Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossequio

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72300
Stato 1 occorrenze

nello stesso stabilite. Il regolamento deve prevedere, in ossequio all'articolo 51 della Costituzione, che il riparto dei consiglieri da eleggere sia

diritto

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

82213
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolge un principio generale il cui ossequio, se diversamente assicurato, si rileverebbe certamente funzionale ad una più equilibrata e meno

diritto

La partecipazione al procedimento espropriativo tra legge 241/90 e norme di settore - abstract in versione elettronica

82403
Cimellaro, Antonino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati ai procedimenti espropriativi ha ricevuto un punto fermo con la decisione qui in esame, alla quale hanno successivamente prestato ossequio, come

diritto

La remissione in termini nel processo tributario - abstract in versione elettronica

85333
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiare del rimedio della rimessione in termini. Considerata l'assenza nel d.lg. 546/1992 di previsioni speciali al riguardo, in ossequio al canone

diritto

Dalla diligente assistenza all'impedito controllo: scenari che incontrano i sindaci nelle funzioni di vigilanza - abstract in versione elettronica

95769
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindaci all'opera per l'ossequio alla legge e la cura dei molteplici interessi coinvolti.

diritto

Note sulle modalità del trasferimento dei beni in trust ai beneficiari alla cessazione del trust - abstract in versione elettronica

96967
Muritano, Daniele; Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistico, la dottrina che si è occupata della questione ha per lo più ritenuto, in ossequio alla premessa per cui il diritto del beneficiario ha

diritto

Conferimento in società e prelazione artistica - abstract in versione elettronica

97333
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garantire la certezza dell'integrale sottoscrizione del capitale sociale ed in ossequio di principi di integrità ed effettività del capitale

diritto

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica

97355
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"esterna" ad un'effettiva tutela nei procedimenti che afferiscano al diritto alla vita privata e familiare, in ossequio alla Convenzione europea dei

diritto

Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ciò possa comportare la decadenza dall'applicazione della sanzione. Questo, soprattutto, quando il datore di lavoro, in ossequio al principio di

diritto

Truffa aggravata e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato: intervengono le Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103559
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per "ritornare" sui rapporti tra il reato e la fattispecie aggravata di truffa di cui all'art. 640-bis c.p., e per ribadire - in ossequio alle

diritto

Tariffa d'igiene ambientale e Costituzione - abstract in versione elettronica

106677
Righi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge - é conforme al principio di legalità sancito dall'art. 23 della Costituzione? Fra gli elementi essenziali da rispettare per l'ossequio al

diritto

Il doping biotecnologico: una proposta di lettura tra medicina, bioetica e diritto - abstract in versione elettronica

112125
Mele, Vincenza; Vantaggiato, Daniela; Chiarotti, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, unione e solidarietà. L'argomentazione filosofico - giuridica si basa sull'inaccettabilità del doping in ossequio al principio di giustizia, nel

diritto

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112885
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui, in ossequio anche al principio della "ragionevole durata" del processo, qualora l'appellante non notifichi il ricorso ed il decreto che

diritto

La partecipazione e l'assistenza difensiva dell'ente nel procedimento penale a suo carico: tra vuoti normativi ed "eterointegrazione" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

116521
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale estende ai soggetti di cui all'art. 1 d.lg. n. 231 del 2001 le garanzie dell'indagato-imputato. In ossequio ai principi del giusto processo, il

diritto

La colpa della p.a. e il danno risarcibile in caso di mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

118039
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

% dell'importo dell'appalto), in ossequio al principio dell'onere della prova. La decisione sembra porsi in linea, almeno sotto alcuni profili, con la

diritto

L'insinuazione dei crediti da sanzioni tributarie e la rilevanza del ruolo - abstract in versione elettronica

119395
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze normali, ha il diritto-dovere di riscuotere, e che allo stato attuale della legislazione non può essere eliso in ossequio alle esigenze, seppure al

diritto

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà - abstract in versione elettronica

