Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestazioni

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22155
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del rapporto di servizio ha luogo altresì nei confronti del ricevitore che, o per manifestazioni ostili alle vigenti istituzioni o per

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38902
Stato 2 occorrenze

5. Per le mostre e le manifestazioni sul territorio nazionale promosse dal Ministero o, con la partecipazione statale, da enti o istituti pubblici

diritto

ristorazione, di guardaroba; g) l'organizzazione di mostre e manifestazioni culturali, nonché di iniziative promozionali.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53711
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per collaudo, per esecuzione di lavori commissionati, per tentarne la vendita, per manifestazioni culturali, fieristiche, artistiche, sportive

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58919
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturali (biblioteche, accademie, istituti, musei) aventi carattere provinciale; 5) manifestazioni artistiche locali; 6) urbanistica e piani regolatori; 7

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79914
Regno d'Italia 1 occorrenze

comunità israelitica, ovvero abbia fatto, in qualsiasi altro modo, manifestazioni di ebraismo.

diritto

Politiche dell'occupazione e flessibilità previdenziale - abstract in versione elettronica

83337
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi tipologica e funzionale delle manifestazioni della flessibilità nel diritto della previdenza sociale aiuta a meglio valutare il ruolo che

diritto

La sicurezza nei luoghi di lavoro e il nuovo Testo Unico: un passo avanti e due indietro - abstract in versione elettronica

90495
Deidda, Beniamino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso degli anni per quasi tutti i settori di attività e contiene alcune allarmanti manifestazioni dei nuovi orientamenti del settore. Punti specifici

diritto

Il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche: requisiti igienico-sanitari - abstract in versione elettronica

91593
Papadia, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolgono i suggerimenti degli operatori del settore e dei sindaci dei comuni dove più frequenti sono anche tenute le manifestazioni temporanee di sagre

diritto

Il potere sanzionatorio della Commissione di garanzia nella disciplina dello sciopero nei servizi essenziali - abstract in versione elettronica

94203
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacali. Rilievi critici vengono inoltre argomentati sulle specifiche manifestazioni del potere afflittivo dell'organismo di garanzia, con opportuni

diritto

Le disposizioni in tema di misure di prevenzione - abstract in versione elettronica

94397
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La novella legislativa in tema di misure contro la violenza in occasione o durante le manifestazioni sportive rappresenta l'ennesimo intervento di

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

94405
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni sportive e termine di convalida del provvedimento del questore; violenza negli stadi e vizi di motivazione della convalida del

diritto

Annullamento d'ufficio e revoca. Il concorso di legislatore e giurisprudenza nella definizione dei rispettivi contorni - abstract in versione elettronica

97809
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento giuridico, rappresentando una delle manifestazioni tipiche del potere amministrativo (Consiglio di Stato, sez. VI, 5.6.2003, n. 3124).

diritto

Sulla natura giuridica del cartellino marcatempo e del foglio di presenza nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

99643
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione, in ciò, peraltro, consumando i loro effetti immediati, senza esternare eventuali manifestazioni dichiarative, attestative o di

diritto

Massime festività religiose ed impedimento a comparire in udienza ai sensi dell'art. 420 ter comma 1 c.p.p. - abstract in versione elettronica

100041
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinquies comma 1 c.p.p. richiede manifestazioni di volontà univoche da parte dell'interessato. Ciononostante, il diniego del differimento dell'udienza ex

diritto

Le novità tra gli strumenti di prevenzione e di repressione - abstract in versione elettronica

103429
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di manifestazioni sportive con una novella che inasprisce il sistema contenuto nella L. 13 dicembre 1989, n. 401. I risultati sono, però

diritto

Tutela dell'ordine pubblico e manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

103699
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., in tema di violenza connessa allo svolgimento di manifestazioni sportive. Il Supremo Collegio ha affermato il principio di diritto secondo cui le

diritto

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo - abstract in versione elettronica

106403
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla SIAE (la disciplina dei titoli gratuiti per le manifestazioni ad ingresso libero e consumazioni obbligatorie, la somministrazione di pasti in

diritto

Gli obblighi dello psichiatra, una disputa attuale: tra cura del malato e difesa sociale - abstract in versione elettronica

