Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequentemente

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Problemi di costituzionalità del sistema delle sanzioni amministrative bancarie - abstract in versione elettronica

83951
Tola, Manuela 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, sono stati frequentemente oggetto di questioni di legittimità costituzionale. Rispetto alla prima norma, le contestazioni riguardano

diritto

La tutela dei minori dai maltrattamenti: il ruolo dell'odontoiatra - abstract in versione elettronica

84871
Cingolani, Mariano; Fornaro, Alessandra; Rodriguez, Daniele; Benedetto, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo e l'apparato stomatognatico sono sedi frequentemente interessate da lesioni conseguenti alla condotta maltrattante od alla trascuratezza. Si

diritto

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 2° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari dei mammiferi ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85061
Apostol, Mario A,; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente ricerca è dedicata alla diagnosi di specie dei tessuti muscolari dei mammiferi più frequentemente utilizzati nell'alimentazione

diritto

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 3° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari degli uccelli ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85063
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente ricerca è dedicata alla diagnosi di specie dei tessuti muscolari degli uccelli più frequentemente utilizzati nell'alimentazione

diritto

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 5° - Studio microscopico comparativo dei tessuti animali marini ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

86149
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente ricerca è dedicata alla diagnosi di specie dei tessuti degli animali marini più frequentemente utilizzati nell'alimentazione, nell'ambito

diritto

Valutazione medico-legale e psicodiagnostica del danno biologico: un caso clinico - abstract in versione elettronica

87659
Venturino, Giovanna; Canta, Biagio Aldo; Sciaudone, Goffredo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ambito di consulenza medico-legale per formulare un giudizio obiettivo in tema di danno biologico, sempre più frequentemente si ricorre alla

diritto

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. Aspetti microstrutturali utili per la diagnosi di specie vegetale - abstract in versione elettronica

90423
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si sono proposti di studiare gli aspetti micromorfologici dei tessuti di origine vegetale, molto frequentemente presenti nel contenuto

diritto

Responsabilità sociale nell'ente locale e bilancio sociale - abstract in versione elettronica

90477
Casadei, Andrea; Siboni, Benedetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi sempre più frequentemente utilizzato negli enti locali per rendicontare le azioni realizzate durante l'anno a favore dei propri "stakeholder". A

diritto

Considerazioni etiche sul tema della qualità della vita: l'approccio delle Capacità di Martha Nussbaum - abstract in versione elettronica

90707
D'Addelfio, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contesti in cui più frequentemente essa ricorre, viene presentato l'approccio che Amartya Sen e Martha Nussbaum hanno elaborato e su cui continuano

diritto

Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggior frequenza - abstract in versione elettronica

91129
Bindi, L.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella presente indagine vengono rilevati, relativamente alle gestioni più rappresentative, gli infortuni che accadono più frequentemente rispetto

diritto

Determinazione del compenso dell'amministratore da parte del giudice - abstract in versione elettronica

95787
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione viene effettuata talvolta nell'atto costitutivo, più frequentemente dall'assemblea. Si verificano peraltro dei casi in cui né l'uno né

diritto

Le prestazioni compiute in favore della Pubblica amministrazione in esecuzione di contratti irregolari - abstract in versione elettronica

96355
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frequentemente, nei rapporti tra i privati ed un ente pubblico, è data esecuzione ad un contratto viziato. Dalla casistica giurisprudenziale emerge

diritto

Applicabilità del reverse charge nel settore edile - abstract in versione elettronica

100753
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti delle imprese che svolgono l'attività di costruzione o ristrutturazione di immobili. Tra tali prestazioni si rinvengono frequentemente quelle

diritto

Procedure negoziali, due diligence e memorandum informativi - abstract in versione elettronica

101733
Alpa, Guido; Saccomani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hoc da parte del codice civile. Seguendo la scansione più frequentemente utilizzata, si possono individuare: la fase della manifestazione di interesse

diritto

Aspetti medico-legali e criminologici dell'omicidio-suicidio nel settorato modenese - abstract in versione elettronica

106725
Pelosi, Sabino; Beduschi, Giovanni; Trani, Nicoletta; Gualandri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

:1), mentre le vittime risultano prevalentemente di sesso femminile (M:F=4:16). Il mezzo lesivo più frequentemente utilizzato risulta essere l'arma da

diritto

La programmazione degli investimenti pubblici come strumento di cambiamento: il caso del Fondo per le aree sottoutilizzate - abstract in versione elettronica

107855
Bartoli, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole e comportamenti, è molto frequentemente sottostimato. Il presente contributo ha lo scopo di mostrare che le regole sono alla base del processo

diritto

Le operazioni in "derivati" - abstract in versione elettronica

109949
Tatò, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni sempre più frequentemente gli Enti locali hanno fatto ricorso al mercato dei derivati per ristrutturare il proprio debito

diritto

La satira: questa sconosciuta - abstract in versione elettronica

112165
La Pera, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo "La satira: questa sconosciuta" affronta il delicato problema che, frequentemente, si affaccia nelle aule giudiziarie nei processi in cui

diritto

Awareness durante anestesia generale: aspetti anestesiologici e risvolti medico-legali - abstract in versione elettronica

