Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pertanto

Numero di risultati: 1585 in 32 pagine

  • Pagina 2 di 32

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34091
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

12. Non costituisce trasporto eccezionale, e pertanto non è soggetto alla relativa autorizzazione, il traino di veicoli in avaria non eccedenti i

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39434
Stato 1 occorrenze

paesaggistici e pertanto inclusi in apposito elenco redatto e reso pubblico dalla regione competente. Il Ministero, con provvedimento adottato con le

diritto

Il processo di attuazione dell'autonomia fiscale: le interrelazioni tra gli strumenti del decentramento tributario e l'ordinamento degli enti locali - abstract in versione elettronica

82659
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivelarsi degli utili strumenti al servizio dei primi. L'articolo si propone pertanto di fare una ricognizione delle possibilità offerte dall'ordinamento

diritto

La comunicazione medico-paziente: elementi per una fondazione etica - abstract in versione elettronica

84359
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etiche pertinenti ad un'attività specificamente umana e, pertanto, morale, qual è la comunicazione medico-paziente nel contesto clinico.

diritto

Valutazione medico-legale di un caso di fibrosi glutea post-traumatica - abstract in versione elettronica

86167
Malcontenti, Roberto; Ventura, Francesco; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze patologiche ad essa correlate. Veniva pertanto riconosciuta una percentuale di invalidità permanente del 10%.

diritto

Acquisti esenti anche per i viaggiatori verso Paesi extra-UE - abstract in versione elettronica

86789
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'UE. Pertanto, possono acquistare beni in esenzione d'imposta duty free shops situati negli aeroporti, alle condizioni stabilite dall'Agenzia delle

diritto

L'applicazione del «bonus investimenti» in caso di alienazione dei beni - abstract in versione elettronica

87021
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati direttamente, intendendosi quale utilizzo diretto ogni forma che si configuri come essenziale per lo svolgimento dell'attività. Pertanto

diritto

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89587
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, imponendo una valutazione unitaria delle vicende subite dal rapporto di conto corrente in periodo sospetto. Pertanto, l'effettiva funzione solutoria o

diritto

Periodo di competenza delle provvigioni passive per gli agenti di commercio - abstract in versione elettronica

90321
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto, anche fiscalmente, deve essere rispettato il principio della correlazione tra costi e ricavi; pertanto, le provvigioni passive sono di

diritto

Contenzioso tributario. La decisione della controversia - abstract in versione elettronica

90873
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione normativa di cui all'art. 20 del previgente ordinamento non ne faceva espressa menzione. Pertanto, da un punto di vista formale, possiamo

diritto

La "Tecno-Tremonti" spetta soltanto per gli investimenti in proprio - abstract in versione elettronica

91829
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale ricerca alla propria capogruppo in quanto i relativi costi partecipano alla determinazione del reddito d'impresa e, pertanto, non possono essere

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità, mantenimento del figlio e rimborso delle spese anticipate dall'altro coniuge - abstract in versione elettronica

96979
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di figlio legittimo piuttosto che di figlio naturale non può pertanto comportare alcuna discriminazione a carico del figlio stesso.

diritto

I rapporti tra atti impositivi all'esame delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

97083
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una rimessione alle Sezioni Unite da parte della Sezione tributaria, effettuata peraltro in termini del tutto asettici, e pertanto senza

diritto

Il caso UNIPOL e la nuova disciplina dell'insider trading - abstract in versione elettronica

98917
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Offre pertanto l'occasione per "fare il punto" sulle novità apportate da tale provvedimento, soprattutto per quanto riguarda la strutturazione del

diritto

I presupposti della responsabilità penale del blogger per gli scritti offensivi pubblicati su un blog da lui gestito - abstract in versione elettronica

99163
Salvadori, Ivan 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzati tramite il blog degli autori di contenuti illeciti. Non è pertanto configurabile una sua responsabilità penale per omesso impedimento ai sensi

diritto

La competenza giurisdizionale in materia di attività di radiodiffusione - abstract in versione elettronica

99205
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati, è connotato da elementi di estrema delicatezza e, pertanto, deve essere esercitato nel rispetto del sistema normativo nazionale e comunitario

diritto

Dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e normativa sui beni culturali - abstract in versione elettronica

101211
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può avere caratteristiche di "bene culturale", con le disposizioni portate dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. Diventa pertanto opportuno

diritto

La disciplina del fallimento delle società alla luce del decreto legislativo correttivo n. 169/07 - abstract in versione elettronica

