Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preliminarmente

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44844
Stato 2 occorrenze

uso non ponga alcun problema sanitario e igienico ai vari utilizzatori; e) informa preliminarmente il lavoratore dei rischi dai quali il DPI lo

diritto

1. Nella valutazione di cui all'articolo 28, il datore di lavoro determina, preliminarmente l'eventuale presenza di agenti chimici pericolosi sul

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47634
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel procedere allo scrutinio per merito comparativo il Consiglio di amministrazione deve preliminarmente determinare, mediante coefficienti numerici

diritto

Le partecipazioni tra società di capitali e altri organismi di diritto privato - abstract in versione elettronica

83945
Cossu, Monica 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutualistico, mutual-consortile o ideale. Si chiarisce, preliminarmente, che l'esame della casistica giurisprudenziale riguarda sia la partecipazione di società

diritto

La revisione contabile obbligatoria in Portogallo: il passato, il presente ed il futuro - abstract in versione elettronica

84143
Marques de Almeida, José Joacquim 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, unanimemente, dalla classe, per rifiutare preliminarmente l'allargamento delle funzioni dell'auditing all'individuazione di errori e di frodi. In questo

diritto

Le trasformazioni del diritto amministrativo dal XIX al XXI secolo - abstract in versione elettronica

85137
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno studio sulle trasformazioni del diritto amministrativo richiede, preliminarmente, tre precisazioni. In primo luogo, non si può prescindere dal

diritto

La giurisprudenza della Corte suprema del Canada nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85151
Olivetti Rason, Nino; Benazzo, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa prima presentazione della giurisprudenza della Corte suprema canadese, è parso opportuno dare conto preliminarmente di alcuni aspetti

diritto

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85153
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrato le pronunce di maggior rilievo costituzionale e comparatistico. Preliminarmente si riportano alcuni dati relativi alla quantità dei ricorsi, alla

diritto

Un'annosa questione: le modalità di svolgimento, da parte del pubblico dipendente, del tirocinio da revisore contabile. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

90349
Borrelli, Paolo; Frediani, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, forniti cenni alla procedura di iscrizione al registro del tirocinio, affrontano, preliminarmente, la questione concernente l'eventuale sussistenza di

diritto

Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice - abstract in versione elettronica

91167
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., soffermandosi, preliminarmente, sulle finalità processuali dell'udienza preliminare, attraverso l'analisi dei suoi peculiari meccanismi di

diritto

Sulla proroga di termini per l'accertamento in caso di condono non seguito dai prescritti versamenti - abstract in versione elettronica

95917
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia preliminarmente iscritto a ruolo, e correttamente preteso, le somme non versate nei termini e relative sanzioni di cui all'art. 44 del d.p.r. n

diritto

Le "ulteriori forme di collaborazione" tra Corte dei conti ed autonomie - abstract in versione elettronica

97031
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo sulla gestione. Di singoli enti autonomi. Ciò comporta la necessità di riassumere qui, preliminarmente, i contenuti essenziali della disciplina di

diritto

Antitrust, contratti a valle e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98011
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticoncorrenziali occorre preliminarmente accertare quali soggetti sono tutelati dalle norme antitrust e quali danni sono ingiusti. Secondo parte

diritto

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107847
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriali. Muovendo da questa considerazione, l'A. si occupa preliminarmente del profilo relativo alla via possibile per perseguire questo

diritto

Risvolti e corollari derivanti dalla natura tributaria della TIA - abstract in versione elettronica

111707
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, ha preliminarmente affrontato la delicata questione della natura giuridica dell'entrata, affermandone decisamente la natura tributaria. La

diritto

La registrazione di colloqui effettuati dall'interlocutore Longa manus della polizia giudiziaria tra intercettazione, prova documentale e prova atipica incostituzionale - abstract in versione elettronica

112163
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcun modo", ostandovi "il consolidato orientamento della Cassazione" sul punto. L'A., rilevando preliminarmente la fallacia del presupposto su cui si

diritto

Sugli effetti della abrogazione del processo commerciale - abstract in versione elettronica

