Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pro

Numero di risultati: 301 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43510
Stato 1 occorrenze

autorizzazione degli organi di vigilanza, obbligazioni, anche in deroga ai limiti di cui all'articolo 2412 del codice civile, purché garantite pro

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70915
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Sono eletti i candidati della lista che ottiene il maggior numero di voti. La carica di pro-sindaco e di consultore è incompatibile con quella di

diritto

2. Lo statuto del comune regola l'elezione, contestualmente al consiglio comunale, di un pro-sindaco e di due consultori da parte dei cittadini

diritto

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del processo di comunicazione aziendale rivolto verso l'esterno, l'articolo prende in esame l'utilizzo dei dati contabili etichettati pro

diritto

La non imponibilità e la prova del "danno puro" nel risarcimento al dipendente - abstract in versione elettronica

86711
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provare il carattere risarcitorio di danno emergente della somma percepita, anche se solo "pro quota".

diritto

L'intensità dell'utilizzo dei beni determina l'accessorietà delle operazioni esenti - abstract in versione elettronica

86949
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominatore della frazione utile per il calcolo del «pro-rata» di detrazione. Per contro, ricadono nella sfera di applicazione dell'imposta, seppure in

diritto

Note sulla deducibilità delle perdite su crediti "cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

88637
Ficaro, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione non pro soluto ma pro solvendo in quanto la garanzia prestata dal cd. originator per la collocazione di alcune delle obbligazioni emesse dalla cd

diritto

Agevolazioni ICI "per intero" anche se il coltivatore diretto è solo comproprietario del terreno agricolo - abstract in versione elettronica

88643
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrano i presupposti della diretta conduzione e del possesso, anche "pro quota", del fondo.

diritto

Cessione di crediti commerciali: "deducibilità" del fondo svalutazione crediti appostato nel bilancio del cessionario - abstract in versione elettronica

89083
Calvo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di cessione pro soluto dei crediti "commerciali" stipulato tra due società legate da un rapporto di controllo al 100% determina una

diritto

Consolidato: la variazione del pro rata e la deduzione degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

91557
Lugano, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il calcolo del pro rata patrimoniale di indeducibilità degli interessi passivi è una delle norme più interessanti del consolidato fiscale. Essa

diritto

Struttura applicativa e operazioni logiche del "pro rata" patrimoniale - abstract in versione elettronica

91781
Garbarino, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "pro rata" patrimoniale è un rapporto in cui al numeratore è posto un valore pari alla eccedenza del valore di libro delle partecipazioni ex art

diritto

"Pro rata" patrimoniale e "pro rata" generale - abstract in versione elettronica

91797
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione del "pro rata" patrimoniale focalizzata sul periodo d'imposta. In particolare, in merito alle partecipazioni, con riferimento all'anno

diritto

Ancora su esenzioni, esclusioni e contributi all'autotrasporto - abstract in versione elettronica

92187
Stevanato, Dario; Comuzzi, Paolo; Callegari, Umberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: sulla pretesa irrilevanza della distinzione tra esclusioni ed esenzioni ai fini del pro rata di

diritto

Cessione del credito e fallimento del debitore ceduto: sulla spettanza al cedente del diritto alla variazione in diminuzione IVA - abstract in versione elettronica

95183
Maspes, Pierpaolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pro soluto" (Pierpaolo Maspes); restituzione dell'imposta e vicende civilistiche, un altro banco di prova per l'autonomia del diritto tributario

diritto

Le politiche dei dividendi nei gruppi di società: l'impatto sulla thin cap e il pro-rata patrimoniale - abstract in versione elettronica

95204
De Pace, Ettore; Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche dei dividendi nei gruppi di società: l'impatto sulla thin cap e il pro-rata patrimoniale

diritto

e del pro-rata patrimoniale (Ettore De Pace); flussi finanziari intragruppo e thin capitalization, i condizionamenti allocativi di una fiscalità

diritto

I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo - abstract in versione elettronica

97178
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo

diritto

A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

99271
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pro e anticompetitivi e che tale valutazione debba basarsi su una misura di benessere dei consumatori. Confrontiamo quindi l'approccio tradizionale

diritto

Rapporti dei perimetri di consolidamento fiscale con gli altri perimetri intragruppo - abstract in versione elettronica

100465
Garbarino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuano specifici regimi fiscali dei rapporti intragruppo ("transfer pricing", "participation exemption", "thin cap", pro rata, normativa sui

diritto

Valutazione e svalutazione dei crediti e perdite da cessione "pro soluto" - abstract in versione elettronica

100545
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "thin capitalization rule" e il pro rata patrimoniale sono istituti finalizzati alla limitazione della deducibilità degli interessi passivi per

diritto

Le proposte di modifica della Commissione Biasco ai requisiti per la "pex" - abstract in versione elettronica

101023
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre ha precisato che il requisito del periodo di possesso "dovrebbe essere unico e riverberarsi sul pro rata patrimoniale". Ciò dovrebbe consentire

diritto

Quando le cessioni di beni ammortizzabili sono escluse dal calcolo del pro-rata? - abstract in versione elettronica

103023
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici europei hanno affermato che nella nozione di "beni d'investimento", la cui cessione va espunta dal calcolo del pro-rata, non possono essere

diritto

Indeducibili le perdite realizzate nelle cessioni "pro soluto" di crediti - abstract in versione elettronica

105911
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione con clausola "pro-soluto" operata a favore di una società di factoring interamente controllata dalla cedente. Giustamente si rileva che la tesi

diritto

"Pro rata" per l'impresa che svolge attività di finanziamento - abstract in versione elettronica

