Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiormente

Numero di risultati: 507 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38222
Stato 1 occorrenze

associazioni nazionali maggiormente attivi nell'assistenza e nell'integrazione degli immigrati e le organizzazioni dei lavoratori e dei datori di

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43341
Stato 1 occorrenze

comunitarie, sentite le organizzazioni sindacali e imprenditoriali maggiormente rappresentative, approva le modifiche che si rendano necessarie al

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51600
Stato 2 occorrenze

, maggiormente diffusi alle basi.

diritto

sindacali nazionali di categoria maggiormente rappresentative e la autorità marittima, retribuzioni convenzionali da valere sia per il calcolo dei

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70212
Stato 4 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intesa con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in campo nazionale, il comando del personale presso le unità sanitarie locali

diritto

maggiormente rappresentative e le associazioni dei datori di lavoro, vengono stabiliti i criteri in base ai quali, con le modalità di adozione e di

diritto

intesa con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in campo nazionale, con riferimento ai contingenti di cui al primo comma e sulla base

diritto

consultazione degli enti locali, delle università presenti nel territorio regionale, delle organizzazioni maggiormente rappresentative delle forze sociali e

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70328
Stato 2 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le confederazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale, sentite le regioni e previa comunicazione al Parlamento.

diritto

confederazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale e delle associazioni sindacali, non affiliate alle predette confederazioni, che

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78891
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facilitare al nemico il modo di meglio difendersi o di maggiormente nuocere, è punito con la reclusione militare da due a otto anni.

diritto

Il riscontro diagnostico nel Servizi di Medicina Legale delle AA.SS.LL. e l'accertamento giudiziale della causa di morte ex art. 116 disp. att. c.p.p. - abstract in versione elettronica

86229
Messina, R. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti dottrinali e pratici che maggiormente attengono all'attività dei Servizi di Medicina Legale nelle AA.SS.LL:. Esamina, inoltre, l'accertamento

diritto

E' pendente la lite prima della dichiarata estinzione? - abstract in versione elettronica

87107
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione prospettata presenta larghi margini di problematicità e, in base alla littera legis e alla ratio legis, appare maggiormente accreditabile la

diritto

Inadempimento delle obbligazioni sociali e responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

89857
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione dell'azione sociale di responsabilità ad istanza della minoranza (art. 2393 bis c.c.) verranno a rendere maggiormente responsabilizzati gli

diritto

Considerazioni sulle modifiche alla direttiva "madri" e "figlie" - abstract in versione elettronica

89917
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa del provvedimento interno che dovrà recepire la direttiva 2003/123/CE è possibile formulare alcune considerazioni sugli aspetti maggiormente

diritto

Valenza generale dei principi sanzionatori a carico delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

89919
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa del provvedimento interno che dovrà recepire la direttiva 2003/123/CE è possibile formulare alcune considerazioni sugli aspetti maggiormente

diritto

L'applicabilità delle riforme della legge 241/190 all'ordinamento delle Regioni e degli Enti locali - abstract in versione elettronica

93341
Olivieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei problemi posti dalle riforme della legge 241/1990, che maggiormente appassionano operatori ed interpreti, riguarda l'ambito di applicazione

diritto

Il monitoraggio elettronico dei dipendenti per scopi difensivi - abstract in versione elettronica

98781
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione allo Statuto dei lavoratori ed allo stato costituisce uno degli argomenti maggiormente discussi dalla dottrina. In attesa dell'emanazione di

diritto

La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

103221
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordatarie, che coinvolgono maggiormente i creditori e offrono maggiore spazio all'autonomia privata. La suddivisione dei creditori in classi comporta che

diritto

Anomalie e paradossi in tema di intercettazioni "indirette" relative a membri del Parlamento - abstract in versione elettronica

103447
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefoniche "indirette" nei confronti di membri del Parlamento (art. 6 l. 20 giugno 2003, n. 140); soffermandosi sugli aspetti che maggiormente suscitano

diritto

Responsabilità vicaria del Ministero dell'Interno per l'illecito colposo del poliziotto fuori servizio - abstract in versione elettronica

103995
Manerba, Giambattista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità ad un soggetto maggiormente solvibile rispetto al danneggiante - ha operato una scelta coerente con l'evoluzione giurisprudenziale in materia di

diritto

La domanda e il contenzioso amministrativo - abstract in versione elettronica

104295
Garlatti, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo pensato che una breve sintesi sulle questioni maggiormente ricorrenti nel contenzioso previdenziale nella prospettiva della tutela dei

diritto

Lo status di invalido civile, cieco civile, sordomuto - abstract in versione elettronica

104297
Esposti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo pensato che una breve sintesi sulle questioni maggiormente ricorrenti nel contenzioso previdenziale nella prospettiva della tutela dei

diritto

Le modifiche dell'azione cautelare con particolare riferimento a quelle in melius - abstract in versione elettronica

104335
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione cautelare comunque il provvedimento di un giudice, emesso nel procedimento cautelare ovvero nel procedimento principale. Maggiormente opinabile

diritto

I criteri di redazione delle "white list" - abstract in versione elettronica

105951
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni in merito alle conseguenze nelle diverse materie maggiormente interessate dalle modifiche.

diritto

La limitata competenza territoriale di accertamento della polizia municipale - abstract in versione elettronica

117357
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della polizia municipale. La nota analizza i risvolti maggiormente interessanti sull'argomento, sottolineando la sussistenza della competenza

diritto

L'onere di allegare la certificazione energetica - abstract in versione elettronica

119907
Boetti, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli ordinamenti stranieri maggiormente vicini al nostro.

