Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisato

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Le regole per la valutazione delle opere di durata ultrannuale - abstract in versione elettronica

85983
Silingardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 342/E del 2002, ha precisato, in risposta ad istanza di interpello avanzata da un contribuente, in

diritto

La certificazione dei corrispettivi delle vendite di beni nei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

89877
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commercio e artigianato ha infatti precisato che questi ultimi, anche in assenza di apposita autorizzazione amministrativa, possono esercitare la vendita

diritto

Operazioni fuori conto acquisibili nelle indagini bancarie - abstract in versione elettronica

91837
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le modifiche apportate, in sede di conversione, al d.l. 30 settembre 2005, n. 203, viene precisato che gli operatori finanziari, onde

diritto

Svalutazioni delle partecipazioni dedotte prima della riforma IRES - abstract in versione elettronica

91909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel comma 131 dell'articolo unico della legge Finanziaria 2006 è precisato che le plusvalenze e le minusvalenze realizzate in seguito a cessioni di

diritto

Patrimoni destinati ... all'insuccesso? - abstract in versione elettronica

92569
Potito, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal patrimonio, ovvero proventi di un affare dedicati al rimborso dei suoi finanziatori). Si chiarisce anzitutto che il significato del non precisato

diritto

I diritti del conduttore alla partecipazione all'assemblea condominiale e all'uso del parcheggio - abstract in versione elettronica

92979
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la modificazione dei servizi comuni e a godere del parcheggio, evidenziando il merito della sentenza nell'aver precisato che la nullità parziale per

diritto

L'accesso alle attività di pubblico interesse ed il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

93865
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgono compiti di interesse pubblico, ha precisato che il titolare del diritto di accesso può esperire il giudizio di ottemperanza al fine di ottenere

diritto

Responsabilità penale dei sindaci supplenti - abstract in versione elettronica

97999
Cammaroto, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La Suprema Corte ha ancora precisato che una responsabilità penale dei sindaci non potrà fondarsi solo sul mancato esercizio dei doveri di controllo

diritto

Il leasing dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

100599
Buono, Domenico; De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ha precisato che occorre far riferimento al valore venale in comune commercio, pari alla somma delle quote di capitali dei canoni e del prezzo di

diritto

Le proposte di modifica della Commissione Biasco ai requisiti per la "pex" - abstract in versione elettronica

101023
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre ha precisato che il requisito del periodo di possesso "dovrebbe essere unico e riverberarsi sul pro rata patrimoniale". Ciò dovrebbe consentire

diritto

La riforma dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102699
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermato e precisato dalle sentenze della Consulta n. 348 e n 649 del 2007. Nell'articolo si esaminano le questioni transitorie, relative ai giudizi

diritto

Tracciabili le prestazioni mediche degli enti non lucrativi - abstract in versione elettronica

105629
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate aveva precisato che deve considerarsi "struttura sanitaria" qualunque organizzazione che, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita

diritto

La deducibilità de trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

106119
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha precisato che gli accantonamenti annuali al trattamento di fine mandato spettante agli amministratori sono deducibili dal

diritto

La deduzione delle spese di vitto e alloggio dal reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività d'impresa sono deducibili nella misura del 75 per cento. Nella circolare n. 53/E del 2008 l'Agenzia delle entrate ha precisato, con

diritto

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca - abstract in versione elettronica

111245
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo precisato che al professionista non è richiesto di svolgere autonome attività investigative, e la diligenza, ovvero la capacità del

diritto

Cessione di area al Comune imponibile IVA in assenza di opere di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

111899
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 140/e del 2009, ha precisato che alla cessione di un lotto, effettuata a favore di un Comune a scomputo

diritto

La categoria catastale attribuibile alle centrali eoliche - abstract in versione elettronica

114989
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrariamente a quanto precisato dall'Agenzia del territorio e dalla precedente giurisprudenza di merito, la sentenza annotata è interessante perché

diritto

Art. 77 TUSL, ovvero: tre dilemmi sui DPI (pt. II) - abstract in versione elettronica

