Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14842
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la nave è perita o deteriorata o il nolo è in tutto o in parte perduto, sono vincolate al pagamento dei crediti privilegiati indicati

diritto

se nel sinistro è andato perduto l'atto di nazionalità, la pubblicazione è compiuta con la trascrizione nella matricola.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33693
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento giurisdizionale, atto pubblico, scrittura privata autenticata o altra scrittura avente data certa, che egli ne aveva perduto la

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38529
Stato 1 occorrenze

asilo umanitario. I contributi possono essere in conto capitale o a fondo perduto e comportano l'imposizione, per un numero determinato di anni, di un

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56693
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale o a fondo perduto e da quelle iscritte in bilancio a norma di leggi di rivalutazione monetaria ... 1% b) fusione tra società e analoghe

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57148
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. L'ammontare dei versamenti fatti a fondo perduto o in conto capitale alla società emittente, o della rinuncia ai crediti derivanti da precedenti

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62445
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elettore è compreso; 4) del trasferimento della residenza. Gli elettori che hanno perduto la residenza nel comune sono cancellati dalle relative liste

diritto

L'età delle riforme amministrative - abstract in versione elettronica

83235
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello stesso modo e sull'illusione di poter ridurre le dimensioni dello Stato, che, se ha perduto la gestione di molte imprese, ha guadagnato, invece

diritto

L'associazione in partecipazione con apporto di solo capitale - abstract in versione elettronica

83679
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ipotesi di associazione in partecipazione con apporto di solo capitale, distinguendo il caso di apporto a fondo perduto da quello di apporto con

diritto

Interamente deducibili le perdite su crediti ceduti nelle cartolarizzazioni - abstract in versione elettronica

88489
Basilavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fondo perduto erogati al fine di consentire la permanenza dell'attività di soggetti promotori di contratti di raccolta nell'interesse del soggetto

diritto

Le confideiussioni scontano una sola imposta proporzionale - abstract in versione elettronica

88491
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fondo perduto erogati al fine di consentire la permanenza dell'attività di soggetti promotori di contratti di raccolta nell'interesse del soggetto

diritto

Note sulla deducibilità delle perdite su crediti "cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

88637
Ficaro, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella riscossione per conto del cessionario dei crediti. Il versamento a fondo perduto operato da una banca a favore di altri enti bancari con i

diritto

Soggetti a imposta i contributi per la costruzione di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

88837
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce che le somme, definite "contributo a fondo perduto", elargite per l'impegno assunto da una società alla

diritto

Il regime fiscale dei versamenti "sottozero" - abstract in versione elettronica

89891
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "deficit" patrimoniale a dei normali conferimenti atipici, versamenti a fondo perduto o in conto capitale, da aggregare al costo della

diritto

Sui limiti di utilizzo di un titolo di credito - privo di efficacia cartolare - quale promessa di pagamento - abstract in versione elettronica

91633
Mazzà, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce che il principio che un titolo di credito (art. 1988 c.c.) che abbia perduto efficacia cartolare può essere fatto valere come

diritto

Contributi in conto capitale e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

95885
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilizzazione dei contributi pubblici a fondo perduto, attuata con il cd. metodo patrimoniale. Tale modalità, in assenza di espressa previsione legislativa, si

diritto

La translatio iudicii e gli effetti delle sentenze manipolative della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

97283
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su ordinanza di rimessione di un Tribunale amministrativo regionale che affermava di avere perduto, a seguito della sentenza costituzionale n. 204

diritto

La manovra d'estate. O il meglio noto "pacchetto Bersani" - abstract in versione elettronica

97835
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione originale, il testo definitivo della manovra sulla "liberalizzazione" dei servizi e delle professioni ha perduto in efficacia, rinunciando alle

diritto

Diritto di sopraelevazione ed indennità ex art. 1127 cod. civ - abstract in versione elettronica

98119
Tamma, Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartita tra i proprietari dei piani sottostanti reintegra questi ultimi del valore perduto per effetto dell'occupazione della colonna d'aria, mediante il

diritto

Legittima partecipazione alla gara, ammissibilità del ricorso e del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

98419
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammessa a partecipare alla gara e che, pertanto, essa possa lamentare di aver perduto una concreta possibilità di ottenere l'aggiudicazione dell'appalto.

diritto

Danni al trasportato ed azione diretta nei confronti dell'assicuratore della r.c.a. - abstract in versione elettronica

104535
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabili civili, mentre ha perduto l'azione diretta nei confronti dell'assicuratore della r.c.a. del veicolo antagonista.

diritto

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non sia la mera neutralizzazione della pericolosità sociale del reo. All'evidenza di una sanzione penale che pare ormai avere perduto la

diritto

Diritto a comprendere e identità nazionale. Il quotidiano confronto con lo straniero in una questione sulla natura dell’atto di impugnazione - abstract in versione elettronica

