Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodologie

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Nuovi rapporti con i cittadini. Il corrispettivo per il servizio fognatura e depurazione industriale - abstract in versione elettronica

82367
Masieri, Gabriella; Bazzani, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodiche le cui metodologie di effettuazione non possono più venire fissate unilateralmente, ma vanno definite in un contratto che disciplini il rapporto tra

diritto

L'attività di valutazione e controllo strategico e la valutazione dei dirigenti alla luce del d.lgs. 30.7.1999, n. 286. Una proposta operativa - abstract in versione elettronica

82449
Saraceni, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione di metodologie di valutazione nelle pubbliche amministrazioni rappresenta una duplice sfida, da un lato per gli esperti in materia

diritto

Realtà virtuale in 3D per la formazione e l'addestramento sulla prevenzione e la sicurezza - abstract in versione elettronica

82723
Amici, M.; Benedetti, F.; Marangoni, P.; Pacciana, M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prioritaria la realtà virtuale (RV) quale integrazione e completamento delle tradizionali metodologie d'aula; tale scelta è stata fatta tenendo in

diritto

Le riforme amministrative in prospettiva comparata - abstract in versione elettronica

84433
Gualmini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella che si è dimostrata migliore al fine dell'analisi dei processi di riforma, l'A. utilizza le sue metodologie per distinguere tre differenti

diritto

Esigenze informative e soluzioni informatiche per il controllo degli enti locali - abstract in versione elettronica

85683
Lombrano, Alessandro; Lombrano, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi strumenti e metodologie non può rappresentare un costo superiore al beneficio apportato, e si sviluppa uno schema di riferimento che fonda le sue

diritto

L'apporto dell'équipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate - abstract in versione elettronica

87583
Domenichini, Daniela; Merzagora Betsos, Isabella; Gaddi, Daniela; Travaini, Guido Vittorio; Beringhelli, Enrica 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo una disamina della letteratura scientifica in materia di lutto, Disturbo Post Traumatico da Stress e metodologie atte a fronteggiare questo tipo

diritto

Momento e metodo di rilevazione dei contributi pubblici nei bilanci delle aziende - abstract in versione elettronica

89227
Azzali, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti sono il venir meno del beneficio fiscale insieme all'affermazione dei principi contabili internazionali dello IASB. Le nuove metodologie

diritto

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'operatore dominante, con le medesime metodologie, per la televisione satellitare, producendo risultati in accurati. La relativa divulgazione ed il

diritto

La rivoluzione copernicana nella regolamentazione dell'accesso a banda larga all'ingrosso: un percorso ancora in evoluzione - abstract in versione elettronica

94183
Nava, Gilberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologie introdotte dal Quadro regolamentare europeo del 2003 per le analisi dei mercati rilevanti e per la definizione delle misure, nonché da una

diritto

Il Manuale dei controlli in Toscana - abstract in versione elettronica

96515
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale delle funzioni, nonché la nota introduttiva alla parte seconda, che riguarda le metodologie di istruttoria e redazione dei referti.

diritto

La confisca penale: dal Codice Rocco al progetto della "Commissione Nordio" - abstract in versione elettronica

97509
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo legislativo, va comunque considerato ogni nuovo articolato come specchio metodologie e concezioni che Io hanno ispirato nel proprio rispettivo

diritto

Informativa societaria e Internal Dealing: una verifica empirica sul mercato italiano - abstract in versione elettronica

98361
Petracci, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle persone rilevanti. In particolare, attraverso l'uso di due diverse metodologie empiriche, abbiamo studiato il mercato italiano durante il primo anno

diritto

La macchina della verità alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze - abstract in versione elettronica

103609
Pietrini, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non attendibili. Le moderne metodologie di esplorazione funzionale del cervello umano hanno portato nuovo vigore alla ricerca in questo settore, con lo

diritto

La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica

104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa prima parte dell'articolo, viene proposta una riflessione sulle basi epistemologiche e sulle metodologie di accertamento del danno psichico

diritto

Le forme di tutela contro la contraffazione - abstract in versione elettronica

105405
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologie di contraffazione e delle strategie criminali, coinvolgenti massimamente la criminalità organizzata, consentono di poter analizzare con maggior

diritto

Problematiche connesse all'uso dei contratti su strumenti finanziari derivati da parte degli enti locali - abstract in versione elettronica

109943
Trudu, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di controllo e l'applicazione della direttiva MiFID che introduce nuove metodologie per stabilire chi possa considerarsi soggetto "idoneo

diritto

Controlli interni e valutazione negli Enti pubblici: pausa di riflessione - abstract in versione elettronica