diritto

La cardiologia proiettata verso l'ospedale per intensità di cure - abstract in versione elettronica

120585
Bovenzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla l.r. n. 40/2005 per evidenziare i rischi di una ricaduta verso una medicina generalistica del nuovo modello, maggiormente basata su problematiche

diritto

Principi condivisi e questioni aperte nell'individuazione particolare e concreta della fattispecie "Aiuto di Stato" negli atti della Commissione europea e nelle sentenze del giudice comunitario - abstract in versione elettronica

121295
Mantovan, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente articolo viene attuata una panoramica delle maggiormente significative posizioni assunte dalla Commissione Europea e dal Giudice

diritto

Prova e liquidazione del danno non patrimoniale da contratto di lavoro dopo le sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

122145
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel rapporto di lavoro spesso i rimedi contrattuali (l'eccezione di inadempimento e maggiormente la tutela in forma specifica, per il forte impatto

diritto

Contratto di assicurazione e tutela dell'aderente - abstract in versione elettronica

122527
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziato di tutela a seconda dello status soggettivo dell'aderente, l'indagine affronta le ipotesi maggiormente controverse, ed analizza le clausole

diritto

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto - abstract in versione elettronica

122565
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si interroga infine sulla possibile interazione tra diritto giurisprudenziale e principio di legalità, soffermandosi sull'ipotesi, maggiormente

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative - abstract in versione elettronica

122719
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interessante pronuncia campana permette di focalizzare taluni profili applicativi maggiormente ricorrenti nella prassi e che l'opposizione a

diritto

I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte I) - abstract in versione elettronica

124745
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni introdotte dal D. lgs. 4 agosto 2008, n. 142, e le posizioni assunte dalla dottrina sulle questioni maggiormente controverse, tra cui

diritto

I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte II) - abstract in versione elettronica

124753
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni introdotte dal D. lgs. 4 agosto 2008, n. 142, e le posizioni assunte dalla dottrina sulle questioni maggiormente controverse, tra cui

diritto

Il nuovo processo del lavoro tra conciliazione facoltativa ed arbitrato - abstract in versione elettronica

125685
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nucleo maggiormente controverso della legge 4 novembre 2010, n. 183 riguarda le disposizioni di matrice processuale, norme che hanno

diritto

Il voto di adesione alla proposta di concordato preventivo e la transazione fiscale - abstract in versione elettronica

129209
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo, condividendo gli orientamenti maggiormente seguiti dalla giurisprudenza di merito e dalla dottrina. L'A. si sofferma in particolare sugli

diritto

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio - abstract in versione elettronica

136003
Gancitano, Sofia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente rilevanti, supporta la condivisibilità di tale orientamento.

diritto

Legge di stabilità 2013. Gli interventi sulla riscossione: annullamento di vecchi ruoli e nuove modalità operative a tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

140213
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ruolo, con deroghe alle disposizioni sulle cause di inesigibilità e di discarico, e norme di procedura volte a tutelare maggiormente il debitore.

diritto

L'e-government - abstract in versione elettronica

142457
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 221/2012 - si propone di analizzare gli interventi che maggiormente impatteranno sulle modalità organizzative, operative e gestionali in uso presso le

diritto

Le intercettazioni di comunicazioni a mezzo Skype - abstract in versione elettronica

144955
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Skype rappresenta oggi uno dei programmi maggiormente utilizzati per intrattenere conversazioni VoIP [Voice over IP]. La particolare tecnologia su

diritto

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese - abstract in versione elettronica

145031
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente funzionale ad integrare quella tutela effettiva dei diritti dei detenuti che è imposta dalla Convenzione europea del diritti dell'uomo e che

diritto

La Corte europea dei diritti dell'uomo e il libero convincimento del giudice d'appello - abstract in versione elettronica

145877
Aiuti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni nel giudizio d'appello e proponendo un'alternativa all'interpretazione convenzionalmente conforme maggiormente accreditata del dovere di

diritto

Disciplinato il funzionamento delle Commissioni censuarie - abstract in versione elettronica

157585
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede la presentazione del relativo ricorso a cura delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative operanti nel settore immobiliare ed

diritto

Regolamentazione del mercato finanziario e principio di trasparenza - abstract in versione elettronica

161233
Berti De Marinis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo da rendere tale strumento maggiormente idoneo a realizzare una piena tutela del contraente debole ed una più incisiva stabilità dei mercati

diritto

Arresti domiciliari e "braccialetto elettronico": una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

164711
Sturla, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronici di controllo. Tale orientamento sembra maggiormente in linea con i principi costituzionali in materia di libertà personale e, quindi, con

diritto

Revisione cooperativa: la nuova modulistica - abstract in versione elettronica

164783
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero dello Sviluppo economico, al fine di rendere maggiormente efficace l'attività di vigilanza nei confronti delle società cooperative, ha

diritto

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa - abstract in versione elettronica

166379
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni maggiormente dibattute in materia di concordato preventivo con continuità aziendale, dal tema della continuità indiretta alla disciplina della

diritto

Il nuovo art. 2103 c.c. si applica agli illeciti antecedenti alla novella del 2015? - abstract in versione elettronica

166795
Aiello, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce delle nozioni di illecito istantaneo con effetti permanenti ed illecito permanente ritenendo quest'ultima ipotesi maggiormente conforme alla

diritto

Licenziamento per g.m.o. e riorganizzazione del lavoro. Un'ipotesi di recesso "ad nutum"? - abstract in versione elettronica

167795
Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione del contratto e la sostituzione del personale meno qualificato con altro maggiormente dotato di conoscenze e di esperienze e, quindi, di

diritto