Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescelta

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due voti di preferenza per i candidati alla carica di consigliere provinciale della lista prescelta; d) per l'attribuzione della carica di Presidente

diritto

Domain names e dominio dei nomi - abstract in versione elettronica

84033
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prescelta la prospettiva del diritto di rango legislativo nel valutare rilevanza e liceità dell'adozione di marchi come domain names e di domain

diritto

Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica

85231
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siffatto riconoscimento, sia di argomenti che militano, in positivo, a favore della soluzione in concreto prescelta dai giudici della Consulta. Così

diritto

Il problema dei ritardi parlamentari nell'elezione dei giudici costituzionali tra regole convenzionali e rimedi de iure condendo - abstract in versione elettronica

88077
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescelta prevede il trasferimento al Presidente della Repubblica del potere di nomina dei giudici costituzionali, attraverso la modifica dell'art. 5 comma 2

diritto

L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica

118199
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodica o in unica soluzione ha riflessi sul piano fiscale in quanto, in ragione della forma di regolamentazione prescelta, l'assegno assume natura

diritto

Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica

129519
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cuius, in ragione della forma olografa da lui prescelta. La dimostrazione di una patologia mentale al "tempo" della redazione dell'atto e, secondo la

diritto

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129787
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astrattamente percorribili la Suprema Corte propende per la tesi che guarda alla variazione di pena in astratto. L'opzione ermeneutica prescelta appare

diritto