Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretta

Numero di risultati: 307 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39290
Stato 7 occorrenze

1. Le attività di valorizzazione dei beni culturali ad iniziativa pubblica sono gestite in forma diretta o indiretta.

diritto

2. La comunicazione di avvio del procedimento individua l'immobile in relazione al quale si intendono adottare le prescrizioni di tutela indiretta e

diritto

1. Il provvedimento contenente le prescrizioni di tutela indiretta è notificato al proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo degli

diritto

3. Avverso il provvedimento contenente le prescrizioni di tutela indiretta è ammesso ricorso amministrativo ai sensi dell'articolo 16. La

diritto

6. Gli altri enti pubblici territoriali ordinariamente ricorrono alla gestione in forma indiretta di cui al comma 3, lettera a), salvo che, per le

diritto

3. La gestione in forma indiretta è attuata tramite: a) affidamento diretto a istituzioni, fondazioni, associazioni, consorzi, società di capitali o

diritto

1. Il soprintendente avvia il procedimento per la tutela indiretta, anche su motivata richiesta della regione o di altri enti pubblici territoriali

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62223
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di intermediario, comunque attuata, sotto ogni forma diretta o indiretta di intervento, mediazione, mandato, rappresentanza ed anche di

diritto

Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente Scalfaro) - abstract in versione elettronica

82092
Roma, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente

diritto

Rappresentanza indiretta nel regime dell'immissione in libera pratica: problematiche aperte sulla soggettività passiva in materia di dazi e di iva all'importazione - abstract in versione elettronica

87302
Trivellin, Mauro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentanza indiretta nel regime dell'immissione in libera pratica: problematiche aperte sulla soggettività passiva in materia di dazi e di iva

diritto

Nuove prospettive di sviluppo per l'azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

89571
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento al presumibile incremento delle azioni revocatorie ordinarie in sede fallimentare, quale conseguenza indiretta delle limitazioni

diritto

Apporto di opere e servizi e "simmetria dei flussi reddituali" - abstract in versione elettronica

92185
Stancati, Gianluca; Stevanato, Dario; Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); apporto di opere e servizi: intassabilità dell'apporto e vicende successive (Dario Stevanato); apporti di opere e servizi: l'imposizione indiretta

diritto

Apporti al "trust" in misura fissa: recenti interventi ministeriali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93039
Vial, Ennio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imposta di registro in misura fissa, quanto meno nei trust aventi natura di donazione indiretta nei confronti dei beneficiari o in quelli istituiti a

diritto

Donazioni indirette. Profili tributari e disciplina dell'imputazione, della collazione e della riduzione - abstract in versione elettronica

99069
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazione si realizza con la donazione indiretta che a sua volta ci pone di fronte alla discussa categoria del negozio indiretto. Questione pratica di

diritto

Compensi agli amministratori e distribuzione indiretta di utili in società sportive dilettantistiche - abstract in versione elettronica

100492
Giua, Massimiliano; Accardi, Pietro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compensi agli amministratori e distribuzione indiretta di utili in società sportive dilettantistiche

diritto

quale presunzione assoluta di distribuzione indiretta di utili. Il rispetto dei suddetti limiti quantitativi delle singole tipologie di compensi non

diritto

La nuova manifestazione di pensiero dell'Agenzia delle Entrate sulla tassazione indiretta dei trust - abstract in versione elettronica

102520
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova manifestazione di pensiero dell'Agenzia delle Entrate sulla tassazione indiretta dei trust

diritto

Il trattamento tributario del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108089
Cernigliaro Dini, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successioni, comprende sia gli aspetti dell'imposizione indiretta sia quelli relativi alla tassazione reddituale, concludendo con uno sguardo alle

diritto

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

109845
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro chiarisce innanzitutto che cosa l'A. intenda con l'espressione "creazione indiretta del diritto". Tale concetto ricorre quando il diritto

diritto

Il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

110522
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria

diritto

In tema di testimonianza indiretta della polizia giudiziaria avente ad oggetto dichiarazioni spontanee di soggetti non indiziati - abstract in versione elettronica

112158
Poggio, Andrea P. 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di testimonianza indiretta della polizia giudiziaria avente ad oggetto dichiarazioni spontanee di soggetti non indiziati

diritto

indiretta resa dall'ufficiale o agente di polizia giudiziaria, l'A. esamina la soluzione accolta dalla sentenza annotata, stando alla quale le

diritto

Libero di non (ri)sposarsi: la Cassazione sulla condizione testamentaria di contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

115551
Genovesi, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apposte a disposizioni testamentarie, che la pur indiretta coartazione della volontà dell'istituito reca, di per se, vulnus alla dignità dell'individuo.

diritto

Vendite esecutive delegate e adempimenti IVA - abstract in versione elettronica

115781
Graziadei, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica dell'imposizione indiretta rappresenta una delle questioni fiscali controverse, stante la diversa posizione assunta

diritto

L'intento di liberalità nella cointestazione di un conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

116787
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle somme in origine depositate, non costituisce, anche dando per provato l'animus donandi, donazione indiretta, ostandovi il principio

diritto

"Chi inquina paga": il punto su responsabilità dell'inquinatore e proprietario incolpevole nella bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

