Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenziamento

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40825
Stato 1 occorrenze

) favorire iniziative volte a promuovere il potenziamento dell'accesso dei consumatori e degli utenti ai mezzi di giustizia previsti per la soluzione delle

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71554
Stato 1 occorrenze

finanziamento del soggiorno all'estero per cure nei casi previsti dall'articolo 11; c) lire 4 miliardi per il potenziamento dei servizi di istruzione dei minori

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71901
Stato 1 occorrenze

principi di efficienza, efficacia e trasparenza ai fini del potenziamento dei servizi; prevedere che negli statuti siano inseriti appositi strumenti di

diritto

Possibilità di datazione delle ernie discali mediante termografia a risonanza magnetica - abstract in versione elettronica

84129
Rinaldi, Raffaella; Gallucci, Massimo; Nardecchia, Elio; Splendiani, Alessandra 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazione di alcune caratteristiche di segnale e di potenziamento più che suggestive per un'ipotesi di ernia acuta. Pur consapevoli dell'esiguità del

diritto

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88223
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio si sussidiarietà è suggestivo perché porta al potenziamento degli enti regionali e locali, ma può essere fonte di equivoci, e certo di

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91365
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indebitamento e di investimento delle Regioni; C. Cost. 29 dicembre 2004, n. 424 in tema di potenziamento dei programmi relativi allo sport sociale; C. Cost. 29

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91451
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le seguenti pronunce della Corte costituzionale: C. Cost. 24 giugno 2005, n. 242 in tema di interventi di potenziamento del

diritto

Il giudice penale nel sistema europeo delle fonti - abstract in versione elettronica

99327
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il potenziamento della funzione regolatrice della Corte di Giustizia CE nelle materie del III Pilastro ed il carattere tendenzialmente vincolante

diritto

Sesto Programma di azione UE per l’ambiente e "strategie tematiche" - abstract in versione elettronica

103711
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non è stato però accompagnato dal potenziamento delle forme di tutela alternative al "command and control", ispirate al mercato, che forse meglio

diritto

Sanzioni amministrative e penali in caso di violazioni ambientali: il sistema francese - abstract in versione elettronica

105341
Dupont, Claire; Rass-Masson, Nathy 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione mediante potenziamento di alcuni ispettorati e la creazione di strutture di coordinamento. Infine, le legislazione francese è efficace in

diritto

Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

105385
Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'abbattimento delle disuguaglianze, nel potenziamento dei servizi alle famiglie, nella valorizzazione delle potenzialità del lavoro femminile. Questo

diritto

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106875
Ardita, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di intervenire da un lato, con misure di polizia, attraverso l'adozione di provvedimenti di espulsione; dall'altro, con il potenziamento degli

diritto

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale - abstract in versione elettronica

109027
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento dell'art. 101 sul contraddittorio ma soprattutto alcune innovazioni alla disciplina della testimonianza la più importante delle quali racchiusa

diritto

Interazione e controllo all'interno delle società quotate - abstract in versione elettronica

110705
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontri, discussioni e l'esame del contenuto dei verbali riportati sul libro della revisione. E' necessario, quindi, un potenziamento del contenuto

diritto

Indagine conoscitiva la Corporate Governance di banche e compagnie di assicurazioni - IC36 (seconda parte) - abstract in versione elettronica

110707
Autorità Garante della Concorrenza e del Merca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontri, discussioni e l'esame del contenuto dei verbali riportati sul libro della revisione. E' necessario, quindi, un potenziamento del contenuto

diritto

Estesa la procedura semplificata di approvazione degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

111101
Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ancora disciplinate, soprattutto nell'ambito degli aiuti di Stato a favore delle PMI. Tra gli obiettivi perseguiti attraverso il potenziamento

diritto

La "riforma" del processo civile: la dialettica tra il giudice e le parti (e i loro difensori) nel nuovo processo di primo grado - abstract in versione elettronica

