Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingiusto

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37945
Stato 2 occorrenze

nella custodia degli strumenti finanziari e delle disponibilità liquide di un OICR, al fine di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, viola le

diritto

che arrecano danno agli investitori, al fine di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, è punito con l'arresto da sei mesi a tre anni e con

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38303
Stato 1 occorrenze

5. Fuori dei casi previsti dai commi precedenti, e salvo che il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, al fine di trarre un ingiusto

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73716
Regno d'Italia 1 occorrenze

sottratto, distrutto o falsificato, in tutto o in parte, con lo scopo di procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o di recare pregiudizi ai

diritto

Comportamenti della pubblica amministrazione e tutela risarcitoria: la questione della giurisdizione - abstract in versione elettronica

93015
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ingiusto del quale si chiede il risarcimento è prodotto da una condotta, che non trova più giustificazione nell'esercizio del potere. Viceversa

diritto

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

93631
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nipote sia ingiusto, sia poiché esiste un vero diritto del nipote a frequentare gli avi, sia in quanto un'ipotesi di risarcimento, applicabile anche alla

diritto

La responsabilità del pubblico funzionario nel procedimento amministrativo, nel trattamento dei dati e nella tenuta del protocollo informatico - abstract in versione elettronica

97851
Romano, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generica lesione a quella per danno ingiusto da atto illecito, dalla responsabilità civile a quella penale e amministrativa.

diritto

Il magistrato che interferisce in procedimenti penali e disciplinari pendenti nei suoi confronti commette abuso di ufficio? - abstract in versione elettronica

97881
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del vantaggio ingiusto conseguito, perviene ad una soluzione interpretativa che si discosta dall'impostazione della sentenza esaminata, secondo la

diritto

L'abuso d'ufficio e la condotta antisindacale del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

97919
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge o di regolamento che vieta tale tipo di trasferimento e la verifica della sussistenza di un danno ingiusto causato dal trasferimento, si giunge ad

diritto

Frode nella taratura di parcella e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

99087
Longo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di truffa non postula necessariamente l'identità del soggetto ingannato con la vittima del danno ingiusto, purché chi compie l'atto di

diritto

L'abuso d'ufficio del pubblico ufficiale che esercita attività a favore di terzi senza autorizzazione dell'Ente pubblico - abstract in versione elettronica

99641
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distrazione di ore di lavoro la vera sostanza del danno ingiusto per l'Amministrazione.

diritto

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via siano risarcibili i danni esistenziali scaturenti da un processo ingiusto.

diritto

A gamba tesa su De Coubertin: dall'illecito sportivo alla responsabilità civile - abstract in versione elettronica

104715
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertata e sanzionata dal giudice sportivo; l'altro, invece, in un fatto ingiusto che va valutato dal giudice civile, applicando l'art. 2043 c.c., e punito

diritto

Prescrizione del diritto al risarcimento dei danni lungolatenti - abstract in versione elettronica

105033
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal momento in cui viene percepito o può essere percepito, quale danno ingiusto conseguente al comportamento doloso o colposo del danneggiante, usando

diritto

Benefici penitenziari: divieto normativo di accesso per i recidivi reiterati e condannati per evasione - abstract in versione elettronica

106947
Degl'Innocenti, Leonardo; Faldi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale e preventivo operate dal legislatore, determinare un ingiusto regresso del trattamento rieducativo.

diritto

Danno e mancato profitto nell'arricchimento senza causa - abstract in versione elettronica

108335
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

binomio danno - diminuzione patrimoniale e non quello che ha, come punto di riferimento, il profitto realizzato mediante fatto ingiusto. Di talché, la

diritto

Computer crime e fattispecie penali tradizionali: quando il phishing integra il delitto di truffa - abstract in versione elettronica

112443
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'induzione in errore del cliente della banca e l'ingiusto profitto con altrui danno. Inoltre si sofferma sui rapporti tra l'art. 640 c.p. e quello di cui

diritto

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112459
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elettrosmog e riduzione del valore commerciale di un bene immobile. Criteri giurisprudenziali per il risarcimento del danno ingiusto o per

diritto

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro - abstract in versione elettronica

