Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimario

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti - abstract in versione elettronica

121787
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., l'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario e l'imputazione delle liberalità ricevute dal legittimario. e) Estinzione dell'azione di

diritto

Il legato del diritto di prelazione - abstract in versione elettronica

121799
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se non il disposto di cui all'art. 549 c.c., qualora l'onerato sia un la legittimario, istituito erede nella quota di legittima. c) Garanzie a

diritto

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., c.c., pertanto, l'adottato conserva, verso i genitori d'origine, le qualità di legittimario e di successibile legittimo (art. 536, 1°, e 566 c.c

diritto

L'azione di riduzione e le azioni di restituzione - abstract in versione elettronica

125191
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sé, il passaggio dei beni dal patrimonio del beneficiario a quello del legittimario. A tal fine, è esperibile una successiva azione, detta di

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rende necessario l'esame dei riflessi, sul voluto testamentario, dell'acquisizione, da parte di Caia, della qualità di legittimario, cui gli artt. 536 e

diritto

Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui - abstract in versione elettronica

134403
Cervasi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspira a succedere come legittimario può facilmente accertarsi dell'avvenuta liberalità, ispezionando i registri immobiliari secondo quella che è la

diritto

Donazione indiretta e tutela dei legittimari - abstract in versione elettronica

135329
Filograno, Gaetano Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema corte, con la sentenza 12 maggio 2010, n. 11496, ha escluso, in caso di donazioni indirette, la possibilità per il legittimario di

diritto

La prescrizione dell'azione di riduzione, nel più generale contesto dell'inadeguato e incerto diritto della prescrizione italiano - abstract in versione elettronica

139909
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rigore della disciplina generale della prescrizione, allo scopo pratico di meglio tutelare il legittimario, garantendogli, entro certi limiti, una

diritto

Patto di famiglia e partecipazione dell'incapace - abstract in versione elettronica

142005
Volpe, Fabrizio; Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patto di famiglia non comporti immediati effetti traslativi sul patrimonio del legittimario incapace, di fatto questi aliena all'assegnatario la

diritto

Principi successori del figlio nato fuori del matrimonio e problemi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

150485
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ascendente del figlio nato fuori del matrimonio, al rango di legittimario e modifica così, ma in termini peggiorativi, la posizione successoria del figlio

diritto

La violazione dei doveri familiari come legittima causa di diseredazione del legittimario - abstract in versione elettronica

159823
Pirone, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto (il genitore) potenzialmente legittimario, con ciò segnando una forte novità rispetto agli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali sino ad oggi

diritto

L'imputazione dei diritti di abitazione ed uso del coniuge nelle successioni legittime - abstract in versione elettronica

163603
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualifica di legittimario del coniuge e, in quanto tali, debbono essere riconosciuti, alle medesime condizioni, indipendentemente dal titolo - legale o

diritto