Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prelievo

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45756
Stato 1 occorrenze

4. Il prelievo dei campioni deve essere effettuato da personale in possesso di idonee qualifiche nell'ambito del servizio di cui all'articolo 31. I

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57388
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indicazione di cui al comma 7 l'imposta è in ogni caso aumentata di un importo pari a nove sedicesimi delle somme distribuite mediante prelievo da riserve o

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68675
Stato 2 occorrenze

Il rimborso delle spese di mantenimento da parte degli internati si effettua mediante prelievo di una quota della remunerazione a norma del penultimo

diritto

che per obbligazioni derivanti da alimenti, o a prelievo per il risarcimento del danno arrecato alle cose mobili o immobili dell'amministrazione.

diritto

Il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale, dopo il sì della Camera - abstract in versione elettronica

85709
Di Giulio, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge delega risponde ad una esigenza di adeguamento del prelievo fiscale rispetto ai meccanismi operanti nella maggior parte dei Paesi

diritto

La tassazione locale degli immobili: aspetti di criticità, esperienze di diritto comparato e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

86543
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convinti, in ciò confortati dalla panoramica comparatistica, che sia per entità del prelievo, sia per tipologia dei tributi, la fiscalità locale

diritto

La tassazione delle plusvalenze su partecipazioni qualificate - abstract in versione elettronica

86705
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle conseguenze del nuovo regime in termini di maggiore o minore incidenza del prelievo tributario e di delimitazione delle nuove fattispecie tassabili.

diritto

La definitività di un rapporto tributario non può ancorarsi al pagamento dell'imposta - abstract in versione elettronica

90237
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenuto pagamento, ma deve riguardo alla complessiva situazione di immodificabilità che si verifica intorno al meccanismo di un prelievo.

diritto

Modificato il profilo di progressività dell'IRPEF - abstract in versione elettronica

100371
Andreozzi, Marilena; Mariniello, Imma 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo attraverso numerosi "ritocchi" alle detrazioni. Inoltre, sono entrate in vigore agevolazioni per i pensionati ultrasessantacinquenni e per i

diritto

La flessibilità delle istanze di dilazione di pagamento - abstract in versione elettronica

100471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'individuare nel solo pignoramento il momento iniziale della procedura esecutiva funzionale alla riscossione coattiva del prelievo tributario

diritto

La disciplina formale dei nuovi "avvisi di rettifica" e "d'ufficio" degli enti locali - abstract in versione elettronica

100879
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamenti. Si tratta di atti impositivi tipici, motivati, validamente sottoscritti ed assimilati ai provvedimenti attuativi del prelievo erariale nei

diritto

Per la presunzione sui prelievi bancari è sufficiente indicare le generalità del beneficiario - abstract in versione elettronica

105457
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo ingiustificato può originare l'esistenza di ricavi o di compensi non dichiarati può determinare problemi applicativi. Le perplessità si hanno anche

diritto

Aliquota IRES "proporzionale" per imprese individuali e società di persone - abstract in versione elettronica

105845
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili prodotti dall'impresa rimangono in azienda e in caso di successivo prelievo o distribuzione, i redditi concorrono a formare il reddito complessivo

diritto

Tariffa d'igiene ambientale e Costituzione - abstract in versione elettronica

106677
Righi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaggio alla nuova disciplina; giurisprudenza e dottrina hanno sinora affrontato il tema della natura giuridica del nuovo prelievo sui rifiuti, mentre é

diritto

Modifiche alla "CFC legislation" dopo la conversione del decreto "anticrisi" - abstract in versione elettronica

111955
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, estesa (subordinatamente al verificarsi di specifiche condizioni legate alla natura dell'attività svolta ed al livello di prelievo) a tutte le

diritto

Esame del DNA e reati tributari - abstract in versione elettronica

111959
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Volendo interpretare la "ratio" della legge n. 85/2009, che disciplina il prelievo del DNA, escludendolo, tra l'altro, per i reati tributari, la

diritto

Garanzie di giustizia e diritto tributario: la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

112815
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativa del prelievo. Per quanto concerne il primo aspetto, la regola costituzionale della capacità contributiva vieta al legislatore di assumere

diritto

Analisi comparativa delle legislazioni nazionali, comunitarie ed internazionali in materia di utilizzo di cellule staminali - abstract in versione elettronica

