Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fusioni

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36308
Stato 2 occorrenze

partecipanti a fusioni con costituzione di nuove banche ovvero di banche scisse conservano la loro validità e il loro grado, senza bisogno di alcuna

diritto

bancaria, devono trasformarsi in società per azioni o in banca popolare ovvero deliberare fusioni con banche da cui risultino società per azioni o banche

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52133
Stato 1 occorrenze

dipendenza di fusioni o trasformazioni.

diritto

Autonomie locali e programmazione territoriale - abstract in versione elettronica

82385
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Enti locali (fusioni, unioni di Comuni, accordi di programma), evidenziando il superamento della concezione dell'autonomia quale struttura

diritto

I mercati finanziari ed il presupposto per il loro funzionamento - abstract in versione elettronica

84173
Tezzon, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio, su base trimestrale, su base semestrale) ed in presenza di operazioni di straordinaria amministrazione (fusioni, scissioni, acquisizioni

diritto

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali - abstract in versione elettronica

85217
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene esaminata la compatibilità tra le disposizioni e le esigenze di garanzia attinenti l'art. 2343 c.c. e quelle previste dalla normativa sulle fusioni

diritto

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di ricorrervi: cambiamenti strutturali (ad esempio, fusioni, acquisizioni), cambiamenti di criteri di valutazione, correzione di errori contabili

diritto

La dimensione internazionale della politica di concorrenza europea - abstract in versione elettronica

85517
Monti, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea sono esaminati sotto i tre profili tradizionali degli aiuti di Stato, delle fusioni e dell'antitrust. Successivamente, vengono

diritto

La trasformazione nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85941
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2500 septies e 2500 octies, che legittimano le trasformazioni eterogenee, e l'eliminazione del divieto di attuare trasformazioni, fusioni, scissioni

diritto

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ma fra quelle di maggior portata si possono citare le aggregazioni di impresa (es. fusioni) da contabilizzarsi sempre a valori correnti, il calcolo

diritto

Le operazioni di leveraged buy out e l'art. 2501 bis c.c.: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

88187
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenibilità finanziaria, di orma l'aspetto più problematico delle fusioni che rientrano nella fattispecie regolamentata dall'art. 2501 bis. In questa

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio successivo alle fusioni e scissioni - abstract in versione elettronica

88939
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizzano i criteri di formazione del primo bilancio successivo alle fusioni e scissioni, considerando, in particolare, la natura e il

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio post fusione: interpretazione dell'art. 2504 bis, comma 4, c.c - abstract in versione elettronica

88947
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver illustrato, nel n. 11/2004 di questa Rivista, i criteri di formazione del primo bilancio successivo alle fusioni e scissioni, si analizzano

diritto

Definito l'ambito applicativo del credito d'imposta per le PMI - abstract in versione elettronica

89439
Deotto, Dario; Testone, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrazione quali fusioni, scissioni ed acquisti e conferimenti d'azienda, ma anche per le aggregazioni effettuate su base contrattuale e, più in generale

diritto

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance - abstract in versione elettronica

91577
Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito, ad affermare il principio della continuità dei valori delle società risultanti dalle operazioni di fusioni. Da ciò discende che combinazioni di

diritto

Le operazioni straordinarie tra soggetti sotto comune controllo: individuazione della disciplina applicabile nel silenzio degli IFRS e compatibilità degli IFRS con le disposizioni del codice civile - abstract in versione elettronica

93995
Casò, Michele; Militello, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nel codice civile in materia di fusioni, scissioni e conferimenti per contabilizzare tali operazioni quando avvengono tra soggetti sotto comune

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

95629
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale della Comunità; CGCE 13 dicembre 2005 causa C-411/03 in tema di fusioni transfrontaliere; CGCE 6 dicembre 2005 cause C-453/03, C-11/04, C-12/04 e

diritto

Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal t.u.i.f.: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (Parte II) - abstract in versione elettronica

95753
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ad esempio fusioni, aumenti di capitale con esclusione dl diritto di opzione, distribuzione di acconti sui dividendi) oppure legati al verificarsi di

diritto

Conversione del decreto Bersani: novità e conferme per imprese e società - abstract in versione elettronica

95893
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite nella trasparenza fiscale, le disposizioni in tema di società esterovestite e di comodo, la innovata disciplina in tema di fusioni e scissioni

diritto

Finanziaria 2007: guida alle principali novità per imprese e società - abstract in versione elettronica

96379
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento, le agevolazioni per le aggregazioni di imprese attuate attraverso fusioni, scissioni o conferimenti di azienda, la riduzione del cuneo fiscale

diritto

Fusione per incorporazione con retrodatazione degli effetti contabili - abstract in versione elettronica

100377
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'OIC ha pubblicato la bozza definitiva del principio contabile n. 4 sulle fusioni e scissioni. Nella fusione per incorporazione con retrodatazione

diritto

Requisiti di accesso e decadenza per il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100919
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nelle fusioni e scissioni) ovvero l'iscrizione di maggiori valori (nei conferimenti neutrali di aziende), i beni strumentali materiali o immateriali

diritto

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini della fruizione del "bonus aggregazioni" per le fusioni e le scissioni rilevano soltanto i maggiori valori allocati per effetto della

diritto

Imposta sostitutiva nelle riorganizzazioni aziendali - abstract in versione elettronica

105535
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 176 del T.U.I.R. e, pertanto, il regime fiscale dell'operazione si avvicina a quello delle fusioni e delle scissioni. La novità più

diritto

Le perdite nella fusione retrodatata qualificabili come perdite ante-consolidato - abstract in versione elettronica

