Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organismo

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39874
Stato 1 occorrenze

della direttiva 1999/93/CE è inoltre riconosciuta se certificata da un organismo all'uopo designato da un altro Stato membro e notificato ai sensi

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40247
Stato 1 occorrenze

può richiedere all'Autorità la sospensione del procedimento in attesa della pronuncia dell'organismo di autodisciplina. L'Autorità, valutate tutte le

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42866
Stato 2 occorrenze

tecnica del fabbricante o una relazione di prova di un organismo riconosciuto.

diritto

amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45868
Stato 2 occorrenze

presenza di agenti biologici nell'organismo dei pazienti o degli animali e nei relativi campioni e residui e al rischio che tale presenza comporta in

diritto

. In tale ultima ipotesi l'accesso avviene previa segnalazione all'organismo paritetico.

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46273
Stato 2 occorrenze

rendiconto sui risultati del controllo svolto all'interno delle amministrazioni. La CIVIT può inoltre chiedere all'organismo indipendente di valutazione

diritto

organismo interessato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57879
Stato 1 occorrenze

a cura e spese del responsabile dell'abuso, indicando criteri e modalità diretti a ricostituire l'originario organismo edilizio, ed irroga una

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65255
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli studi sugli aspetti economici e sociali dell'attività regionale, sono di norma affidati ad un organismo di ricerca la cui organizzazione ed i

diritto

L'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: un primo bilancio - abstract in versione elettronica

83669
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito sul ruolo di questo nuovo organismo, tanto da spingere, da un lato, il giudice amministrativo a pronunciarsi sulle questioni più controverse

diritto

La revisione negli enti locali - abstract in versione elettronica

85559
Simonazzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti. In attesa che venga istituito un organismo diverso di controllo, l'organo di revisione espleta tuttora mansioni piuttosto delicate ai fini della

diritto

La "Costituzione" europea del 1957 comparata con quella ora in preparazione - abstract in versione elettronica

86331
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comparazione tra i due periodi formativi dell'organismo europeo, quello iniziale (1955-1957) e quello in corso (iniziato nel 2001 e destinato e

diritto

Organismi di diritto pubblico e applicazione della normativa sugli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

91539
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuiscono ad una s.p.a. in mano pubblica la qualifica di organismo di diritto pubblico, si interroga sul significato e sulla portata, a tal fine, del

diritto

Patrimoni destinati ad uno specifico affare - abstract in versione elettronica

91815
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile n. 2 dell'Organismo Italiano di Contabilità. Molte problematiche rimangono tuttavia ancora aperte, in quanto si tratta di una materia nuova che

diritto

Rinnovarsi per sopravvivere - abstract in versione elettronica

93373
Ferrara, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della macchina burocratica, dopo averlo studiato ha creato un organismo analogo a Consip per i propri acquisti pubblici.

diritto

Il rischio professionale da fluidi lubrorefrigeranti - abstract in versione elettronica

93965
Chirico, F.; Giannandrea, F.; Mazzarella, D.; Nucera, G. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicologico essi possono danneggiare l'organismo umano sia per contatto cutaneo che per inalazione di fumi e nebbie prodotte durante il loro

diritto

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema dell'Università e della ricerca - abstract in versione elettronica

102911
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzione del nuovo organismo. Si tratta di un traguardo significativo, scaturito da un lungo dibattito culturale e istituzionale e che avvia un rinnovato

diritto

L'oggetto della società nel settore sanitario: farmacie, vendita di farmaci, case di cura - abstract in versione elettronica

104305
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella modificativa di ciascun organismo societario avente tale "oggetto speciale".

diritto

La qualificazione giuridica delle società concessionarie di autostrade - abstract in versione elettronica

107929
Guccione, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento, il Consiglio di Stato, nell'affrontare il tema della qualificabilità della società Autostrade per l'Italia come organismo

diritto

Concessionario, organismo di diritto pubblico o gestore in house: chi sopporta il rischio economico della gestione delle autostrade? - abstract in versione elettronica

