Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretativi

Numero di risultati: 749 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44417
Stato 1 occorrenze

3. Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti di cui al comma 1 costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l'esercizio delle attività

diritto

Il reclutamento dei dirigenti locali, ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. 267/2000. Problemi interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

83918
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reclutamento dei dirigenti locali, ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. 267/2000. Problemi interpretativi ed applicativi

diritto

Programmazione, bilancio, budget: definizione di possibili schemi interpretativi di raccordo tra gli strumenti della programmazione - abstract in versione elettronica

84516
Bruzzo, Aurelio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione, bilancio, budget: definizione di possibili schemi interpretativi di raccordo tra gli strumenti della programmazione

diritto

Qualifica del pegno, rimesse di terzi ed anticipazioni in conto corrente ai fini della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89033
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su alcuni aspetti interpretativi in materia di revocatoria fallimentare di talune garanzie atipiche, di rimesse di terzi in conto

diritto

Riforma dei riti societari e nuovi dubbi sui sequestri speciali fallimentari nella prospettiva delle riforme concorsuali - abstract in versione elettronica

92035
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti interpretativi assunti in materia e nella prospettiva della riforma dell'art. 146 legge fallimentare.

diritto

Comunicazione di avvio del procedimento ex l. n. 15 del 2005: profili interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

93496
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunicazione di avvio del procedimento ex l. n. 15 del 2005: profili interpretativi ed applicativi

diritto

L'abitazione della casa familiare nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

94757
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma ad analizzare i primi profili interpretativi dell'assegnazione della casa familiare nel nuovo contesto dell'affidamento condiviso

diritto

L'interpretazione giurisprudenziale dell'art. 150 d.lg. n. 5/2006 - abstract in versione elettronica

96165
Marrollo, Anna Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi della norma.

diritto

L'infortunio in itinere tra occasione di lavoro e rischio elettivo - abstract in versione elettronica

98973
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi interpretativi. La precedente giurisprudenza aveva riconosciuto l'esistenza della fattispecie in esame, attribuendole una fisionomia poi

diritto

L'Assonime interpreta il regime delle perdite d'impresa - abstract in versione elettronica

100871
Izzo, Bruno; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006 hanno apportato al regime del riporto a nuovo delle perdite, con frequenti spunti di riflessione e profili interpretativi rilevanti. In tal senso

diritto

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104634
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto

diritto

L'ambito di applicazione delle esenzioni nel nuovo art. 67 l.fall - abstract in versione elettronica

108351
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i primi dubbi interpretativi insorti sull'ambito di applicazione delle esenzioni di cui al terzo ed al quarto comma del "nuovo" art. 67

diritto

Nuove prospettive della revocatoria fallimentare di rimesse bancarie originate da bonifici e giroconti - abstract in versione elettronica

108669
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le situazioni sostanziali che si possono realizzare, alla luce dei principi interpretativi consolidati e delle future prospettive di legge.

diritto

La confisca del veicolo prevista dall'art. 186, commi 2 e 7, cod. str., tra disorientamenti interpretativi e caos normativo - abstract in versione elettronica

116934
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca del veicolo prevista dall'art. 186, commi 2 e 7, cod. str., tra disorientamenti interpretativi e caos normativo

diritto

Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL - abstract in versione elettronica

118056
Consolazio, Giuseppe; Abbate, Augusto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL

diritto

Le condizioni di ammissibilità del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

121629
Filocamo, Francesco Salvatore (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con specifico riferimento agli indirizzi interpretativi emergenti dalla più recente giurisprudenza.

diritto

Le decisioni dei soci adottate con metodo collegiale - abstract in versione elettronica

124439
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il metodo assembleare. Si pongono tuttavia vari nodi interpretativi.

diritto

Le operazioni con parti correlate: il nuovo regolamento Consob - abstract in versione elettronica

124703
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali problemi interpretativi che le nuove disposizioni pongono agli operatori.

diritto

Una nuova governance anche per le società di persone? - abstract in versione elettronica

124711
Monteverde, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme concernenti la disciplina degli amministratori delle società di capitali potrebbero fornire spunti interpretativi o regole estensibili

diritto

La circolare del Ministero dell'economia e delle finanze 11 novembre 2010, n. 3/DF - abstract in versione elettronica

126695
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo gli AA. affrontano i problemi interpretativi e pratici recati dalla circolare del Ministero dell'economia e delle finanze in materia di

diritto

Il debutto del contributo unificato nel processo tributario pone i primi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica

127065
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta si presenta per certi aspetti lacunosa e offre diversi problemi interpretativi di non immediata soluzione.

diritto

La circolare del Ministero dell'Economia e delle finanze, n. 3/DF del 11.11.2010 - abstract in versione elettronica

128369
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto; Boianelli, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo gli AA. affrontano i problemi interpretativi e pratici recati dalla Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze in materia di

diritto

Il concordato fallimentare: aspetti attuali e prospettive future - abstract in versione elettronica

128997
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma criticamente su principi interpretativi recentemente enunciati dalla Corte di legittimità sulla natura privatistica o pubblicistica

diritto

Il liquidatore giudiziale nel concordato preventivo: segnali di privatizzazione dell'istituto - abstract in versione elettronica

129033
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sugli orientamenti interpretativi non univoci concernenti la natura giuridica della liquidazione giudiziale del concordato

diritto

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131262
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi

diritto

La nuova Srl: conclusioni - abstract in versione elettronica

132107
Salaria, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione conclusiva del convegno ripercorre tutti i temi trattati nel corso dello stesso, riassumendo i dubbi interpretativi e applicativi posti

diritto

Il collegio sindacale nelle s.p.a. e l'organo di controllo o revisore nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

