Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregiudizialita

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Anche per la Cassazione sono risarcibili gli interessi legittimi: le ragioni di una svolta - abstract in versione elettronica

82219
Ceniccola, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si perviene così all'abbandono della necessaria pregiudizialità del giudizio di annullamento in sede amministrativa ed alla possibilità da parte del

diritto

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

87635
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di "pregiudizialità parlamentare" in forza del quale spetta a ciascuna camera l'accertamento dell'esimente prevista dall'art. 68, comma 1, cost

diritto

La revocatoria ordinaria nel fallimento e le questioni di prescrizione (recte, decadenza) - abstract in versione elettronica

89057
Consolo, Claudio; Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge come di prescrizione, di cui all'art. 2903 c.c.; all'inquadramento secondo gli schemi della pregiudizialità - dipendenza del rapporto

diritto

Le tutele a confronto: la Cassazione prende atto della legge n. 205/2000 - abstract in versione elettronica

89209
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, va confermata la pregiudizialità del giudizio avente ad oggetto l'illegittimità del comportamento della P.A.

diritto

Continenza di cause e processo tributario - abstract in versione elettronica

97125
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mera connessione in senso civilistico tra due o più cause e specialmente nelle ipotesi di pregiudizialità di una causa rispetto ad un'altra. A tal fine

diritto

Rapporti tra sentenze nell'accertamento unitario su soci e società - abstract in versione elettronica

97385
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione saranno presto chiamate a decidere sulla tormentatissima questione dei rapporti tra giudizi legati da nessi di pregiudizialità, tra i quali di

diritto

Inerzia, silenzio, ritardo: quale responsabilità per la pubblica amministrazione? - abstract in versione elettronica

97445
Caranta, Roberto; Vecci, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite della Corte di Cassazione, la quale ha escluso la pregiudizialità delle azioni in senso lato impugnatorie rispetto alla domanda risarcitoria. In

diritto

Risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo: pregiudizialità amministrativa e reintegrazione in forma specifica - abstract in versione elettronica

99465
Tomassetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e giurisprudenza dell'ultimo quinquennio: la pregiudizialità e la reintegrazione in forma specifica. Il saggio intende ripercorrere l'evoluzione

diritto

Interessi e formanti giurisprudenziali: l'anti-Ranelletti? - abstract in versione elettronica

102245
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre nel rispetto delle sue peculiarità. Le tesi contrarie alla pregiudizialità sembrano trascurare questo profilo, poiché - non richiedendo il previo

diritto

I nodi irrisolti della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

104235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica, alla pregiudizialità di annullamento rispetto al risarcimento del danno, ai rapporti tra aggiudicazione e contratto dopo gli esiti delle

diritto

Questioni di pregiudizialità comunitaria e costituzionale sul contratto a termine. Il commento - abstract in versione elettronica

107523
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia la questione di pregiudizialità comunitaria e di compatibilità del decreto legislativo 368 con la Direttiva 1999/70/E e con la clausola di non

diritto

L'interpretazione sistematica della Cassazione sul contratto a termine e la reazione caotica del legislatore. Il commento - abstract in versione elettronica

107589
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Trani, con le questioni di pregiudizialità costituzionale prima e comunitaria poi dell'art. 1 D.lgs. 368/2001) era di recente intervenuta a

diritto

Pregiudiziale amministrativa, rito del silenzio e risarcimento del danno da omissione provvedimentale: tiene la rete di contenimento del giudice amministrativo? - abstract in versione elettronica

107635
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pregiudizialità amministrativa (secondo lo schema annullamento - reintegrazione in forma specifica - risarcimento per equivalente monetario, in

diritto

L'incostituzionalità dello spoils system e la reintegrazione del dirigente - abstract in versione elettronica

108997
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella della c.d. pregiudizialità amministrativa, poiché la Corte applica un principio di proporzionalità tra i due strumenti di tutela (reintegrazione e

diritto

Contributo allo studio della pregiudizialità - abstract in versione elettronica

110283
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla dibattuta questione della pregiudizialità amministrativa, le più recenti soluzioni interpretative basate sull'art. 1227 comma 2 c.c. trovano

diritto

Il giudizio del socio sospeso in un "limbo" in attesa del giudicato sul reddito della società: un'ordinanza che elude l'obbligo di rimessione in CTP e da regolamento "di competenza" - abstract in versione elettronica

110381
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una commistione tra presupposti e conseguenze del rapporto di pregiudizialità tra due o più giudizi e quelli propri del caso in cui ricorre un

diritto

Consacrazione dell'autonomia dell'azione risarcitoria rispetto alla tutela caducatoria - abstract in versione elettronica