114325
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminarmente il caso in cui una domanda regolata dalla normativa abrogata sia proposta erroneamente nelle forme ordinarie prima del 4 luglio 2009 e, in

diritto

Riflessi IVA della natura "statica" o "dinamica" delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

118701
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in luce il diverso regime di detraibilità a seconda che la cessione sia esente da o "non soggetta" ad IVA. Il che implica, preliminarmente

diritto

Esiste un "diritto" a una buona amministrazione? (Osservazioni critiche preliminari sull'(ab)uso della parola "diritto") - abstract in versione elettronica

123837
Pegoraro, Lucio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza preliminarmente i vari significati della parola "diritti", nel linguaggio comune e in quello giuridico, nonché nella concezione

diritto

La dichiarazione di fine vita tra rigore e pietas costituzionale - abstract in versione elettronica

127495
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si interroga preliminarmente sulla opportunità o necessità di una disciplina legislativa del c.d. testamento biologico e, in particolare

diritto

La risarcibilità in favore del concepito quale "vittima secondaria" dell'illecito - abstract in versione elettronica

129731
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La soggettività giuridica del concepito. La Cassazione ha considerato non necessario occuparsi preliminarmente delle questioni relative alla

diritto

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rischio per associazione. In assenza di definizione di questo ultimo concetto, viene preliminarmente condotta una ricerca tesa alla migliore

diritto

Dubbi di costituzionalità sulla nuova tutela risarcitoria degli interessi legittimi ex c.p.a - abstract in versione elettronica

131383
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 1227 c.c. per come evocato nella decisione della Plenaria, in quanto, a monte, possa essere apprezzato, preliminarmente, un danno

diritto

Omesso versamento di ritenute provvidenziali e causa sopravvenuta di non punibilità - abstract in versione elettronica

131849
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Escluso, preliminarmente, che la notifica dell'accertamento della violazione ed il conseguente decorso del termine di tre mesi accordato al debitore

diritto

Materie fecali, in particolare la "pollina", disciplina dei rifiuti e direttiva 2008/98/CE - abstract in versione elettronica

132867
Ricci, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina preliminarmente le previsioni normative dettate dall'art. 185 del D.Lgs. 152/2006 relativamente alla esclusione dal campo di

diritto

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135499
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costruzione scientifica di un "sistema" del diritto ambientale richiede che il pensiero giuridico si liberi preliminarmente dall'intralcio dei

diritto

Il pubblico impiego: evoluzione normativa e orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

140349
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dimostra preliminarmente come la stratificazione delle fonti regolative e l'apporto alluvionale e multilivello di prassi amministrative

diritto

Gli aiuti all'occupazione nei più recenti provvedimenti della regione Sicilia - abstract in versione elettronica

140409
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente svantaggiate. L'attenzione viene preliminarmente soffermata su alcuni profili generali in ordine alla corretta individuazione della

diritto

Autonomia e personalizzazione del danno morale - abstract in versione elettronica

145249
Celentano, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte penalmente rilevanti ai sensi dell'art. 185 c.p., deve darsi atto preliminarmente della natura eterogenea del danno non patrimoniale, e della

diritto

Tutela di condanna e misure coercitive - abstract in versione elettronica

145431
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ricorda preliminarmente l'evoluzione della nozione di provvedimenti di condanna, che attualmente, comprendono, per espressa previsione legislativa

diritto

Art. 648-bis c.p. e utilizzo indebito di carte di credito: ambiti applicativi e interferenze - abstract in versione elettronica

145523
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, preliminarmente, sulla definizione dell'esatto ambito applicativo della norma extracodicistica; segue, la verifica della problematica conciliabilità, in

diritto

Informativa finanziaria e "governance" degli ENP. Lo stato degli "standard" di rendicontazione - abstract in versione elettronica

146321
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale: al riguardo è necessario individuare preliminarmente il soggetto maggiormente interessato a tale informativa. Nel caso delle attività

diritto

Distanza tra edifici e normativa regionale: il punto di equilibrio tra "ordinamento civile" e "governo del territorio" - abstract in versione elettronica

