Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parla

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge Costituzionale 23 novembre 1999, n. 2 - Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione.

59966
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistita da un interprete se non comprende o non parla la lingua impiegata nel processo. Il processo penale è regolato dal principio del contraddittorio

diritto

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienza dell'organizzazione. Egli mira a cambiare il funzionamento dell'amministrazione, constatando che ne è cambiata la natura (e parla infatti di

diritto

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85849
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi, in particolare, laddove il codice parla di «delitti che comunque offendono il patrimonio». Ci si chiede, infatti, se per definire questa

diritto

Morte improvvisa cardiaca in giovane età. Problemi e prospettive aperti dalla genetica molecolare e segnalazione casistica - abstract in versione elettronica

88145
Di Paolo, Marco; Tulipani, Chiara; Bloise, Raffaella; Priori, Silvia; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'autopsia non è in grado di fornire spunti anatomo-patologici di un qualche rilievo ai fini del riconoscimento della causa di morte, tanto che si parla di

diritto

Principi contabili internazionali IAS/IFRS prima applicazione dal 2005 - abstract in versione elettronica

90353
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando, a seguito dei recenti scandali finanziari, si sostiene che serve una riforma che riporti la fiducia sui mercati finanziari, si parla

diritto

La corvée degli dei - abstract in versione elettronica

107365
Perrone, Pietro Donato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo testo, l'A. ci parla soprattutto di miti e racconti di origine sumera, tradotti, a partire dalla fine del 1800, da antichissime tavolette

diritto

Diritto a comprendere e identità nazionale. Il quotidiano confronto con lo straniero in una questione sulla natura dell’atto di impugnazione - abstract in versione elettronica

115409
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella sentenza in questione, superata dalla considerazione dell’esistenza di istituti che permettono all’imputato che non parla, né comprende la lingua

diritto

Le manovre fiscali del primo semestre 2010 - abstract in versione elettronica

121025
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che avrebbe dovuto versare all'erario. Si parla anche del contrasto alle "cartiere", cioè alle imprese che vendono fatture, incamerando ovviamente

diritto

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriandosene: il contrario dell'effetto che si vorrebbe realizzare quando si parla di "beni comuni". Nell'antichità, infatti, queste cose erano ritenute

diritto

Il responsabile dei procedimenti fiscali e "la nuova festa della Repubblica" - abstract in versione elettronica

125397
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario, ha statuito, lo si dice in poche parole, che il rigore stesso (e quale rigore considerato che vi si parla di "nullità") vale solo dal 1 giugno

diritto

Open licensing e banche dati - abstract in versione elettronica

128873
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si parla di open data si entra in un campo molto delicato per il diritto della proprietà intellettuale e si rende quindi necessaria un'attenta

diritto

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in base al territorio in cui è ubicato l'edificio escludano l'obbligo di dotazione. Pur considerando che il comma 2-ter parla di "compravendita" e che

diritto

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa regolamentazione ebbe di certo una grossa incidenza sul legislatore del '42 che all'art. 1739 parla appunto di presunzione di onerosità, così

diritto

La legge n. 27/2012 e la valutazione medico-legale del danno alla persona: visivamente, strumentalmente ma, soprattutto, scientificamente - abstract in versione elettronica

138435
Riezzo, Irene; Castrica, Fabio; Zaami, Simona; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto onesti innanzitutto con se stessi e scrivere senza trucchi. È così raro dire le cose come stanno. E come stanno le cose? ... ". Si parla troppo

diritto

Protocolli medici e colpa penale secondo il "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

138917
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientificamente e costituiscono il linguaggio che parla la medicina a livello internazionale. Ciò non significa che possano accettarsi automatismi di

diritto

Il "pathos" della decisione: una lettura filosofica attraverso la generazione - abstract in versione elettronica

140155
Musio, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sino a che punto il nesso responsabilità-sapere-decisione è possibile quando si parla di generazione? La novità radicale di ogni generato, mentre dice

diritto

Il "Redditometro 2.0" tra esigenze di "privacy", efficienza dell'accertamento e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

147009
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione semplice. Traendo spunto dalla confusione regnante in giurisprudenza (ma non solo), ove si parla sempre di onere del contribuente di fornire la

diritto

L'enigma della giustizia costituzionale europea: controllo senza costituzione, struttura costituente paradossale o messianismo costituzionale? - abstract in versione elettronica

148251
Pfersmann, Otto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spesso si parla di "giustizia costituzionale" per riferirsi alla Corte di giustizia dell'Unione europea. Per gli uni è un'evidenza, per gli altri

diritto

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si parla esplicitamente, per la prima volta, delle famiglie gay. La Corte adotta un atteggiamento blando nei confronti della Francia, i suoi toni

diritto

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(per vedere le quali sarebbe bastata ben poca lungimiranza) sono andate perdute e si parla solo 17 anni dopo di temi che avrebbero potuto generare una

diritto