Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lieve

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16488
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vettore non è responsabile anche quando provi che la perdita, l'avaria o il ritardo sono stati determinati da colpa lieve di pilotaggio, di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51256
Stato 1 occorrenze

L'assicurato è obbligato a, dare immediata notizia di qualsiasi infortunio che gli accada, anche se di lieve entità, al proprio datore di lavoro

diritto

Brevi considerazioni circa gli infortuni sul lavoro da cadute in piano - abstract in versione elettronica

82749
Verdel, U.; Raparelli, O. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industria, artigianato e terziario. Per il 95% si è trattato di eventi di lieve entità, senza postumi permanenti, mentre non si è verificato alcun caso

diritto

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85849
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora il fatto risulti di lieve entità. In questi casi, si pone, innanzitutto, il problema di stabilire se sussista un rapporto di identità o

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo? - abstract in versione elettronica

95483
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesioni di lieve entità (c.d. micropermanenti), sia di non lieve entità (c.d. macropermanenti), previsto nel nuovo Codice delle assicurazioni ed

diritto

L'attività di supplenza dei sindaci al verificarsi della vacanza dell'organo di gestione - abstract in versione elettronica

95879
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è lieve, in quanto i sindaci - in aggiunta alla continuità del controllo - sono tenuti ad assicurare l'ordinato svolgimento del lavoro aziendale

diritto

Il legislatore regionale può limitare ma non ampliare l'operatività del condono oltre i limiti stabiliti dal legislatore statale - abstract in versione elettronica

96113
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota esamina, infine, il caso della legge regionale della Campania in materia di condono, annullata dalla Corte per un lieve ritardo nell'emanazione.

diritto

Il contributo fiscale alle nuove forme giuridiche dell'economico - abstract in versione elettronica

99467
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle non poche fattispecie normative maturate nel diritto comune e nella recente parziale ricodificazione, il legislatore fiscale coglie con lieve

diritto

Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra esigenze di prevenzione generale, rigidità del trattamento sanzionatorio e concreta offensività del fatto - abstract in versione elettronica

104575
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove il fatto sia di lieve entità. Si sofferma, poi, sulla questione (oggetto del giudizio a quo) se sia configurabile il sequestro di persona a

diritto

Anche l'esperto risponde: la responsabilità civile del c.t.u. - abstract in versione elettronica

104703
Bona, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della responsabilità del c.t.u. solleva delicati interrogativi. Il consulente risponde solo per colpa grave od anche per colpa lieve? La

diritto

I periti per la stima del "fair value" degli investimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

105697
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere attendibilmente determinato. Il perito è normalmente responsabile anche per colpa lieve, a meno che la prestazione professionale da eseguire

diritto

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva - abstract in versione elettronica

106617
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uso di gruppo, si puntualizzano i criteri sulla base dei quali ritenere il fatto di lieve entità (art. 73, comma 5), e, infine, si accoglie una

diritto

La sentenza della C. Cost. n. 192 del 2007: facoltatività della recidiva reiterata e interpretatio abrogans del nuovo art. 69, comma 4, c.p - abstract in versione elettronica

106777
Vincenti, Rocco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuzione di pena riconosciuta dall'art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990 per i fatti di lieve entità in materia di stupefacenti.

diritto

La "costituzionalità" della parificazione delle sostanze stupefacenti e gli effetti sull'apprezzamento del fatto di "lieve entità" - abstract in versione elettronica

109795
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fatto di lieve entità".

diritto

Responsabilità del medico e problemi tecnici di speciale difficoltà - abstract in versione elettronica

115725
Boari, Lucrezia; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo caso. Se ritiene che il medico ha effettivamente avuto a che fare con speciali difficoltà, non è necessario ricercare la " colpa lieve ": il medico

diritto

Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica

123851
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore interviene ancora una volta in materia di circolazione stradale, depenalizzando l'ipotesi più lieve della contravvenzione della guida

diritto

La nuova disciplina in tema di accertamenti delle micro-invalidità derivanti da sinistri stradali: osservazioni critiche e profili applicativi - abstract in versione elettronica

123961
Gulino, Matteo; Dell'Erba, Alessandro; Correnti, Francesca Romana; Di Luca, Natale Mario; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività medico-legale, con particolare riferimento all'accertamento delle lesioni dell'integrità psico-fisica di lieve entità.