102359
Di Pace, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto fallimentare ha raggiunto, con il d.lg. n. 169/2007, un assetto definitivo, e pertanto il presente contributo si sofferma sulla disciplina

diritto

Il regime fiscale delle perdite su crediti da rinunce e il sindacato dell'Amministrazione sull'economicità delle operazioni aziendali - abstract in versione elettronica

102607
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivi, rappresenta un fatto certo e preciso da quale si desume l'effettività della perdita. Pertanto, essa è deducibile dal reddito d'impresa, ai sensi

diritto

La verifica della correttezza del progetto fornito dal committente rientra tra gli obblighi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

116941
Levato, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del progetto, quale presupposto dell'esecuzione dei lavori secondo le leges artis. Pertanto, l'appaltatore, laddove ometta di rilevare eventuali

diritto

Recupero a tassazione IRAP per l'avviamento dedotto dai soggetti IAS nel quadro EC - abstract in versione elettronica

118591
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP delle deduzioni extracontabili non ammette deroghe e va pertanto applicata anche per il recupero delle eccedenze dedotte a titolo di avviamento dai

diritto

Il differimento del colloquio col difensore: poteri del pubblico ministero, ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

120951
Furlan, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed esigenze individuali di effettività della difesa tecnica. Il suo esercizio necessita pertanto di essere ancorato a rigidi parametri applicativi che

diritto

Prova e liquidazione del danno non patrimoniale da contratto di lavoro dopo le sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

122145
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che esercita sul potere organizzativo del datore di lavoro) non sono praticabili per il limite dell'infungibilità e, pertanto, il ruolo del

diritto

L'ambiguo ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà strada tra gli artt. 609-bis e quater c.p - abstract in versione elettronica

122561
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minore; pertanto, l'eventuale concorso apparente tra le due norme va risolto mediante l'applicazione del principio di specialità. Le ipotesi ex art

diritto

Ipotesi applicative di azioni senza valore nominale - abstract in versione elettronica

126553
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve, pertanto, ritenere ammessa e regolata tale fattispecie, la quale da un lato agevola le operazioni sul capitale (aumento e riduzione del capitale

diritto

Guida operativa alla redazione del consuntivo 2010 - abstract in versione elettronica

126659
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rendiconto costituisce il documento di sintesi di una gestione annuale e pertanto assume un ruolo fondamentale in quanto offre un riscontro a

diritto

La delibazione del provvedimento di adozione internazionale di minore a favore di persona singola - abstract in versione elettronica

126873
Astone, Maria Annunziata 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione di minore da parte di persona single non costituisce nel contesto normativo esistente un disvalore. Pertanto, il provvedimento straniero

diritto

Risarcimento del danno da fatto illecito e competenza del giudice di pace - abstract in versione elettronica

127353
Barison, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto illecito non trovando, pertanto, applicazione l'art. 7, comma 2, c.p.c. (competenza speciale per materia e valore del giudice di pace).

diritto

L'incerto confine tra reddito di lavoro autonomo e dipendente - abstract in versione elettronica

127587
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia appare, pertanto, indispensabile al fine di dare soluzione alla sempre più variegata casistica alla quale gli operatori devono attribuire il

diritto

La responsabilità del Ministero della Salute per emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

130599
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno conosciuto e pertanto già evitabile quale è il contagio da agente virale epatico trasmesso per via ematica.

diritto

Dalla trasparenza alla riservatezza: accesso ai pareri legali - abstract in versione elettronica

130933
Bian, Luca Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto, debbono ritenersi atti accessibili. E' questa la conclusione del Tar per il Lazio, sez. I, nella sentenza 2 febbraio 2012, n. 1137.

diritto

Solo l'esame sulle modalità di applicazione della tariffa può aiutare a risolvere la questione dell'assoggettamento all'IVA della TIA - abstract in versione elettronica

131501
Vozza, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambientale] 1 abbia natura tributaria e che, pertanto, l'IVA non sia applicabile per la mancanza di un servizio prestato "verso corrispettivo". La

diritto

Inserimento in istituto di assistenza, prestazione a favore della madre ed interesse del minore: una sentenza nuova - abstract in versione elettronica

