Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: holding

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Ancora su società holding comunitarie e rapporto Primarolo (Parte II) - abstract in versione elettronica

83697
Spinoso, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificati come dannosi. Di seguito, si procederà all'analisi di altri regimi di società holding vigenti all'interno della Comunità europea, ma non inseriti

diritto

La nuova s.r.l.: un modello statutario - abstract in versione elettronica

85921
Girello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della nuova disciplina), si propone un modello per la redazione dello statuto sia di una s.r.l. con attività ordinaria, sia di una holding

diritto

Le scelte di corporate governance nelle aziende familiari - abstract in versione elettronica

87163
Girello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle aziende familiari la struttura societaria più utile prevede in linea generale una società holding al vertice e società operative alla base; è

diritto

La «participation exemption» per le società «holding» - abstract in versione elettronica

87259
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

holding, nei confronti delle società partecipate che rappresentano la maggior parte del valore del patrimonio della partecipante. La circolare n. 36

diritto

Risanamento della controllata con assunzione dei debiti bancari e ricapitalizzazione - abstract in versione elettronica

88937
Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali debiti si faccia carico la capogruppo. L'articolo analizza una delle possibili modalità di assunzione del debito da parte della holding, con

diritto

Interessi e canoni pagati a società consociate intra-UE - abstract in versione elettronica

91811
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione, che deve perdurare ininterrottamente per almeno un anno (cd. holding period), deve essere soddisfatto all'atto del pagamento, non potendosi

diritto

La trasformazione societaria di Autostrade s.p.a - abstract in versione elettronica

96495
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società concedente (Anas s.p.a.); la posizione della società concessionaria, anche rispetto alla holding di appartenenza. Il tutto va poi

diritto

La nuova presunzione di residenza fiscale dei soggetti IRES - abstract in versione elettronica

97119
Corasaniti, Giuseppe; De' Capitani, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione delle plusvalenze finanziarie in capo alle società holding. L'articolo valuta anche il rapporto della nuova presunzione con i principi di diritto

diritto

Governance comunale e holding delle partecipate - abstract in versione elettronica

97825
Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Comune di Ravenna si riorganizza in una holding e mette in atto un nuovo modulo organizzativo per la gestione delle partecipate. Attraverso

diritto

I primi casi di interpello negativo per le società di comodo - abstract in versione elettronica

100639
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituita in tale forma in ottemperanza ai vincoli posti da un bando di gara predisposto da enti locali ed operante quale holding nel settore del

diritto

Cause di disapplicazione della disciplina sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

100647
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comodo, soprattutto per le società in liquidazione, le holding e le immobiliari. Con riguardo a queste ultime società appare particolarmente delicata

diritto

La necessaria estensione del cuneo fiscale alla generalità dei soggetti IRAP - abstract in versione elettronica

101025
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura è assicurata dalla parziale indeducibilità degli interessi passivi prevista nei confronti delle banche, enti creditizi ed holding industriali

diritto

Insussistenza del fallimento della società di fatto tra società semplice e soci della stessa - abstract in versione elettronica

102029
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto dell'attività di direzione e coordinamento svolta dalle holding pure e operative, quali soggetti eventualmente fallibili.

diritto

Attività di direzione e coordinamento di società: la responsabilità dell'ente pubblico - abstract in versione elettronica

102745
Caprara, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 6 del 2003, il legislatore è intervenuto sul delicato terreno della responsabilità della holding per la lesione dei diritti dei soci

diritto

La revocabilità dei pagamenti infragruppo e l'autonomia delle società controllate - abstract in versione elettronica

102777
Blatti, Carmelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllate per estinguere i debiti della holding dichiarata fallita, va escluso che i singoli atti negoziali compiuti dalle controllate possano

diritto

Controllo contabile e principi contabili nella piccola s.r.l - abstract in versione elettronica