114063
Casini, Marina; Traisci, Emma; Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di embrioni umani per il prelievo delle cellule staminali. Sul punto, il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) italiano ha emesso numerosi pareri

diritto

Il "dialogo" fra giudice nazionale e Corte di Strasburgo sull'istanza di prelievo nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

114535
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunzia della Corte dei diritti dell'uomo in tema di istanza di prelievo nel giudizio amministrativo esaltandone i contenuti motivazionali rivolti a

diritto

Doverosità della prestazione, mancanza di rapporto sinallagmatico e collegamento alla spesa pubblica: la natura tributaria del canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari - abstract in versione elettronica

114961
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, di essere pienamente condivisa, anche in considerazione dell'origine normativa del prelievo e delle finalità perseguite dal legislatore, il cui

diritto

Le situazioni triangolari nel diritto tributario internazionale - abstract in versione elettronica

118417
Garufi, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente esposte ad una multipla imposizione. Le convenzioni internazionali bilaterali non sempre riescono ad eliminare il prelievo plurimo di tutti

diritto

Informazioni genetiche e processo penale ad un anno dalla legge - abstract in versione elettronica

118551
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale del prelievo, la tutela della libertà personale è stata l'obiettivo esclusivo, al punto che il Parlamento ha trascurato di tutelare

diritto

Il punto sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche - abstract in versione elettronica

120485
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del prelievo sui rifiuti delle attività economiche costituisce da sempre materia controversa, in ragione della obiettiva complessità

diritto

Dubbi interpretativi per l'addizionale IRPEF sulle "stock options" dei manager - abstract in versione elettronica

126279
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 41/E del 2011, ha fornito indicazioni in merito alla norma che istituisce un prelievo addizionale del 10

diritto

L'Agenzia delle Entrate illustra la tassazione dei proventi dei fondi di investimento immobiliare chiusi - abstract in versione elettronica

126339
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizioni, ai fini della delimitazione del regime previsto per il prelievo, occorre fare riferimento alle regole in tema di tassazione degli interessi.

diritto

La tassazione della cessione del credito - abstract in versione elettronica

126561
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II principio della capacità contributiva espresso dall'articolo 53 Cost. - rappresentando il parametro del prelievo tributario - orienta l'interprete

diritto

Aggravio del prelievo addizionale sui manager del settore finanziario - abstract in versione elettronica

127069
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori entrate attese a seguito dell'istituzione del prelievo a carico dei "manager" del settore finanziario, lo ha aggravato, per i compensi percepiti a

diritto

L'aggravio d'imposta sui "dossier" titoli penalizza i risparmiatori - abstract in versione elettronica

127077
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dossier dei titoli di valore fino a 50 mila euro. Per tutti gli altri il prelievo è stato sensibilmente incrementato e, attesa la innovata struttura a

diritto

I cortocircuiti interpretativi del rapporto tra TIA ed IVA. - abstract in versione elettronica

127671
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che schiude una rinnovata riflessione sulla natura delle forme di prelievo legate alla gestione da parte degli enti locali della raccolta e dello

diritto

I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico - abstract in versione elettronica

128319
Ratto Trabucco, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato problemi nei Paesi Bassi circa la protezione della riservatezza a fronte del prelievo digitale. Con riguardo al caso italiano è oggetto di

diritto

La cedolare sul reddito da locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

129899
Esposito De Falco, Olimpia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la problematica della semplificazione del prelievo tributario sugli immobili e l'applicazione retroattiva, evidenziando i dubbi circa la parametrazione

diritto

Federalismo fiscale e certificazione dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

133079
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato il consumo che ha dato luogo al prelievo. A tale scopo, con riferimento al settore degli esercizi al dettaglio e attività assimilate, dovrebbe

diritto

Profili evolutivi e spunti critici per una riforma "equa" della tassazione degli immobili - abstract in versione elettronica

133345
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, razionale, semplificata, ispirata all'equità e non esasperata nel prelievo. Sarebbe comunque opportuno che il prelievo che ne deriverà avesse a riferimento

diritto

Modifiche e proroghe per la riforma delle rendite finanziarie - abstract in versione elettronica

133491
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro termine ed ancora circa la decorrenza delle abrogazioni del cd. prelievo Prodi e delle maggiorazioni di ritenute su interessi da titoli

diritto

Chiarite le modalità applicative del contributo di solidarietà - abstract in versione elettronica