119495
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrà modo di sottolineare, il legislatore ha voluto seguire tale impostazione in ossequio al principio comunitario "chi inquina paga", posto alla base

diritto

I "numeri" degli avvocati pubblici e il contenzioso delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

120659
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della costituzione di avvocature interne presso le Pubbliche amministrazioni in ossequio alla deroga prevista dall'art. 3 del r.d.l. 27 novembre 1933 n

diritto

Oralità e "ragionevole durata del processo": un binomio indissolubile - abstract in versione elettronica

121017
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibilità per la cultura della legalità, della giurisdizione e della prova, anche in ossequio ai diritti inviolabili dell'uomo da ultimo consacrati nel

diritto

La disciplina della bonifica dei siti inquinati e la tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente: novità e problematicità nel nuovo testo unico ambientale - abstract in versione elettronica

121277
Lanna, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale deve possedere in ossequio ai criteri di coerenza e uniformità di fonte comunitaria. Procedendo in un'ottica comparativa s'è cercato di individuare

diritto

Assegno per il nucleo familiare del lavoratore e figli naturali riconosciuti - abstract in versione elettronica

121791
Corso, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio. b) Gli artt. 30 e 31 Cost. In ossequio ai precetti costituzionali ex artt. 30 comma 3 e 31comma 1, tuttavia, nella sentenza in esame la S.C

diritto

Abnormità psichiche ed emozionali nell'ermeneutica teleologica della Suprema Corte. Parte I - abstract in versione elettronica

123957
Surace, Giuseppina Maria Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali della responsabilità penale (per fatto proprio e colpevole). Il rispetto sostanziale della ratio delle norme sull'imputabilità, in ossequio al

diritto

L'insegnamento della religione concorre nell'attribuzione del credito scolastico. Con buona pace della libertà di coscienza - abstract in versione elettronica

124133
Pacillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in ossequio ad un diritto costituzionalmente garantito - decide di non seguire alcun insegnamento alternativo potrà disporre di una materia in meno (e

diritto

L'ora di religione:un insegnante a metà? - abstract in versione elettronica

128229
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio in ossequio al principio di libertà religiosa - continuerebbe a rappresentare un privilegio inammissibili rispetto alle altre scelte religiose o

diritto

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente vaglio giudiziale, da effettuare in ossequio alla "ratio" della riforma. L'A. conclude analizzando dettagliatamente la ripartizione dell'onere

diritto

Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti - abstract in versione elettronica

133877
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio al principio della libera concorrenza - di poter partecipare alla competizione d'appalto avvalendosi dei requisiti di altro soggetto, il

diritto

Valutazione d'impatto ambientale e amministrazione precauzionale - abstract in versione elettronica

134843
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio al fondamentale principio di separazione, la responsabilità della scelta incombe esclusivamente in capo all'amministrazione competente

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in ossequio al quadro normativo vigente, l'Autorità assicura ai soggetti che operano nel mercato delle comunicazioni elettroniche la possibilità di

diritto

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dimostrazione del danno ed avendo la stessa un preciso dovere di ordinaria diligenza, in ossequio al principio dettato dall'art. 1227 c.c

diritto

Il giudice dell'ottemperanza come "giudice naturale dell'esecuzione della sentenza" - abstract in versione elettronica

138499
Falchi Delitala, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione ritenuti difformi rispetto alle prescrizioni di una precedente sentenza amministrativa di annullamento, in ossequio al principi di effettività

diritto

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocazione temporale. In ossequio al principio di cui all'art. 97 Cost., secondo cui si accede all'impiego presso una P.A. mediante procedura

diritto

L'assegnazione della casa familiare nei procedimenti ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

141809
Blasco, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in ossequio al principio della realizzazione dell'interesse del minore, cui si ispira l'intero diritto minorile.

diritto

Designazione "a cascata" nei consorzi: il punto della Plenaria - abstract in versione elettronica