110911
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione affrontano, con la sentenza n. 30254 del dicembre 2008, la questione della pregiudizialità

diritto

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata affronta il problema della pregiudizialità del previo annullamento dell'atto amministrativo illegittimo ai fini di poter

diritto

La Corte di Giustizia sul contratto a termine e la clausola di non regresso - abstract in versione elettronica

113305
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

faticoso iter dell'interpretazione comunitaria sul contratto a tempo determinato. La risposta più importante alle questioni di pregiudizialità

diritto

Sulla litispendenza e connessione per pregiudizialità tra giudizi instaurati davanti agli arbitri e sul recesso del socio per ampliamento della clausola compromissoria statutaria - abstract in versione elettronica

114549
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 6, ultima parte, d.lg. 5/2003; la seconda, relativa al coordinamento tra due giudizi in rapporto di pregiudizialità-dipendenza, l'uno pendente

diritto

Il danno da provvedimento illegittimo e il "dover essere" del procedimento - abstract in versione elettronica

117739
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dall'accoglimento delle tesi sulla vigenza della "pregiudizialità amministrativa" o sull'autonomia dell'azione risarcitoria, il giudice

diritto

Risarcimento del danno da esercizio del potere della pubblica amministrazione e pregiudizialità amministrativa. Aspetti sostanziali e processuali della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

121283
Venturi, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuto come teoria della "pregiudizialità amministrativa". L'eterna lotta non sembra ad oggi trovare una sua compiuta soluzione con la conseguenza che

diritto

Effetti del giudicato relativo all'accertamento del tributo sulla sanzione per omesso versamento della frazione d'imposta dovuta a titolo provvisorio - abstract in versione elettronica

125873
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desta perplessità giacché si confondono i piani delle fattispecie prese in esame, cioè il rapporto di pregiudizialità dipendenza tra il tributo dovuto e

diritto

Estinzione per inattività delle parti e litispendenza: quale coordinamento tra la decisione del primo giudice sull'estinzione e quella del secondo sulla eccezione di litispendenza? - abstract in versione elettronica

126227
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveniente, ma debba sospendere il giudizio per pregiudizialità finché il collega primo adito non si sia pronunciato sull'estinzione: solo così si

diritto

Accertamento dei redditi in forma associata: un criticabile ritorno alla pregiudizialità-dipendenza, con inammissibili ricadure sulla "res iudicata" - abstract in versione elettronica

126813
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizialità-dipendenza tra le controversie promosse separatamente ed autonomamente da uno studio legale e da un socio, ciascuno verso atti di

diritto

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Abrogazione della pregiudizialità penale nel codice del 1989: interpretazione degli artt. 75, 3° co.; 3, 479 e 211, nor. coord., c.p.p. A dispetto

diritto

Sospensione cautelare e sospensione del processo per questioni di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

133763
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione impropria prevista per i casi di pregiudizialità costituzionale. È lecito dubitare che la via seguita nel caso dai giudici tributari sia

diritto

La via semplificata verso il risarcimento: i confini di una conquista - abstract in versione elettronica

134207
Morlino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche, hanno cercato di limitare il conseguente onere finanziario per l'erario. In quest'ottica, pregiudizialità tra azione di annullamento e di

diritto

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio - abstract in versione elettronica

136003
Gancitano, Sofia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione chiarisce che non esiste un rapporto di pregiudizialità c.d. "tecnica" tra la causa avente ad oggetto il retratto successorio

diritto

Dal Consiglio di Stato due conferme in tema di giudicato implicito e pregiudiziale amministrativa - abstract in versione elettronica

136289
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la prima volta in appello con una semplice eccezione formulata con memoria difensiva; quella del reale superamento della cd. pregiudizialità

diritto

L'autonomia "disincentivata" dell'azione risarcitoria nel Codice del processo: una conferma del difficile equilibrio tra buon andamento dell'azione amministrativa ed effettività della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

137521
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità dell'azione risarcitoria e, al tempo stesso, consente di ritornare sulla questione della "pregiudizialità amministrativa", formalmente

diritto

L'interpretazione comunitaria della Corte costituzionale sulla "nuova" disciplina del contratto a termine - abstract in versione elettronica

143735
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il dialogo diretto con la Corte europea è implementato dall'importantissima ordinanza del 18 luglio 2013 n. 207 di pregiudizialità Ue, proposta dalla

diritto

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare - abstract in versione elettronica