109297
Casalini, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società Autostrade Concessioni s.p.a. è organismo di diritto pubblico poiché all'epoca dei fatti oggetto della controversia era società interamente

diritto

Organismo di diritto pubblico e svolgimento di attività commerciale in regime di concorrenza - abstract in versione elettronica

117975
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'oggetto sociale esclude, infatti, la qualificazione dello stesso in termini di organismo di diritto pubblico.

diritto

L'Ufficio per il processo tra mito e realtà - abstract in versione elettronica

123325
Zan, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta una serie di interviste sul tema, condotte rispettivamente con Michelina Grillo (Avvocato, Presidentessa Organismo Unitario Avvocatura), Anna Maria

diritto

Gli organismi di mediazione per la gestione della conciliazione - abstract in versione elettronica

125065
Donatti, Jacopo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta gestione operativa, pertanto, l'organismo di mediazione dovrà adoperarsi come una piccola cancelleria del tribunale.

diritto

L'accesso alla mediazione e il relativo procedimento - abstract in versione elettronica

125077
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di conciliazione prende il suo avvio dal deposito della domanda di mediazione presso un organismo di conciliazione, ha una durata

diritto

"Impairment" e avviamento per le imprese bancarie e assicurative IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

127677
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p0assati, si trovano oggi a dover eventualmente svalutare. le applicazioni IAS/IFRS n. 2.1 e n. 2.2 dell'Organismo italiano di contabilità (OIC

diritto

La questione dell'assenza nella procedura di mediazione alla luce del d.lgs. n. 28/2010 e del d.m. n. 180/2010 - abstract in versione elettronica

128823
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cerca di individuare i reali effetti della disposizione. A ciò accompagna una riflessione su quali debbano essere le cautele di un organismo di

diritto

Il c.d. foro del consumatore e la vessatorietà della clausola di predeterminazione dell'organismo di mediazione - abstract in versione elettronica

129179
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminare l'organismo di mediazione in ipotesi di controversia, va coordinata con la disciplina del codice del consumo e, segnatamente, con quanto

diritto

Consigliera di Parità e spoils system. E le direttive comunitarie? - abstract in versione elettronica

132067
Saccà, Elisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organismo paritario, indotte del dovere di interpretazione conforme gravante sull'ordinamento nazionale, rispetto ai requisiti di indipendenza

diritto

Regime tributario degli OICR e tassazione dei partecipanti - abstract in versione elettronica

133561
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla fonte sui redditi di capitale percepiti dall'organismo di investimento, con conseguente attenuazione dei fenomeni di doppia imposizione

diritto

La nascita dell'OIV - Organismo Italiano di Valutazione - abstract in versione elettronica

134049
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una lunga prestazione è nato l'OIV - Organismo Italiano di Valutazione, una fondazione promossa da AIAF, Assirevi, ANDAF, CNDCEC, Borsa Italiana

diritto

L'adempimento dell'accordo - abstract in versione elettronica

136651
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative ed applicative, in rapporto al ruolo defilato del giudice ed a quello più centrale dell'organismo di composizione, sono esaminate dall'A

diritto

Sicurezza dei prodotti e certificazione: la responsabilità contrattuale degli organismi di valutazione della conformità - abstract in versione elettronica

138055
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti di derivazione europea. Ne consegue l'esigenza di indagare il contratto intercorrente tra l'impresa produttrice e l'organismo terzo, il cui

diritto

Le società pubbliche verso un sistema coerente? Il contributo del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

141929
Sigismondi, Giammarco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti pubblici e attività amministrativa svolta con strumenti privatistici, e i criteri interpretativi per qualificare un soggetto come organismo di

diritto

Il controllo analogo sulle società ''in house'' pluripartecipate da enti pubblici - abstract in versione elettronica

143159
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' pluripartecipati. L'attenzione della giurisprudenza comunitaria, evolutasi rispetto ai temi (prima) della partecipazione del privato ad un organismo

diritto

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo - abstract in versione elettronica

