Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interrelazioni

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39442
Stato 1 occorrenze

dell'intero territorio, attraverso l'analisi delle caratteristiche storiche, naturali, estetiche e delle loro interrelazioni e la conseguente

diritto

Etica e giustizia nella "nuova" riforma tributaria - abstract in versione elettronica

87307
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla funzione dello Stato impositore, al rapporto tra esso e i diritti proprietari e, soprattutto, alle interrelazioni tra proprietà, diritti sociali

diritto

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento comunitario; dall'altro lato, esse tendono a intrappolare le interrelazioni tra concorrenza e solidarietà dentro una logica conflittuale

diritto

L'esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

106707
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppio livello", la quale valorizza separatamente l'iva comunitaria e l'iva nazionale. L'esame delle interrelazioni tra la disciplina comunitaria e

diritto

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giovanile e le sue interrelazioni con i temi della produttività e dell'investimento in capitale umano. La tesi è che tale chiave di lettura possa essere

diritto

Sviluppo e conflitto sociale nel Governo dell'economia e azione sindacale di Michel Martone. Una lettura sociologica - abstract in versione elettronica

113565
Bianco, Adele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni '70 del Novecento. Un secondo elemento di interesse è rappresentato dalla dinamica delle interrelazioni tra i due attori collettivi: lo Stato e le

diritto

Segreto, informazione e processo equo - abstract in versione elettronica

129769
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le inevitabili interrelazioni tra stampa, giustizia e democrazia impongono una presa di posizione in ordine a palesi disfunzioni applicative che si

diritto

Dal diritto agrario al diritto alimentare (e viceversa) - abstract in versione elettronica

129979
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delle molteplici interrelazioni tra il diritto dell'agricoltura e il diritto degli alimenti, evidenzia come nel diritto comunitario, oggi diritto

diritto

Le recenti novità in materia di produzione, vendita e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

135387
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "commercianti"): pescatori, agricoltori, artigiani. Non mancando le interrelazioni siano esse orizzontali che verticali, come il caso dei contratti

diritto

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori sviluppi per evidenziare le interrelazioni delle stesse con il piano della struttura, cui apportano il novello requisito della ponderatezza

diritto

Disciplina della riduzione del capitale per perdite in caso di presentazione di domanda di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

141829
Ariani, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le seguenti questioni, alla luce dell'introduzione dell'art. 182 sexies l. fall.: a) quali siano le interrelazioni fra la disciplina societaria e

diritto

Infortuni sul lavoro. Un modello di lettura (della numerosità) su "open data" dell'IINAIL - abstract in versione elettronica

144763
Ciriello, G.; De Felice, M.; Mosca, R.; Veltroni, M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrelazioni: definiti in un vocabolario e strutturati con un "thesaurus"); sono considerati gli strumenti di tutela dell'affidabilità dei risultati

diritto

Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

146973
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'articolo si sofferma sulle interrelazioni con il concetto di stabile organizzazione, esaminando i seguenti profili. Innanzitutto, quello del controllo

diritto

La "funzione" della stabile organizzazione ed i criteri generali di determinazione del suo reddito, con particolare riferimento ai rapporti con la "Casa madre" - abstract in versione elettronica

147013
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto di imposizione - si configura quale centro di imputazione di relazioni giuridiche, fiscalmente rilevanti, generandosi al riguardo interrelazioni

diritto

L'evoluzione del diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

165689
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrelazioni tra i diversi problemi ambientali e tra questi e la società e della inefficacia di interventi meramente tecnici e circostanziati tesi a farvi

diritto