diritto

Il regolamento di semplificazione delle autorizzazioni paesaggistiche per gli interventi di lieve entità - abstract in versione elettronica

127721
Amorosino, Sandro; Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento sulle autorizzazioni paesaggistiche per gli interventi di lieve entità applica le tecniche di semplificazione in una materia

diritto

La nuova disciplina assicurativa sull'accertamento delle micro invalidità - abstract in versione elettronica

130879
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute di lieve entità non suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potrà darsi luogo a risarcimento del danno biologico

diritto

L'art. 139 di nuovo di fronte alla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

132751
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti modificazioni volte a rendere sempre più oggettivo l'accertamento della sussistenza della lesione di non lieve entità.

diritto

Le tabelle milanesi, l'inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

133895
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, evidentemente stanza dei ritardi legislativi nell'attuare la Tabella nazionale anche per lesioni di non lieve entità di cui

diritto

Gli effetti delle variazioni ex artt. 1659 e 1661 c.c. sul termine di consegna e sulla relativa clausola penale - abstract in versione elettronica

134583
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta colpevole dell'appaltatore. c) Le variazioni di lieve entità. Nella metà degli anni novanta la Cassazione ritenne che la previsione di

diritto

A metà del guado: alcune considerazioni in tema di presunzione di adeguatezza della misura della custodia cautelare in carcere e di rimedi in fase esecutiva - abstract in versione elettronica

135545
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanze stupefacenti, quando l'associazione sia costituita al fine di commettere fatti di lieve entità, legittima il condannato ad invocare

diritto

Il sequestro di persona a scopo di estorsione e il fatto di lieve entità: una pena manifestamente irragionevole - abstract in versione elettronica

137785
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione, una circostanza attenuante speciale per i "fatti di lieve entità", analoga a quella

diritto

La nuova responsabilità sanitaria, dopo il decreto Balduzzi - abstract in versione elettronica

137813
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lieve, mentre le tabelle di liquidazione del danno biologico degli artt. 138 e 139, d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, dovranno ora trovare applicazione

diritto

Il decreto "Balduzzi" e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico: molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

138433
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2012 che ne ha depenalizzato la colpa lieve per l'ipotesi di condotta coerente alle linee guida o buone prassi scientificamente riconosciute

diritto

Le linee guida e i nuovi confini della responsabilità medico-chirurgica: un problema irrisolto - abstract in versione elettronica

142219
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve''. Al di là della

diritto

Linee guida, buone pratiche e colpa grave: vera riforma o mero placebo? - abstract in versione elettronica

142223
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve''. Il

diritto

La responsabilità del medico pubblico dopo la legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

142801
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale del medico che abbia seguito le linee-guida, in presenza di colpa lieve, e di qualificare diversamente, in contrasto con i principi delle fonti

diritto

Micropermanenti: come (e se) cambia il lavoro del medico legale - abstract in versione elettronica

144457
Cannavò, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme dettate dal d.l. n. 1/2012 in tema di accertamento del danno biologico di lieve entità hanno visto dividersi gli osservatori sul loro

diritto

La sequenza "invalidità" e "reviviscenza" della legge all'origine del "nuovo" sistema penale degli stupefacenti - abstract in versione elettronica

145491
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato dell'attenuante del fatto di lieve entità (art. 73, comma 5, t.u. stup.); la sent. n. 32 della Corte costituzionale, che ha dichiarato

diritto

Grado della colpa e linee guida: una ventata d'aria fresca nella valutazione della colpa medica - abstract in versione elettronica

145525
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lieve. In particolare la Corte di cassazione interviene, per la prima volta, nella definizione del grado della colpa, offrendo una serie di criteri

diritto

La nuova disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

145765
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attenuante del fatto di lieve entità (art. 73, comma 5, t.u. stup.); la sent. n. 32 della Corte costituzionale, che ha dichiarato

diritto

Interferenze e questioni (ir)risolte in materia di libertà personale del minorenne - abstract in versione elettronica

145935
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative allo spaccio di lieve entità (art. 73, comma 5, t.u. stup.[testo unico sugli stupefacenti]). Ogni volta che muta il quadro normativo

diritto

Le recenti disposizioni sul danno da lesioni di lieve entità. Una modifica od una conferma? - abstract in versione elettronica