113483
Bresci, Francesco; Giunta, Francesco; Martelli, Maria; Guidi, Benedetta; Forfori, Francesco; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sebbene frequentemente persistano notevoli incertezze interpretative etiopatogenetiche. Negli Stati Uniti, all'interno dell'ASA Closed Claim Project

diritto

Problemi giuridici e medico-legali dell'uso e dell'abuso di integratori alimentari - abstract in versione elettronica

115659
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola; Vaccaro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli steroidi anabolizzanti, soprattutto il nandrolone, frequentemente riscontrato come sostanza primaria o sotto forma di metaboliti. Altri aspetti

diritto

Le nuovissime norme di comportamento (e la responsabilità civile) dei consulenti finanziari - abstract in versione elettronica

118429
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risponderne civilmente. Così come gli intermediari finanziari sono stati frequentemente citati in giudizio dagli investitori negli ultimi anni, non si può

diritto

Sulla sanatoria del difetto di rappresentanza (e di procura ad litem) - abstract in versione elettronica

119517
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si conforma, (almeno apparentemente) ad una massima frequentemente ripetuta, dietro la quale si nascondono tuttavia situazioni assai diversificate

diritto

Analisi degli aspetti critici delle frazioni dei comuni interamente montani della Regione Veneto in riferimento alla normativa statale e regionale sulla montagna - abstract in versione elettronica

121271
Bertin, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio che emerge frequentemente nelle analisi territoriali che riguardano la montagna. La difficoltà di descrivere le zone montane, resa concreta dalla

diritto

L'Accountability per il fronteggiamento dello State Capture nel management delle amministrazioni pubbliche locali - abstract in versione elettronica

123715
Ricci, Paolo; Esposito, Paolo; Landi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del presente lavoro è analizzare le situazioni patologiche di distorsione che si manifestano sempre più frequentemente nella gestione di un

diritto

La responsabilità medica. Alcuni Paesi europei a confronto - abstract in versione elettronica

127499
Barbera, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europei ove il sanitario frequentemente lavora per altri (partner o p.a.), ed è, forse, troppo spesso, parte convenuta in numerosi giudizi per malpractice

diritto

Operazioni di finanziamento e nullità della clausola di rinuncia all'eccezione di inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

129217
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale collegamento può avere sulla validità di clausole, frequentemente inserite nelle condizioni generali dei contratti di prestito al consumo

diritto

La NATO dopo Lisbona - abstract in versione elettronica

129425
Barca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aggettivo che ricorre più frequentemente in ogni evento internazionale di qualche spessore è "storico". Non c'è incontro i cui risultati non

diritto

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

129933
Pera, Alberto; Codacci Pisanelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegni sono state frequentemente adottate, specie a livello nazionale, ed utilizzate in fattispecie piuttosto eterogenee, con il solo limite delle

diritto

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimedi contro gli errori giudiziari e responsabilità dei giudici non sono la stessa cosa anche se frequentemente vengono equiparati. A ricordarcelo

diritto

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

132123
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentemente vi è la previsione in contratto dei soli criteri che consentono la futura esatta determinazione del prezzo. In alcuni casi il pagamento del

diritto

Il patto di manleva con particolare riguardo al contratto di appalto e di acquisizione di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

132433
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patto di manleva è frequentemente inserito nei contratti ed ha una rilevante importanza pratica perché consente di trasferire un determinato

diritto

Irrilevanza della causale nei limiti all'uso del contante e finalità selettive per i dati bancari - abstract in versione elettronica

133439
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si realizzano frequentemente nella realtà quotidiana.

diritto

Compravendita di partecipazione sociale e garanzie del venditore - abstract in versione elettronica

134299
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di compravendita di azioni o quote. La materia è di grande rilevanza pratica, risultando oggetto - frequentemente - di snervanti trattative tra le

diritto

Abuso del diritto ed elusione fiscale: differenze e interferenze - abstract in versione elettronica

134651
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto" che nella giurisprudenza viene sempre più frequentemente posto a fondamento dell'azione di contrasto dell'elusione fiscale medesima; ed un

diritto

Un caso di suicidio atipico mediante materiale esplosivo costituito da bomba di fabbricazione artigianale - abstract in versione elettronica

135013
Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anamnestici frequentemente dirimenti nella ricostruzione degli eventi. Ciò nonostante, non infrequentemente si registra il persistere della difficoltà di

diritto

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

136127
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; più frequentemente vi è la previsione in contratto dei soli criteri che consentono la futura esatta determinazione del prezzo. In alcuni casi il

diritto

Il contratto di ''escrow'' nella compravendita di partecipazioni sociali - abstract in versione elettronica

142211
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvengano senza intoppi, si fa frequentemente ricorso - nella prassi delle acquisizioni - al contratto di ''escrow''.

diritto

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca - abstract in versione elettronica

142291
Repossi, Fabrizio; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più frequentemente in Italia il trustee, nella gestione del fondo in trust, si trova ad avere rapporti con istituti bancari finalizzati a

diritto

Open government: what else? - abstract in versione elettronica

146289
Sartori, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stanno rivolgendo sempre più frequentemente politici, amministratori e cittadini. Il decreto 33/2013 si inserisce a pieno titolo in questa cornice perché

diritto

La condivisione genetica: una relazione pericolosa? Il trattamento dei dati genetici del defunto nella realtà italiana. