Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marche

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16516
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità e la quantità delle cose da trasportare, nonchè il numero, il peso e le dimensioni dei colli e le marche che li contrassegnano; e) lo stato

diritto

degli imballaggi, insufficienza o imperfezione delle marche, atti od omissioni in genere del caricatore o dei suoi dipendenti o preposti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52133
Stato 1 occorrenze

denaro compresi le valute estere e i crediti in valute estere; valori bollati e postali e marche assicurative; azioni, obbligazioni e altri titoli non

diritto

Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del Tribunale per i minorenni di Ancona negli anni Novanta - abstract in versione elettronica

84833
Pappalardo, Fabrizio; Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca vuole sondare l'applicazione ed implementazione della "Convenzione sui diritti dei bambini" (ONU, 1989) nella Regione Marche, nell'ottica

diritto

L'handicap di particolare gravità di cui alla legge 21 maggio 1998, n. 162. L'esperienza applicativa della Regione Marche - abstract in versione elettronica

87571
Cingolani, Mariano; Arseni, Alessia; Pesaresi, Mauro; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale la Giunta Regionale Marche ha emanato i disposti specifici atti a regolare l'intera materia. Sottolineano gli spunti d'interesse medico-legale

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91475
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Marche che non prevede che i Comuni siano obbligati all'invio di copia dei piani urbanistici attuativi alla Regione; C. Cost. 27 luglio 2005, n

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95621
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale delle Marche; C. Cost. 23 dicembre 2005, n. 458 in tema di devoluzione dell'indennità di fine rapporto spettante al dipendente non di ruolo defunto

diritto

Statuti regionali dimenticati e consigli delle autonomie locali mai attivati - abstract in versione elettronica

97829
Caprio, Giovanni; Caprese, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana ed Umbria. In tutte le altre regioni si è ancora sostanzialmente in alto mare, anche perché il passaggio dalla

diritto

Il corrispettivo pattuito e le condizioni di mercato nella dimostrazione dell’effettivo interesse economico delle transazioni con imprese residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

120173
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria regionale delle Marche colgono felicemente nel segno laddove osservano che l’esistenza di un effettivo

diritto

Il co-branding nell'industria alberghiera: un caso di studio - abstract in versione elettronica

121709
Di Taranto, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico-alberghiero. La formazione di tali accordi è generalmente finalizzata ad allargare il raggio d'azione delle marche coinvolte, ad

diritto

Varietà di prodotto e strategie di marca nel settore alberghiero. Recenti evidenze e una proposta di modello interpretativo - abstract in versione elettronica

128251
Mauri, Aurelio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marche. A livello settoriale, questo mutamento in termini di varietà dell'offerta è stato accompagnato dal verificarsi di profonde trasformazioni della

diritto

Non "ce la chiede l'Europa" e non "la vogliono i cittadini". Brevi note sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

140685
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale dei predetti interventi normativi, secondo quanto d'altra parte evidenziato in un ricorso presentato dalla Regione Marche davanti alla Corte

diritto

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari - abstract in versione elettronica

143365
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentalmente anche l'art. 10-bis della L.R. Marche n. 36/1998). In quest'ottica l'interpello della Corte di giustizia da parte del Consiglio di

diritto

Distanza tra edifici e normativa regionale: il punto di equilibrio tra "ordinamento civile" e "governo del territorio" - abstract in versione elettronica

147155
Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotata pronuncia della Corte costituzionale riguarda le previsioni della l.r. Marche 4 settembre 1979, n. 31 ("interventi edificatori nelle zone

diritto

Pratiche di mediazione familiare. Una ricerca nella Regione Marche - abstract in versione elettronica

154613
Maggioni, Guido; Quadrelli, Isabella; Vincenti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dai risultati di una ricerca sulle pratiche di mediazione familiare nella Regione Marche, vengono indagati gli effetti del rapporto tra

diritto