115933
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scorso intervento, abbiamo precisato struttura e caratteristiche dell'art 77 che troppo spesso si presenta come norma ignota e negletta, vera e

diritto

Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri - abstract in versione elettronica

117631
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con la sentenza che si commenta, ha precisato, ponendo su due piani diversi le donazioni ordinarie e le donazioni indirette aventi

diritto

Una nuova frontiera europea per il diritto penale - abstract in versione elettronica

118265
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ambientale). La novità, però, sarebbe stata ancora maggiore, se la stessa CGCE, nel 2007, non avesse precisato che le direttive non possono spingersi fino ad

diritto

Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118755
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'affrontare i casi di "interposta persona", ha precisato che, in caso di trust revocabili, essendo considerati soggetti interposti, le operazioni

diritto

L'esenzione ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

118969
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interventi legislativi che hanno precisato la portata dell'esenzione dall'ICI dei fabbricati rurali,il pregio di questa decisione va ricercato

diritto

Non imponibile il trasporto di beni "a cura o a nome del cedente" nelle triangolazioni - abstract in versione elettronica

119369
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 35/E del 2010, mutando il proprio orientamento, ha precisato che, nelle triangolazioni, la non

diritto

Le sanzioni antitrust al vaglio della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

120383
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice di legittimità ha precisato che tale sanzione è conseguente alla violazione, da parte di un'impresa di uno specifico divieto e non è quindi

diritto

Il faticoso definitivo approdo della Cassazione sulla causale del contratto a termine e l'opzione comunitaria - abstract in versione elettronica

121183
Galleano, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima che successivamente a quanto precisato sulle esigenze sostitutive dalla sentenza n. 214/2009 della Corte Costituzionale, si confronta con la

diritto

I compensi dei sindaci di società non sono sempre assoggettati ad IRAP - abstract in versione elettronica

127271
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibile irrilevanza di tali compensi ai fini del tributo regionale, ha precisato che, in caso di contemporaneo svolgimento dell'attività

diritto

L'esclusione dall'IRAP delle imprese e le modalità di restituzione dell'imposta versata - abstract in versione elettronica

127291
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arti e professioni che utilizzano immobili "promiscui" o locati. L'Agenzia delle entrate ha, inoltre, precisato, nella risoluzione n. 79/E del 2011

diritto

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale - abstract in versione elettronica

127771
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente delineato e precisato e l'evoluzione normativa ha in parte modificato il suo percorso. Si è passati, infatti, da un sistema quello previsto dalla

diritto

Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

129617
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, il Tribunale ha precisato che le condotte trasgressive delle regole cautelari devono essere

diritto

La nuova disciplina del controllo nei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

129839
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra gli elementi portanti su cui poggia la nuova disciplina contabile del controllo. Lo standard setter ha meglio precisato in senso

diritto

Giurisdizione e diritto applicabile agli illeciti via web: nuovi importanti chiarimenti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

130745
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due punti controversi in materia di illeciti telematici. Da una parte, ha precisato il concetto di locus commissi delicti di cui al Regolamento

diritto

L'imputazione coatta tra contrasti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131847
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe, la Corte di cassazione ha precisato che il giudice per le indagini preliminari, disattesa la richiesta di archiviazione

diritto

Rientra nell'IVA di gruppo solo il credito successivo all'incorporazione - abstract in versione elettronica

133055
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui avviene la fusione. In questo caso, viene precisato che la società incorporante non può imputare alla procedura di gruppo le risultanze

diritto

Per la stabile organizzazione basta l'affidamento degli affari - abstract in versione elettronica

133799
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo quanto precisato dalla Corte di cassazione penale con la sentenza n. 20678 del 2012, non vale ad escludere l'esistenza di una stabile

diritto

Il recupero della svalutazione fiscalmente non riconosciuta delle immobilizzazioni ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

