Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrogazione

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57901
Stato 1 occorrenze

apposito parere vincolante circa la restituzione in pristino o la irrogazione della sanzione pecuniaria di cui al comma 1. Se il parere non viene reso

diritto

La responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

84437
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito amministrativo e l'irrogazione delle relative sanzioni (pecuniarie e interdettive) sono attratti nell'alveo del processo penale relativo al reato

diritto

Le conseguenze sul bilancio d'esercizio derivanti dalla nuova responsabilità penale della società - abstract in versione elettronica

85115
Albertinazzi, Gaudenzio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed alla conclusione di un procedimento che porti all'irrogazione a carico di una società di una delle sanzioni previste dal d.lg. 231/2001. Oltre

diritto

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89997
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di recupero del non versato attraverso l'iscrizione a ruolo a titolo definitivo ex art. 14 del d.p.r. n. 602/1973 e l'irrogazione di sanzioni pari

diritto

Sul sindacato in sede di legittimità della spettanza del condono e della definibilità agevolata dell'iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

90053
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi in cui abbiano ad oggetto l'irrogazione di sanzioni pecuniarie e la relativa impugnazione si diriga ad una contestazione della legittimità della

diritto

Sulla riscossione delle sanzioni per il lavoro irregolare - abstract in versione elettronica

92815
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione della Commissione tributaria provinciale di Bari, si riconosce che nel potere di irrogazione della sanzione di cui

diritto

Falsa o dubbia testimonianza contro il datore di lavoro: licenziamento per giusta causa? - abstract in versione elettronica

94531
Cottone, Mariele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di licenziamento di quel dipendente, poiché il comportamento, peraltro di due mesi precedente l'irrogazione della sanzione, non può ritenersi

diritto

Le domande risarcitorie del contribuente non possono ricomprendersi tra gli "altri accessori" oggetto della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

97087
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione tributaria principale o all'irrogazione di sanzioni. Ne deriva che non potranno intendersi come "accessorie" pretese creditorie del

diritto

Il progetto di legge Nicolais sulla efficienza delle pp.aa - abstract in versione elettronica

97857
Bianco, Arturo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi, con la previsione dell'irrogazione di sanzioni per le amministrazioni inadempienti e di conseguenze negative per i dirigenti direttamente

diritto

Chiarimenti sui nuovi modelli per le dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione attività - abstract in versione elettronica

100951
Zuech, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata compilazione di tali dati non comporta l'irrogazione di sanzioni essendo propedeutiche alla preventiva individuazione di contribuenti

diritto

Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immediatezza evitando che l'irrogazione di una sanzione disciplinare sia affidata, per i tempi, alla mera discrezionalità datoriale. La nota a

diritto

Spunti di riflessione sull'azienda ceduta, imposte di registro e sui redditi - abstract in versione elettronica

102341
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore quasi fisiologica, al punto da non determinare l'irrogazione di sanzioni. Infatti, l'art. 71 del d.p.r. n. 131/1986 prevede una soglia di non

diritto

La totale autonomia della giustizia sportiva nelle materie ad essa riservate dal D.L. 220/2003 - abstract in versione elettronica

104901
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale autonomia della giustizia sportiva, pur limitatamente alle questioni concernenti l'applicazione dei regolamenti sportivi ovvero l'irrogazione

diritto

L'interpello non esclude l'incertezza normativa sull'accantonamento dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

106227
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della mancata irrogazione di sanzioni amministrative in considerazione dell'obiettiva incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione della

diritto

Contribuenti minimi tra semplificazioni e tecnicismi - abstract in versione elettronica

106297
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in assenza della quale è facile commettere vari tipi di errori con conseguente rischio di irrogazione di sanzioni.

diritto

La giurisdizione relativa alle sanzioni per il lavoro irregolare spetta al Giudice Ordinario. Il commento - abstract in versione elettronica

107647
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. diritto vivente, che ha attribuito alle Commissioni Tributarie la giurisdizione relativa all'impugnazione degli atti di irrogazione delle sanzioni per il

diritto

Solo la notifica dell'avviso bonario determina la sanzionabilità per omesso versamento di ritenute dell'imprenditore sottoposto a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

108803
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione finanziaria a notificare una richiesta di versamento e a procedere alla eventuale irrogazione della sezione solo ove il contribuente non adempia

diritto

Innovazione e creatività responsabile - abstract in versione elettronica

109329
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'irrogazione di pesanti sanzioni pecuniarie.

