Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalenza

Numero di risultati: 333 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42353
Stato 1 occorrenze

, avrà la prevalenza rispettivamente la nomenclatura NACE o la nomenclatura CPC.

diritto

Criminalità minorile e carriere devianti. Analisi della città di Gela - abstract in versione elettronica

87701
Becucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza, sotto il profilo culturale, di modelli devianti assimilabili alla sottocultura mafiosa.

diritto

Fallimento del coniuge e comunione de residuo sui beni destinati post nuptias all'esercizio di impresa - abstract in versione elettronica

89031
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo avere condiviso il principio interpretativo enunciato nella decisione in esame, l'A., conclude per la prevalenza del vincolo dello

diritto

Effetti sui soci dell'accertamento con adesione della società di persone - abstract in versione elettronica

90113
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associati si arricchisce di un nuovo capitolo, nel quale la Corte di cassazione ha risolto il problema interpretativo dando prevalenza piuttosto alla portata

diritto

Obblighi di devoluzione delle cooperative: un (discutibile) intervento del Ministero - abstract in versione elettronica

92571
Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutualità prevalente, pur non avendo perduto i requisiti oggettivi di prevalenza della mutualità, elimini le clausole previste dall'art. 2514 c.c.? Benché

diritto

Extracomunitari e morte violenta: un'indagine casistica sul settorato medico-legale di Prato, 1990-2003 - abstract in versione elettronica

93575
Franchi, Edoardo; Sonnellini, Luciana; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elevata prevalenza di cittadini cinesi in Italia.

diritto

Il diritto di accesso agli atti nel procedimento amministrativo. Il commento - abstract in versione elettronica

95521
Marchesan, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevalenza del diritto di difesa sul diritto alla riservatezza. L'A. propone un'analisi della prassi regolamentare vigente presso le Direzioni

diritto

Sindacato debole e giudice deferente: una giustizia "amministrativa"? - abstract in versione elettronica

96469
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale rispetto alle valutazioni tecniche c.d. complesse demandate ad Autorità indipendenti. La soluzione accolta in prevalenza dalla giurisprudenza

diritto

Assenteismo dei pubblici dipendenti e falso in atto pubblico - abstract in versione elettronica

98051
Palmero, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento merita censura, non solo per avere attribuito carattere dirimente al criterio della asserita prevalenza della funzione

diritto

Minoranze linguistiche riconosciute, processo penale e diritti fondamentali: un equilibrio possibile - abstract in versione elettronica

99077
Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi è traccia di una prevalenza dell'interesse del gruppo su quello del singolo.

diritto

Il controverso rapporto tra proscioglimento nel merito ed estinzione del reato - abstract in versione elettronica

99165
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe, nell'affermare la prevalenza del proscioglimento nel merito sulla causa estintiva solo quando risulti evidente l'innocenza

diritto

Osservazioni in tema di recidiva, alla luce della l. n. 251 del 2005 (c.d. "ex Cirielli") - abstract in versione elettronica

100001
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comparazione delle circostanze attenuanti con la recidiva, ammettendosi solo il giudizio di equivalenza, oltre a quello della prevalenza delle

diritto

Le trasfusioni dei Testimoni di Geova arrivano in Cassazione (ma la S.C. non decide) - abstract in versione elettronica

104127
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evitano di prendere posizione in ordine alla prevalenza o meno del diritto di autodeterminazione della persona rispetto alla tutela della vita umana

diritto

Considerazioni sul disegno di legge delega per l'attuazione dell'art. 119 della Costituzione - abstract in versione elettronica

105263
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica che vi si esprime, in considerazione anche della prevalenza in esso di una confliggente logica redistributiva e dell'assenza di limiti

diritto

Nullità della cartella di pagamento per omessa indicazione del responsabile del procedimento - abstract in versione elettronica

105835
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito, la quale finora ha in prevalenza considerato illegittimi gli atti della riscossione carenti sul punto. Tale interpretazione

diritto

La contribuzione annuale ai Fondi Mutualistici e la mutualità "di sistema" - abstract in versione elettronica

108965
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio residuo in caso di scioglimento, e nelle altre ipotesi di perdita dei requisiti di prevalenza, non costituisce soltanto una delle condizioni per

diritto

Par condicio e favor partecipationis nell'interpretazione degli atti di gara - abstract in versione elettronica