133835
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è stato precisato che, in caso di svalutazione fiscalmente non riconosciuta delle immobilizzazioni, il recupero di tale componente negativa avviene

diritto

Da un federalismo "insincero" ad un regionalismo "preso sul serio"? Una riflessione sull'esperienza regionale - abstract in versione elettronica

140279
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globalizzazione. Di esse va tuttavia precisato quale sia la loro missione e quale il quadro in cui devono operare.

diritto

Società in agricoltura: quale futuro? - abstract in versione elettronica

141771
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. società di commercializzazione, mentre il decreto ''crescita-bis'' ha precisato, per le stesse società agricole, che non costituisce distrazione

diritto

Applicabilità limitata della remissione ''in bonis'' per la cedolare secca e sanzioni civilistiche per le locazioni - abstract in versione elettronica

142155
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mancato invio della raccomandata al conduttore. Con ciò, limitandone la portata. Nella stessa circolare, è stato precisato il ruolo dell'Agenzia

diritto

II requisito della commercialità ai fini della PEX - abstract in versione elettronica

142673
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività commerciale da parte della società partecipata. L'Agenzia ha precisato che la plusvalenza derivante dalla cessione della partecipazione

diritto

L'errore di diritto sancito dal can. 1099 CIC - abstract in versione elettronica

146865
Bonnet, Pietro Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si propone lo studio delle questioni fondamentali relative all'errore di diritto di cui al can. 1099 cic [Codex iuris canonici]. Precisato

diritto

La metateoria e la teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147073
Diciotti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria, l'interpretazione giuridica è un'attività creativa con cui viene necessariamente precisato il significato convenzionale dei testi di legge

diritto

Provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c. e tutela penale (con un cenno allo "ius retentionis") - abstract in versione elettronica

147465
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, C.p., ha precisato che il mero rifiuto di ottemperare ai provvedimenti giudiziali previsti dalla suddetta norma costituisce comportamento elusivo

diritto

Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto - abstract in versione elettronica

149643
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, il commento mette in luce come il Consiglio di Stato non abbia affatto mutato orientamento, avendo solo precisato che la proroga espressa, ove

diritto

Iscrizione in bilancio e ammortamento dell'avviamento alla luce del nuovo OIC 24 - abstract in versione elettronica

157587
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"unità generatrice di flussi di cassa" (UGC), è una "qualità" dell'azienda che si trasferisce insieme ad essa. Come inoltre è stato precisato nel nuovo

diritto

Per fruire della riduzione del 50% dell'ICI (IMU) non è obbligatoria l'istanza preventiva del contribuente - abstract in versione elettronica

159373
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con "sentenze nn. 12014 e 12015" del "2015", ha precisato che, per poter fruire della "riduzione" del "50%" dell'imposta locale

diritto

Regime dei "minimi": introdotta la "sanatoria", in attesa della riforma - abstract in versione elettronica

159377
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività nel 2015. In precedenza è stato precisato, in sede di risposta ad un'interrogazione parlamentare, che non possono esercitare l'opzione per tale

diritto

Il contribuente deve essere avvisato delle conseguenze negative in caso di mancata collaborazione - abstract in versione elettronica

163129
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha precisato che nel caso di accertamenti sulla base di movimentazioni bancarie ex art. 32 DPR n. 600/1973, l'omessa

diritto

Brevi note sul possibile impiego del "trust" al fondo comune nel contratto di rete - abstract in versione elettronica

163169
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato che le agevolazioni fiscali si applicano alla rete contratto.

diritto

Le misure ex art. 709 ter c.p.c. in appello, tra oneri di impugnazione e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

166753
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come correttamente precisato dalla Corte d'Appello di Venezia, ai fini dell'applicabilità della norma non costituisce condizione imprescindibile la

diritto

Sentenza n. 1988

334511
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

precisato da N. G. nel suo memoriale.

diritto