diritto

Sempre incompatibile l'autodifesa esclusiva con l'obbligatorietà della difesa tecnica? - abstract in versione elettronica

110943
Li Volsi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze tecnico-giuridiche e che si tratta di un procedimento meramente cartolare finalizzato all'eventuale irrogazione di una sanzione pecuniaria.

diritto

L'applicabilità del principio del "favor rei" e i rapporti con le norme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

114959
Cipriani, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustifica l'irrogazione della pena medesima. Tale principio non incontra alcuna tipologia di limite che ne possa impedire la sua efficacia e si rende

diritto

Condono, sanzioni e riversamento di imposte riscosse mediante delega bancaria - abstract in versione elettronica

114983
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, affermando la definibilità agevolata delle controversie in tema di irrogazione delle sanzioni a carico delle aziende di

diritto

Sanzioni per infedele dichiarazione, definitività dell'accertamento unitario e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

115593
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'irrogazione delle sanzioni per infedele dichiarazione. Tale condivisibile conclusione muove dalla premessa che il socio ricorrente abbia prestato

diritto

Responsabilità e sanzioni nella revisione contabile - abstract in versione elettronica

119303
Comellini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli aspetti sanzionatori, merita rilevare che a seguito della novella i soggetti deputati all'irrogazione delle sanzioni sono la CONSOB ed il Ministero

diritto

La ragionevolezza dell'interpretazione erronea quale presupposto dell'obiettiva incertezza della legge tributaria - abstract in versione elettronica

119527
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrogazione delle sanzioni spetta unicamente all'Amministrazione finanziaria, la quale può ben decidere, con riguardo a situazioni caratterizzate da

diritto

Qualche riflessione sulle misure alternative alla detenzione in carcere (a margine del disegno di legge n. 3291 bis) - abstract in versione elettronica

121015
Barbuto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certa ed effettiva, con positive ricadute, per quanto è possibile, nello scarto esistente tra la fase di irrogazione ed esecuzione della stessa. In

diritto

Necessità di un assetto uniforme tra atti di blocco dei rimborsi e fermo amministrativo - abstract in versione elettronica

127211
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Fisco può sospendere l'esecuzione dei rimborsi spettanti al destinatario di provvedimenti di contestazione o di irrogazione di sanzioni. La

diritto

Maggiore responsabilizzazione degli Uffici tributari e notifica degli "atti impoesattivi" - abstract in versione elettronica

127215
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'esecutività degli avvisi di accertamento e dei connessi provvedimenti di irrogazione delle sanzioni, emessi dal 1° ottobre 2011 e relativi ai

diritto

Ancora incerta la giurisdizione su ipoteca e sequestro conservativo - abstract in versione elettronica

127227
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'iscrizione a ruolo e, dal 1° ottobre 2011, alla maturata esecutività dell'avviso di accertamento e del contestuale atto di irrogazione delle sanzioni. Il nodo

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra le modifiche per i versamenti di imposte e sanzioni - abstract in versione elettronica

127297
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrogazione delle sanzioni. Le variazioni sono tutte improntate al "favor" verso il contribuente e, per ciò che concerne i ritardati versamenti e la

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

128845
Fracanzani, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della domanda nell'irrogazione di quella che è ormai una sanzione decisa nell’an e nel quantum autonomamente dal giudice; dall'altro una carenza di

diritto

La condotta elusiva deve essere sanzionata pur nel rispetto dei principi generali - abstract in versione elettronica

134235
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di motivazione del provvedimento di irrogazione delle sanzioni, quanto alla corretta determinazione della loro misura. Si ravvisa, la stretta

diritto

"Continenza" e principio della domanda - abstract in versione elettronica

137929
Follieri, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tre poteri officiosi decisori del giudice amministrativo: l'irrogazione delle sanzioni alternative (art. 123 c.p.a. [Codice del Processo

diritto

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge'' - abstract in versione elettronica

141299
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe dunque escludere l'irrogazione, ai fini delle imposte sui redditi, delle sanzioni amministrative per infedele dichiarazione nonché il delitto

diritto

L'omesso versamento dell'IVA e delle ritenute certificate: orientamenti giurisprudenziali e auspici "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

