Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuate

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38295
Stato 2 occorrenze

di beni mobili ed apparecchiature specificamente individuate, nei limiti delle compatibilità funzionali e finanziarie definite dal Ministro

diritto

e di sussistenza. Il sindaco, quando vengano individuate situazioni di emergenza, può disporre l'alloggiamento nei centri di accoglienza di stranieri

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39901
Stato 1 occorrenze

i beni e le attività culturali, sono individuate le categorie di documenti amministrativi che possono essere redatti in originale anche su supporto

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40348
Stato 1 occorrenze

netto di eventuali spese accessorie che risultino specificamente individuate nella nota d'ordine o nel catalogo o altro documento illustrativo, con

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43869
Stato 2 occorrenze

sede di Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sono individuate le metodologie di valutazione delle

diritto

tipologie individuate con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44841
Stato 1 occorrenze

corredo dei DPI, le caratteristiche dei DPI disponibili sul mercato e le raffronta con quelle individuate alla lettera b); d) aggiorna la scelta ogni

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46397
Stato 1 occorrenze

datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente secondo le esigenze individuate dai contratti

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70245
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono individuate le attività e le funzioni già esercitate dall'ENPI e dall'ANCC attribuite al nuovo Istituto e al CNEN.

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71916
Stato 2 occorrenze

della presente legge, sono individuate, per le figure professionali sociali, le modalità di accesso alla dirigenza, senza nuovi o maggiori oneri a carico

diritto

nell'ambiente familiare secondo gli indirizzi indicati dalla presente legge. In sede di prima applicazione della presente legge le risorse individuate ai

diritto

L'attività di valutazione e controllo strategico nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

83497
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate dal d.lg. 286/1999. L'attività di analisi si esprime attraverso lo studio e la comparazione, rispetto ai controlli tradizionalmente intesi, dei

diritto

"Par condicio", pluralismo e sistema televisivo, tra conferme e novità giurisprudenziali, in un quadro comunitario tecnologico in evoluzione - abstract in versione elettronica

85269
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'esame della motivazione della sentenza, vengono individuate ed analizzate le tre linee argomentative che hanno condotto la Corte al rigetto di

diritto

Contenuto e limiti del governo amministrativo dell'inquinamento elettromagnetico alla luce del principio di precauzione - abstract in versione elettronica

88337
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa assume in materia. Alla luce delle novità normative e della recente giurisprudenza costituzionale, vengono individuate in procedure

diritto

La disciplina dei controlli nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

88971
Boidi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore, per norma inderogabile, non vede mai reso il proprio diritto ad effettuarlo, occorre esaminare le singole fattispecie, individuate

diritto

Servizi pubblici locali e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

92997
Caroselli, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna a riflettere sul riparto di potestà normativa in tema di servizi pubblici locali. In particolare, vengono individuate

diritto

Trappole cognitive nel ragionamento giudiziario - abstract in versione elettronica

99535
Cherubini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziate, sulle loro possibili cause. Molte delle tendenze sistematiche erronee, o "trappole cognitive", che sono state individuate possono in alcune

diritto

Reintrodotto il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

100317
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 31 dicembre 2013. Le aree interessate alla nuova agevolazione sono individuate nelle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata

diritto

L'utilità (relativa) dei nuovi elenchi e fornitori - abstract in versione elettronica

101069
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le finalità degli elenchi clienti e fornitori sono individuate nell'acquisizione da parte dell'Amministrazione finanziaria di un nuovo ed ulteriore

diritto

Il completamento della normativa italiana ed i contratti internazionali di franchising - abstract in versione elettronica

101679
Venezia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono poi individuate alcune soluzioni interpretative per tentare di colmare una lacuna legislativa con riferimento al termine minimo di permanenza

diritto

Variante semplificata per gli insediamenti produttivi - abstract in versione elettronica

103021
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivi di cui all'art. 5 del citato Regolamento. Nello specifico, vengono individuate le diverse problematiche applicative sulle quali dottrina e

diritto

La disapplicazione automatica della disciplina sulle società non operative - abstract in versione elettronica

105883
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cause di disappliazione individuate dall'Agenzia producono effetti già a partire dalla dichiarazione che deve essere presentata nel 2008 contribuendo a

diritto

I giudici di merito riconoscono efficacia generale alle fattispecie elusive - abstract in versione elettronica

106065
Franzè, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattamento che va a discapito della qualità tecnica legislativa (che predilige un'elencazione di fattispecie tipiche, individuate secondo criteri meramente

diritto

Espropri in Lombardia: un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

109139
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate anche le società a partecipazione pubblica, oltre che di monitoraggio e di consulenza.

diritto

Termini "a decorrenza successiva" e termini da computarsi "a ritroso": ambito di applicabilità - abstract in versione elettronica

110677
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate dalla giurisprudenza rispetto ai termini c.d. "a ritroso". Approfondendo l'iter motivazionale dell'ordinanza in commento, l'analisi si

diritto

La contabilizzazione del leasing - abstract in versione elettronica

113153
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver brevemente richiamato le diverse tipologie di leasing individuate dalla dottrina e, anche grazie ad alcune sentenze della Suprema Corte

diritto

Occupazione acquisitiva: rilettura dei rapporti fra ordinamento interno e CEDU dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

127739
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia resa dal TAR Lazio offre all'interprete una soluzione distonica rispetto alle linee direttici individuate dalla Corte Costituzionale in

diritto

Crisi ed attualità del concorso esterno nel reato associativo - abstract in versione elettronica

