Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negoziazione

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37116
Stato 5 occorrenze

2. La CONSOB può disciplinare con regolamento le ipotesi in cui la negoziazione degli strumenti finanziari trattati nei mercati regolamentati

diritto

9. Il mancato esercizio del servizio di negoziazione per conto terzi per un periodo di tempo superiore a sei mesi comporta la decadenza dalla carica

diritto

modalità con cui i soggetti che prestano servizi di investimento aventi a oggetto strumenti finanziari ammessi alla negoziazione su un mercato

diritto

fatti concernenti strumenti finanziari ammessi alla negoziazione nei mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione Europea.

diritto

1. Le SIM e le banche italiane autorizzate all'esercizio dei servizi di negoziazione per conto proprio e per conto terzi possono operare nei mercati

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42483
Stato 1 occorrenze

la negoziazione con più di un operatore economico sia compatibile con le esigenze di segretezza.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56774
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Per le sentenze, gli atti pubblici e le scritture private relative alla negoziazione dei titoli indicati nel comma 1 si applicano rispettivamente

diritto

1. Scritture private non autenticate quando l'ammontare dell'imposta risulti inferiore a lire 50.000 o quando abbiano per oggetto la negoziazione di

diritto

La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale - abstract in versione elettronica

83339
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento della procedura, nella trattativa e nell'eventuale negoziazione dell'accordo di mobilità.

diritto

Trading on line: operazioni allo scoperto e obblighi di verifica - abstract in versione elettronica

84485
Di Carlo, Francesco; Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto gli AA. affrontano i non semplici problemi che sorgono nella gestione dei servizi di negoziazione per conto terzi e di ricezione e

diritto

La conciliazione stragiudiziale. Uno strumento nuovo ed efficace per la composizione delle controversie. L'esperienza della Camera di commercio di Firenze - abstract in versione elettronica

86515
Martinuzzi, Gerri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutrale ed imparziale, esperto della materia del contendere e di tecniche di negoziazione e mediazione - arrivano a definire la migliore soluzione

diritto

La responsabilità della banca per acquisizione e collocamento di prodotti finanziari "inadeguati" al profilo del risparmiatore - abstract in versione elettronica

89553
Piazza, Gabriello 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"contratto sociale" che sotto quello della nullità dell'atto concreto di negoziazione con relativa restituzione delle somme versate.

diritto

Gestione individuale di portafogli e attività di negoziazione per conto terzi di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

98833
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività di negoziazione per conto terzi di strumenti finanziari, analizzando inoltre i rapporti fra questi negozi, il mandato e le operazioni

diritto

Bonds argentini tra servizio di negoziazione ed eventi sopravvenuti - abstract in versione elettronica

99575
Romanelli, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla scorta della sentenza del Tribunale di Asti, si esaminano taluni dibattuti profili del servizio di negoziazione e le ripercussioni, sul

diritto

Contratto di negoziazione, forma convenzionale e nullità per inosservanza di forma - abstract in versione elettronica

101807
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinanzi a un contratto di negoziazione. Le parti avevano previsto la forma scritta, quale forma convenzionale, per gli ordini di acquisto e di vendita

diritto

La disciplina comunitaria delle tariffe nazionali per i servizi legali - abstract in versione elettronica

102269
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demarcazione tra tariffe definibili in modo autoritativo e compensi da lasciare alla libera negoziazione tra domanda e offerta di servizi.

diritto

L'offerta al pubblico di strumenti finanziari: alcune riflessioni sul D.Lgs. n. 51/2007 di recepimento della Direttiva Prospetto - abstract in versione elettronica

102983
Cugnasco, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di attuazione della direttiva 2003/71/CE relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di

diritto

Disinformazione e invalidità: i contratti di intermediazione dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

107731
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricostruito la vicenda della negoziazione nel settore dell'intermediazione finanziaria e ricordato le diverse posizioni della

diritto

Servizi di investimento, ordini di negoziazione e requisiti di forma - abstract in versione elettronica