132339
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo nella s.r.l., soffermandosi sui conseguenti problemi interpretativi e sui dubbi di costituzionalità della stessa.

diritto

Noleggio di auto sostitutiva e cessione del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale: fra prassi commerciale e orientamenti interpretativi - abstract in versione elettronica

132664
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Noleggio di auto sostitutiva e cessione del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale: fra prassi commerciale e orientamenti interpretativi

diritto

L'Imu - imposta municipale unica propria - alla luce della circolare ministeriale - abstract in versione elettronica

132781
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare ministeriale 18 maggio 2012, n. 3/DF ha chiarito alcuni dubbi interpretativi derivanti dall'introduzione dell'Imu sperimentale, con il

diritto

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135159
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi interpretativi che questa solleva relativamente al proprio ambito di applicabilità ed alla propria natura.

diritto

L'assegnazione della casa coniugale, in assenza di prole, si configura come misura integrativa o sostitutiva dell'assegno di mantenimento per il coniuge più debole - abstract in versione elettronica

135657
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi di assegnazione della casa familiare nella crisi matrimoniale affrontando i nodi interpretativi del nuovo art

diritto

La vendita dell'azienda nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136223
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili interpretativi dell'attuale disciplina della vendita aziendale prima dell'omologazione del concordato preventivo.

diritto

Accordi di ristrutturazione dei debiti: questioni varie ed impar condicio creditorum - abstract in versione elettronica

136259
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debiti, ponendo in luce alcuni dei più delicati aspetti interpretativi insorti, sia in giurisprudenza che in dottrina.

diritto

Principi consolidati e nuovi approdi interpretativi in tema di "stalking". Ai confini tra "gendered crime" e delitto abituale - abstract in versione elettronica

137668
Solinas, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi consolidati e nuovi approdi interpretativi in tema di "stalking". Ai confini tra "gendered crime" e delitto abituale

diritto

Riflessioni sul principio del "ne bis in idem" alla luce delle recenti pronunce della Corte di Giustizia dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

138535
Piazza, Marika; Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi della Corte di giustizia dell'Unione europea.

diritto

Attuali orientamenti interpretativi del principio d'affidamento nel lavoro medico d'équipe: autonomia e vincoli del professionista in caso di "errore evidente" - abstract in versione elettronica

140100
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuali orientamenti interpretativi del principio d'affidamento nel lavoro medico d'équipe: autonomia e vincoli del professionista in caso di "errore

diritto

Il nuovo atto di appello - abstract in versione elettronica

140963
Brunialti, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ennesimo ritocco al codice di rito: l'A. analizza i problemi interpretativi della recente riforma del 2012 sul contenuto del nuovo atto di appello.

diritto

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato - abstract in versione elettronica

144036
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato

diritto

I reati societari - abstract in versione elettronica

144393
Seminara, Sergio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ricostruisce gli approdi interpretativi della Corte di Cassazione in tema di reati societari (artt. 2621-2639 c.c.) a partire dall'entrata

diritto

Sul diritto di scegliere insegnamenti religiosi nella scuola pubblica - abstract in versione elettronica

145665
Serra, Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza l'attuazione pratica e i problemi interpretativi posti dal diritto di scegliere insegnamenti religiosi nella scuola pubblica

diritto

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari - abstract in versione elettronica

145742
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari

diritto

La rilevanza fiscale del contratto tra modelli impositivi, timori antielusivi e fraintendimenti interpretativi - abstract in versione elettronica

148004
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza fiscale del contratto tra modelli impositivi, timori antielusivi e fraintendimenti interpretativi

diritto

L'ambulatorietà della garanzia del confidi nelle cessioni di rapporti giuridici e nelle cessioni di crediti: spunti interpretativi e riflessioni - abstract in versione elettronica

153136
Olivieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambulatorietà della garanzia del confidi nelle cessioni di rapporti giuridici e nelle cessioni di crediti: spunti interpretativi e riflessioni

diritto

Questioni varie in tema di irrilevanza penale del fatto per particolare tenuità - abstract in versione elettronica

153161
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto porrà notevoli problemi interpretativi per la cui soluzione è utile evidenziare la

diritto

Autoriciclaggio e reati tributari - abstract in versione elettronica

157663
D'Avirro, Antonio; Giglioli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi. Il primo attiene alla causa di esclusione della punibilità, introdotta al quarto comma dell'art. 648 ter 1 c.p. per i casi in cui

diritto

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning" - abstract in versione elettronica

159482
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning"

diritto

La SCIA e l'autotutela nella legge n. 124/2015: primi dubbi interpretativi (in attesa dei decreti legislativi di riordino) - abstract in versione elettronica

160644
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La SCIA e l'autotutela nella legge n. 124/2015: primi dubbi interpretativi (in attesa dei decreti legislativi di riordino)

diritto

Spunti in tema di divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

163141
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto richiama la disciplina codicistica in tema di divieto di patto commissorio, illustrandone i principali problemi interpretativi ed in

diritto

La mediazione come condizione di procedibilità della domanda, tra dubbi interpretativi e incertezze applicative - abstract in versione elettronica

163174
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione come condizione di procedibilità della domanda, tra dubbi interpretativi e incertezze applicative

diritto

Gli effetti del concordato preventivo per i creditori - abstract in versione elettronica

163633
Quatraro, Bartolomeo; Burchi, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio illustra i vari profili ed i problemi interpretativi concernenti gli effetti del concordato preventivo per i creditori, individuando la

diritto