129701
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente eventuale, vengono individuate due aree di minore efficienza, cui si connettono le incertezze della prassi: una definizione ancora imprecisa

diritto

Trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate in presenza di perdita civilistica - abstract in versione elettronica

132177
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imprese in difficoltà, individuate dal legislatore per aver chiuso l'esercizio sociale con una perdita civilistica, possono, a determinate

diritto

La localizzazione degli impianti da fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

133599
de Lucia, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovabili. Tali aree sono state individuate dal legislatore regionale senza una adeguata e preventiva istruttoria che tenesse conto dei diversi interessi

diritto

Dubbi sulla praticabilità della procedura alternativa alla carta carburante - abstract in versione elettronica

141335
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaggio dallo scontrino della carta alla registrazione nel libro acquisti non sono individuate dalla circolare.

diritto

La collazione ''volontaria''. Deroga all'art. 746 c.c. per volontà del testatore e resistenze nella giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

141411
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno collatizio, modificarlo o riordinarlo a vantaggio di altre persone non individuate dalla legge ma dal testamento. Scopo delle considerazioni che

diritto

Le modalità di prova delle esimenti del divieto di deduzione dei costi ''black list'' - abstract in versione elettronica

143101
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in alternativa, che le operazioni intercorrenti con le imprese così individuate, pur non essendo concluse alle condizioni di miglior favore, siano

diritto

Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici - abstract in versione elettronica

144531
Mattarella, Bernardo G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale. La principale novità consiste nel necessario rilievo disciplinare delle sue violazioni: ogni violazione, e non più soltanto quelle individuate

diritto

Il debito pubblico italiano e la politica di rigore finanziario: riprendere le forze per un piano di rilancio - abstract in versione elettronica

147933
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppati. In particolare le ragioni della costituzione del debito pubblico vengono individuate nelle cause di malfunzionamento dello Stato sociale in Italia

diritto

Il riconoscimento della sentenza straniera tra principi fondamentali e assenza di motivazione - abstract in versione elettronica

149799
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A tal fine, la Cassazione utilizza regole giurisprudenziali individuate dalla Corte di Strasburgo, sottolineando così lo stretto legame che unisce la

diritto

L'applicabilità dell'ACE alle società di comodo - abstract in versione elettronica

150069
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si ritiene, inoltre, che trovino applicazione soluzioni interpretative analoghe a quelle individuate per i soggetti che operano nei settori

diritto

Erosione della base imponibile e "profit shifting": "focus" sugli aggiornamenti dell'OCSE - abstract in versione elettronica

151843
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni individuate nell'ambito del BEPS [Base Erosion and Profit Shifting] "Action Plan" del 18 luglio 2013. L'obiettivo è quello di combattere le

diritto

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152385
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina normativa di riferimento, dopo essersi soffermato sulle opzioni esegetiche individuate dai vari formanti giurisprudenziali, individua il "punto di

diritto

Pregiudizialità costituzionale e (mera) sospensione - abstract in versione elettronica

157273
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale di una norma e la relativa questione sia già stata rimessa, da altro giudice, alla Corte. Le soluzioni individuate, anche con

diritto

La riorganizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - abstract in versione elettronica

157699
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni individuate per ottenerle. Le finalità non sono, infatti, unicamente quelle di contenimento della spesa pubblica impiegata nei relativi settori

diritto

Le cause ostative nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

158299
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cause ostative che inibiscono l'accesso alla "voluntary disclosure" individuate dalla legge n. 186/2014 sono di tre tipologie e fanno riferimento

diritto

Violazione della "discovery" e poteri di integrazione probatoria del giudice ex art. 507 c.p.p. - abstract in versione elettronica

158731
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ricostruiti gli esatti termini della "vexata quaestio", l'A. illustra ed analizza le diverse posizioni emerse nella dottrina e le soluzioni individuate dalla

diritto

La problematica individuazione dei poteri di intervento del giudice dell'esecuzione sulla pena illegale nella recente giurisprudenza delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

161181
Giordano, Luigi; Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema dell'illegalità della pena, come rilevano recenti arresti giurisprudenziali, ha dimensioni ampie. Individuate le ipotesi e circoscritto il

diritto

Orientamenti e disorientamenti in tema di rapporti tra norme penali e tributarie - abstract in versione elettronica

161201
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo; e, per ciascuno di essi, vengono dall'A. individuate le soluzioni che dovrebbero auspicabilmente affermarsi.

diritto

Accesso alla terra, accesso al cibo: Le risposte del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

164199
Manfredi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le risposte individuate dal diritto internazionale per disciplinare la malnutrizione e i problemi legati alla sicurezza e alla

diritto

Reintrodotto il credito d'imposta per i nuovi investimenti nelle aree del Mezzogiorno - abstract in versione elettronica

166341
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessate alla nuova agevolazione sono individuate nelle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Sardegna, Abruzzo e Molise

diritto

La salute: misure per l'efficienza e la produttività - abstract in versione elettronica

167287
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate, per la materia sanitaria, nella corretta e appropriata allocazione delle risorse, nel miglioramento della produttività e dell'efficienza, nel

diritto

La liquidazione del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

167687
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni applicative individuate.

diritto

Sentenza n. 1988

334545
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Tali peculiari connotazioni oggettive e soggettive – individuate nei fatti attribuiti al N. dal giudice di merito con motivazione esente da vizi

diritto