103099
Peja, Chiara; Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o se essa per due esercizi consecutivi superi alcuni limiti, da aggiornare periodicamente. La gran parte delle s.r.l., tra cui anche molte holding

diritto

La nuova disciplina degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105559
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, la sua applicabilità alle holding industriali e i rapporti con le altre disposizioni in materia, destinate ad essere risolte nel corso dell'iter

diritto

Modifiche alla disciplina degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta, alla penalizzazione delle holding industriali e alla differenza esistente tra la più favorevole disciplina rivolta ai soggetti IRPEF e quella

diritto

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le holding statiche di partecipazioni sono definibili come società che non svolgono una attività d'impresa effettiva, ma si limitano a detenere

diritto

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105975
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle "holding" di partecipazioni industriali da novellato art. 96 del TUIR, così come di quanto si possa rivelare inefficace l'unico rimedio che il

diritto

"Participation exemption" più coerente e sistematica - abstract in versione elettronica

106261
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile della plusvalenza, i requisiti dell'"holding period", dell'iscrizione della partecipazione tra le immobilizzazioni finanziarie e della residenza

diritto

Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (II parte) - abstract in versione elettronica

107973
Carola, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esteriorizzazione e formalizzazione dei rapporti fra holding capogruppo e controllate, imponendo l'obbligo di disclosure dei rapporti economici esistenti fra le

diritto

Esteso l'obbligo di determinare al valore normale i servizi infragruppo - abstract in versione elettronica

111401
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di determinazione di detto valore. Si pongono alcuni problemi interpretativi riguardo ad operazioni poste in essere dalle "holding" a beneficio

diritto

Gli oneri finanziari soggetti ai nuovi limiti di deducibilità dell'imponibile IRES ed IRAP - abstract in versione elettronica

111667
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oneri finanziari soggetti ai due nuovi limiti di deducibilità dall'imponibile IRES, introdotti, da un lato, per le società e "holding

diritto

Verifica dell'"holding period" ai fini pex nelle rettifiche di prezzo - abstract in versione elettronica

111989
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenza non abbia beneficiato del regime della "participation extemption", per carenza, ad esempio, del requisito dell'"holding period", anche

diritto

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ipotesi di una responsabilità diretta della holding nei confronti dei creditori e dei soci delle società controllate era stata considerata già

diritto

L'estensione soggettiva della confisca ex art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 nei rapporti persona fisica-ente e nei rapporti tra enti - abstract in versione elettronica

116689
Fraioli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di persone ex art. 110 c.p. L'estraneità o meno della società holding rispetto all'illecito della controllata impone di considerare la rilevanza dei

diritto

Compatibilità con il diritto comunitario delle norme sull'esterovestizione - abstract in versione elettronica

118705
Tomassini, Antonio; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende il compito del contribuente, ossia la prova dell'effettiva sussistenza dell'insediamento all'estero, soprattutto in caso di "holding pure

diritto

Il "beneficiario effettivo" nella giurisprudenza nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

118889
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro le doppie imposizioni. Il tema è suscettibile di diverse interpretazioni, soprattutto con riferimento alle "holding" di partecipazione

diritto

Gli interventi delle imprese di assicurazione diretti a tenere indenni i risparmiatori: profili tributari - abstract in versione elettronica

119715
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banca statunitense Lehman Brothers Holding Inc. pone problemi di natura tributaria in merito alla deducibilità dalla base imponibile ires-irap dei

diritto

Problematiche IRAP all'esame dell'Assonime - abstract in versione elettronica

120561
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivati stipulati dalle "holding" industriali a copertura dei flussi di interessi attivi e passivi, sull'indeducibilità dei canoni di leasing

diritto

Abuso della personalità giuridica e super-società di fatto - abstract in versione elettronica

124299
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema del fallimento della super-società, ovvero della società di fatto holding tra società di capitali operative insolventi, come

diritto

L'estensione del fallimento della società di fatto alla s.r.l. socia - abstract in versione elettronica

124607
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 147 l. fall., per cui la holding di fatto potrà essere ritenuta responsabile per abuso dell'attività di direzione e coordinamento, sino a

diritto

Riallineamento delle attività immateriali comprese nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

127055
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può estendersi, nel caso siano coinvolte holding, anche alle attività immateriali rinvenibili nel bilancio consolidato connesse alle partecipazioni