110067
Cusina, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più elevati livelli qualitativi e di efficienza dei servizi, anche al fine di contenere la spesa pubblica. Tuttavia le metodologie finora attuate

diritto

La scienza "cattiva maestra": le insidie della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

110829
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporre a un attento vaglio critico le metodologie probatorie adottate (sia, nei limiti in cui l'ordinamento lo consente, in sede di ammissione della

diritto

La valutazione degli investimenti nei processi decisionali delle aziende pubbliche - abstract in versione elettronica

112309
Buccellato, Armando; Spano, Alessandro; Asquer, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologie di valutazione) ma diventi parte di un più ampio sistema di controllo manageriale e sia collegata ed interagisca con la fase della

diritto

Il diritto alla libera circolazione del calciatore. Il TAS ci ripensa: il Caso "Matuzalem" - abstract in versione elettronica

113523
Iudica, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettori spunti di riflessione critica e metodologie di ragionamento che magari sono meno comuni nella pratica quotidiana. Il caso Matuzalem (CAS/2008/A

diritto

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrono spunti di novità o consolidamento di metodologie valutative. In ambito penale la valutazione del nesso causale tra condotta omissiva ed evento

diritto

Programmazione delle politiche pubbliche e bilancio dello Stato: esperienze e metodologie di valutazione - abstract in versione elettronica

117803
Raimondi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, le politiche pubbliche. Questo cambiamento impone una riflessione sulla necessità di adattare nuove metodologie e ulteriori strumenti di analisi

diritto

I principi contabili internazionali: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

120347
Potito, Lucio; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevemente le origini dei principi contabili negli Stati Uniti d'America, il concetto di "accounting standardization", le principali metodologie alternative

diritto

I servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino. Memento e sintesi delle regole di qualità introdotte nell'organizzazione pubblica con il d.lg. 150/2009 - abstract in versione elettronica

121823
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospetta le tecniche di pianificazione strategica ed operativa e le metodologie finalizzate a sviluppare il management by objectives (i.e. gestione per

diritto

Strategia, programmazione e valutazione delle performance alla luce del d.lgs. 150/2009 nei Servizi sanitari regionali: modello concettuale ed implicazioni operative - abstract in versione elettronica

122113
Ruffini, Renato; Bottone, Luigi; Porazzi, Emanuele; Foglia, Emanuela; Scolari, Francesca; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profit. Tuttavia, se, da una parte, vi sono strumenti e metodologie ben noti, dall'altra non sempre i manager hanno la possibilità di utilizzarli al

diritto

Data retention e limiti al potere coercitivo dello Stato in materia penale: le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitutionala - abstract in versione elettronica

122907
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità. Le declaratorie di incostituzionalità non riguardano, però, le metodologie di indagine "di carattere tecnologico" o il data retention in sé, in

diritto

Esecuzioni individuali e concorsuali: revisione del modello organizzativo - abstract in versione elettronica

123327
C.O. Grup 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologica, organizzativa e culturale. Questa evoluzione deve essere gestita attraverso metodologie condivise ed incrementali, capaci di incidere in modo

diritto

Il sistema qualità come strumento di sviluppo organizzativo per il miglioramento della comunicazione in sanità - abstract in versione elettronica

127505
Franchini, Alberto; Fiorini, Federica; Fabbri, Patrizia; Fabbri, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da risorse e competenze già esistenti in azienda, dell'Area Comunicazione e la definizione di nuovi strumenti, processi e metodologie gestionali, ha

diritto

Le auto aziendali tra redditometro e studi di settori - abstract in versione elettronica

127645
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due diverse metodologie di controllo porta risultati "gonfiati" e quindi meno attendibili. Occorre pertanto individuare l'ambito nel quale rileva tale

diritto

Sistema di classificazione economica della funzione infermieristica: una metodologia a supporto della visibilità disciplinare - abstract in versione elettronica

128483
Solinas, Debora; Cavaliere, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro discrezionalità. L'adozione di metodologie economiche per la funzione infermieristica consentirebbe di guardare con trasparenza alla complessità

diritto

I profili di criticità del private equity negli schemi di asset allocation - abstract in versione elettronica

128799
Sampagnaro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle correlazioni), ii) le metodologie più diffuse per la neutralizzazione delle distorsioni sulle serie storiche nonché iii) le implicazioni per

diritto

"Anonymous" l'era dei conflitti digitali - abstract in versione elettronica

129387
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi informativi di aziende e istituzioni governative. Nonostante i proclami e i nobili annunci diffusi in Internet, le metodologie e le tecniche

diritto

Le iniziative del pubblico ministero: tra strategie procedimentali e insindacabili discrezionalità - abstract in versione elettronica

