Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messaggi

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40881
Stato 2 occorrenze

2005, n. 49, recante modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di messaggi pubblicitari ingannevoli diffusi

diritto

1992, n. 74, in materia di messaggi pubblicitari ingannevoli diffusi attraverso mezzi di comunicazione; Vista la preliminare deliberazione del

diritto

"Fatti un giro!": un'esperienza italiana di employer branding per attrarre e trattenere neolaureati talentuosi - abstract in versione elettronica

107561
Stancati, M.; Iezzi, E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione. Un interlocutore attivo sempre più capace di interpretare, decodificare e, se non convinto, cestinare i messaggi, intervenendo

diritto

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento, considerata l'evoluzione del concetto di danno ingiusto, individuato nella fattispecie nello stress emotivo e nervoso causato dai messaggi

diritto

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizza pertanto la capacità intermediaria del marchio per trasmettere i propri messaggi al pubblico di riferimento, rappresentato dai consumatori

diritto