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra la disciplina dei dividendi da Stati o territori "black-list" - abstract in versione elettronica

127459
Giaconia, Massimo; Pregaglia, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilevanza sono i chiarimenti in merito ai dividendi percepiti tramite società "holding" intermedie di Paesi dell'Unione europea e alle regole

diritto

La disapplicazione della disciplina delle società di comodo si trasferisce dalle controllate alla "holding" - abstract in versione elettronica

133107
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permette di riesaminare la possibilità per le "holding" di partecipazioni di escludere l'applicazione del penalizzante regime. Infatti, questo tipo di

diritto

Finanziamenti "anomali" e postergazione: sui presupposti di applicazione dell'art. 2467 - abstract in versione elettronica

136109
Abriani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllate a favore della holding (c.d. "upstream loans").

diritto

La capogruppo holding è responsabile per gli atti di contraffazione commessi dalle sue controllate? Sì, secondo una recente pronuncia del Tribunale delle imprese di Torino - abstract in versione elettronica

139315
Bianco, Emanuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la holding e come si configuri l'elemento soggettivo in capo alla stessa.

diritto

La responsabilità da esercizio di direzione e coordinamento ''istituzionalizzato'' tramite il voto in assemblea - abstract in versione elettronica

141385
Benedetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestito ascendente a favore della ''holding''.

diritto

Il periodo minimo di possesso ai fini della PEX: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143057
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la verifica del requisito dell'''holding period'' ai fini della ''participation exemption'' [PEX] assume rilevanza il trasferimento della

diritto

La legittimazione attiva e passiva nell'azione di responsabilità per scorretto esercizio dell'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

143763
Silvestrini, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi ed esaminando i problemi della "holding" individuale e degli enti pubblici territoriali che si avvalgono per la erogazione dei servizi pubblici

diritto

Società di comodo e beni ai soci: i chiarimenti di Assonime - abstract in versione elettronica

143791
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comodo e di beni assegnati dall'impresa in godimento ai soci e loro familiari. Sono state affrontate, in particolare, le questioni riguardanti le "holding

diritto

Beneficario di "royalty", "holding company" e previsioni antiabuso nella Conv. Italia-Svizzera - abstract in versione elettronica

147815
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e le riversava (90 per cento) alla capogruppo svizzera che, in base al regime delle "holding", era tassata a livello cantonale e municipale sul

diritto

Ai fini ACE le norme antielusive si disapplicano in assenza di moltiplicazione del beneficio - abstract in versione elettronica

150683
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

va, ad esempio, verificata l'elusione o meno delle tante operazioni di costituzione di "holding" finalizzate all'acquisto di partecipazioni che

diritto

"Holding" pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

153383
Frego Luppi, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, centrale è la questione della riferibilità all'ente "pubblico-holding" o alla "società-holding", ove costituita dall'art. 2497, c. 1, c.c. che prevede una

diritto

La responsabilità della "holding" persona fisica: fisiologia o patologia? - abstract in versione elettronica

156773
Morino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento come attività di natura gestoria sia sulle analogie fra la responsabilità del c.d. "amministratore di fatto" e quella della "holding

diritto

I nuovi orizzonti della fallibilità della società di fatto "holding" - abstract in versione elettronica

158697
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi attraverso i quali è possibile attribuire la natura di "holding" in capo ad un ente che esercita attività di eterodirezione (anche se

diritto

L'estensione "inversa" del fallimento della supersocietà di fatto controllata ai soci-S.r.l. controllanti e "subornati" - abstract in versione elettronica

167099
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali "subornate" da parte della "holding di fatto".

diritto

I (controversi) diritti del dipendente inventore occasionale - abstract in versione elettronica

167235
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la sua invenzione occasionale sia stato un qualsiasi soggetto terzo ovvero la "holding" controllante la società datrice di lavoro.

diritto

Gli affidamenti a "collegate" da parte delle società concessionarie private - abstract in versione elettronica

168805
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo per le singole concessionarie, ma anche e sopratutto per le relative "holding". Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici prevede infatti

diritto