112629
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto profitto, sia sussistente perché possa configurarsi il reato di cui al "nuovo" art. 12 comma 5-bis del d.lgs. n. 286 del 1998 anche per i

diritto

Allocazione contrattuale del rischio e tutela civile della proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

113239
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di distribuzione del rischio, sicché quest'ultimo, nei limiti in cui ciò non implichi un arricchimento ingiusto per il titolare del diritto

diritto

La crisi matrimoniale e la (ir)responsabilità del "terzo" - abstract in versione elettronica

115131
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a quello di fedeltà. In tal modo, il danno cagionato dal terzo, il quale abbia sedotto una donna coniugata, non è ingiusto; di conseguenza, non

diritto

L'azione risarcitoria e il provvedimento amministrativo, la parola all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117711
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è infondata nel merito in quanto la mancata impugnazione dell'atto, fonte del danno, impedisce che il danno stesso possa essere considerato ingiusto

diritto

La responsabilità "contrattuale" della p.a. in materia edilizia - abstract in versione elettronica

117713
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla quale segue la condanna della p.a. al risarcimento del danno ingiusto per il non pieno godimento del bene della vita.

diritto

Annullamento in autotutela e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119099
Ferri, Gianluca Antonio Francesco; Galeano, Giuseppe Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ingiusto, risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c. La Corte risponde in senso affermativo introducendo, si ritiene, un obbligo di agire in

diritto

L'istituto di ricerca DCEC sul risarcimento da diniego di autotutela - abstract in versione elettronica

120531
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto, risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c.

diritto

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso del voto; solo in detta evenienza, invero, l'espressione di voto degrada a strumento di danno ingiusto rilevante ex lege Aquilia.

diritto

Contratto sotto nome altrui e apparenza giuridica: la sottoscrizione apocrifa nella teoria del documento - abstract in versione elettronica

128957
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa la validità del contratto dal punto di vista del requisito formale (richiesto, in ipotesi, ad substantiam). Anche perché appare ingiusto che il

diritto

Accertamento dell'illegittimità (a fini risarcitori) senza esito di annullamento - abstract in versione elettronica

129621
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi legittimi all'indomani del codice del processo amministrativo (ovvero un illecito senza danno ingiusto nel caso di azione risarcitoria

diritto

Il processo davanti al Giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011 - abstract in versione elettronica

129753
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisce un ingiusto deterrente alla relativa impugnazione da parte dei soggetti lesi.

diritto

Autonomia dell'ordinamento sportivo e responsabilità civile delle Federazioni Sportive - abstract in versione elettronica

130193
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono sempre più frequenti i casi in cui un soggetto facente parte dell'ordinamento sportivo lamenta di aver subito un danno ingiusto a causa di un

diritto

Il processo davanti al giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011 - abstract in versione elettronica

130409
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisce un ingiusto deterrente alla relativa impugnazione da parte dei soggetti lesi.

diritto

Dubbi di costituzionalità sulla nuova tutela risarcitoria degli interessi legittimi ex c.p.a - abstract in versione elettronica

131383
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurato come ingiusto e costituente un prius, appunto, rispetto alla valutazione dell'elemento causale nella fattispecie di responsabilità) - tornano ad

diritto

L'offesa alla moglie costituisce provocazione per il marito, che non viene punito per la sua reazione - abstract in versione elettronica

136007
Montaruli, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto diverso da quello che subisce il fatto ingiusto, purché a questo legato da un vincolo giuridicamente apprezzabile.

diritto

Truffa e furto aggravato dal mezzo fraudolento: appunti per una distinzione - abstract in versione elettronica

138023
Avancini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi "atto dispositivo" qualsivoglia comportamento del soggetto ingannato purché si tratti di un "atto volontario, causativo di ingiusto

diritto

La responsabilità della Pubblica Amministrazione per danno da ritardo: un'analisi della giurisprudenza amministrativa sull'art. 2-bis della legge n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

138409
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritardo risarcibile e su tutti gli elementi oggettivi e soggettivi del danno ingiusto derivante al privato dall'inerzia della Pubblica Amministrazione.

