Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: periculum

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Eseguibilità in forma coattiva della reintegrazione e competenza del giudice cautelare. Il commento - abstract in versione elettronica

95603
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto che il periculum sarebbe "in sé" nel licenziamento senza necessità di specifica prova, s'é affermata giustamente la competenza del giudice

diritto

I nuovi poteri cautelari dell'AGCM tra diritto comunitario e diritto interno - abstract in versione elettronica

99265
Olivieri, Gustavo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del periculum in mora anche al fine di stabilire un raffronto con gli analoghi presupposti richiesti per la concessione di misure cautelari da parte del

diritto

Imitazione servile: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

102163
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenuazione della rilevanza del periculum in mora.

diritto

Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento - abstract in versione elettronica

107457
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indefettibili presupposti: il fumus boni iuris ed il periculum in mora. Tale situazione ha iniziato, tuttavia, a mutare verso la fine degli anni '90, quando

diritto

La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

115983
De Donno, Antonio; Carlucci, Daniela; Urso, Domenico; Santoro, Valeria; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quando non sussistano i presupposti del fumus boni iuris e del periculum in mora. Il compito principale del consulente d'ufficio è quello, dunque

diritto

Notifica degli atti "impoesattivi" e tutela cautelare ad essi correlata - abstract in versione elettronica

125907
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fumus boni iuris e del periculum in mora e del requisito dell'attualità del pregiudizio ex art. 47 d.lgs. n. 546 del 1992 e in ordine alla peculiare

diritto

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139703
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruzione preventiva (soprattutto sotto il profilo dei presupposti di accesso allo stesso e segnatamente del "periculum in mora"), in modo tale da

diritto

La residualità della misura ex art. 700 c.p.c. in relazione a quelle ex artt. 670 n. 1) e 702 bis c.p.c - abstract in versione elettronica

144429
Aliberti, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di neutralizzare adeguatamente il "periculum" paventato dal ricorrente, quale l'impossibilità di disporre economicamente del bene oggetto del contratto

diritto

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "periculum in mora", qualora l'istante proponga in via cumulativa (pura e semplice) più domande cautelari, poste come strumentali alla tutela di

diritto

Brevi note sulla tutela cautelare nel processo amministrativo dopo la entrata in vigore del Codice del 2010 - abstract in versione elettronica

161677
Di San Luca, Guido Clemente 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla valutazione del G.A., l'assunzione delle quali resta comunque subordinata alla sussistenza dei due presupposti del "periculum in mora" e del "fumus

diritto

Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c. nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari - abstract in versione elettronica

163669
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due ordini di casi: per ovviare ad un "periculum" emergente nel tempo occorrente all'instaurazione del giudizio di impugnazione della delibera; per

diritto

L'irrinunciabile diritto al contraddittorio nel procedimento tributario e le conseguenze della sua violazione nella prospettiva della giurisprudenza comunitaria e nazionale - abstract in versione elettronica

164571
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione alla previa verifica del "fumus boni iuris" e del "periculum in mora". La violazione del suddetto diritto comporta l'annullamento del

diritto

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166821
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestri nelle indagini preliminari, fase in cui è sufficiente la semplice plausibilità di "fumus e periculum". Con la sentenza n. 40534/2015 la Terza

diritto