Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: improprio

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Tassazione del decreto ingiuntivo e del contratto di «factoring» enunciato nel ricorso - abstract in versione elettronica

86997
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio» (caratterizzato dall'acquisto di crediti con piena assunzione del rischio di insolvenza), che di quello «improprio (con il quale il cedente

diritto

Strategie allocative per la persona nella economia sanitaria - abstract in versione elettronica

90659
Hanau, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicistici rappresentati da un uso improprio del sistema di remunerazione delle prestazioni sanitarie secondo DRG, che penalizza il produttore il quale

diritto

Il pignoramento in generale - abstract in versione elettronica

93233
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conversione del pignoramento che, nelle varie modifiche testuali succedutesi negli ultimi anni, vuole cessare di essere strumento per un improprio

diritto

Reato omissivo improprio e sicurezza degli allievi in ambiente scolastico: gestione e valutazione del rischio - abstract in versione elettronica

94877
D'Arma, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissivo improprio per colpa riveste, in materia, un ruolo determinante; di qui la necessità di porre la dovuta attenzione nell'applicazione dei criteri

diritto

L'esercizio dei poteri istruttori del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

107841
Belsito, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'esame di singole ipotesi di utilizzo improprio da parte del giudice del lavoro dei propri poteri istruttori e successivamente sulla considerazione

diritto

La Convenzione Cybercrime e l'unificazione del diritto penale dell'informatica - abstract in versione elettronica

112421
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggressione e, quindi, reati informatici soltanto "in senso ampio o improprio". Questa dicotomia classificatoria, e la correlata normativa, perciò, non

diritto

A spasso con il pass del parente invalido: una lettura inedita che responsabilizza i Comuni - abstract in versione elettronica

112477
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare del contrassegno si trovi nella vettura in qualità di soggetto trasportato, altrimenti si è di fronte ad un uso improprio del contrassegno. Il

diritto

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il legislatore qualifica in modo improprio class action, gli strumenti processuali finalizzati alla tutela collettiva, di tipo non meramente

diritto

Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata - abstract in versione elettronica

121733
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurargli alcun vantaggio finché non adempie. Una più attenta lettura della norma consente inoltre di evidenziare che è improprio ritenere che essa sia

diritto

Punti fermi ed aspetti problematici sulla natura giuridica dell'omissione di soccorso "aggravata" - abstract in versione elettronica

123137
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanziata ora secondo lo schema del delitto aggravato dall'evento ovvero del delitto omissivo improprio.

diritto

Strategie contrattuali finalizzate alla tutela dei patrimoni personali - abstract in versione elettronica

125333
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali utilizzati in modo improprio in relazione all'obiettivo che effettivamente perseguano, quando rivolti appunto a sottrarre garanzie ai creditori.

diritto

L'esigibilità dell'IVA nei contratti d'appalto - abstract in versione elettronica

127681
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzato in quanto afferma implicitamente l'inderogabilità del requisito temporale in materia di IVA rispetto all'utilizzo improprio di presunzioni volte ad

diritto

Come il metodo sperimentale può contribuire al progresso del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

128179
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema scolastico. L'intervento si conclude con un avvertimento circa l'uso improprio che sovente viene fatto del termine "norma sperimentale" nel

diritto

La donazione con riserva di disporre una prestazione assistenziale in favore del donante - abstract in versione elettronica

132911
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentare (o improprio) lo confermano - l'esigenza di garantirsi una serie di attività non sostituibili, da parte di un soggetto di cui si sono apprezzate le

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione restrittiva, il termine "trascrizione" sarebbe stato utilizzato dal legislatore del regolamento in modo improprio, atteso che nel caso in

diritto

L'abuso del diritto da parte del lavoratore - abstract in versione elettronica

135217
Furlan, Giampaolo; Vasini, Ylenia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel nostro ordinamento, l'abuso del diritto, ovvero l'uso "improprio" del diritto che travalica i limiti della correttezza e della buona fede, si

diritto

Misure di contrasto all'uso improprio del lavoro intermittente con la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136921
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione lavorativa. La previsione sembra corrispondere alle finalità dell'intervento legislativo dichiaratamente volto ad evitare l'uso improprio

diritto

Pubblico e privato nella erogazione delle prestazioni sanitarie: una comparazione con la Germania e con la Svizzera - abstract in versione elettronica

