Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalentemente

Numero di risultati: 277 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37610
Stato 1 occorrenze

partecipazioni in società il cui patrimonio è prevalentemente costituito da titoli emessi da altra società con azioni quotate; b) l'obbligo di offerta consegue ad

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38528
Stato 1 occorrenze

pubblici o privati, nell'ambito di strutture alloggiative, prevalentemente organizzate in forma di pensionato, aperte ad italiani e stranieri

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57418
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesserati dalle rispettive organizzazioni nazionali, nonché le cessioni anche a terzi di proprie pubblicazioni cedute prevalentemente agli associati.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70194
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili e le attrezzature destinate prevalentemente ai servizi sanitari appartenenti agli enti, casse mutue e gestioni soppressi, sono trasferiti al

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72266
Stato 1 occorrenze

presso gli enti pubblici, anche se trasformati in persone giuridiche di diritto privato, sino a quando siano partecipati prevalentemente da enti pubblici

diritto

La simulazione del danno da lutto - abstract in versione elettronica

84927
Biron, Laura; Sartori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lutto patologico si configura come caso specifico di un danno psichico. L'esistenza di un danno da lutto è prevalentemente suffragata dal

diritto

La riforma della previdenza privata complementare - abstract in versione elettronica

85835
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale della previdenza privata complementare al principio, prevalentemente accolto dagli altri Paesi europei, del rinvio della tassazione del reddito

diritto

Le cessioni di pubblicazioni degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

87255
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non tassabili i proventi conseguiti con le vendite, anche a terzi, di proprie pubblicazioni prevalentemente nei confronti degli associati. Le

diritto

La formazione professionale del magistrato contabile - abstract in versione elettronica

88013
Staderini, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente giuridica. Il confronto con le Istituzioni superiori di controllo di altri Paesi può, però, offrire utili spunti per risolvere il

diritto

Detraibile l'imposta assolta sugli immobili abitativi da concedere in leasing - abstract in versione elettronica

89977
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il riconoscimento della qualifica di "immobiliari di compravendita" alle società di leasing che operano prevalentemente in campo immobiliare. Ne

diritto

Assogestioni e Assonime chiariscono le novità sugli apporti ai fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

89991
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi di due condizioni; deve trattarsi di una pluralità di immobili e gli immobili devono essere prevalentemente locati al momento dell'apporto. Ai fini

diritto

Lessico e codici del "diritto penale del nemico" - abstract in versione elettronica

97713
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipazione ed estensione dell'intervento penale, un rigore sanzionatorio correlato all'attribuzione alla pena di una funzione prevalentemente di

diritto

Alla ricerca di una maggiore certezza nei trend di liquidazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

98785
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale delle pronunce pervenute ed emesse prevalentemente nel triennio 1999-2001, l'esame delle 890 sentenze riferibili, questa volta e per la quasi

diritto

La causalità nelle malattie professionali (parte prima) - abstract in versione elettronica

101249
Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima parte di analisi del problema, introduttiva alla seconda parte che tratterà prevalentemente gli aspetti penali e civili, richiama l'originario

diritto

Il paradigma della responsabilità civile tra tradizione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

104129
Ciaroni, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-preventivi, caratterizzati da una componente prevalentemente punitiva.

diritto

La due diligence legale nell'ambito delle operazioni di acquisizione - abstract in versione elettronica

107671
Bragoli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure provenienti prevalentemente dall'esperienza anglo-americana, tra cui la c.d. "due diligence", volta alla analisi del target e solitamente da

diritto

Approvazione del bilancio e ratifica implicita dell'operato degli amministratori al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108613
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente sulle norme che sanciscono l'irrilevanza dell'approvazione del bilancio sulla responsabilità dell'organo amministrativo e su quelle che

diritto

L'onere probatorio sull'ammontare dell'imposta evasa - abstract in versione elettronica

108819
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice penale deve basare la propria decisione prevalentemente su riscontri di natura fattuale. Le presunzioni tributarie non hanno valore di

diritto

L'attenzione del Fisco per imprese di più rilevante dimensione - abstract in versione elettronica

