Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispirato

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Riserva di legge ed eccesso di delega - abstract in versione elettronica

83721
Balzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di eccesso di delega richiede un'interpretazione che tenga conto del complessivo contesto e delle finalità che hanno ispirato la legge delega, poiché

diritto

Il sistema scritturale della produzione. Prime riflessioni d'impostazione - abstract in versione elettronica

84267
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione, in quanto ispirato all'attuale configurazione del bilancio (e soprattutto del conto economico a valore e costi della produzione) ed alla prassi

diritto

L'imposta sul reddito: semplificazione o complicazione della normativa? - abstract in versione elettronica

85829
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al metodo «casistico» cui è ispirato il Testo Unico delle imposte sui redditi, articolato in una serie di «fattispecie reddituali esclusive

diritto

Il "secondo" riordino dell'Enea - abstract in versione elettronica

87829
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riordino dell'Enea si colloca all'interno della più generale riforma degli enti di ricerca disposta dalla legge n. 137 del 2002, ed è ispirato ai

diritto

Il servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione - abstract in versione elettronica

91019
Gigante, Marina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

educativo, tanto più quando questo si fonda su un modello di governo ispirato al decentramento e all'autonomia degli istituti scolastici. Il d.lg. n. 286

diritto

S.p.a. partecipate da soggetti pubblici: l'iscrizione nell'elenco speciale annesso all'albo degli avvocati - abstract in versione elettronica

91901
Cogliani, Solveig; Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici finalizzati ad agevolare un esercizio della funzione amministrativa ispirato ai canoni della efficienza, efficacia ed economicità. Tali

diritto

I "peculiari rapporti" tra l'art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e la "Legge Pinto" nella recente giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

91931
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata dall'art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo proposta dalla Corte di Strasburgo, norma che ha ispirato nel nostro ordinamento la

diritto

Matrimonio canonico trascritto e primato della legge nazionale sul regime del vincolo - abstract in versione elettronica

96901
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canonico trascritto ed effetti civili ad esso attribuiti dalla legislazione patrizia, riconoscendo che l'ordinamento giuridico italiano è ispirato in

diritto

La confisca penale: dal Codice Rocco al progetto della "Commissione Nordio" - abstract in versione elettronica

97509
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo legislativo, va comunque considerato ogni nuovo articolato come specchio metodologie e concezioni che Io hanno ispirato nel proprio rispettivo

diritto

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni del giudice - abstract in versione elettronica

97937
Spina, Luciano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolto, come riconosciuto dalla stessa Corte Costituzionale. Il sistema penale minorile italiano, ispirato alla funzione educativa del giovane che

diritto

Indulto e c.d. scioglimento del cumulo - abstract in versione elettronica

99201
Fiorentin, Fabio; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto del c.d. "cumulo di pene", ispirato al favor rei poiché tempera i rigori del cumulo materiale pone, nella fase dell'esecuzione penale

diritto

I nuovi artt. 180-183 e 184 c.p.c.: una prima diagnosi sul nuovo rito "concentrato" ed "elastico" - abstract in versione elettronica

102117
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo nuovo rito ispirato ad una forte concentrazione e che consente anche però un buon grado di benvenuta elasticità. La trattazione si conclude

diritto

L'estinzione anticipata dei mutui impone un ripensamento sull'agevolabilità dei finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

103171
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirato i recenti interventi legislativi - evidenzia la Suprema Corte - deve, infatti, escludersi che la semplice previsione contrattuale della

diritto

Il risarcimento del danno da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

104241
Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle nuove istanze sociali che il progresso scientifico in ambito medico ha ispirato in questi anni moltiplicando le aspettative e gli ambiti di

diritto

Sciopero politico-economico, sciopero politico, sciopero generale e preavviso - abstract in versione elettronica

105349
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove dalla ratio che ha ispirato la disciplina in tema di sciopero nei servizi pubblici essenziali, contenuta nella l. n. 146/1990 e successive

diritto

Omesso versamento IVA da illecito tributario a reato - abstract in versione elettronica

106177
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare la c.d. evasione da riscossione. La logica che aveva ispirato il d.lg. n. 74/2000, in cui la sanzione criminale era stata considerata

diritto

Scambi di partecipazioni ed elusione tributaria - abstract in versione elettronica

111247
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime degli scambi di partecipazioni domestici, previsto dall'art. 177 del T.U.I.R., è un regime realizzativo, ispirato al "principio di

diritto

Rafforzata la completezza dell'informazione nella dichiarazione annuale IVA - abstract in versione elettronica

