Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messo

Numero di risultati: 322 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15585
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovino nell'aeroporto, siano messi a sua disposizione con il relativo personale. Può parimenti ordinare che sia messo a sua disposizione ogni altro

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40730
Stato 1 occorrenze

difetto non esistesse ancora nel momento in cui il prodotto è stato messo in circolazione.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41931
Stato 2 occorrenze

4. Le copie per le quali si chiede l'autenticazione di conformità all'esemplare messo a disposizione del pubblico devono essere in regola con

diritto

1. Ai fini del presente codice si intende per costitutore: a) la persona che ha creato o che ha scoperto e messo a punto una varietà; b) la persona

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51929
Stato 1 occorrenze

indicazioni richieste nel modulo speciale, il quale è compilato e messo a disposizione di tutti i medici con le stesse norme indicate per il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55320
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissivo messo a disposizione dall'Amministrazione o dai concessionari di servizi di telecomunicazioni, fatta eccezione per eventuali obblighi di

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69967
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convalida deve essere notificato, entro 48 ore dal ricovero, tramite messo comunale, al giudice tutelare nella cui circoscrizione rientra il comune.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76346
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ufficiale, in cui fu fatta la inserzione, ed un esemplare dell'avviso con la relazione del messo comunale attestante la eseguita affissione e la sua

diritto

concessione, presenta al ministro per la grazia e giustizia: 1) un esemplare dell'avviso con la relazione del messo comunale che attesta la eseguita

diritto

Approccio bioetico e biogiuridico al "counseling" genetico per malattia di Alzheimer - abstract in versione elettronica

83393
Garofalo, Lorella; Mele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in risalto lo spessore bioetico e biogiuridico del ruolo del counseling genetico, spessore che viene ulteriormente messo in luce dalla peculiare

diritto

Nuovi strumenti per la lotta alla contraffazione - abstract in versione elettronica

86513
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro sanzionatorio. Viene messo da parte, invece, l'obiettivo della lotta all'abusivismo commerciale su aree pubbliche, che la Finanziaria 2002 aveva

diritto

Ammissibile il condono della s.r.l. anche se pende azione penale a carico dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

87361
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clemenza dello Stato in materia penal-tributaria e tributaria appare aver messo in difficoltà l'Amministrazione finanziaria, che tende a

diritto

Operazioni esenti senza diritto a detrazione nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87475
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel progetto di revisione della VI direttiva messo a punto dalla Commissione europea anche le "operazioni esenti senza diritto a detrazione" trovano

diritto

Dubbi sull'applicazione dell'IRAP all'indennità per la cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

89497
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere messo in discussione.

diritto

Non è soggetta all'imposta l'emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

89517
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imposta dei conferimenti in natura effettuati da imprenditori. La Corte di giustizia ha messo in crisi l'opinione corrente secondo cui l'eliminazione di

diritto

L'imposta comunale sulla pubblicità: il soggetto passivo e le modalità di applicazione del tributo - abstract in versione elettronica

89803
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorevole, si cercherà di fare luce sui principi applicativi che hanno messo in difficoltà coloro che devono operare nel campo della pubblicità esterna.

diritto

La ricostruzione del nesso causale nelle esposizioni professionali - abstract in versione elettronica

94853
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontato il controverso tema della causalità nelle esposizioni professionali, che ha messo a dura prova la tenuta delle classiche

diritto

La responsabilità dell'amministrazione ed il conflitto tra le Corti - abstract in versione elettronica

97433
Angeletti, Adolfo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artt. 33, 34 e 35 d.lg. 80/1998 hanno messo in moto una serie di azioni-reazioni in un ambito nel quale hanno assunto il ruolo di protagonisti il

diritto

Il portale al servizio dei cittadini - abstract in versione elettronica

97831
Lupi, Chiara; Contino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sabato 6 maggio è stato un giorno particolare per i cittadini di Napoli: alle ore 8 è stato messo online il nuovo portale accessibile

diritto

Manca un piano per la giustizia - abstract in versione elettronica

103829
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricorda che il ministro Tommaso Morlino negli anni 1979-1980 aveva messo allo studio un "piano per la giustizia" e rileva che l'attuale

diritto

Coppie di fatto: un limite al ricongiungimento familiare? - abstract in versione elettronica

103933
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricostruito il variegato panorama normativo in materia di ricongiungimento familiare e messo in luce alcuni dei possibili indici

diritto

Il valore normale "speciale" nell'IVA - abstract in versione elettronica

105741
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di avere messo "a nudo" le carenze della norma nazionale. Fra queste si colloca il principio del "valore normale", rimaneggiato dalla legge

diritto

Il danno non patrimoniale in attesa selle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

107157
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza della S.C. ha messo bene in luce le incertezze che circondano il contenuto del danno non patrimoniale a seguito del nuovo assetto del

diritto

Sui recenti approdi della Cassazione in tema di "lottizzazione abusiva" - abstract in versione elettronica

110441
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio messo a punto attraverso gli strumenti urbanistici. La decisione, tuttavia, nonostante la pregevole coerenza argomentativa, lascia aperti

diritto

Incaricato di pubblico servizio e "concezione oggettiva": permangono le incertezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

110521
Rossi, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il pieno accoglimento della concezione oggettivistica è "messo in crisi" dal costante riconoscimento, nella prassi, dei c.d. "indici sintomatici di

diritto

L'omessa sottoscrizione della relata rende inesistente la notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

111431
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relata di notifica non risulti sottoscritta dal messo notificatore. La sentenza, che costituisce un punto di svolta nella giurisprudenza della Sezione

diritto

La procedura secondaria: un rimedio contro il forum shopping del debitore nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

114577
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di efficienza, ma anche contiene in sé gli elementi per frustrare il forum shopping eventualmente messo in opera dal debitore in malafede.

