Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mentale

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63343
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, di igiene generale, di igiene mentale, nonché di medicina curativa e riabilitativa.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70190
Stato 7 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute mentale delle unità sanitarie locali.

diritto

destinazione dei beni e del personale delle amministrazioni provinciali addetto ai presidi e servizi di assistenza psichiatrica e di igiene mentale. Quando tali

diritto

regionale e al fine di costituire i presidi per la tutela della salute mentale nelle unità sanitarie locali, disciplina la destinazione del personale

diritto

Il trattamento sanitario obbligatorio per malattia mentale può prevedere che le cure vengano prestate in condizioni di degenza ospedaliera solo se

diritto

salute mentale, e sono dotati di un numero di posti letto non superiore a 15. Sino all'adozione dei provvedimenti delegati di cui all'articolo 47 le

diritto

psichiatrici e neuro-psichiatrici e dei centri di igiene mentale dipendenti dalle province o da consorzi delle stesse o dalle istituzioni pubbliche di

diritto

loro emarginazione; g) la tutela della salute mentale, privilegiando il momento preventivo e inserendo i servizi psichiatrici nei servizi sanitari

diritto

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegna nella collocazione nosografica del disturbo mentale, mentre la nosografia interessa poco: quel che interessa ai giudici non è il disturbo

diritto

Su un raro caso di tentato parricidio - abstract in versione elettronica

83007
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comportamento criminoso del malato mentale, secondo la letteratura e l'indagine statistica, rimane affatto significativo, per prevalenza ed

diritto

Disturbo antisociale di personalità, comorbilità e "valore di malattia" in psichiatria forense - abstract in versione elettronica

84093
Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significatività qualitativa dello "stato" mentale perché quest'ultimo possa assumere o meno "valore di malattia" ai fini giudiziari. Invero, per quanto

diritto

L'altezza inventiva tra il giudizio di non evidenza e la C.T.U. Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

87865
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed ondivago. Nell'ambito del giudizio di non evidenza, ogni Giudice, nel momento in cui nomina il C.T.U., altro non fa, secondo il suo habitus mentale

diritto

Intossicazione acuta da cocaina nella psicopatogenesi di un delirio paranoideo. Un caso di omicidio - abstract in versione elettronica

90391
Arcudi, Giovanni; Mangeruga, Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno analizzato un caso di efferato omicidio, cercando di correlare il disturbo mentale dell'esecutore alla massiccia assunzione di cocaina

diritto

L'accertamento peritale fra esigenze di cura e pericolosità sociale - abstract in versione elettronica

93569
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da malattia mentale - detenuti in carcere, e come queste si correlino eventualmente a misure di sicurezza psichiatrica. Essi ritengono che l'eccessiva

diritto

Il disegno di legge n. 1777 sulle sette e la manipolazione mentale - abstract in versione elettronica

95283
Cerrelli, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il reato di manipolazione mentale". Questo ddl, se venisse approvato, introdurrebbe nel codice penale un nuovo articolo, il 613-bis, che creerebbe il

diritto

Patologie neurodegenerative e depressione nell'anziano. Circonvenzione di persona incapace - abstract in versione elettronica

95351
Gallo, Eleonora; Micoli, Alessia; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circonvenibilità previsti dall'art. 643 c.p. Peraltro, la stessa depressione - in assenza di una vera e propria malattia mentale - può provocare una

diritto

L'affettività dell'anziano nell'ipotesi di circonvenzione di incapace: considerazioni tecnico-valutative - abstract in versione elettronica

101243
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, nel primo caso, il deterioramento mentale integra chiaramente una condizione di infermità, nel secondo caso, sono le modalità di funzionamento

diritto

Indennità di rischio professionale per gli operatori dei Centri di Salute Mentale: una causa persa - abstract in versione elettronica

107583
Musicò, Carolina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennità di rischio professionale agli operatori dei Centri di Salute Mentale, passando attraverso la sua mancata previsione nella contrattazione

diritto

Il matrimonio concordatario è nullo se contratto sotto condizione - abstract in versione elettronica