111393
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello di dichiarazione IVA 2009 è ispirato dalla filosofia, già da tempo adottata dall'Amministrazione finanziaria in materia, volta a

diritto

Nuove frontiere per la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

119335
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata fortemente innovativa è di tutta evidenza, in quanto viene, almeno in parte, recepito l'indirizzo ispirato ad una riforma della riscossione

diritto

La delimitazione della condotta appropriativa nel reato di "peculato militare" - abstract in versione elettronica

122481
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura generale del delitto di peculato ricompresa nel codice penale ha ispirato, quale norma-base, incriminazioni speciali contenute nella

diritto

Modernizzazione della PA o abuso di posizione dominante? L'evoluzione normativa attorno alla Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

123739
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione, ma, per favorire questo processo, occorre un approccio ispirato ad una gradualità maggiore di quanto i provvedimenti legislativi richiedevano.

diritto

La ratio ed i presupposti della competenza ex art. 11 c.p.p. ed i suoi rapporti con la competenza per i reati in materia di rifiuti commessi nel periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania - abstract in versione elettronica

130283
Rinaldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo ispirato alla garanzia di valori di rango costituzionale, quali l'imparzialità e la terzietà del giudice, opera in modo definitivo sin dalla fase

diritto

Il federalismo fiscale negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

131569
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisa della base imponibile. Infine, si analizza il caso della "Single Business Tax" del Michigan, che come noto ha ispirato il legislatore italiano

diritto

L'Unione europea propone l'introduzione di un'imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

133143
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un tributo, ispirato alla celeberrima "Tobin tax", da applicare ai valori nominali delle operazioni speculative di brevissimo termine (e non quindi ai

diritto

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha ispirato un progetto di riforma della pur giovane normativa del codigo civil la consapevolezza che, a fronte sopravvenienze onerose, è interesse del

diritto

La "societas" al cospetto del tempo: il regime della prescrizione dell'illecito amministrativo dipendente da reato nel d.lg. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

138209
Scaroina, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalle persone fisiche che per essi agiscono, prevede un regime peculiare, ispirato al modello civilistico, della prescrizione del relativo illecito

diritto

La storia infinita della liberalizzazione dei servizi in Italia - abstract in versione elettronica

139149
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovamente mano alla disciplina: dapprima, il decreto-legge n. 138/2011 che, ispirato a notevole cautela, non ha introdotto novità decisive in materia

diritto

La rete come bene comune - abstract in versione elettronica

139673
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di "governance" della rete che si dice ispirato a finalità di superamento del "digital divide" e che, però, rischia di pregiudicare la libertà

diritto

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione - abstract in versione elettronica

140067
Ricci, Giovanna; Grazia, Simone; Premate, Alessandra; Cannovo, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ispirato ai copiosi riferimenti normativi vigenti in Italia, è quello di autorizzare la sperimentazione clinica di nuovi farmaci, di ogni sostanza o

diritto

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141903
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Prendendo spunto da quest'ultimo si ricostruisce il paradigma sanzionatorio cui si è ispirato il nostro sistema penitenziario dalla legge del 1975

diritto

Convivenza "more uxorio" e tutela possessoria dell'immobile adibito a casa familiare - abstract in versione elettronica

144733
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello (alternativo) di famiglia, inevitabilmente ispirato a quello matrimoniale, invero respinto dai conviventi. Traendo spunto da una recentissima

diritto

Un requiem per la flessicurezza. Teoria e pratica del modello in alcuni paesi dell'Europa del sud - abstract in versione elettronica

146179
Escudero Rodriguez, Ricardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro - ha ispirato le riforme di numerosi Stati europei. Una dettagliata analisi delle realizzazioni concrete avvenute in nome di tale

diritto

Il diritto di accesso civico come azione popolare - abstract in versione elettronica

146255
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni che hanno l'obbligo di divulgare per legge. Il nuovo istituto, pur ispirato all'esperienza internazionale dei Freedom of Information Acts (FOIA

diritto

Assetti organizzativi, piani strategici, sistema di controllo interno e gestione dei rischi. La "corporate governance" a dieci anni dalla riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

146333
Perotta, Riccardo; Bertoli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative in materia di "corporate governance", che hanno segnato e ispirato la successiva evoluzione degli studi e delle ricerche in materia. La riforma

diritto

La responsabilità dei professionisti legali - abstract in versione elettronica

151929
Feola, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione assiologica effettuata dalle Corti. Il sempre più frequente ricorso all'inversione dell'onere della prova, ispirato al principio di vicinanza

diritto

La nuova direttiva UE sull'ordine europeo di indagine penale tra mutuo riconoscimento e ammissione reciproca delle prove - abstract in versione elettronica