diritto

Prevenzione del rischio-reato e standard di adeguatezza delle cautele: i modelli di organizzazione e di gestione di società farmaceutiche al banco di prova di un'indagine peritale - abstract in versione elettronica

116415
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preziosissima per evidenziare luci ed ombre di un "autentico" modello di organizzazione e di gestione, messo al banco di prova di un'indagine peritale

diritto

Responsabilità del messo comunale per il danno cagionato all'erario dalla notifica irrituale di avvisi IVA - abstract in versione elettronica

120023
Rizzo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma la condanna al risarcimento del danno erariale nei confronti di un messo comunale resosi responsabile di non aver notificato ritualmente alcuni

diritto

Trasferimento parziale d'impresa e autonomia organizzativa nel prisma della giurisprudenza europea - abstract in versione elettronica

121195
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea ha messo a punto, nel corso degli ultimi trent'anni, i confini del campo di

diritto

(Il delitto di stalking: prime applicazioni nella giurisprudenza di legittimità) - abstract in versione elettronica

123853
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio iniziale dell'applicazione dell'art. 612 bis c.p., evidenziando come le criticità della fattispecie di Atti persecutori, messo in luce dalla

diritto

La disciplina dell'indennità d'esproprio tra diritto nazionale e diritto europeo - abstract in versione elettronica

127825
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di proprietà messo a contatto con il potere oblatorio dell'amministrazione.

diritto

Accordi transattivi e giurisdizione esclusiva amministrativa - abstract in versione elettronica

128025
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni Unite ha messo in luce come l'ipotesi di giurisdizione esclusiva prevista dall'art. 11 comma 5, L. 7 agosto 1990 n. 241 sia

diritto

Verso l'assicurazione "no-fault" per i danni derivanti da sinistri stradali? Analisi, problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

140637
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver messo in evidenza le criticità dell'assicurazione obbligatoria r.c. auto e la debolezza dei meccanismi correttivi (indennizzo diretto

diritto

Comunione di vita e ''diritti" sulla casa familiare - abstract in versione elettronica

143035
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Messo in luce lo stretto rapporto tra famiglia e casa ove si instaura la vita domestica, e considerate le molteplici situazioni proprietarie o

diritto

Valida la notifica al familiare anche in caso di presenza occasionale presso la dimora del contribuente - abstract in versione elettronica

143327
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terzo (messo notificatore degli atti di accertamento "a monte" delle cartelle impugnate), ancorché preesistente alla sentenza di primo grado, ciò

diritto

Prescrizione del reato, vizio di motivazione e rinvio al giudice civile: quali implicazioni sul "favor innocentiae"? - abstract in versione elettronica

144875
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte della Corte d'Appello che, ex art. 578 c.p.p., dichiara il reato prescritto. L'A., dopo avere messo in luce alcune incongruenze del percorso

diritto

La nozione di legge naturale: considerazioni epistemologiche - abstract in versione elettronica

145503
Laudisa, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di legge naturale occupa un ruolo centrale nella contemporanea immagine scientifica del mondo, ma l'epistemologia del XX secolo ha messo

diritto

Piani paesaggistici e piani per i parchi. Proposta per una razionale divisione del lavoro amministrativo - abstract in versione elettronica

146777
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello per il parco. L'articolo, dopo aver messo in luce alcuni punti deboli dell'attuale disciplina, nella quale i due strumenti di pianificazione

diritto

Il costituzionalismo di Bruno Leoni - abstract in versione elettronica

148097
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento legislativo dello Stato. Viene messo in luce come il costituzionalismo di Leoni si identifichi con il liberalismo, e come la sua

diritto

Neoindividualismo virtuoso e legami sociali - abstract in versione elettronica

148161
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da una prospettiva sociologica, l'A. prende spunto dai fascicoli della Rivista che hanno più messo in risalto l'apporto dei diritti nella costruzione

diritto

Corruzione degli arbitri e riforma del processo civile - abstract in versione elettronica

152451
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014). Da più parti si è messo in dubbio che l'arbitro-avvocato rivesta la qualifica di agente pubblico stante il disposto dell'art. 813, comma 2

diritto

Il lavoro intermittente nelle recenti riforme del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

155461
Raimondi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi di legittimità costituzionale che sono stati avanzati in dottrina. Nel saggio, quindi, dopo aver messo in rilievo la differenza tra orario di

diritto

Il divieto di discriminazione in ragione dell'età nell'ordinamento europeo e i pubblici concorsi - abstract in versione elettronica

158257
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea ove non siano coessenziali al posto messo a bando, in ragione dei caratteri dell'attività esercitata. L'ordinamento italiano ha previsto la

diritto

Inibita la riscossione dei contributi previdenziali in caso di impugnazione dell'accertamento "unificato" dinanzi le Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

160151
Amori, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo a conoscenza di tale impugnazione.

diritto

L'ultimo Baratta - abstract in versione elettronica

163117
Becchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globalizzato che ha messo in crisi le identità degli Stati nazionali.

diritto

L'enciclica "Laudato sì" paradigma di una morale ecologica - abstract in versione elettronica

164807
Cozzoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in luce pertanto lo spessore e l'impianto etico dell'enciclica, così da assumerla a paradigma di una morale ecologica.

diritto

Sentenza n. 1

336288
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

novembre 1982, n. 890), costituiscono il mezzo ordinario e generale di notificazione, mentre quelle a mezzo ufficiale giudiziario o aiutante o messo di

diritto

In via generale si ritiene che, negli uffici con scarso indice di lavoro, il messo svolge attività lavorativa molto limitata, consistente nella

diritto

Inoltre, per quanto riguarda l’entità dei proventi e dei diritti, si deve anche considerare che essi sono percepiti nella totalità dal solo messo di

diritto