138251
Cerrina Feroni, Ginevra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze Stato-Regioni, ha dato vita ad un quadro talmente composito che non è affatto improprio, anche per il nostro ordinamento, parlare di "Stato

diritto

Riflessioni in tema di potere sindacale di ordinanza e assistenza ospedaliera. Verso un nuovo ruolo dei comuni nel settore sanitario? - abstract in versione elettronica

138461
Campagna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di ordinanza sindacale è affrontato dalla prospettiva del suo uso improprio e illegittimo per far fronte alla crescente domanda sociale

diritto

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione testamentaria, che alla disciplina legittima finisce per fare un rinvio, seppure improprio, derogandovi e modificandone l'assetto, deflettendo dal

diritto

Criticità dell'"Impact Factor" nel sistema di valutazione della ricerca in Medicina legale - abstract in versione elettronica

140083
Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorevole bibliografia già caratterizzante per altre discipline, contestualizzano le problematicità derivanti dall'uso improprio di questo parametro

diritto

Le nuove norme in tema di impugnazioni incidentali e la disciplina della "translatio" a partire dai chiarimenti resi dall'Adunanza Plenaria n. 24/2011 - abstract in versione elettronica

140263
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione, appartenente alla tradizione del processo amministrativo, tra appello incidentale proprio e improprio, in favore di un solo discrimine, basato sul

diritto

Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell'attuale crisi del sistema politico - abstract in versione elettronica

140667
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improprio dell'istituto referendario, sono, allo stesso tempo, funzionali ad una riflessione più ampia che investe il ruolo di bilanciamento, nel

diritto

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147023
Casini, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'unitarietà, delle figure genitoriali contenuta nell'art. 30 Cost.; l'improprio riferimento all'istituto dell'adozione per giustificare la

diritto

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147063
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

snodi, lo studio non manca di evidenziare taluni profili critici derivanti dall'uso improprio, da parte del legislatore, di istituti ormai tipici del

diritto

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147571
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione a detti snodi, lo studio non manca di evidenziare taluni profili critici derivanti dall'uso improprio, da parte del legislatore, di istituti

diritto

Diritti di proprietà intellettuale, diritti umani e patrimonio culturale immateriale - abstract in versione elettronica

147833
Farah, Paolo Davide; Tremolada, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso una portata identitaria e spirituale con riflessi sul benessere generale. L'utilizzo improprio e l'appropriazione illecita del patrimonio

diritto

La delega amministrativa nell'ordinamento universitario - abstract in versione elettronica

153937
Sciascia, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legge ci si configurerebbe, al di là del "nomen" improprio, un altro istituto, come il caso del consigliere delegato negli uffici di controllo

diritto

L'annullamento del silenzio assenso e della s.c.i.a. Riflessioni di teoria generale a seguito dell'abrogazione dell'art. 21, comma 2, legge 7 agosto 1990, n. 241 - abstract in versione elettronica

154851
Volpe, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento delle medesime figure (pur da intendersi in senso improprio, rispetto alla figura di annullamento del provvedimento esplicito), si configura come

diritto

La responsabilità penale degli operatori dei Servizi sociali nella gestione dei c.d. incontri "protetti" - abstract in versione elettronica

155431
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato omissivo improprio la posizione di garanzia non può nascere da qualsiasi fonte giuridica ma esclusivamente dalla legge o dal contratto e le fonti

diritto

Colpa grave e limiti della responsabilità civile dei magistrati nella nuova legge - abstract in versione elettronica

159131
Trimarchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi estremi e vi è da augurarsi che preoccupazioni fuori luogo non finiscano per costituire un freno improprio alla correzione migliorativa di

diritto

La "flessibilità" dell'evento da impedire in psichiatria - abstract in versione elettronica

160557
Sale, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessi problemi della dogmatica del reato omissivo improprio: l'individuazione del contenuto della posizione di garanzia. La risposta è strettamente

diritto

Il beneficiario di amministrazione di sostegno quale contraente di vitalizio assistenziale - abstract in versione elettronica

167701
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove si consideri il sicuro quanto, in taluni casi, irrinunciabile sostegno che ogni figura di vitalizio improprio è capace di apprestare in favore del

diritto

Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento sottopone ad analisi critica la sentenza, segnalando l'uso improprio della buona fede, piegata all'instaurazione di un controllo

diritto