152391
Caianello, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni efficaci tratte sia dal modello ispirato al mutuo riconoscimento, sia dalle previsioni adottate in materia di tradizionale assistenza giudiziaria

diritto

Il rapporto tra legge e contrattazione collettiva a livello aziendale o territoriale - abstract in versione elettronica

155205
Scarponi, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi nazionali del lavoro] in base ai rinvii legislativi, ponendola in relazione con il modello ispirato alla promozione della concertazione e

diritto

Il principio di solidarietà e le c.dd. obbligazioni solidali - abstract in versione elettronica

155463
Alpini, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento ispirato alla leale cooperazione e alla tutela del contraente debole. Con la conseguenza che il principio di solidarietà ex art. 1292-1313 c.c

diritto

La pastorale dei fedeli in situazioni di manifesta indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma canonico-pastorale dopo l'"Evangelii gaudium" - abstract in versione elettronica

155735
Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- a diventare, anche loro, discepoli missionari. Si propone, in fine, un modello di accompagnamento ispirato alle "otto tesi" sulla pastorale dei

diritto

Lo "split payment" IVA nei rapporti con la Pubblica amministrazione trova il regolamento - abstract in versione elettronica

157761
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare il dettato normativo dello "split" su valutazioni sostanziali di ordine generale, che tengano conto della differente "ratio" che ha ispirato

diritto

La tardiva acquisizione della ricevuta di spedizione non ha davvero efficacia sanante? - abstract in versione elettronica

159857
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatoria dell'omissione addebitabile alla parte ricorrente. Infatti, alla luce dell'odierno indirizzo interpretativo, ispirato al più cauto

diritto

"WikiLeaks" e il mito della trasparenza. L'influenza di "mass media" e "new media" nelle relazioni internazionali - abstract in versione elettronica

159971
Adriani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, addirittura, segreti - in poco tempo. Precursore del fenomeno è stato il noto sito "WikiLeaks". Un fenomeno ispirato alla c.d. "open diplomacy", ovvero a

diritto

L'inapplicabilità delle norme penali di diritto comune alle fattispecie dei reati tributari (con particolare riguardo ai reati di emissione e utilizzo di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti) - abstract in versione elettronica

161319
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si porrebbe in palese contrasto con la "ratio" che ha ispirato il legislatore nel dettare le linee portanti della innovativa riforma introdotta con

diritto

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona. Il profilo oggettivo - abstract in versione elettronica

163841
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come da tale connotato derivi la perenne tensione dialettica con l'ordinamento civilistico, ispirato, invece, dal principio, opposto, dell'integralità

diritto

Uno sguardo oltreoceano: il modello statunitense - abstract in versione elettronica

164633
Viglione, Elio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra dunque ispirato dalla fiducia nella capacità di autoregolamentazione dei mercati, purché adeguatamente informati; tale fiducia richiede di

diritto

Diritto alla trasparenza e tutela dei dati personali nel d.lgs. n. 33/2013, con particolare riferimento alla disciplina dell'accesso civico - abstract in versione elettronica

165143
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, distinto dall'accesso tradizionale ai documenti amministrativi, ispirato ad un malinteso e dilatato principio di trasparenza dai contorni indefiniti ed

diritto

La solidarietà post-coniugale a quarant'anni dalla Riforma del '75 - abstract in versione elettronica

165817
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio appare ispirato ad un paradigma di famiglia e di crisi coniugale che, seppur ancora presente e diffuso, ha gradualmente lasciato spazio a

diritto

Modifica e rinuncia della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

166373
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica sia migliorativa. Il decreto del Tribunale di Torino, ispirato dall'esigenza di impedire che il debitore, ammesso al concordato preventivo, possa

diritto

La convocazione diretta dell'assemblea da parte dei soci di S.r.l. - abstract in versione elettronica

166893
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1, c.c. appare ispirato all'istituto - proprio del diritto societario inglese e statunitense - delle c.d. "shareholder proposal", vale a dire del

diritto

L'addebito della separazione tra peculiarità del contesto culturale ed indisponibilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

167243
Esposito, Maria Samantha 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento si colloca nell'ambito di quel cammino legislativo e giurisprudenziale ispirato da esigenze di protezione dei fondamentali

diritto