115409
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana di recuperare il tempo perduto nella traduzione degli atti processuali, potendo egli, così, esercitare regolarmente i diritti che l

diritto

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118125
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggioso effettivamente perduto può influire sulla determinazione del quantum risarcitorio, ma non sembra in grado di incidere sulla rilevanza

diritto

I contributi a fondo perduto non precludono la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

118939
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, raggiunge una conclusione sicuramente condivisibile, secondo cui l'impresa che riceve contributi a fondo perduto, per l'effettuazione di operazioni

diritto

Giudizio abbreviato e patteggiamento a vent'anni dalla riforma del 1988 - abstract in versione elettronica

120941
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbreviato ha perduto tale caratteristica ed è diventato una modalità semplificata di svolgimento del giudizio: le regole sull'onere della prova sono

diritto

Mario Abbiate nel novantesimo anniversario dell'istituzione del ministero per il lavoro e la previdenza sociale - abstract in versione elettronica

124901
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative, il seme da lui gettato non andò perduto e si concretizzerà pienamente nel secondo dopoguerra con l'avvento dello Stato repubblicano, la nascita

diritto

Deducibili le perdite eccedenti la quota dell'accomandante in caso di finanziamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

126905
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto, oltre che del valore di conferimento, anche degli eventuali versamenti a fondo perduto eseguiti nel corso della vita sociale, che possono

diritto

Spunti di riflessione bioetica dalla letteratura - abstract in versione elettronica

127891
Giardina, Simona; Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo focalizza l'importanza di un dialogo tra bioetica e letteratura. Entrambe rivendicano ciò che manca o è andato perduto nella pratica

diritto

Prime considerazioni su diritto e democrazia - abstract in versione elettronica

128317
Marino, Ignazio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comprendere la democrazia significa seguirne l'evoluzione storica nei sistemi giuridici che hanno via via conquistato (e perduto) un diritto

diritto

La relazione del massimario della Cassazione rievoca i "fantasmi" della L. n. 230/1962 sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

128417
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina nazionale ha perduto e che la giurisprudenza interna tenta coraggiosamente di recuperare.

diritto

Gli incentivi fiscali per la realizzazione di infrastrutture autostradali - abstract in versione elettronica

133221
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, IRAP e IVA, bensì la possibilità di compensare dette imposte con i contributi pubblici a fondo perduto concessi nell'ambito del contratto di concessione

diritto

Rigenerare i centri storici - abstract in versione elettronica

135309
Rossi, Iginio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigenerare il funzionamento perduto da alcune parti.

diritto

Incentivi alle Reti di impresa nel settore del turismo - abstract in versione elettronica

138733
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere disponibili contributi fino alla concorrenza della dotazione di 8 milioni di Euro. Gli incentivi, soprattutto se a fondo perduto, sono da sempre

diritto

Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica

138955
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista l'articolo utilizza un testo finora considerato perduto, quello delle "Apostillae" al "Commentarium" sul "Liber feudorum" di Andrea

diritto

Innovazioni nella legislazione ambientale brasiliana: la protezione delle foreste - abstract in versione elettronica

139609
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. tratta delle Aree di Preservazione Permanente e delle Aree di Riserva Legale. Infine, l'A. conclude affermando che il legislatore ha perduto

diritto

Il finanziamento delle infrastrutture - abstract in versione elettronica

142463
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte della contrazione dei contributi pubblici a fondo perduto, si ampliano gli strumenti di sostegno a carattere fiscale, a fronte della

diritto

L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il "pubblico servizio" in Italia? - abstract in versione elettronica

146545
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da diversi decenni in Italia, come in Francia, l'organizzazione dell'amministrazione pubblica ha perduto la sua originaria compattezza

diritto

Principio di preclusione e autoresponsabilità processuale - abstract in versione elettronica

147731
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di restituzione all' agente del potere perduto per effetto della preclusione.

diritto

Cultura Crea: sostegno a coop ed enti non profit della filiera culturale-turistica - abstract in versione elettronica

162037
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in regime "de minimis", si concretizzano in un finanziamento a tasso zero ed in un contributo a fondo perduto.

diritto

I limiti di espressione dell'antagonismo politico - abstract in versione elettronica

162781
Fiore, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sostanziale irrilevanza di quelle condotte, che hanno perduto (anche per un effetto di assuefazione dei potenziali destinatari) ogni concreta

diritto

Canone di proporzione e "test" di proporzionalità nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

163495
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuità sembra esimere il giudice dall'applicazione del metodo che caratterizza l'analisi della proporzionalità. In questo modo va perduto il

diritto