109283
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento. Nel commento che segue,viene tracciata una sintetica rassegna dei più recenti provvedimenti che confermano la generale prevalenza del

diritto

Le Sezioni unite in tema di rapporti fra notificazioni ex art. 157, comma 8-bis, c.p.p. ed una precedente dichiarazione o elezione di domicilio - abstract in versione elettronica

109801
Garagiola, Agostino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione hanno risolto in senso negativo la querelle giurisprudenziale in tema di prevalenza della norma citata su una precedente

diritto

Imposte dirette e holding estere - abstract in versione elettronica

110781
Redazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il reddito debba essere effettivamente soggetto a tassazione sancendo il principio della prevalenza della sostanza sulla forma affermando che non

diritto

Criterio della prevalenza della sostanza sulla forma e imponibile IRES per soggetti IAS - abstract in versione elettronica

111299
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza della sostanza sulla forma che incide profondamente sulla rilevazione dei fatti economici. Questa impostazione, e non poteva essere altrimenti

diritto

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza dello scopo perseguito dalla volontà del destinare. E, tale prevalenza non può che essere garantita dal rispetto e soprattutto dalla

diritto

Usurpazione del cognome: il caso di Katherine Price Mondadori - abstract in versione elettronica

115157
Procoli, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare alla applicazione degli artt. 6, 7, e 8 c.c. si perviene anche affermando la prevalenza della Convenzione di Monaco sull'art. 24 della

diritto

Opposizione a d.i. e domanda riconvenzionale in materia societaria prima della L. n. 69/09 - abstract in versione elettronica

115179
Brunialti, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza del rito societario in caso di connessione tra cause soggette a riti diversi), disponendo il mutamento di rito da societario a ordinario, in un

diritto

Beni culturali: divieto di ius aedificandi come vincolo di tutela indiretta - abstract in versione elettronica

117687
Trunfio, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- vincoli che ben possono risolversi nel divieto di ius aedificandi. Ciò sulla base di un giudizio di comparazione e prevalenza dell'interesse pubblico

diritto

La natura "non illecita" dell'illecito comunitario - abstract in versione elettronica

119671
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica la soluzione espressa da Cass. sez. un. n. 9147/09 che ha modificato un trend giurisprudenziale favorevole, con assoluta prevalenza, a

diritto

Il raggiungimento della prova dell’elemento soggettivo nell’azione revocatoria fallimentare ex art. 67, co. 2, l.fall.: conoscenza o conoscibilità? - abstract in versione elettronica

120071
Borriello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultando traslato in tal caso l’onere di dimostrare il contrario", sembra affermare nuovamente la prevalenza della categoria della "conoscibilità" sulla

diritto

Una recente applicazione del procedimento pregiudiziale europeo d'urgenza in materia di trasferimento illecito di minore - abstract in versione elettronica

120241
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza della decisione già esecutiva del giudice dello Stato adito per primo. L'A. reputa corretto l'orientamento espresso dalla sentenza

diritto

Le Sezioni Unite sull'iscrizione del socio amministratore di s.r.l. alla gestione previdenziale prevalente: finito il contenzioso? - abstract in versione elettronica

120831
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza le Sez. Unite non indicano precisi criteri per accertare la prevalenza tra le due diverse attività (di amministratore e lavorativa); restringono di

diritto

Lettere di desiderio: come gli sviluppi avuti in Australia e Nuova Zelanda incidono sull'analisi del diritto dei trust - abstract in versione elettronica

132621
Crivellaro, Jacopo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temperamento, una prevalenza dell'impostazione classica.

diritto

Una questione di competenza: la tutela del consumatore fra disciplina generale e discipline di settore - abstract in versione elettronica

136985
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei consumatori e ha concluso per la prevalenza del principio di specialità. Il principio di specialità consente, infatti, di individuare la competenza

diritto

Le captazioni "occulte" della corrispondenza del detenuto: dubbi di qualificazione giuridica e tutela delle garanzie individuali - abstract in versione elettronica

137287
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penitenziario che detta prescrizioni sul controllo epistolare. In un sistema processuale che deve accordare prevalenza alle garanzie dell'individuo detenuto

diritto

Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo - abstract in versione elettronica