116869
Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del proprietario del fondo. L'apertura ad un accertamento in via indiretta della responsabilità dell'inquinatore è di per sé condivisibile, ma

diritto

Inadempimento del contratto di telefonia e condanna al ripristino del servizio - abstract in versione elettronica

121469
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pecuniaria di coercizione indiretta, con particolare riguardo ai presupposti applicativi dell'art. 614 bis c.p.c. e alla funzione dell'istituto da esso

diritto

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica

130143
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. traggono lo spunto da un caso di una grave ed accertata condotta discriminatoria indiretta a danno di una lavoratrice-madre, vittima di

diritto

Alcune considerazioni sulla rilevanza dell’avviamento nella cessione "indiretta" dell’azienda e sulla determinazione del valore degli immobili - abstract in versione elettronica

137436
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune considerazioni sulla rilevanza dell’avviamento nella cessione "indiretta" dell’azienda e sulla determinazione del valore degli immobili

diritto

La fiscalità "indiretta" negli accordi esecutivi delle "soluzioni negoziate della crisi d'impresa". "Nihil sub lege novi" - abstract in versione elettronica

139074
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità "indiretta" negli accordi esecutivi delle "soluzioni negoziate della crisi d'impresa". "Nihil sub lege novi"

diritto

La capogruppo holding è responsabile per gli atti di contraffazione commessi dalle sue controllate? Sì, secondo una recente pronuncia del Tribunale delle imprese di Torino - abstract in versione elettronica

139315
Bianco, Emanuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il tema della contraffazione indiretta con particolare riferimento al caso dei gruppi di imprese, esaminando quale ruolo rivesta

diritto

Donazione reciproca conflittuale - abstract in versione elettronica

140945
Carbone, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "divisione indiretta", prescindente dall'"animus donandi" e riducibile a equità tramite l'azione di rescissione per lesione oltre il quarto.

diritto

Casa e redditometro: dalla Cassazione ''consigli per gli acquisti'' - abstract in versione elettronica

141987
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sdogana la ''donazione indiretta'' quale ipotesi che il contribuente - intestatario di un immobile che ha acquistato con denaro altrui

diritto

Riserva da rivalutazione ex D.L. 29 novembre 2008, n. 185 ed intervento notarile - abstract in versione elettronica

142931
Divizia, Paolo; Olivieri, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2008, n. 185 e le diverse operazioni sul capitale che in misura diretta ed indiretta la coinvolgono; nella parte finale viene dato ampio spazio al

diritto

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143478
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto

diritto

Il futuro della tassazione indiretta degli scambi e il superamento del regime transitorio - abstract in versione elettronica

144266
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il futuro della tassazione indiretta degli scambi e il superamento del regime transitorio

diritto

Assetti negoziali, scambi mutualistici e "statuto fiscale" della società cooperativa: i riflessi tributari delle modalità di attribuzione del "vantaggio mutualistico" - abstract in versione elettronica

146529
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, si analizza come la scelta tra attribuzione diretta (differente corrispettivo contrattuale) ed indiretta (ristorni) incida sul tasso di

diritto

La chiamata indiretta al vaglio delle Sezioni Unite: il principio del libero convincimento tra circuito giudiziario, circolo ermeneutico ed una pericolosa pania - abstract in versione elettronica

148269
Bene, Teresa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite affermano che la chiamata indiretta, in assenza della possibilità di esaminare la fonte diretta, possa essere riscontrata da altra

diritto

La chiamata indiretta al vaglio delle Sezioni Unite: il principio del libero convincimento tra circuito giudiziario, circolo ermeneutico ed una

diritto

L'art. 2358 c.c. dopo il D.Lgs. 4 agosto 2008, n. 142 - abstract in versione elettronica

149415
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'interpretazione dell'art. 2358 c.c. se ne esamina l'applicazione anche alle operazioni di assistenza finanziaria indiretta, fatta cioè da una

diritto

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende - abstract in versione elettronica

150770
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende

diritto

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust - abstract in versione elettronica

157818
Serpieri, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust

diritto

CTP Milano e imposizione indiretta sulla segregazione in trust - abstract in versione elettronica

159065
Schiavoni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di imposizione indiretta del trasferimento di beni immobili in trust. Un commento alla sentenza è l'occasione per una sintetica analisi

diritto

L'Assonime chiarisce le problematiche di fiscalità indiretta nelle fasi del "rent to buy" - abstract in versione elettronica

159696
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime chiarisce le problematiche di fiscalità indiretta nelle fasi del "rent to buy"

diritto

Note sul trattamento tributario della permuta - abstract in versione elettronica

159827
Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione indiretta sulla permuta immobiliare rivela ancora criticità sia riguardo all'applicazione dell'imposte "maggiori" (imposta di registro

diritto

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce - abstract in versione elettronica

161514
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161706
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto

diritto

Dignità della persona disabile e rimedi contro le discriminazioni. Il diritto di accedere ai mezzi del trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

161819
Di Lella, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano tratta una vicenda di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità. Il caso riguarda la impossibilità per una persona

diritto

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

165226
Fragomeni, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166622
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro?

diritto