109371
Baraldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fa discendere un obbligo di prevenire e curare quei sintomi della malattia che possano tramutarsi in abnormi manifestazioni di aggressività verso

diritto

Brevi considerazioni sul reato di manifestazioni fasciste: può essere considerato un reato di opinione? - abstract in versione elettronica

110345
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale milanese, muovendo da un'approfondita disamina del reato di manifestazioni fasciste, giunge a configurarlo nella

diritto

Il ritiro del provvedimento amministrativo tra annullamento e revoca - abstract in versione elettronica

114609
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il legislatore ha detto l'ultima parola. Tuttavia, la distinzione tra le due principali manifestazioni di tale potere, la sua riconducibilità al

diritto

Il recupero degli aiuti di Stato nei confronti delle ex municipalizzate al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

115623
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di capacità contributiva impone una stretta correlazione (anche temporale) tra manifestazioni di ricchezza e applicazione di prestazioni

diritto

La (indimostrata) relazione causale tra thimerosal ed autismo infantile: revisione della letteratura scientifica e osservazione casistica - abstract in versione elettronica

115993
Fleres, Pierangela; Procaccianti, Paolo; Zerbo, Stefania; Argo, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' descritto un caso di grave ritardo neuro-psichico, caratterizzato anche da manifestazioni autistiche, insorto in una neonata dopo somministrazione

diritto

L'ampliamento dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

126753
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevati dalla Guardia di Finanza relativi alle manifestazioni di ricchezza. Tuttavia, per evitare il contenzioso sono necessari alcuni chiarimenti

diritto

La cultura giuridica del lavoro di fronte alle nuove forme organizzative e alla dimensione transnazionale delle attività economiche - abstract in versione elettronica

131785
Pinto, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appunto, la necessità che i giuristi del lavoro costruiscano le basi giuridiche indispensabili a rafforzare le manifestazioni transnazionali dell'autonomia

diritto

Logica differenziale e valutazione economica del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

131807
Renoldi, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stima economica del risarcimento del danno, nelle sue manifestazioni di lucro cessante e di danno emergente, può essere ricondotta nel più ampio

diritto

Rispetto dei diritti umani in carcere. Dalle mele marce ai cattivi cestini - abstract in versione elettronica

131953
Ciardiello, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni, con uno spostamento dell'attenzione dal piano dei soggetti condannati (le mele marce) ai luoghi di detenzione (i cattivi cestini), anche per

diritto

News of the world: legge di Murphy e diritti TV alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

132049
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Alta Corte di Giustizia inglese attinenti alle modalità di cessione e sfruttamento dei diritti sulle manifestazioni sportive tra la Lega inglese

diritto

Le scritture di assestamento - abstract in versione elettronica

132127
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica", cioè sia la rilevazione di quei fatti di gestione che di per sé non abbiano ancora dato luogo a manifestazioni numerarie o assimilate (come

diritto

Per le manifestazioni fieristiche interpretazioni diverse nei Paesi dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

136781
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli espositori italiani che partecipano a manifestazioni fieristiche in altri Stati membri comunitari si trovano spesso disorientati di fronte ai

diritto

La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale - abstract in versione elettronica

138319
Miniussi, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale è poi esaminata in alcune sue manifestazioni concrete, nel quadro delle più recenti novità normative, referendarie e giurisprudenziali, nonché

diritto

Le imposte erariali sugli aeromobili privati e sui voli di passeggeri di aerotaxi, tra tributi "cripto-patrimoniali" e tributi sui consumi - abstract in versione elettronica

138771
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilabile ad un tributo sui consumi. Le manifestazioni della ricchezza da tassare possono, quindi, concretizzarsi sia nella disponibilità

diritto

La derogabilità della disciplina legale della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

139537
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, sui labili confini che alcune manifestazioni dell'autonomia negoziale presentano con la clausola penale, nonché sui difficili problemi di

diritto

Domanda di calcio e violenza negli stadi. un'analisi "panel" sulla serie A - abstract in versione elettronica

139725
Caruso, Raul; Di Domizio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manifestazioni Sportive e dal Comitato per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive. I numeri dimostrano, però, come tale strumento sia stato incapace

diritto

Sistemi di promozione a carattere piramidale e tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