144213
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità dell'istruttoria fallimentare, o della sua sospensione per pregiudizialità), ha sul tema dei limiti del controllo giudiziale sulla

diritto

La dichiarazione di fallimento e l'ammissione ai concordati (ordinario e con riserva) - abstract in versione elettronica

144215
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pregiudizialità, spesso seguita nelle pronunce di merito che pure abbandonano la relazione gerarchica e rigida, superata dalla più recente

diritto

Brevi riflessioni sul rapporto tra sentenza dichiarativa di fallimento e provvedimenti di ammissione all'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

149955
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale viene analizzato anche con riferimento al rapporto di pregiudizialità tra il procedimento per la dichiarazione di fallimento e quello relativo

diritto

Sospensione necessaria: con la riforma del processo tributario potrebbe cambiare qualcosa? - abstract in versione elettronica

151609
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale. La Cassazione è ferma nel risolvere la questione sulla base della distinzione tra pregiudizialità interna ed esterna

diritto

Sono sempre "redditi diversi" le vincite da gioco? - abstract in versione elettronica

151645
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Roma ha inteso sollevare, davanti alla stessa Corte di giustizia, questione di pregiudizialità, per cui la soluzione del problema è, al momento, "sub

diritto

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva, che esprimono un nesso di pregiudizialità-dipendenza tra atti e provvedimenti. A tale riguardo, è operata una distinzione per sotto-tipi

diritto

Rinvio pregiudiziale interpretativo e giudizio di legittimità costituzionale. Nuovi scenari e nuove prospettive nel crocevia sopranazionale - abstract in versione elettronica

154185
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di relazione con la Corte di giustizia dell'Unione europea nei casi di doppia pregiudizialità, valutandone rischi ed opportunità, ed ai

diritto

Collegamento tra fattispecie tributaria e fattispecie penale: riflessi di diritto processuale - abstract in versione elettronica

155915
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla grande riforma del 1972/73 ad oggi, il diritto processuale penale-tributario ha subito radicali mutamenti: dal sistema della pregiudizialità si

diritto

Quali interferenze tra l'istanza di fallimento e la proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti? - abstract in versione elettronica

158515
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È comune l'affermazione secondo cui tra domanda di concordato preventivo ed istanza di fallimento non v'è pregiudizialità idonea a legittimare la

diritto

La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato? - abstract in versione elettronica

158631
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizialità tra le cause.

diritto

La responsabilità civile della pubblica amministrazione nelle controversie sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

161433
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione risarcitoria: pregiudizialità amministrativa, azione risarcitoria autonoma, accesso al giudizio e termini di decadenza o prescrizione per la sua

diritto

Qualche perplessità sulla natura condizionata dell'appello incidentale su questioni di rito - abstract in versione elettronica

163289
Squazzoni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non incorrere in una violazione dell'ordine della pregiudizialità esso si avvale di una tecnica, quella della delibazione di fondatezza, che tuttavia

diritto

La competenza inderogabile dei TAR ed il problema della connessione tra cause - abstract in versione elettronica

165205
Vitale, Stefano Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare al regime del rapporto di accessorietà e pregiudizialità tra cause (artt. 31 e 34 c.p.c.).

diritto

Il nesso di pregiudizialità tra accertamento del tributo ed irrogazione della relativa sanzione - abstract in versione elettronica

166767
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione riconosce l'esistenza di un nesso di stretta pregiudizialità tra l'accertamento dell'imposta dovuta da parte del contribuente

diritto

Contrapposte domande in sede ordinaria e di verifica del passivo fallimentare e sospensione per pregiudizialità - abstract in versione elettronica

166917
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in epigrafe, ravvisando gli estremi della connessione per pregiudizialità dipendenza tra la domanda giudiziale, pendente in sede

diritto

L'introduzione della "sospensione necessaria" nel processo tributario e la chiusura dell'annosa "querelle" in ordine all'applicabilità dell'art. 295 c.p.c. al giudizio tributario - abstract in versione elettronica

167077
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previgente art. 39, che ora, a differenza del passato, prevede in via generale la sospensione necessaria per pregiudizialità nei rapporti tra liti

diritto

Viene prima la competenza o la giurisdizione? "Ovumne prius exiterit an gallina"? - abstract in versione elettronica

168023
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la pregiudizialità della questione di giurisdizione rispetto alla questione di competenza, in base al giusto rilievo che la garanzia del giudice

diritto

Sentenza n. 1988

334317
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

categorie della nullità e della inutilizzabilità delle prove e sui rapporti di pregiudizialità logico giuridica tra esse configurabili ha esattamente

diritto