111229
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione, alle quali viene riservata una particolare attenzione. Sono innovazioni prevalentemente di carattere organizzativo, alle quali si intende assegnare

diritto

Le fasi attuative del consolidamento di bilancio negli enti locali. Una sperimentazione e alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

112311
Lombrano, Alessandro; Piani, Christian 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitate a pochi casi, prevalentemente concentrati all'estero. Questo lavoro si concentra sulle diverse fasi attuative del consolidamento proponendo, per

diritto

Caratteristiche strutturali e performance delle medie imprese terziarie. Un approfondimento sui servizi avanzati - abstract in versione elettronica

114189
Penco, Lara; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul tema risultano prevalentemente focalizzati sulle medie imprese (MI) industriali. Il presente contributo intende invece approfondire la conoscenza

diritto

Dinamicità e congruità del patrimonio destinato ad uno specifico affare - abstract in versione elettronica

114735
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La destinazione dinamica fa riferimento a gestioni in cui l'amministrazione dei beni è prevalentemente finalizzata alla realizzazione di uno scopo

diritto

I primi sei mesi di attività della CiVIT - abstract in versione elettronica

118109
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I primi sei mesi di attività della Commissione indipendente per la valutazione, l'integrità e la trasparenza (CiVIT) sono stati prevalentemente

diritto

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

118527
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una regolamentazione "soft", incentrata prevalentemente sulla necessità di previa informativa dei soggetti coinvolti. Il legislatore, a condizione che

diritto

Appunti sparsi sulla riforma costituzionale della giustizia - abstract in versione elettronica

123117
Illuminati, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di riforma del titolo IV della parte II della Costituzione, attualmente in discussione alla Camera, affronta prevalentemente

diritto

Il fattore newcomer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali - abstract in versione elettronica

123791
Papa, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelati dal diritto comunitario, l'indagine ha ad oggetto prevalentemente la ricostruzione dei margini di discrezionalità statale nella giustificazione

diritto

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

124813
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una regolamentazione "soft", incentrata prevalentemente sulla necessità di previa informativa dei soggetti coinvolti. Il legislatore, a condizione che

diritto

L'informazione degli intermediari sui contratti derivati e la (in-)certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125799
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni vi è stata un'esplosione di giurisprudenza in materia di contratti derivati, concentrata prevalentemente sulla nozione di operatore

diritto

la finanza pubblica e la lotta all'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

127529
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra contenuta nel d.l. n. 78/2010 è prevalentemente destinata a raggiungere i saldi di finanza pubblica concordati in sede comunitaria. essa

diritto

I fondamentali dell'economia aziendale dimenticati prima della crisi - abstract in versione elettronica

128305
Saita, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato indicatori di non continuità di natura prevalentemente finanziaria. Non basta, occorre ritornare ai fondamentali: l'equilibrio economico

diritto

I consumatori e il nuovo procedimento di mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

128991
Duvia, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore. Ci si chiede, anzitutto, se sia ammissibile inserire nei contratti con il consumatore una clausola che individui prevalentemente

diritto

Spiragli di fair trade nel commercio internazionale - abstract in versione elettronica

131411
Brino, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalla presunta autoreferenzialità del sistema Gatt-Wto, impostosi fin dalle origini come un insieme di principi e di norme prevalentemente

diritto

Contratto e legge dopo il caso FIAT: le nuove regole sindacali - abstract in versione elettronica

138665
Saracini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., anche dall'interpretazione dei giudici, che nelle diverse controversie relative alla vicenda in questione si sono soffermati prevalentemente sulle

diritto

L'"inserzione automatica" della clausola revisionale negli appalti pubblici tra rinnovo e proroga contrattuale - abstract in versione elettronica

139423
Rosito, Dina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità conservativa che si cela nella scelta fra le due figure e che guida prevalentemente l'agire della p.a. In tal modo, si esalta ancor più la funzione

diritto

L'applicabilità della ''pex'' [participation exemption - esenzione fiscale delle plusvalenze] alle società in fase di ''start up'' e alle immobiliari - abstract in versione elettronica