110427
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la condizione de futuro apposta dal marito al matrimonio non si era tradotta in una mera riserva mentale non conosciuta e non conoscibile da parte

diritto

Interferenze tra sistema disciplinare e valutazioni di professionalità dei magistrati - abstract in versione elettronica

114201
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema ordina mentale, che hanno subito di recente profonde modifiche ad opera rispettivamente del d.lg. 109/2006 e del d.lg. 160/2006. Ciò richiede di

diritto

L'amministrazione di sostegno come strumento di tutela del consenso informato - abstract in versione elettronica

120253
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione di deficit mentale. La misura viene disposta a seguito di un'analisi approfondita della valenza, nel nostro sistema, del principio di

diritto

La controversa natura della DIA e le incertezze sulla tutela del terzo - abstract in versione elettronica

120397
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione chiara se non in punto di dies a quo in quanto stabilisce che sia che si aderisca alla tesi che attribuisce alla DIA natura provvedi mentale

diritto

I Piani di Zona come strumento di integrazione socio-sanitaria: l'esperienza innovativa dell'ASL della provincia di Varese - abstract in versione elettronica

120587
Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Frattini, Enrico; Iommazzo, A.S. Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabilità, dalla tutela della salute mentale alla prevenzione. Il contributo riporta le evidenze qualitative di maggior rilievo emerse a livello

diritto

La formazione della sentenza "contestuale" ex art. 429 cod. proc. civ. novellato - abstract in versione elettronica

120849
Bile, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organizzazione del lavoro ma anche il proprio habitus mentale, con conseguenze non del tutto controllabili e, magari, inattese.

diritto

La capacità processuale dell'imputato - abstract in versione elettronica

121129
Macrì, Pasquale Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità che i risultati siano diversi. L'art. 70 c.p.c. individua nella infermità mentale, che può essere originaria o sopravvenuta, la causa dalla quale

diritto

Abnormità psichiche ed emozionali nell'ermeneutica teleologica della Suprema Corte. Parte II - abstract in versione elettronica

128643
Surace, Giuseppina Maria Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputabilità, affinché le istanze di prevenzione (generale e speciale) trovino adeguata attuazione nei riguardi di soggetti affetti da patologia mentale. E

diritto

Neuroscienze e diritto: un quadro delle opportunità - abstract in versione elettronica

131227
Santosuosso, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-brain). Le neuroscienze cognitive promettono di svelare le correlazioni tra attività mentale e sostrato biologico. Ciò ha incidenza sul concetto di

diritto

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

similarità confusoria tra due marchi indotta dal processo di associazione mentale, sulla premessa normativa che il rischio di confusione include anche

diritto

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica

131731
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legali, deve essere anteposto il diritto alla cura di un soggetto malato, la cui sofferenza mentale limiti od escluda la stessa capacità di

diritto

Predisposizioni vittimogene allo stalking: uno studio su dieci casi - abstract in versione elettronica

131925
Grattagliano, Ignazio; Greco, Romy; Laudisa, Alessia; Torres, Annamaria; Mastromarino, Anita; Cassibba, Rosalinda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturati; presenza di malattia mentale, abuso di alcol e di sostanze. Data la limitatezza del campione esaminato, tra l'altro solo attraverso i

diritto

I limiti all'efficacia in Italia della sentenza di nullità del matrimonio concordatario ed i suoi riflessi sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

132701
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mentale da parte del coniuge incolpevole, dovrà ricavare il proprio autonomo convincimento esclusivamente dalla sentenza ecclesiastica e dagli atti del

diritto

Accordi e disaccordi del relativismo - abstract in versione elettronica

132843
Brigati, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scontato un accordo o disaccordo fin dall’inizio, né tanto meno di dichiarare (o supporre come riserva mentale) in partenza la superiorità dell’uno o

diritto

Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: profili civilistici - abstract in versione elettronica

138477
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prese in carico, sul territorio, dai Dipartimenti di salute mentale". La gestione interna delle strutture è di esclusiva competenza sanitaria. Per

diritto

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

138481
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema penale e penitenziario verso la malattia mentale. Vengono poi esaminati i punti critici della riforma rispetto alle esigenze di lavoro del

diritto

Mappe mentali per apprendere e comunicare - abstract in versione elettronica

138853
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mentale su un taccuino orizzontale. Le mappe mentali hanno un'infinità di usi in campo professionale, ma servono anche per organizzare la nostra

diritto

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica? - abstract in versione elettronica