108139
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del servizio di investimento, anche per i singoli ordini di negoziazione che di questo costituiscono la "fase attuativa". Qualora il servizio di

diritto

Nullità dell'ordine di intermediazione per difetto di forma convenzionale - abstract in versione elettronica

108845
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 1352 c.c. agli ordini di negoziazione, il regime restitutorio e rimediale.

diritto

Negoziazione degli strumenti finanziari in grey market e violazione della disciplina sulla sollecitazione all'investimento - abstract in versione elettronica

109353
Bertolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la negoziazione del titolo sia avvenuta in una fase di grey market non è ritenuta di per sé sufficiente.

diritto

Contratti conclusi fuori sede e diritto di recesso ex art. 30 T.U.F - abstract in versione elettronica

113789
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di negoziazione per conto terzi conclusi fuori sede o a distanza; tuttavia, la soluzione accolta dai giudici fiorentini - a differenza di

diritto

Offerta fuori sede di strumenti finanziari, recesso del contraente e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

113875
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1998, n. 58, ha sanzionato con la nullità il vincolo negoziale sorto in conseguenza di un contratto di negoziazione in strumenti finanziari non avendo

diritto

Il diritto di recesso nell'ordinamento italiano e l'art. 30 TUF - abstract in versione elettronica

119453
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Catanzaro si interroga sulla possibile estensione ai contratti di negoziazione per conto terzi, conclusi fuori sede o a distanza

diritto

L'accelerazione delle soluzioni concordate: esperienze applicative - abstract in versione elettronica

121533
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli accordi di ristrutturazione e del concordato preventivo, colga gli strumenti attraverso i quali condurre una loro più celere negoziazione e

diritto

La prelazione testamentaria e il legato di prelazione - abstract in versione elettronica

121683
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio a contenuto atipico, con cui il testatore può attribuire al beneficiario il diritto ad essere preferito in una eventuale e futura negoziazione di

diritto

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un investitore in titoli dello Stato Argentino conviene in giudizio la banca intermediaria per ottenere la risoluzione del contratto di negoziazione

diritto

Il diritto di ripensamento nell'offerta fuori sede - abstract in versione elettronica

135863
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di collocamento e sulla differenza rispetto al servizio di negoziazione per conto terzi. Tale precisazione è funzionale alla pronuncia sull'ambito

diritto

Clausola di redditività: una garanzia sui generis all'interno dell'attività negoziale - abstract in versione elettronica

136125
Fessia, Filippo Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" riaffiori altresì nella negoziazione immobiliare. Lo scritto desidera approfondire la natura giuridica ed il valore di questa particolare garanzia

diritto

I riflessi sull'accertamento della fine del sistema tariffario per i compensi degli avvocati - abstract in versione elettronica

136853
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.M. n. 140/2012 ha posto fine al sistema tariffario dei professionisti e introdotto il principio della libera negoziazione dei compensi con il

diritto

Truffa contrattuale e strumenti finanziari derivati: il "mark to market" nel diritto penale - abstract in versione elettronica

137867
Petroni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota analizza una pronuncia in tema di truffa contrattuale commessa nell'ambito della negoziazione e conclusione di contratti derivati con enti

diritto

"Overruling" della Consulta: basta che il sindacato partecipi alla negoziazione collettiva per poter costituire R.s.a - abstract in versione elettronica

144553
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche a quei sindacati che, benché non firmatari di alcun contratto collettivo, abbiano, comunque, partecipato alla negoziazione relativa agli stessi

diritto

Fondamenti e proiezione della contrattazione collettiva europea - abstract in versione elettronica

146941
Aguilar Gonzàlez, M. Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si vuole riconoscere il ruolo che potrebbe rivestire. I vantaggi della negoziazione collettiva come strumento di regolamentazione sono tuttavia

diritto

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

146947
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affronta il tema della rilevanza della sottoscrizione, o della partecipazione alla negoziazione, di un contratto collettivo c.d. "gestionale

diritto

La nuova disciplina del diritto di ripensamento: problematiche applicative nella negoziazione in conto proprio - abstract in versione elettronica