147155
Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di completamento previste dagli strumenti urbanistici comunali"), in ordine alle distante tra edifici. In particolare, tale tema viene preliminarmente

diritto

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151961
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bilancio. Essa evidenzia preliminarmente che la citata legge n. 243/2012, pur essendo una legge "rinforzata" (in ragione del "quorum" richiesto per

diritto

"Cyber vademecum" (Parte I) - abstract in versione elettronica

152293
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lo più in notizie tratte da fonti aperte, preliminarmente riscontrate e senza alcuna pretesa di esaustività. Il testo vuole essere una guida per

diritto

Brevi note introduttive alla riforma della disciplina sulla responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

152995
Cortese, Fulvio; Penasa, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per poter svolgere, sul punto, riflessioni adeguate, è tuttavia necessario prendere atto, preliminarmente, di due profili essenziali: a) del fatto

diritto

L'insostenibile leggerezza della proprietà industriale: gli "spaghetti description" dell'informatica forense nel processo - abstract in versione elettronica

153363
Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminarmente l'insita criticità, consistente nell'elevata alterabilità e volatilità del dato informatico, soprattutto in un contesto in cui rilevanti

diritto

Atti giuridici e principio di conservazione - abstract in versione elettronica

153931
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminarmente all'esame della natura e dei caratteri del principio di conservazione degli atti giuridici, occorre decriptare la nozione di principi

diritto

Disarticolazione del rapporto terra-uomo-cibo e politiche dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156555
Pilozzi, Fiammetta; Totaforti, Simona; Mignella Calvosa, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzare il modo in cui si è trasformata l'alimentazione, la sicurezza e salubrità del cibo, comporta prendere in considerazione preliminarmente

diritto

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158671
Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale dell'amministrazione-SNA. L'occasione del riassetto induce preliminarmente a chiedersi quali debbano essere i compiti e le funzioni da affidare

diritto

Sull'opponibilità a un "terzo" di una clausola di scelta del foro contenuta nell'atto istitutivo di un trust - abstract in versione elettronica

158769
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Preliminarmente, peraltro, l'A. affronta alcuni aspetti processuali relativi all'ammissibilità del regolamento di giurisdizione in una fattispecie abbastanza

diritto

"Voluntary disclosure": società estere "occulte" e interposizione di persona - abstract in versione elettronica

158791
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"società estere", dovendosi in tal caso preliminarmente accertare se queste ultime possano essere considerate dall'Amministrazione finanziaria alla

diritto

Decorrenza del termine per l'impugnazione degli accertamenti tributari non notificati al fallito - abstract in versione elettronica

159853
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver preliminarmente dato atto, però, del dubbio fondamento sistematico di quello che ne rappresenta l'indefettibile presupposto applicativo, ossia

diritto

Per gli ottant'anni di Peter Häberle - abstract in versione elettronica

164315
Nocilla, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma preliminarmente sul metodo dell'indagine giuridica di P. Häberle, che utilizza non solo gli strumenti tradizionali

diritto

Contratto d'opera intellettuale con termine finale e recesso ad "nutum" ai sensi dell'art. 2237 c.c. - abstract in versione elettronica

168155
Castiglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminarmente considerare ormai consolidata l'opinione che ritiene derogabile la previsione legale di recesso, la giurisprudenza (ad oggi) è divisa: un

diritto

Meritevolezza delle "claims made": il difficile compito dei giudici di merito dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

168695
Allavena, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile immeritevolezza delle "claims made" ai sensi dell'art. 1322, comma 2, c.c. Tema "scivoloso" (così definito preliminarmente dalla stessa Corte nel

diritto

Sentenza n. 1988

334362
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Va precisato preliminarmente che è stato giustamente negato che attraverso la consultazione degli appunti si sia verificata una illecita acquisizione

diritto

Nello sviluppo della motivazione della sentenza, la Corte di rinvio disattendeva preliminarmente tutte le questioni di nullità attinenti sia al

diritto

Sentenza n. 1

336061
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2. – Va respinta anche, preliminarmente, la tesi, svolta dall’Avvocatura negli scritti difensivi, che il fine della legge impugnata altro non sia se

diritto

Sentenza n. 1

336791
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

5.– Preliminarmente, va dichiarata l’inammissibilità di alcune questioni, per le quali non sussiste la necessaria piena corrispondenza tra i ricorsi

diritto