147653
Polotti di Zumaglia, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di incarico ai Consulenti Tecnici d'Ufficio in presenza di lesioni di lieve entità.

diritto

La Cassazione identifica un'ipotesi di colpa "non lieve" del medico: è vera imperizia? - abstract in versione elettronica

150317
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte adotta un cauto approccio casistico per una possibile definizione di colpa "non lieve" del sanitario. Ad un più attento esame della

diritto

Incostituzionalità dell'art. 3 legge Balduzzi? ... alla prossima - abstract in versione elettronica

151725
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica" che, a norma del citato art. 3, comma 1, esimono espressamente da responsabilità penale per colpa lieve gli operatori sanitari.

diritto

Causalità e colpa in ambito medico fra diritto scritto e diritto vivente - abstract in versione elettronica

152079
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle ipotesi di colpa lieve. Nell'ottica di una costante attenzione al dialogo tra diritto positivo e diritto giurisprudenziale, si analizza la

diritto

Micropermanenti ed accertamento strumentale dei postumi - abstract in versione elettronica

152619
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento del legislatore sulla tormentata questione del risarcimento dei danni alla persona "di lieve entità" attuato, mediante il disposto dei

diritto

L'irresponsabilità per decreto legge degli amministratori di partito e la difficile identificazione della "colpa grave" nell'assunzione di un'obbligazione - abstract in versione elettronica

152765
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittimità, ricercando nel sistema codicistico degli spunti per interpretare l'anodina formula dell'esonero da responsabilità per colpa lieve

diritto

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi? - abstract in versione elettronica

152993
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Balduzzi (l. n. 189/2012), agisce con colpa lieve osservando le linee guida. L'equivoco è dato dal secondo comma dell'art. 3, l. n. 189/2012, che prevede

diritto

Gli aspetti sanzionatori amministrativi del nuovo "falso in bilancio" - abstract in versione elettronica

154469
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative, qualora il danno arrecato ai soci e ai creditori sia di lieve entità. Nel presente lavoro vengono soprattutto esaminati i rapporti tra le

diritto

Riforme a piccoli passi e delegificazione annunciata per le autorizzazioni paesaggistiche - abstract in versione elettronica

157269
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'ampliamento dei tipi di interventi di lieve entità, sottoposti a procedimento autorizzatorio semplificato; la specificazione dei tipi di interventi non

diritto

Documento unico di regolarità contributiva e appalti pubblici: una difficoltosa convivenza - abstract in versione elettronica

159669
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimenticanza, tempestivamente sanata, o per un lieve superamento della bassissima soglia di tolleranza prevista dalla legge. L'auspicio è quello di un

diritto

Lesioni di lieve entità ed accertamenti strumentali: la Consulta ignora questioni di costituzionalità manifestamente fondate - abstract in versione elettronica

161111
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"necessario", della sussistenza di accertamenti strumentali per il risarcimento dei danni da lesioni di lieve entità da sinistri stradali. In questo

diritto

Micropermanenti, "accertamento strumentale" ed emersione dell'interesse degli assicurati nel panorama costituzionale - abstract in versione elettronica

161121
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ai fini della risarcibilità del "danno permanente" da lesioni di lieve entità sia ora indispensabile anche il loro accertamento strumentale. La

diritto

Prospettive della responsabilità penale colposa nel settore aeronautico (l'espansione "ultra limes" della colpa lieve) - abstract in versione elettronica

161237
Dovere, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2236 c.c. che tiene conto della limitazione della responsabilità penale prevista per i sanitari nei casi di colpa lieve, con una ricostruzione

diritto

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163541
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolate in via provvedimentale ricadono ormai sotto la più lieve contravvenzione del comma 1, con conseguente riduzione dei termini di prescrizione ed

diritto

Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo - abstract in versione elettronica

166307
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura del "lieve inadempimento", che consente di regolarizzare parziali omissioni nel versamento delle rate evitando la decadenza dal piano.

diritto

L'evoluzione del danno "evitabile" nei rapporti civili e in quelli amministrativi - abstract in versione elettronica

168029
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un'agevole attività personale o mediante un sacrificio economicamente lieve. Pertanto non sono dovute attività gravose o eccezionali o tali

diritto