140749
Allegretti, Umberto; Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa delle istituzioni regionali (in prevalenza) e di quelle locali, che non sarebbe eletta direttamente. Esaminano inoltre le principali ragioni della

diritto

La disciplina previdenziale del socio-lavoratore e amministratore di s.r.l - abstract in versione elettronica

143909
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorativa nell'impresa con carattere di abitualità e prevalenza.

diritto

Riflessioni in materia di limiti al riporto delle perdite nel trasferimento di residenza e rapporti con il consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

146537
Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarisce quali di esse possono trovare effettiva applicazione nel trasferimento di residenza e ne afferma la prevalenza rispetto al cd. principio di

diritto

Piani paesaggistici e piani per i parchi. Proposta per una razionale divisione del lavoro amministrativo - abstract in versione elettronica

146777
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e del paesaggio (d.lgs. n. 42 del 2004) ha infatti stabilito il principio, opposto a quello previgente, della prevalenza del piano paesaggistico su

diritto

Sugli effetti "ultra partes" del giudicato di Strasburgo - abstract in versione elettronica

148709
Amoroso, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo ai rapporti tra sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo e giudicato penale di condanna. Sino ad ora, la prevalenza del

diritto

Una sentenza equilibrata per un problema complesso - abstract in versione elettronica

150615
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei beni giuridici nel processo decisionale. Soltanto la prevalenza della prospettiva di conseguire un indebito tornaconto personale

diritto

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la graduabile erosione del "mito del giudicato" - abstract in versione elettronica

152393
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" - in nome di una concezione moderna, elastica e garantista del sistema giuridico, fondata sulla prevalenza del principio del "favor libertatis", le

diritto

La definizione dell'imposta evasa nella dinamica dei delitti dichiarativi: fra affermazioni draconiane ed incoerenze sistematiche - abstract in versione elettronica

154365
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede, infatti, il giudice penale deve attribuire prevalenza al dato fattuale reale rispetto ai criteri di natura formale che caratterizzano

diritto

Profili fiscali del contatto di "rent to buy" - abstract in versione elettronica

154389
Stradini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche sulla base del diritto comunitario in particolare in relazione al principio della prevalenza della sostanza sulla forma.

diritto

Doppio binario contabile-fiscale per gli accordi a controllo congiunto - abstract in versione elettronica

158313
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disattese dando prevalenza sul piano tributario alle norme in tema di partecipazioni. Si tratta di un ritorno al doppio binario.

diritto

Le misure di sicurezza personali e le alternative al modello custodiale - abstract in versione elettronica

161877
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla prevalenza riconosciuta per le esigenze terapeutiche dei loro destinatari. Non è, tuttavia, chiaro quale possa essere in futuro il volto della

diritto

Brevi note sull'impresa artigiana alla luce della riforma del diritto concorsuale - abstract in versione elettronica

162147
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piccolo imprenditore vada apprezzata unicamente con riguardo alla nozione di prevalenza di cui all'art. 2083 c.c., ovvero anche in relazione alle soglie

diritto

Presupposti del privilegio dei crediti delle cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

165905
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza del lavoro dei soci deve tenersi conto dei ristorni. La sentenza si inscrive, sostanzialmente, nel solco della dominante interpretazione fornita

diritto

Marchio farmaceutico, decadenze e motivi legittimi per il non uso: presupposti e profili regolatori - abstract in versione elettronica

166877
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per effetto della quale-anche per ragioni di tutela della salute-la seconda assume una prevalenza funzionale rispetto al primo.

diritto

È ammissibile l'appello notificato all'ex difensore - abstract in versione elettronica

168523
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

14916/2016, conferma la specialità, e la conseguente prevalenza sulla disciplina generale contenuta nel codice di rito, delle norme processualtributarie

diritto

Sentenza n. 7408

335429
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Le due questioni sono strettamente collegate perché in tanto può ritenersi ammissibile il conflitto, nonostante la regola della prevalenza della

diritto

In definitiva, la disposizione dell’art. 28 cpv. c.p.p., che prevede la prevalenza della decisione del giudice dibattimentale, in caso di contrasto

diritto

Con l’avvertenza, peraltro, che la regola della prevalenza vale solo per i provvedimenti che il codice riserva al giudice del dibattimento, mentre

diritto

Sentenza n. 1

336652
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dalla legge n. 164 del 2014: tale clausola garantirebbe la prevalenza delle competenze legislative e amministrative previste negli statuti speciali

diritto