106543
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrà determinare l'imposta ammessa in detrazione con il meccanismo del pro rata, salva la possibilità di optare per l'applicazione separata

diritto

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene acquistato - abstract in versione elettronica

108336
Fittipaldi, Onofrio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene

diritto

pro alio", applicata alla fattispecie di compravendita di opera pittorica.

diritto

Possibile la nota di variazione IVA per il credito pro soluto insinuato nello stato passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

111771
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cedente pro soluto di un credito IVA successivamente ammesso nello stato passivo fallimentare è tenuto all'emissione della nota di variazione

diritto

Ancora sull'attribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili accertati in capo alla società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica

115628
Palma, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'attribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili accertati in capo alla società a ristretta base sociale

diritto

Iva e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

117531
Pezzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale tributo ...". La transazione fiscale si pone anche come norma procedurale pro Agenzia delle Entrate, a prescindere degli effetti pro debitore

diritto

Contributi regionali alle imprese agrituristiche "in conto impianti" - abstract in versione elettronica

119971
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese che determinano il reddito nei modi "ordinari") è che gli stessi devono essere tassati "pro rata temporis".

diritto

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121376
Sangermarno, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità

diritto

Inadempimento e cessione del credito a scopo di garanzia: il dovere di diligenza del cessionario - abstract in versione elettronica

121385
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si sofferma sul dibattuto problema della garanzia del credito in caso di cessione del credito pro solvendo concessa a scopo

diritto

Le modifiche alla detrazione IVA sugli immobili a uso promiscuo tra rettifiche e autoconsumo - abstract in versione elettronica

127591
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce l'obbligo di valutare la quota di imposta detraibile in funzione del pro-rata.

diritto

Le disposizioni attuative dell'imposta di bollo su conti correnti e prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

133681
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale e previsioni operative utili "pro futuro" agli intermediari, che finora hanno dovuto eseguire gli adempimenti senza la norma di attuazione. Per

diritto

"Partus ancillae", "fetus pecudis" e il principio del "commodum" - abstract in versione elettronica

137177
Sanna, Maria Virginia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio "conceptus pro iam nato habetur, quotiens de commodis ipsius partus quaeritur" (espresso in D. 1.5.7 e D. 50.16.231) nei casi in cui non si

diritto

Obbligazioni solidali e transazione "pro quota" - abstract in versione elettronica

140949
Perrotta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si delimita l'ambito applicativo della transazione "pro quota" rispetto all'art. 1304, comma 1, c.c., che trova applicazione solo in caso di

diritto

Il caso del Guadagnini apocrifo: a proposito del falso nel mondo della liuteria - abstract in versione elettronica

141005
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui è stato vittima, agisce in giudizio chiedendo con successo la risoluzione del contratto per consegna di "aliud pro alio". La nota, muovendo dalla

diritto

"Pro rata" mondiale o "pro rata" nazionale IVA: la scelta della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

144331
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, nella "sentenza causa C-388/11" del "2013", chiamata a risolvere la questione "se" il "pro rata" di "detrazione IVA" debba

diritto

La vendita di "aliud pro alio" e l'essenzialità del certificato di agibilità nella compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

148930
de Torres, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di "aliud pro alio" e l'essenzialità del certificato di agibilità nella compravendita immobiliare

diritto

in cui assurga al grado di grave inadempimento, dà luogo al verificarsi della fattispecie dell'"aliud pro alio" e, dunque, alla risoluzione del

diritto

L'IVA nel settore immobiliare tra "pro rata" e rettifica della detrazione - abstract in versione elettronica

149705
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durante il periodo di osservazione, in presenza di soggetti che operano in regime di "pro rata" (ad esempio, imprese costruttrici/di "trading"), dia

diritto

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica

150112
Rizzo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio"

diritto

Le svalutazioni e le perdite su crediti alla luce del nuovo OIC 15 - abstract in versione elettronica

158035
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti da un processo "estintivo" del credito, come nel caso dei crediti ceduti "pro soluto" e di quelli estinti in seguito a rinuncia, prescrizione o

diritto

Onere di attivazione autonoma del "provider" se "al corrente" dell'illecito ed ammissibilità di un ordine inibitorio "pro futuro" - abstract in versione elettronica

159832
Marvasi, Corrado 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere di attivazione autonoma del "provider" se "al corrente" dell'illecito ed ammissibilità di un ordine inibitorio "pro futuro"

diritto

Gli affidamenti al CINECA tra concorrenza e "in house-providing": ulteriori sviluppi pro-concorrenziali dello scenario universitario - abstract in versione elettronica

160466
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli affidamenti al CINECA tra concorrenza e "in house-providing": ulteriori sviluppi pro-concorrenziali dello scenario universitario

diritto

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? - abstract in versione elettronica

168012
Carbone, Paolo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato?

diritto

Sentenza n. 26926

335142
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

INPS – ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE, in persona del legale rappresentante pro-tempore, elettivamente domiciliato in ROMA VIA DELLA

diritto

Sentenza n. 19219

335242
Cassazione civile, sezione tributaria 3 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

AGENZIA DELLE ENTRATE in persona del Direttore pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA VIA DEI PORTOGHESI 12, presso l’AVVOCATURA GENERALE

diritto

Open space PUBBLICITÀ SRL in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA VIA DEI GRACCHI 130, presso lo studio

diritto

La C.T.R. ha correttamente applicato il principio dell’inerenza nei gruppi societari, in base al quale vanno ripartiti pro quota i costi in relazione

diritto