146149
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'irrogazione delle sanzioni penali per gli omessi versamenti dell'IVA e delle ritenute certificate. In via di principio, l'orientamento della

diritto

Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

147939
Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis del D.P.R. n. 600/1973, l'irrogazione di una sanzione deve considerarsi conforme al principio di legalità che, al contrario, dovrà intendersi

diritto

Il procedimento ispettivo in materia previdenziale: peculiarità e profili problematici - abstract in versione elettronica

149811
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalmente, poiché è diretto alla verifica ed all'addebito delle inadempienze previdenziali a carico del datore di lavoro e non all'irrogazione di

diritto

Gli effetti del disconoscimento dell'opzione per il consolidato - abstract in versione elettronica

150159
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamenti effettuati dalla consolidante in eccesso rispetto a quelli dovuti in relazione alla sua posizione individuale, all'irrogazione delle sanzioni e

diritto

Annullamento in autotutela di un avviso di accertamento a carico di un ente non profit beneficiario del residuo - abstract in versione elettronica

150309
Piscetta, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un avviso di liquidazione dell'imposta e irrogazione delle sanzioni, da parte dell'Agenzia delle Entrate, con riferimento ad un atto di trust

diritto

Sul superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario - abstract in versione elettronica

151107
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ne deriva che il superamento dell'importo finanziabile potrà comportare sola l'irrogazione delle sanzioni previste dall'ordinamento bancario, qualora

diritto

Proporzionalità della sanzione: dalla Corte di giustizia alla circolare dell'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

151985
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proporzionalità della sanzione al danno erariale ed alla gravità del comportamento non è scritta in nessuna norma di irrogazione specifica, ma

diritto

La "confisca senza condanna" al crocevia tra Roma e Strasburgo: il nodo della presunzione di innocenza - abstract in versione elettronica

152939
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, e sostanzialmente avallata dalla Corte costituzionale. La tesi è che la presunzione di innocenza imponga di subordinare l'irrogazione di

diritto

Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: verso un'autonomia di tutela? - abstract in versione elettronica

157705
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaramente riconosciuto la necessità della piena attuazione di tali garanzie nella fase procedimentale di irrogazione della sanzione, hanno consentito

diritto

Visto di conformità con "vecchia check list" - abstract in versione elettronica

158077
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvio delle procedure. Rimane inesplorata la casistica della dichiarazione precompilata. Eventuali patologie determinano l'irrogazione di sanzioni

diritto

Inapplicabilità delle sanzioni per omesso versamento in caso di ritenute non effettuate e non dichiarate - abstract in versione elettronica

158751
Carroli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenute alla fonte. In tali situazioni, infatti, è illegittima l'irrogazione della sanzione del 30% per "omessi versamenti diretti", in aggiunta a

diritto

Alle Sezioni Unite la controversia sull'IRAP in presenza di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

158803
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nei casi di irrogazione di "sanzioni" IRAP, di sussistenza della scriminante integrata dall'"obiettiva incertezza" sul significato della "norma

diritto

Conservazione digitale dei giustificativi delle spese dei trasfertisti - abstract in versione elettronica

159375
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocare quanto meno un "aumento" dei "costi" del "lavoro", oltre che "difficoltà" nei rapporti con i "dipendenti" interessati ed il pericolo di irrogazione

diritto

Infrazioni, sanzioni e procedimento disciplinare in ambito carcerario: spunti per una analisi (e per un intervento di riforma) alla luce del principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

165063
Melchiorre Napoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della determinazione del trattamento sanzionatorio, a quello della concreta irrogazione ed esecuzione della punizione. La considerazione fondamentale

diritto

Il papa, l'inquisitore, l'eretico: tre figure non sempre distinte - abstract in versione elettronica

165725
Errera, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento dell'effettiva esistenza dell'eresia sia di irrogazione di possibili sanzioni, ha lungamente impegnato teologi e giuristi, conducendo la

diritto

Abusi edilizi e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

166095
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

drastica soluzione, propugnata dal precedente indirizzo, legittimante l'automatica irrogazione della sanzione nei confronti dei proprietari attuali degli

diritto

Il principio del "favor rei" travolge le sanzioni irrogate per l'omesso invio telematico delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica

167575
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Amministrazione finanziaria la dichiarazione d'intento ricevuta dal committente, con irrogazione di una sanzione proporzionale nel caso di omesso invio

diritto