Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditoriali

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42627
Stato 1 occorrenze

regioni e delle province autonome, delle organizzazioni imprenditoriali firmatarie di contratti collettivi nazionali di lavoro di settore e degli

diritto

Le nuove fondazioni universitarie - abstract in versione elettronica

83865
Marchetta, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle varie risorse istituzionali, economiche ed imprenditoriali presenti sul territorio. In particolare, con il trasferimento all'esterno di alcune

diritto

Domain names e dominio dei nomi - abstract in versione elettronica

84033
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato clamore negli ambienti imprenditoriali in quanto restio ad accordare al titolare di un marchio (per di più celebre, Sabena) il diritto di

diritto

La legge sul software e sulle banche dati e la creazione di beni immateriali - abstract in versione elettronica

84217
Dameri, Renata Paola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche di unicità che possono generare - se opportunamente inserite nelle scelte imprenditoriali - vantaggi competitivi rispetto alle imprese concorrenti

diritto

L'abuso del diritto come strumento di controllo giudiziale del potere imprenditoriale di gestione della crisi aziendale - abstract in versione elettronica

85389
Mammone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione del personale, bensì in quella, per vero insolita, del controllo dell'abuso delle prerogative imprenditoriali, secondo la valutazione desumibile

diritto

La relazione degli esperti nelle operazioni di merger leveraged buy-out. Natura del controllo e profili economico-aziendali - abstract in versione elettronica

90347
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il divieto di assistenza finanziaria - è da ritenersi legittimo qualora la fusione con indebitamento sia guidata da dimostrate ragioni imprenditoriali

diritto

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93225
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

r.d. n. 773 del 1931, nonché di assumere ruoli imprenditoriali o direttivi nella fabbricazione e commercializzazione, anche a mezzo di rappresentanti

diritto

La giurisdizione della Corte dei conti sugli amministratori e dipendenti delle società pubbliche - abstract in versione elettronica

95909
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazioni e scelte imprenditoriali degli amministratori societari.

diritto

L'approccio delle opzioni reali nell'analisi del valore dei beni immateriali - abstract in versione elettronica

98567
Panno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'investimento in intangibili. Poter ridurre l'incertezza, o quantomeno avere strumenti idonei per gestirla, conduce generalmente a scelte imprenditoriali

diritto

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti leciti del datore di lavoro e l'esercizio dei poteri imprenditoriali erano già patrimonio del diritto del lavoro, che in ciò aveva

diritto

Diritto del lavoro e diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

106941
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prerogative imprenditoriali.

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - La riorganizzazione dell'amministrazione centrale - abstract in versione elettronica

108275
Lacava, Chiara; Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - La semplificazione - abstract in versione elettronica

108277
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le nuove norme in materia di personale - abstract in versione elettronica

108279
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Il patto interno di stabilità e la spesa sanitaria (artt. 1, 37, 60, 61, 77, 77-bis, 77-ter, 79) - abstract in versione elettronica

108281
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le misure per lo sviluppo economico (artt. 12, 13, 14-bis) - abstract in versione elettronica

108283
Ferrari Zumbini, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - La trasformazione delle Università pubbliche (artt. 16, 64, 66) - abstract in versione elettronica

108285
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - I servizi pubblici locali (art. 23-bis) - abstract in versione elettronica

108287
Dugato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - L'ordinamento bancario - abstract in versione elettronica

108289
I. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - L'impresa e la programmazione (artt. 6, 6-bis, 6-sexies, 38, 43) - abstract in versione elettronica

108291
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le comunicazioni elettroniche e l'energia (artt. 2, 7 e 8) - abstract in versione elettronica

108293
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Il processo amministrativo (art. 54) - abstract in versione elettronica

108295
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratici, che frenano le iniziative imprenditoriali interne ed esterne,nell'ottica dell'"impresa in un giorno". In questa prospettiva, è disciplinato il

diritto

I processi di gestione sovraordinata dei distretti turistici - abstract in versione elettronica

118387
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(pubblici e privati, profit e non profit, imprenditoriali e comunitari) operanti all'interno del distretto. Tali processi, se ben gestiti, hanno un impatto

diritto

Uno Statuto per un lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121113
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dalle norme generali anche ai titolari di attività autonome e auto imprenditoriali, tra essi, ad esempio, la tutela della maternità, la salute e

diritto

Marketing e intangibles per la competitività delle medie imprese italiane - abstract in versione elettronica

121705
Varaldo, Riccardo; Dalli, Daniele; Resciniti, Riccardo; Tunisini, Annalisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si basa sul distacco dai modelli imprenditoriali tradizionali e sull'adesione a un modello d'impresa manageriale che gestisce direttamente il

diritto

Il ruolo degli enti pubblici nel mercato della produzione di energia di fonti rinnovabili. In particolare, il caso dell'eolico e del fotovoltaico - abstract in versione elettronica

123277
Grassini, Maria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologiche e, dall'altro, attraggono i privati verso un settore che presenta caratteristiche imprenditoriali strategiche, soprattutto in un periodo

diritto

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore tributario il quale dovrà riuscire nel non facile compito di contemperare, da una parte, le esigenze imprenditoriali con riferimento alle scelte

diritto

Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

126655
Cermignani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme giuridiche coinvolte, cioè finalità non commerciali e non imprenditoriali ma di semplice conservazione "statica" del capitale accumulato. Vengono

diritto

I soggetti tenuti a rendere le dichiarazioni "di ordine pubblico" nelle gare di appalto - abstract in versione elettronica