140229
Biffaro, Luca; Russo, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa di matrice nazionale e comunitaria, ci si propone di illustrare gli sforzi ermeneutici realizzati per reprimere le coeve manifestazioni

diritto

La proposta di legge "anti-omofobia" tra (legittima) garanzia della libertà individuale e (inaccettabile) protezione del soggettivismo - abstract in versione elettronica

140575
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni pone al giurista domande delicate: sull'utilizzo di una simile aggravante, e sulla legittimità di eventuali limitazioni a diritti

diritto

Quando (e come) la libertà di riunione è cinta d'assedio - abstract in versione elettronica

140683
Brunelli, Giuditta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni nei centri urbani e nelle aree sensibili, che si pongono in aperto contrasto con l'art. 17 della Costituzione, e si valutano positivamente le

diritto

Il Presidente della Repubblica in trasformazione - abstract in versione elettronica

140733
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla forma costituzionale. Nelle sue manifestazioni concrete, il ruolo del Presidente della Repubblica si trova ormai sovraesposto, specie rispetto al

diritto

Infedeltà coniugale e risarcimento del danno: un ulteriore intervento della S.C - abstract in versione elettronica

142229
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento del coniuge infedele che - seppur privo di "carattere ingiurioso" di "manifestazioni rilevanti di disdoro" - è stato tuttavia tale da ledere

diritto

Rateazioni ampliate per le situazioni di grave difficoltà e incertezze irrisolte per la riscossione da parte dei Comuni - abstract in versione elettronica

143827
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tollerare in modo più elastico eventuali episodi che manifestazioni di ulteriore insolvenza, ridisegna il sistema delle dilazioni di pagamento

diritto

L'embrione umano tra tutela della ricerca scientifica e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

146265
Pastore, Carmela Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione "elastica" dei diritti della personalità a cui ricondurre tutte le manifestazioni della persona meritevoli di tutela. Questo richiede la

diritto

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme Fatima X c. Association Baby Loup" - abstract in versione elettronica

148339
Ciravegna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da tempo la Francia, per difendere il principio di "laicité" dello Stato, ha introdotto precisi divieti alle manifestazioni di fede dei dipendenti

diritto

È ammessa la deduzione dei costi prodotti da contratti derivati in presenza di apprezzabili ragioni economiche - abstract in versione elettronica

149173
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento in concreto utilizzato. Laddove questi tre elementi appaiano coerenti non potrà negarsi la deducibilità delle manifestazioni reddituali scaturite

diritto

Dinamiche della solidarietà nella prospettiva rimediale. L'ordine al terzo ex art. 156 c.c. - abstract in versione elettronica

154993
Foti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni e misura nell'orizzonte specifico del rapporto di coniugio (in occasione della crisi familiare). La conclusione cui perviene il Giudice Milanese è

diritto

Il negazionismo come abuso della libertà di espressione: la giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

155125
Lobba, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorto in limitati contesti territoriali per far fronte a preoccupanti manifestazioni di razzismo, il reato di negazionismo ha di recente subìto una

diritto

L'autonomia negoziale nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

156793
Palermo, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione immobiliare è in grado di svolgere per assumere ad oggetto manifestazioni di privata autonomia, aventi rilevanza non meramente interna.

diritto

La Cassazione delimita l'efficacia del "D.A.SPO." [Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive] - abstract in versione elettronica

157863
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina ossia quello di predisporre mezzi atti a fronteggiare "solo" i fenomeni di violenza originati in occasione o a causa delle manifestazioni

diritto

"Nuovi" poteri al giudice nella convalida delle misure contro la violenza sportiva - abstract in versione elettronica

160375
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionalizzazione delle misure di prevenzione dei fenomeni di violenza nell'ambito delle manifestazioni sportive. Si tratta di una lettura che

diritto

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni: il caso del Comune di Benevento - abstract in versione elettronica

164147
Ricci, Paolo; Civitillo, Renato; Fusco, Floriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni dei recenti e continui interventi normativi finalizzati a consentire un effettivo ridimensionamento della numerosità e del ruolo delle entità

diritto

Beni ceduti in fiere mercato al di fuori della UE con formazione del "plafond" - abstract in versione elettronica

167555
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero (come può verificarsi per le manifestazioni fieristiche).

diritto