132589
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, il minore dato in affidamento ad una casa-famiglia non deve essere separato dal genitore per il buon esito dell'affidamento stesso; pertanto

diritto

La presunzione di adeguatezza esclusiva della custodia in carcere: evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

134225
Barrocu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza nel sistema processuale del principio del "minor sacrificio della libertà personale": il legislatore ordinario, pertanto non è privo di vincoli

diritto

Le "astreintes" nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

137447
Buscicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto a quest'ultimo, alla luce delle circostanze del caso concreto, valutare se adottare le "astreintes" e, simultaneamente, disporre l'immediato

diritto

Analisi economica del diritto e responsabilità della pubblica amministrazione da attività lecita - abstract in versione elettronica

137525
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto essere rintracciato il nucleo essenziale dell'istituto.

diritto

Il dovere di diligenza e la "business judgment rule" - abstract in versione elettronica

139255
Tallia, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, pertanto si farà riferimento all'insindacabilità nel merito delle scelte gestorie, ossia alla regola giurisprudenziale nota come "business

diritto

Come si calcola il risarcimento del danno ex art. 18 Stat. Lav.? - abstract in versione elettronica

141263
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro deve ritenersi pendente, essendo possibile una sua reintegrazione ex art. 18 Stato Lav.; pertanto, l'entità del risarcimento stesso non può

diritto

La circolazione degli spazi a parcheggio alla luce delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

141841
Domenici, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore economico attribuito alle aree da destinare alla sosta. Si rende necessario, pertanto, ripercorrere le tappe fondamentali del dibattito dottrinale

diritto

Rappresentante comune di partecipazioni societarie e riflessi sull'attività notarile - abstract in versione elettronica

142271
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune per l'esercizio dei diritti collegati. Delicati sono, pertanto, i riflessi sull'attività notarile sia in sede di nomina che in occasione della

diritto

Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti - abstract in versione elettronica

143913
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intersindacali vincolano solo le confederazioni firmatarie e non i sindacati aderenti, che pertanto non possono agire in giudizio per l'eventuale inadempimento

diritto

Cessione di partecipazioni e clausole di garanzia: brevi note a margine della sentenza della Corte di Cassazione n. 17948/2012 - abstract in versione elettronica

147691
Canè, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale delle parti e, pertanto, non risultano "necessariamente connesse" le une alle altre. Difatti, l'azienda rappresenta solo l'oggetto "mediato

diritto

Proscioglimento capovolto in appello e rinnovazione istruttoria - abstract in versione elettronica

148301
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto processo. Ci si interroga, pertanto, anche alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali, interni ed europei, se sia opportuna una riforma

diritto

Gli argini costituzionali alla norma sull'immunità degli Stati dalla giurisdizione civile - abstract in versione elettronica

156759
Girardi, Dorotea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterne, negando, pertanto, l'operatività nel sistema giuridico nazionale della norma internazionale sull'immunità della giurisdizione civile, nella

diritto

Le indennità ablative tra corrispettivo e autonomo ristoro - abstract in versione elettronica

160635
Pernice, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, in un rapporto di sinallagmaticità con la concessione del diritto. Tale conclusione può oggi essere rivisitata alla luce della più recente

diritto

Il concorso del creditore nella causazione del danno: un'analisi giurisprudenziale - I parte - abstract in versione elettronica

161073
Signorelli, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La presente rassegna, pertanto, si prefigge la finalità di illustrare gli orientamenti giurisprudenziali più recenti in materia, soffermandosi sia

diritto

Il concorso del creditore nella causazione del danno: un'analisi giurisprudenziale - (II parte) - abstract in versione elettronica

161109
Signorelli, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La presente rassegna, pertanto, si prefigge la finalità di illustrare gli orientamenti giurisprudenziali più recenti in materia, soffermandosi sia

diritto

L'enciclica "Laudato sì" paradigma di una morale ecologica - abstract in versione elettronica

164807
Cozzoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in luce pertanto lo spessore e l'impianto etico dell'enciclica, così da assumerla a paradigma di una morale ecologica.

diritto

Sentenza n. 9656

334819
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

senza alcun titolo dal Pantaleo. Chiedevano, pertanto, la condanna di questo all’immediato rilascio di detta porzione.

diritto

Sentenza n. 1

336069
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

3. – Pertanto la questione di costituzionalità, che la Corte deve esaminare, si può dire sia soltanto quella che sorge dall’asserito contrasto delle

diritto