138901
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumentare la concentrazione mentale. Di fronte a questo fenomeno, il giurista penalista non dovrebbe accogliere una prospettiva proibizionista, che si

diritto

La valutazione psichiatrico forense della pericolosità sociale del sofferente psichico autore di reato: nuove prospettive tra indagine clinica e sistemi attuariali - abstract in versione elettronica

139641
Rocca, Gabriele; Candelli, Chiara; Rossetto, Ilaria; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pericolosità per sé e per gli altri", che connotava l'allora predominante paradigma interpretativo della malattia mentale risultavano sostanzialmente

diritto

Diagnosi di patologia psichiatrica "versus" patologia stress-lavoro-correlata: quali conseguenze? - abstract in versione elettronica

140107
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco; Iodice, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerano il gruppo dei lavoratori (n. 90) pervenuto a visita o per testare l'idoneità a riprendere servizio o per patologia mentale non professionale

diritto

"Behavioral economics": un attore non (ancora) protagonista sulla scena antitrust - abstract in versione elettronica

140527
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta mentale antitrust tende verso un maggiore interventismo. Il contributo esamina criticamente la prospettiva secondo cui l'irrazionalità delle

diritto

La fine della ''tort law and economics''? - abstract in versione elettronica

143197
Romano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla scarsa apertura mentale dei suoi detrattori. Ad una attenta analisi, il modello classico si rivela incoerente sia con il mondo circostante sia

diritto

Prodotti di arredo e diritti IP [Intellectual Property] in Cina - abstract in versione elettronica

150857
Snaidero, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela e le loro criticità sul piano dei diritti sostanziali e sul piano procedurale, tenendo un corretto approccio mentale, volto ad aggredire il

diritto

L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica

150963
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un soggetto in condizione di maggior debolezza mentale faranno più agevolmente presa i raggiri esercitati contro di lui.

diritto

Lo shopping compulsivo della moglie nel giudizio di separazione. E' "oniomania" sempre? - abstract in versione elettronica

151207
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'acquisto di beni mobili, può avere tra le sue cause un disturbo mentale che, peraltro, secondo gli accertamenti del giudice di merito, eventualmente

diritto

Profili di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella sperimentazione medica - abstract in versione elettronica

154335
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare il diritto all'integrità fisica e mentale e alla riservatezza dei soggetti coinvolti nella sperimentazione, il D.L. n. 211/2003 e il Reg. UE

diritto

Risarcibilità agli eredi del c.d. danno catastrofale - abstract in versione elettronica

155397
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittima ed alla sua lucidità mentale, tale da consentirgli di comprendere la gravità della situazione e l'evento morte imminente.

diritto

Ricostruzioni dogmatiche e dinamiche probatorie: l'imputabilità penale tra colpevolezza e "affirmative defenses" - abstract in versione elettronica

155795
Corda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro indaga il trattamento processual-probatorio della categoria dell'imputabilità penale e della sua assenza per infermità mentale nei

diritto

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato - abstract in versione elettronica

156697
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che adotta un concetto estensivo d'infermità mentale, va in questo modo contro l'orientamento, di recente espresso dalla Suprema Corte nel c.d. caso

diritto

Ignazio Maria Marino, giurista europeo - abstract in versione elettronica

163941
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le funzioni espresse dai poteri ad ogni livello e negli aspetti della vita sociale e deve essere un abito mentale, da nutrire quotidianamente

diritto

Epistolario sull'esperienza detentiva - abstract in versione elettronica

165399
Perego, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricercatore. Emerge, prepotente, una metamorfosi mentale dell'individuo che, lungi dall'essere positiva e riabilitante, quella auspicata e prevista dai

diritto

L'orizzonte di tutela del reo infermo di mente secondo la Costituzione. (Umanizzazione del sistema delle misure di sicurezza: rileggendo la lezione di Franco Bricola) - abstract in versione elettronica

165531
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla salute mentale, illumina la via del definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari ed offre risposte alla sempre rinviata domanda di

diritto