149613
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina del diritto di ripensamento nell'offerta fuori sede trova applicazione anche in relazione al servizio di negoziazione in conto

diritto

La convenzione di negoziazione assistita per le soluzioni consensuali di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

153313
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 l. 162/2014 introduce la procedura di negoziazione assistita dagli avvocati per le soluzioni consensuali di separazione, divorzio nonché di

diritto

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia - abstract in versione elettronica

153315
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimo, con riferimento all'accordo che compone la controversia in esito al procedimento di negoziazione assistita (d.l. 132/14) e, prima ancora, con

diritto

Profili civilistici della "negoziazione assistita" - abstract in versione elettronica

153615
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è dedicato ai profili civilistici della procedura di negoziazione assistita introdotta dal d.l. 12 settembre 2014, n. 132. Esso verte

diritto

La tutela dell'interesse dei minori dalla riforma della filiazione alla negoziazione assistita delle crisi coniugali - abstract in versione elettronica

157619
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione assistita e ai riflessi che possono avere sull'effettività della tutela dei diritti dei figli.

diritto

Negoziazione assistita e obblighi di mantenimento nella crisi della coppia - abstract in versione elettronica

157853
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito dell'introduzione della negoziazione assistita per la soluzione della crisi matrimoniale si pone il problema di individuare i limiti entro

diritto

Separazione per negoziazione assistita e poteri giudiziali a tutela dei figli: primi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158093
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo decreto il Presidente del Tribunale di Torino tenta di colmare le lacune esibite dalla recente legge sulla negoziazione assistita per ciò

diritto

Separazione e divorzio senza giudice: negoziazione assistita da avvocati e separazione e divorzio davanti al Sindaco - abstract in versione elettronica

158341
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le norme in materia di negoziazione assistita per raggiungere una soluzione consensuale di separazione, divorzio o modifica delle

diritto

Prime riflessioni sui poteri presidenziali ex art. 6, 2 comma, d.l. 132/2014 convertito nella l. n. 162/2014 - abstract in versione elettronica

162141
Tizi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza del diniego di autorizzazione dell'accordo raggiunto dai coniugi in sede di negoziazione assistita ad opera del procuratore della Repubblica.

diritto

Libero scambio, tutele e sostenibilità. Su cosa il TTIP interroga il (nuovo) diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162615
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ragioni giuridiche di un modello di nuova generazione di capitolo sociale, da poter considerare utile per la negoziazione del Ttip, sono

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati - abstract in versione elettronica

164353
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto, ossia la procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, con lo scopo di coinvolgere la classe forense nella definizione delle

diritto

La negoziazione assistita e il recupero del credito professionale dell'avvocato - abstract in versione elettronica

164681
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica l'orientamento secondo cui l'esclusione dell'obbligatorietà della negoziazione assistita deve ritenersi limitata alle sole ipotesi nelle

diritto

Informazione privilegiata e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

166565
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione sul mercato sulla base di informazioni privilegiate. La trattazione è preceduta dall'analisi economica della teoria dell'informazione

diritto

La L. n. 162/2014 nelle controversie interpretazioni dei giudici - abstract in versione elettronica

167403
Calvigioni, Renzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad oltre un anno dall'entrata in vigore delle norme che hanno introdotto la negoziazione assistita da avvocati e lo scioglimento del matrimonio

diritto

Le procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168293
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito dell'Omc) e giunto a Roma, passando per Bruxelles (con le direttive del 2014). Le accresciute opportunità di negoziazione con le due nuove

diritto

Il partenariato per l'innovazione - abstract in versione elettronica

168587
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il partenariato per l'innovazione è un'inedita procedura di scelta del contraente (ristretta con negoziazione) introdotta dal codice dei contratti

diritto