diritto

Danno da coartazione della personalità del coniuge, obblighi di assistenza derivanti dal matrimonio ed onere della prova - abstract in versione elettronica

138595
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ingiusto subito anche mediante i mezzi di prova assunti nel giudizio di separazione ovvero mediante presunzioni semplici, a questo fine dovendo

diritto

La responsabilità civile dello Stato per il mancato, ritardato o inesatto recepimento delle direttive UE - abstract in versione elettronica

139039
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto; il nesso di causalità tra il fatto e il danno.

diritto

Nell'ordinamento del Belgio l'incolpazione può intervenire "aliquanto post" - abstract in versione elettronica

141169
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(procedimento ablativo ingiusto). Per via di tale "vulnus",emerge l'interrogativo circa il rispetto dei principi del rito cd. accusatorio e delle regole

diritto

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'interferenza tra le due ipotesi criminose si rinviene, unicamente, nella comunanza dell'elemento costitutivo della "deminutio patrimonii" e dell'ingiusto

diritto

Note a margine (ma non tanto) di una poco ammirevole vicenda torinese - abstract in versione elettronica

145405
Tonello, Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la registrazione, finalizzata ad ottenere un ingiusto arricchimento mediante la stipulazione di contratti di licenza, di uno o più marchi da parte del

diritto

Concussione e induzione indebita: un confine ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

145495
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al privato. Se, nella concussione, il privato paga per sottrarsi da un danno ingiusto, nell'induzione, invece, il privato paga, cercando di

diritto

La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le vicende intertemporali - abstract in versione elettronica

145563
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il delitto di concussione per costrizione da quello di induzione indebita; individuando nei requisiti impliciti della minaccia di un danno ingiusto e

diritto

L'art. 3, comma 1, della legge Balduzzi: su chi grava il rischio delle c.d. (con)cause ignote? - abstract in versione elettronica

145687
Galletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2012 essere inteso unicamente nei confronti del generale obbligo di risarcire il danno ingiusto. Il Giudice cremonese ritiene che l'art. 3, comma 1

diritto

Una sentenza equilibrata per un problema complesso - abstract in versione elettronica

150615
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicotomia male ingiusto-male giusto e valorizzano l'intensità della pressione subita dal privato, richiedendo al giudice del caso concreto un'approfondita

diritto

Il nesso di causalità per il risarcimento della "chance" perduta - abstract in versione elettronica

157645
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precluso l'accertamento autonomo di un pregiudizio ingiusto nell'ambito del giudizio risarcitorio, qualora vi sia già stato un giudizio sull'illegittimità

diritto

Responsabilità civile del consulente fiscale e accordi con il cliente in frode al fisco: l'efficacia scriminante del consenso - abstract in versione elettronica

159515
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non subisce un danno ingiusto risarcibile il cliente che, a seguito di un accordo fraudolento con il consulente fiscale, vada soggetto all'intervento

diritto

La responsabilità del liquidatore di società per la tenuta irregolare delle scritture contabili e un approfondimento sull'elemento psicologico in tema di bancarotta fraudolenta documentale - abstract in versione elettronica

160663
Barbini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ingiusto profitto o nel pregiudizio dei creditori. Al contrario, per quanto riguarda la tenuta in guisa da non rendere possibile la ricostruzione del

diritto

Influenza della dottrina sulla giurisprudenza in tema di illecito civile - abstract in versione elettronica

160767
Bile, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ampliando il concetto di danno ingiusto e quindi l'area dei danni risarcibili e ammettendo la risarcibilità del danno non patrimoniale per ogni

diritto

Parole magiche di successo? Costruendo e decostruendo una prospettiva di diritto privato sulla sussidiarietà - abstract in versione elettronica

164155
Zumbansen, Peer 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto rimettere a una maggiore e più alta società quello che dalle minori e inferiori comunità si può fare. Ed è questo insieme un grave danno e uno

diritto

Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile - abstract in versione elettronica

166245
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"lungolatente" che la fa decorrere dal momento in cui la malattia viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto, facendo coincidere questo

diritto