128033
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte imprenditoriali, riservate ontologicamente all'imprenditore ossia dell'amministratore munito di poteri di rappresentanza. Per queste ragioni

diritto

La creazione del valore per il consumatore culturale: il caso "Musei in Rete Valle del Metauro" - abstract in versione elettronica

128255
Conti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze imprenditoriali, di marketing e talvolta manageriali nelle OAC, sull'utilizzo delle ICT in tutte le fasi del processo di creazione del valore e

diritto

Collegato lavoro 2010 e diritto processuale - abstract in versione elettronica

128411
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peraltro agevola le decisioni imprenditoriali - attraverso il contenimento dei poteri interpretativi e di controllo del giudice nonché dei tempi di

diritto

L'art. 13 del decreto Bersani e le società di terzo grado tra servizi strumentali e servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

129275
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità neppure indirettamente strumentali ma intrinsecamente imprenditoriali. Con riferimento alle società di terzo livello partecipate da società

diritto

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria - abstract in versione elettronica

132903
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sussistendone i presupposti. In effetti, in questa materia ciò che può intralciare le scelte imprenditoriali non è tanto il divieto di abuso del diritto di

diritto

Società tra professionisti - abstract in versione elettronica

134109
Toffoletto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato delle professioni facciano ingresso organizzazioni imprenditoriali dotate di mezzi rilevanti può certamente alterare per sempre lo scenario

diritto

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza salvifica della libera discrezionalità delle scelte imprenditoriali: a) riassetto organizzativo per una più economica gestione dell'impresa; b

diritto

L'appalto e il decentramento produttivo: uno sguardo critico della sociologia economica - abstract in versione elettronica

134761
Toffanin, Tania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso ditte individuali, industriali e artigiane, e all'avvio ex novo di attività imprenditoriali da parte di lavoratori dipendenti e autonomi già

diritto

Alla ricerca della semplificazione nei processi autorizzativi: brevi spunti sulle autorizzazioni "uniche" e sulle conferenze di servizi decisorie - abstract in versione elettronica

139853
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività economica possa costituire una soluzione all'attuale crisi del sistema autorizzatorio delle attività imprenditoriali, fattore che aggrava la

diritto

Tutela contro il parassitismo nel mondo della moda: gli sviluppi della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

144089
Tavassi, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditoriali. Attraverso il riferimento ai principali interventi della Corte di legittimità e alle pronunce delle Sezioni Specializzate, viene esaminata

diritto

La responsabilità di coloro che hanno agito ai sensi dell'art. 2331 c.c. - abstract in versione elettronica

144149
Maioli Castriota Scanderbech, Italo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale ricostruzione è che, per gli atti imprenditoriali, colui che ha agito sarà sottoposto all'intera disciplina sull'impresa commerciale, e quindi

diritto

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze - abstract in versione elettronica

146739
Lamm, Felicity; McDonnell, Nadine; Lamare, Ryan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditoriali anche di importanza nodale, nel tentativo di sensibilizzare al problema studiosi e "policymakers".

diritto

Il controllo giudiziario e gli atti di esercizio del potere direttivo: il trasferimento del lavoratore e il mutamento delle mansioni - abstract in versione elettronica

146745
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza, delle scelte imprenditoriali. Quanto alla seconda, si sono venuti ad affermare, da un lato, una lettura rigida e garantista, poco

diritto

La poco convincente riforma dell'abuso del diritto ed i dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

147017
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elusive relativamente alle operazioni effettuate nell'esercizio di attività imprenditoriali. Un'occasione imperdibile per congegnare una idonea

diritto

Stabilità del rapporto di lavoro e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

148477
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegratoria, ma piuttosto nella ristrutturazione del paradigma di controllo del giudice sui poteri imprenditoriali. Il ridimensionamento del sistema

diritto

Il riordino dei regimi contabili applicabili dalle imprese - abstract in versione elettronica

150153
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi per le imprese di minori dimensioni (regime semplificato, regime agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo, regime

diritto

La continuità aziendale tra disciplina di bilancio e diritto della crisi - abstract in versione elettronica

151479
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinato non più a fungere da mero limite esterno al perseguimento degli scopi imprenditoriali ma a costituire la ragion d'essere dell'operare

diritto

Ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi - abstract in versione elettronica

155177
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre verificare se le attività descritte nella norma in commento mantengono ancora, rispetto ai nuovi schemi organizzativi imprenditoriali, un

diritto

Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi - abstract in versione elettronica

155819
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei relativi possessori) - anche la loro "promozione e valorizzazione", agevolando le iniziative imprenditoriali che interessino direttamente detti beni

diritto

Pagamenti illeciti anteriori alla dichiarazione di insolvenza (internazionale) tra "lex societatis" e "lex concursus": azioni restitutorie ed azioni di responsabilità al bivio - abstract in versione elettronica

161907
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà di stabilimento delle società in ambito UE produce occasioni, oltre che imprenditoriali, anche di pronunce giudiziali. La Corte di

diritto

Percorsi di sviluppo e "performance" delle imprese "spin-off" della ricerca: risultati di una analisi longitudinale sugli "spin-off" dell'Università di Genova - abstract in versione elettronica

163371
Buratti, Nicoletta; Ferrando, Pier Maria; Siria, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" economico-finanziarie. Offrendo un quadro dettagliato basato sull'analisi delle risorse strategiche, dei profili imprenditoriali e delle scelte di

diritto