145643
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea, elaborata dalla Commissione in data 17 luglio 2013, con riferimento ai profili più delicati e problematici per l'attività del nuovo organismo

diritto

Modello "231" e organismo di vigilanza nel sistema dei controlli societari: un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

146423
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 8 giugno 2001, n. 231 nonché il ruolo attribuito all'organismo di vigilanza con particolare attenzione fra l'altro ai gruppi e formula alcune

diritto

Pericolo e danno nel reato di "doping" - abstract in versione elettronica

146619
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge, occorre che la sostanza sia idonea a modificare le condizioni psico-fisiche e biologiche dell'organismo. Occorre quindi verificare quali siano i

diritto

Gli organismi di diritto pubblico alla luce delle nuove direttive - abstract in versione elettronica

148721
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La creazione da parte del legislatore europeo dell'organismo di diritto pubblico ha inteso evitare che gli Stati membri eludano l'obbligo di

diritto

L'indipendenza del gestore della rete ferroviaria nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

149625
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrastrutture. La Corte però non ha dichiarato inadempiente l'Italia per il profilo dell'indipendenza dell'organismo di regolamentazione. Rispetto a

diritto

La condizione di non punibilità per responsabilità amministrativa, delle società ed enti, nel recente intervento della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

150213
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organismo di vigilanza sul modello dell'organizzazione societaria.

diritto

I profili di responsabilità penale del sanitario che utilizza dispositivi medici difettosi. Il ruolo della certificazione di conformità CE e i profili relazionali della colpa - abstract in versione elettronica

152627
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio dell'affidamento, tenuto conto della precedente attività di controllo svolta dall'Organismo notificato, al fine di garantire il rispetto del

diritto

Pratiche commerciali sleali, organismi di diritto pubblico e impresa comunitaria - abstract in versione elettronica

154999
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei consumatori e sulla nozione di professionista riconosciuta dalla Corte di Giustizia ad una cassa malattia costituita come organismo di

diritto

"Curia romana semper reformanda". Recenti variazioni nelle competenze di alcuni dicasteri - abstract in versione elettronica

155679
Sabbarese, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

XVI secolo. L'A. prende poi in esame le più recenti modifiche apportate a questo importante organismo al servizio dell'attività di governo svolta dai

diritto

"Caritas": Pastorale e Strutture. Le forme organizzate della carità nella Regione ecclesiastica Triveneto - abstract in versione elettronica

156607
Bressan, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Caritas" è organismo profondamente radicato nel territorio, nel quale opera per far fronte alle concrete esigenze assistenziali e caritative. Si

diritto

Le rsu nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

156701
Moretti, Laura (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/plurisoggettiva dell'organismo di rappresentanza.

diritto

Osservazioni critiche alla teoria del "subappalto necessario" - abstract in versione elettronica

158717
Militerni, Giuseppe Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle attestazioni di qualificazione SOA [Società Organismo di Attestazione], esaminato nelle due diverse fasi della partecipazione alla gara e della

diritto

Regole migliori producono risultati migliori? La sfida della nuova "agenda" europea sulla "better regulation" - abstract in versione elettronica

159751
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti di intervento e affida a un nuovo organismo il compito di sovrintendere il sistema di qualità. Le novità introdotte, tuttavia, non sembrano

diritto

Un ulteriore tassello nell'elaborazione della nozione di organismo di diritto pubblico: recenti arresti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

160073
Saracino, Carla Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto intende soffermarsi sull'individuazione dei caratteri peculiari dell'organismo di diritto pubblico e sugli aspetti rilevanti che

diritto

Per gli strumenti finanziari derivati introdotte le regole contabili basate sul "fair value" - abstract in versione elettronica

167737
Faienza, Anna Maria; Magnano San Lio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute in un nuovo principio contabile pubblicato in consultazione dall'OIC [Organismo Italiano di Contabilità]. È opportuno

diritto