129777
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministero pare avere affinato le metodologie e strategie processuali da adottare nel corso delle indagini preliminari, originando prassi non sempre

diritto

I rilievi ispettivi sull'attività degli enti locali - abstract in versione elettronica

132485
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguite e le metodologie applicate.

diritto

Il nuovo redditometro segue la scia già tracciata con gli studi di settore - abstract in versione elettronica

133213
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzata dall'Amministrazione finanziaria. Il "nuovo" accertamento sintetico poggia su due metodologie di rettifica: la prima fondata sulla spesa

diritto

Neuroscienze e testimonianza della persona offesa - abstract in versione elettronica

134679
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "neuroimaging" o "brain imaging". Un altro campo di applicazione delle metodologie neuroscientifiche è costituito dalla verifica dell'attendibilità

diritto

Demografia delle imprese nelle aree ad elevata intensità di agglomerazione produttiva - abstract in versione elettronica

135345
Migliardi, Andrea; Revelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dati Infocamere-Movimprese e delle metodologie di individuazione dei distretti proposte da Sforzi e Iuzzolino. I nostri risultati mostrano che la

diritto

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità - abstract in versione elettronica

138465
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diventa cruciale un tema che, ancora oggi, sembra lontano da uno stabile inquadramento: come verificare l'affidabilità delle metodologie scientifiche

diritto

Fabbisogni professionali e proiezioni occupazionali: una prima rassegna delle prassi - abstract in versione elettronica

138709
Gasparre, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In assenza di una rassegna aggiornata delle metodologie adottate questo articolo si propone di presentare alcuni dei principali strumenti di

diritto

La stima del tasso di rendimento privo di rischio nella valutazione d'azienda - abstract in versione elettronica

139077
Foti, Giuseppe N. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" da impiegare nella determinazione del costo del capitale proprio. L'articolo, dopo aver esaminato le tradizionali metodologie di stima del tasso

diritto

Sulla (ir)rilevanza del mercato rilevante - abstract in versione elettronica

140227
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propongono soluzioni e metodi alternativi. In questo breve saggio esponiamo in termini generali le attuali metodologie che permettono, senza ricorrere

diritto

Attività di analisi forense su sistemi di "cloud computing" - abstract in versione elettronica

145275
Del Soldato, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano l'analisi forense digitale approfondendo, in particolare, come le metodologie standard si applichino ai vari modelli del "cloud computing

diritto

Neuroscienze, infermità di mente e credibilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

148853
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore campo di applicazione delle metodologie neuroscientifiche è costituito dalla verifica dell'attendibilità della testimonianza per mezzo

diritto

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory" - abstract in versione elettronica

154815
Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-concettuali da cui muovono gli studi "Financial Accounting" di matrice nordamericana?; b) quali sono le principali metodologie di indagine adottate in

diritto

Rodolfo Mondolfo e Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica

155877
Ricciardi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storia del pensiero che non è accettabile dal punto di vista delle metodologie contemporanee.

diritto

La legge di stabilità codifica le regole di accatastamento delle unità immobiliari a destinazione speciale - abstract in versione elettronica

157907
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa che si giunga finalmente ad una organica revisione della disciplina del Catasto e, in particolare, delle metodologie estimative di terreni

diritto

Progetto BEPS [Base Erosion and Profit Shifting]: i "Draft" OCSE sul "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

158065
Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere operanti in Italia, dal punto di vista giuridico, i principi e le metodologie sviluppate dall'OCSE. Ciò è di immediata visibilità qualora si

diritto

PNL. Programmazione neurolinguistica per l'attività huminit. Vincoli e opportunità - abstract in versione elettronica

159911
Sperzagni, Camillo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesattezze, fraintendimenti, chiusure e perdite di informazione. Si pone, perciò, l'esigenza di metodologie operative che, da un lato, possano consentire

diritto

"Cyber range". Attacco e difesa in ambiente simulato - abstract in versione elettronica

160083
Armando, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrastrutture di calcolo in grado di simulare attacchi per valutare l'efficacia degli strumenti e delle metodologie di difesa, nonché per progettare nuove

diritto

La stima diretta per l'accatastamento delle unità immobiliari a destinazione speciale - abstract in versione elettronica

167009
Chirichigno, Stefano; Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica revisione della disciplina del catasto e, in particolare, delle metodologie estimative di terreni e fabbricati. La Legge di stabilità 2015 aveva

diritto