114517
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lite (col potenziamento del ruolo della conciliazione che passa anche attraverso la possibilità di una condanna alle spese anche della parte non

diritto

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica

117465
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione di potenziamento degli incrementi retributivi legati alle performance. Ad oggi in Italia la partecipazione è diffusa solo nelle grandi

diritto

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risultando orientate al potenziamento del sistema precautelare e cautelare, al consolidamento della fase delle indagini preliminari e al contestuale

diritto

Viaggio nei metaversi alla ricerca del diritto perduto - abstract in versione elettronica

121261
De Vivo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità, ottimi sia per la formazione (in ambiente scolastico in genere ed universitario in particolare, attraverso il potenziamento del più conosciuto e

diritto

Il licenziamento disciplinare del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

122227
Monda, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinari e di responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici un ruolo centrale, finalizzato al potenziamento del livello di efficienza degli

diritto

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale - abstract in versione elettronica

122739
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forti e forte con i deboli". A ciò reagisce il potere giudiziario, soprattutto mediante un potenziamento dell'interpretazione c.d. teleologica, che però

diritto

L'attuazione del "terzo pacchetto" e il nuovo assetto dei mercati energetici - abstract in versione elettronica

128587
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energetica nazionale e dei necessari investimenti in potenziamento infrastrutturale viene affidata al Ministero dello sviluppo economico che assume un

diritto

Condivisione delle informazioni limiti di efficacia e legittimità - abstract in versione elettronica

129427
Bonfanti, Matteo E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziamento della raccolta e, soprattutto, dello scambio di "informazioni rilevanti" tra le autorità di polizia e Agenzie d'intelligence

diritto

Semplificazioni sull'antiriciclaggio e liste selettive di contribuenti che non emettono scontrino o ricevuta - abstract in versione elettronica

134343
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al potenziamento dell'accertamento e al contrasto all'evasione è invece la istituzione di una "black list" volta all'individuazione di liste selettive

diritto

Reti d'impresa: dalla semplificazione della procedura di costituzione all'attribuzione della soggettività - abstract in versione elettronica

136811
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) recante ''Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese''. Il continuo potenziamento di questo innovativo strumento per l'esercizio (in forma

diritto

I nuovi poteri processuali delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

136997
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento dell'Agcm. Tra i profili più innovativi, rispetto alle attribuzioni tradizionali delle Autorità indipendenti, v'è il conferimento ad

diritto

I fondi strutturali alla luce della programmazione 2007-2013 - abstract in versione elettronica

138717
Bruno, Pasquale Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento della crescita, della competitività e dell'occupazione facendo proprie le priorità comunitarie per lo sviluppo sostenibile. La seconda

diritto

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica? - abstract in versione elettronica

138901
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. confronta la tematica del potenziamento cognitivo farmacologico [PCF], cioè il consumo "off label", da parte di soggetti sani, di medicinali

diritto

L'obbligo di investire nello sviluppo di infrastrutture. Note a margine di due storie parallele - abstract in versione elettronica

139147
Merlino, Pietro; Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contraddittori. L'Autorità ha ritenuto che il gasdotto Ttpc non fosse un'infrastruttura essenziale, né sussistesse alcun obbligo di potenziamento a

diritto

Competitività ed efficienza della "supply-chain": un'indagine sui nodi delle logistica in Italia - abstract in versione elettronica

139741
Beretta, Enrico; Dalle Vacche, Alessandra; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del paese, ma anche un potenziamento dei raccordi locali con altri tipi di vettori, specie quello marittimo. Altri problemi risiedono negli allacci

diritto

Il regime di circolazione dei titoli volumetrici derivanti da modelli perequativi - abstract in versione elettronica

139871
Madera, Anna Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire, con il potenziamento delle negoziazioni su volumetrie, il successo dei modelli perequativi.

diritto

Spinta al "mecenatismo" con il nuovo "Art-bonus" - abstract in versione elettronica

151357
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cultura di appartenenza pubblica e per la realizzazione di nuove strutture, il restauro e il potenziamento di quelle esistenti delle fondazioni lirico

diritto

Diritto penale mite? Una formula "bella e infedele" - abstract in versione elettronica