141287
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziata in tempi ragionevoli. Inoltre l'esenzione spetta se la società immobiliare svolge un'attività di gestione prevalentemente ''attiva'', in quanto

diritto

La rilevanza della oggettiva distinzione tra locali ''commerciali'' e locali ''abitativi'' ai fini della utilizzabilità delle prove acquisite - abstract in versione elettronica

141885
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati promiscuamente per le esigenze connesse all'attività esercitata e a fini abitativi, e luoghi diversi dai precedenti, prevalentemente

diritto

Le disposizioni in materia di giustizia - abstract in versione elettronica

142905
Finocchi Ghersi, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sulla giustizia contenute nella legge di stabilità 2013 intervengono prevalentemente in due settori. Il primo concerne le spese di accesso

diritto

Danni da fumo passivo e tutela dei lavoratori non fumatori - abstract in versione elettronica

145595
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpreti si sono occupati prevalentemente della tutela dei lavoratori non fumatori negli ambienti di lavoro. Per sopperire alle mancanze legislative i

diritto

Statica e dinamica nell'interesse legittimo: appunti - abstract in versione elettronica

146543
Ferrara, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini statici, quale riflesso dell'attenzione prevalentemente e alternativamente posta sul procedimento amministrativo o sul processo, viene

diritto

Gli eventi del reato di atti persecutori tra disorientamenti applicativi ed apporto delle scienze empirico-sociali - abstract in versione elettronica

148381
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di "atti persecutori", previsto dall'art. 612-bis c.p. (c.d. "stalking"), è prevalentemente interpretato come reato d'evento. Tuttavia, i

diritto

Pronunce della Corte EDU e giurisprudenza della cassazione tra tutela dei diritti individuali e salvaguardia degli interessi collettivi - abstract in versione elettronica

152679
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi collettivi, ad una giurisdizione convenzionale, prevalentemente volta, come detto, alla piena ed effettiva realizzazione delle

diritto

Aporie, paradossi ed eterogenesi dei fini nel disegno di legge in materia di contrasto all'omofobia e alla transfobia - abstract in versione elettronica

153961
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura condotta con gli occhiali di un costituzionalista liberale - il carattere prevalentemente strumentale delle critiche mosse al progetto

diritto

Abusi di posizione dominante (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154553
Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'anno 2013 riguardano prevalentemente servizi di interesse economico generale (servizio postale, comunicazioni elettroniche e diritti trasmissivi).

diritto

La pena di morte in Italia (1926-1948) - abstract in versione elettronica

155777
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene qui delineata, prevalentemente sulla base delle discipline normative, la storia della pena di morte in Italia. E ciò a decorrere dal 1926, anno

diritto

Le contestazioni a catena - abstract in versione elettronica

156847
Ludovichi, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca prevalentemente svoltosi in ambito giurisprudenziale. Un cammino tormentato, fatto di avanzamenti progressivi e di continui riflussi, che ancora

diritto

Responsabilità dei sindaci: profili applicativi - abstract in versione elettronica

157387
Dardes, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attengono prevalentemente alla figura e alla responsabilità dei sindaci. Si tratta, più precisamente, degli aspetti relativi alla prescrizione

diritto

La fondazione di partecipazione per gestire il "sociale" - abstract in versione elettronica

164739
Di Giacomo Russo, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante soggetto di co-Amministrazione, di tipo prevalentemente locale, in materia di servizi sociali, nel segno del principio di sussidiarietà

diritto

Democrazia e sovranazionalità: ripensare il Parlamento Europeo - abstract in versione elettronica

165675
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente nazionali. Ciò mina la stessa idea di democrazia declinata in chiave genuinamente sovranazionale, rendendo urgenti ulteriori riforme

diritto

L'asimmetria fiscale delle spese di pubblicità e di rappresentanza - abstract in versione elettronica

167727
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promuovere prevalentemente, se non esclusivamente, il prodotto, il marchio o il servizio. E tale differenza si ripercuote in punto di deducibilità ai fini

diritto

Sulle assegnazioni ai soci l'Agenzia delle entrate non scioglie tutti i dubbi - abstract in versione elettronica

168189
Balzanelli, Matteo; Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori attendevano chiarimenti. La posizione dell'Agenzia delle entrate pare prevalentemente improntata a "restituire" alle norme il loro fine agevolativo

diritto