133641
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti problematici afferenti il prelievo aggiuntivo applicabile ai contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a 300.000 euro.

diritto

Droghe da stupro (DFSA): gestione clinica delle vittime e risvolti processuali - abstract in versione elettronica

134809
De Giorgio, Fabio; Galluzzo, Fabrizio; Vetrugno, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risoluzione di una serie di problematiche, inerenti tanto la gestione clinica della vittima (consenso al prelievo di campioni biologici), quanto

diritto

L'empirica nozione di "famiglia" nel t.u. sulle spese di giustizia - abstract in versione elettronica

137251
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo fiscale. Pur essendo apprezzabile sul piano del bilanciamento degli interessi in gioco, questa decisione impone una riflessione sul ruolo

diritto

Le nuove imposte dovute sulle comunicazioni alla clientela, sulle attività finanziarie possedute all'estero e sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

138753
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(articolo 1, commi 491-500) hanno introdotto nuove forme di prelievo sulle attività finanziarie. Nel loro approfondimento, gli AA. individuano nel

diritto

Nuove forme di prelievo sulle transazioni finanziarie e ruolo degli intermediari ''ausiliari'' del Fisco - abstract in versione elettronica

141731
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe assicurare nel 2013 un gettito di poco superiore al miliardo di euro, si articola in tre forme di prelievo che colpiscono, rispettivamente, (i

diritto

L'autoconsumo interno dei beni aziendali - abstract in versione elettronica

141983
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto dell'operazione assimilata sia stato acquisito con detrazione. Viceversa, si manifesta un duplice prelievo, contrario all'essenza del sistema

diritto

L'obbligo di ''take or pay'': qualificazione e gestione delle sopravvenienze - abstract in versione elettronica

143379
De Gaudio, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale e peculiare di tale meccanismo negoziale è quello di sostituire pagamenti variabili ed eventuali, condizionati all'effettivo prelievo del

diritto

Fissati i criteri di determinazione delle tariffe TARES, in attesa della futura "service tax" - abstract in versione elettronica

143649
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prelievo immobiliare unico", fondato su elementi di carattere patrimoniale e dunque avente natura di imposta, che accorpi, in realtà sostituendolo

diritto

La disciplina delle indagini genetiche - abstract in versione elettronica

145505
Camon, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scena del delitto; il prelievo del campione di sostanza organica dal corpo del sospettato (o di altri soggetti); l'estrazione del profilo del DNA

diritto

Il prelievo di materiale biologico dalla persona sottoposta a restrizione della libertà personale in una recente pronuncia della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

145515
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", disposizione di legge che consente la sottoposizione a prelievo di materiale biologico di tutte le persone tratte in arresto in relazione a reati di

diritto

L'identificazione dell'indagato e delle persone informate sui fatti - abstract in versione elettronica

146367
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'identificazione dell'indagato attraverso il prelievo di capelli o saliva, anche coattivamente, all'evidente scopo di ricavare il profilo del DNA. Data la

diritto

L'imposizione confiscatoria, tra valutazione astratta e misurazione concreta: alcune riflessioni in prospettiva dialogica - abstract in versione elettronica

146693
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II contributo vuole riflettere sul principio di capacità contributiva e sul discendente divieto di prelievo fiscale confiscatorio. Vengono confutate

diritto

La sentenza n. 116/2013: luci ed ombre del "no" della Corte costituzionale al contributo sulle pensioni d'oro - abstract in versione elettronica

146695
Cannata, Flavia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente nota analizza il ragionamento giuridico sviluppato dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 116/2013 che ha annullato il prelievo

diritto

Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi - abstract in versione elettronica

155819
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di incremento del prelievo impositivo. Sarebbe, invece, auspicabile un assetto delle agevolazioni che, nella consapevolezza dell'odierna

diritto

Ambito applicativo dell'IVAFE equiparato a quello dell'imposta di bollo sui prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

157123
Galli, Carlo; Mancinelli, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo dall'imposta di bollo sui prodotti finanziari, a cui invece dovrebbe essere, in termini sistemici, del tutto allineata.

diritto

Tributi locali comunali e modelli di "local tax" a confronto - abstract in versione elettronica

165557
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tax" sembra abbandonata e il tutto si conclude con l'abolizione del prelievo sull'abitazione principale e con l'abolizione dell'Imu agricola. Ne

diritto