143667
Ingegnatti, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove il consorzio aggiudicatario abbia, in ossequio al disposto dell'art. 37, comma 7, codice degli appalti, indicato una sua consorziata, quale

diritto

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144247
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe caratterizzarsi per la presenza di un'azione astratta e non concreta del pubblico ministero e ciò in ossequio al principio di parità delle

diritto

Autorizzazioni paesaggistiche: obbligo di parere motivato e costruttivo. Il D.L. 83/2014 modifica l'art. 146 del Codice - abstract in versione elettronica

150923
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi di collaborazione tra amministrazioni e di leale interlocuzione con i cittadini (correttezza procedimentale), nel caso di

diritto

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarie e la volontà di prestare ossequio al nostro giudice di legittimità. L'elusione fiscale (o abuso del diritto che dir si voglia) viene ridefinita

diritto

Sapere scientifico e processo giudiziario - abstract in versione elettronica

158895
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.; il secondo, su quale ossequio debba egli ad una teoria divergente rispetto alle acquisizioni maggiormente condivise della comunità scientifica.

diritto

Ordine di esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

159869
Vaiano, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, in ossequio al principio della domanda, il giudice è vincolato a seguire la gradazione che, agli stessi, abbia espressamente dato il ricorrente

diritto

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

160473
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi di differenziazione, adeguatezza e sussidiarietà, sono competenti soggetti distinti, richiede l'individuazione di criteri che

diritto

Frodi fiscali e neutralità del tributo nella disciplina dell'IVA - abstract in versione elettronica

160745
Greggi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'altra istanza, in ossequio al generale principio di proporzionalità nell'applicazione dell'iva e dei rimedi finalizzati a contrastare le

diritto

Gli effetti del concorso su un arbitrato estero per risoluzione contrattuale (e conseguente credito) - abstract in versione elettronica

161531
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza in commento le Sezioni unite, in ossequio ad un consolidato orientamento giurisprudenziale che, sul presupposto dell'inderogabilità

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161707
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erigersi dopo la morte del testatore in ossequio alle prescrizioni contenute nel testamento (c.d. "costituzione indiretta"). La Corte di Appello, da un

diritto

L'istituto della revoca e i suoi effetti sul piano dei rapporti negoziali - abstract in versione elettronica

162883
Asprone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello "status quo ante", e perciò parametrato sia al danno emergente che al lucro cessante, in ossequio a quanto disposto dall'art. 1223 c.c.; a parere

diritto

Il dovere generale di correttezza e il principio della "lex mitior" in materia edilizia - abstract in versione elettronica

164873
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fideiussore, prima di irrogare sanzioni per il ritardato pagamento, in ossequio al dovere generale di correttezza, sancito dall'art. 1175 c.c., e al

diritto

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

164925
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi di differenziazione, adeguatezza e sussidiarietà, sono competenti soggetti distinti, richiede l'individuazione di criteri che

diritto

I regimi nazionali di sostegno all'energia prodotta da fonti rinnovabili: questioni di coerenza con i principi del mercato comune dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

165697
Moschetta, Teresa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e sugli strumenti normativi attuabili in ossequio ai principi che regolano la ripartizione di competenze con gli Stati membri in materia, così

diritto

Ancora sulla partecipazione privata all'"in house" - abstract in versione elettronica

166161
Aniballi, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono automaticamente considerarsi tali, in ossequio ad una nozione elastica e mutevole di ente pubblico, che tenga conto della "ratio" sottesa

diritto

Responsabilità solidale nei trasferimenti di azienda tra tutela erariale e certezza delle transazioni - abstract in versione elettronica

166309
Palanca, Marco; Ingrassia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlare, in ossequio al principio di proporzionalità, le sanzioni amministrative ai comportamenti posti in essere dagli operatori economici

diritto

Il requisito della moralità professionale tra le intemperanze interpretative - abstract in versione elettronica

166927
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi fissati dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza n. 23 del 2013 i procuratori speciali, i cui poteri non sono

diritto

Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inadempimento che la dottrina e la giurisprudenza maggioritarie escludono, in ossequio a una corrente di pensiero consolidata alla quale la

diritto