106257
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riporto delle perdite delle fusioni, possono essere utilizzate solamente dalla società incorporante e non già nell'ambito del consolidato, atteggiandosi

diritto

Armonizzazione normativa dell'UE in tema di fusione transfrontaliera - abstract in versione elettronica

111089
Buono, Domenico; Giannone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli organismi comunitari verso la necessità di adottare disposizioni volte a facilitare la realizzazione delle c.d. fusioni transfrontaliere. La

diritto

L'imposta sostitutiva sulle operazioni straordinarie e le fusioni inverse - abstract in versione elettronica

111127
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sostitutiva sui maggiori valori iscritti in bilancio per effetto di conferimenti d'azienda, fusioni e scissioni prevista dalla Finanziaria

diritto

Fusione internazionale e principio di neutralità - abstract in versione elettronica

111281
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 470/E del 2008, ha riconosciuto l'applicabilità dell'art. 172 del T.U.I.R. anche in caso di fusioni

diritto

Affrancamento dei valori emergenti da operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111359
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimenti di azienda, fusioni e scissioni e attribuiti in bilancio ad avviamento, marchi, altre attività immateriali nonché all'attivo circolante e

diritto

Fusione intracomunitaria e principio di neutralità - abstract in versione elettronica

111461
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate torna a pronunciarsi sui criteri di applicazione della direttiva 90/434/CEE (c.d. direttiva sulle fusioni). La risoluzione n

diritto

Il regime fiscale delle operazioni straordinarie per i soggetti IAS alla luce delle disposizioni recate dal decreto IAS-IRES - abstract in versione elettronica

113645
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali e la disciplina fiscale in materia di conferimenti, fusioni e scissioni, con particolare riferimento alla rilevanza fiscale per i soggetti

diritto

Fusioni, acquisizioni e alleanze nel settore del trasporto aereo passeggeri - abstract in versione elettronica

118383
Profumo, Giorgia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cieli", che ha modificato, nell'ambito delle modalità di attuazione dei percorsi di crescita dei vettori, la tradizionale contrapposizione tra fusioni

diritto

Consolidato fiscale e commercio delle perdite: l'auspicata fine di una "querelle" - abstract in versione elettronica

119297
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno della "fiscal unit". In questa prospettiva, in presenza di fusioni o scissioni all'interno del consolidato, i limiti e le condizioni dettate

diritto

La s.r.l. semplificata (s.r.l.s.) e a capitale ridotto (s.r.l.c.r.) - abstract in versione elettronica

141489
Busani, Angelo; Busi, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione anche le operazioni straordinarie (aumenti di capitali, fusioni, scissioni, trasformazioni) nelle quali questi nuovi tipi societari possono

diritto

Il fallimento della società incorporata, tra natura estintiva e modificativa della fusione - abstract in versione elettronica

141657
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicare a questa in via analogica gli artt. 10 e 11 l. fall. Per contro, atteso che le fusioni attuate prima della riforma conservano l'originaria

diritto

Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

149497
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze che deriverebbero dalla sua applicazione alle altre operazioni straordinarie, quali fusioni, scissioni, cessioni e conferimenti di aziende.

diritto

La sorte degli interessi passivi nella fusione con indebitamento - abstract in versione elettronica

149761
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 24434 del 2013, esamina un'operazione complessa di acquisizione societaria con successive fusioni ("merger

diritto

Imposte indirette sui trasferimenti di immobili e aziende in operazioni societarie e di fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

149897
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Resta immutata dunque, ai fini delle imposte indirette, la tassazione dei conferimenti di aziende, anche se comprensive di immobili, delle fusioni, delle

diritto

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2014 in materia di unioni e di fusioni di Comuni. Oggi è frequente osservare la riesumazione dell'orientamento soppressivo delle Province, già

diritto

Regime IVA applicabile alla gestione di fondi comuni di investimento alternativi - abstract in versione elettronica

156883
Rossi, Luca; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una pluralità di attività ulteriori, come la gestione di strutture, l'amministrazione di immobili, le consulenze in materia di fusioni e

diritto

L'interpello sui nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

158617
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milioni di euro - che intendono adottare e delle eventuali relative operazioni straordinarie connesse, come conferimenti, fusioni e scissioni. Si

diritto

Un faticoso "parto" (all'esito di una non meno travagliata "gestazione"): il controverso ingresso delle Città metropolitane ed il cenotafio delle Province regionali in Sicilia - abstract in versione elettronica

160239
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla l. n. 56/2014, "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni". Più di tanto non può dunque stupire che

diritto

Il procedimento legislativo di fusione di Comuni nelle leggi regionali - abstract in versione elettronica

162463
Filippini, Rita; Maglieri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispongono e regolano la singola fusione. Il contributo, dopo avere presentato il quadro delle 61 fusioni già realizzate in Italia e dopo avere richiamato

diritto

La legittimazione sostitutiva del curatore tra regola ed eccezione: il caso del danno da scissione - abstract in versione elettronica

166381
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare. Si pone tuttavia nel solco dei rari precedenti (di merito) relativi all'applicazione dell'art. 2504 quater c.c. in materia di fusioni, nonché

diritto

L'attuazione della riforma delle province e l'acquisto di beni e servizi - abstract in versione elettronica

167281
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono inoltre esaminate alcune disposizioni in materia di unioni e fusioni di comuni e di fabbisogni standard, in quanto si tratta di aspetti

diritto

Credito d'imposta ricerca e sviluppo ammesso anche per attività commissionate ad imprese del gruppo - abstract in versione elettronica

167571
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti destinatari dell'agevolazione siano coinvolti in operazioni straordinarie, quali, per esempio, fusioni, scissioni, conferimenti d'azienda. Ciò

diritto