151401
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un potenziamento della discrezionalità del giudice rispetto a quella riscontrabile in passate esperienze giudiziarie. Dopo aver sottolineato alcuni

diritto

Diritto antidiscriminatorio e accesso alla giustizia: Unione europea, Germania e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

152487
Santucci, Rosario; Santagata De Castro, Raffaello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accesso alla giustizia per le vittime di discriminazioni. Infine, lo studio offre alcuni suggerimenti per una trasposizione o un potenziamento delle

diritto

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale - abstract in versione elettronica

153963
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro le discriminazioni per orientamento sessuale e, più in generale, di potenziamento del rispetto di ogni diversità.

diritto

Cronache dal terzo millennio: politiche legislative e libertà personale - abstract in versione elettronica

154087
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vanificato quei fermenti riformatori volti al potenziamento delle alternative alla detenzione. La radicata situazione di sovraffollamento carcerario

diritto

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione normativa del settore energetico susseguitasi negli anni, in ragione della necessità di velocizzare i tempi di sviluppo e potenziamento

diritto

La disciplina regionale dei centri storici: caratteri e tendenze - abstract in versione elettronica

154921
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sparizione), sia sul piano economico (in vista del potenziamento della vocazione turistico-ricettiva di luoghi ricchi di fascino). Tuttavia, dalla

diritto

Contrasto al sovraffollamento carcerario e misure alternative alla detenzione: un primo bilancio - abstract in versione elettronica

155793
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di sovraffollamento carcerario, il lavoro si sofferma sul potenziamento delle misure alternative alla detenzione - intese sia come misure che

diritto

La sentenza "Contrada" e i cortocircuiti della legalità - abstract in versione elettronica

159649
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra legalità convenzionale e legalità costituzionale. La legalità convenzionale, indubbiamente ispirata al potenziamento delle garanzie individuali

diritto

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

162471
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione normativa del settore energetico susseguitasi negli anni, in ragione della necessità di velocizzare i tempi di sviluppo e potenziamento

diritto

Gli ingredienti necessari per la ricetta di una "buona" autonomia scolastica - abstract in versione elettronica

162483
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della valorizzazione dell'autonomia scolastica. Al suo potenziamento sono dirette le principali innovazioni introdotte dalla riforma, ossia la

diritto

Sull'impugnabilità dei provvedimenti di diniego d'accesso alla Convenzione arbitrale europea sul "Transfer pricing" - abstract in versione elettronica

163253
De Carolis, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso alla Convenzione riveste, insieme al potenziamento della sua fase arbitrale, nel processo volto a rendere il regime di risoluzione delle

diritto

Uguaglianza, parità e non discriminazione nel diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

164037
Arrigo, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e non discriminazione nei loro vari significati e del diritto antidiscriminatorio come uno strumento di tutela di soggetti deboli e potenziamento

diritto

Tecnologie NBIC, medicina, diritto. Una riflessione alla luce dei principali studi internazionali - abstract in versione elettronica

164429
Guarino, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziamento delle prestazioni umane determinato dallo sviluppo incessante delle tecnologie NBIC [Nanotechnology, Biotechnology, Information

diritto

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del Legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

164579
Tessa, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento dello scambio di informazioni tra gli Stati, una progressiva eliminazione del segreto bancario e l'introduzione di procedure di autodenuncia

diritto

Tutela dell'informazione societaria e vincoli di legalità nei nuovi delitti di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

165811
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento della tutela penale dell'informazione societaria rispetto alle previgenti disposizioni normative di cui agli artt. 2621 e 2622 c.c. Il

diritto

Utilizzabilità della lista Vaduz e prove illegittime nel processo tributario - abstract in versione elettronica

166627
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende evidente la necessità di un diverso approccio al tema della tutela dei diritti del contribuente, quale contrappeso necessario al potenziamento

diritto

Il regolamento di attuazione della banca dati nazionale del DNA: scienza e diritto si incontrano - abstract in versione elettronica

167953
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terrorismo e nella prospettiva di un potenziamento del livello di sicurezza del nostro Paese, dopo nove mesi dal primo via libera del luglio scorso

diritto