazione strategica e di programmazione - abstract in versione elettronica

83750
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio delle amministrazioni locali strumento di pianificazione strategica e di programmazione

diritto

Governo, maggioranza e opposizione nel procedimento legislativo e nella programmazione dei lavori parlamentari - abstract in versione elettronica

85168
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo, maggioranza e opposizione nel procedimento legislativo e nella programmazione dei lavori parlamentari

diritto

La programmazione strategica dei Ministeri e le direttive generali per l'attività amministrativa nell'anno 2003 - abstract in versione elettronica

86328
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La programmazione strategica dei Ministeri e le direttive generali per l'attività amministrativa nell'anno 2003

diritto

Il processo di programmazione strategica nello Stato - abstract in versione elettronica

90472
Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di programmazione strategica nello Stato

diritto

Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo - abstract in versione elettronica

90934
Tredici, Vinicio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo

diritto

Profili della programmazione strategica nella pubblica amministrazione: il controllo di attuazione ed il controllo strategico - abstract in versione elettronica

91344
Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili della programmazione strategica nella pubblica amministrazione: il controllo di attuazione ed il controllo strategico

diritto

Sardegna. Quale programmazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

98237
Puggioni, Massimo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presentiamo in questa sezione un articolo sulla programmazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande vigente in Sardegna. Nel

diritto

Sardegna. Quale programmazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande?

diritto

La valutazione bilanciata fra risultati e programmazione strategica negli enti locali (c.d. Balanced Scorecard) - abstract in versione elettronica

99724
Marino, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione bilanciata fra risultati e programmazione strategica negli enti locali (c.d. Balanced Scorecard)

diritto

Programmazione dei pubblici esercizi di somministrazione - abstract in versione elettronica

105402
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione dei pubblici esercizi di somministrazione

diritto

Il diritto del lavoratore turnista alla programmazione del proprio tempo libero. Il commento - abstract in versione elettronica

107652
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto del lavoratore turnista alla programmazione del proprio tempo libero. Il commento

diritto

La programmazione degli investimenti pubblici come strumento di cambiamento: il caso del Fondo per le aree sottoutilizzate - abstract in versione elettronica

107854
Bartoli, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La programmazione degli investimenti pubblici come strumento di cambiamento: il caso del Fondo per le aree sottoutilizzate

diritto

La gestione concorrente dei fondi strutturali nella programmazione 2007/2013: l'Autorità di Audit - abstract in versione elettronica

114022
Saladino, Saverino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione concorrente dei fondi strutturali nella programmazione 2007/2013: l'Autorità di Audit

diritto

Programmazione delle politiche pubbliche e bilancio dello Stato: esperienze e metodologie di valutazione - abstract in versione elettronica

117802
Raimondi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione delle politiche pubbliche e bilancio dello Stato: esperienze e metodologie di valutazione

diritto

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite - abstract in versione elettronica

120598
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite

diritto

La valutazione dell'ospedalizzazione trasferibile in regime ambulatoriale per supportare i processi di programmazione dell'assistenza specialistica ambulatoriale distrettuale - abstract in versione elettronica

128492
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Rochira, Antonio; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dell'ospedalizzazione trasferibile in regime ambulatoriale per supportare i processi di programmazione dell'assistenza specialistica

diritto

Le spese di personale nella programmazione 2012 - abstract in versione elettronica

134426
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese di personale nella programmazione 2012

diritto

La "programmazione" della liquidazione del concordato preventivo da parte del debitore e la natura delle vendite concordatarie - abstract in versione elettronica

136440
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "programmazione" della liquidazione del concordato preventivo da parte del debitore e la natura delle vendite concordatarie

diritto

I fondi strutturali alla luce della programmazione 2007-2013 - abstract in versione elettronica

138716
Bruno, Pasquale Guglielmo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fondi strutturali alla luce della programmazione 2007-2013

diritto

Il presente contributo attiene all'analisi Fondi Strutturali nella Programmazione 2007-2013 che sta per concludersi. La prima parte del lavoro è

diritto

Il "performance-based funding" nel sistema universitario italiano: un'analisi degli effetti della programmazione triennale - abstract in versione elettronica

140652
Cantele, Silvia; Campedelli, Bettina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "performance-based funding" nel sistema universitario italiano: un'analisi degli effetti della programmazione triennale

diritto

Le fonti energetiche rinnovabili in Lombardia: tra programmazione regionale e semplificazione delle procedure amministrative - abstract in versione elettronica

148308
Fanetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fonti energetiche rinnovabili in Lombardia: tra programmazione regionale e semplificazione delle procedure amministrative

diritto

Le politiche di coesione e la gestione dei fondi strutturali europei nella programmazione 2014-2020 - abstract in versione elettronica

150842
Notarmuzi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche di coesione e la gestione dei fondi strutturali europei nella programmazione 2014-2020

diritto

Politica di coesione europea e fondi Sie nella programmazione 2014-2020: un'altra occasione mancata per l'Italia? - abstract in versione elettronica

153674
Bellomo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Politica di coesione europea e fondi Sie nella programmazione 2014-2020: un'altra occasione mancata per l'Italia?

diritto

Nuovo codice appalti: è obbligatoria la programmazione degli acquisti di beni e servizi - abstract in versione elettronica

160020
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovo codice appalti: è obbligatoria la programmazione degli acquisti di beni e servizi

diritto

La programmazione degli acquisti di beni e servizi in attesa del nuovo decreto - abstract in versione elettronica

162018
Fabiano, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La programmazione degli acquisti di beni e servizi in attesa del nuovo decreto

diritto

L'armonizzazione contabile da una prospettiva regionale: il principio della programmazione - abstract in versione elettronica

164092
Bruno, Adriana; Russiello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'armonizzazione contabile da una prospettiva regionale: il principio della programmazione

diritto

Il Documento Unico di Programmazione semplificato per i comuni con meno di 5 mila abitanti - abstract in versione elettronica

164130
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Documento Unico di Programmazione semplificato per i comuni con meno di 5 mila abitanti

diritto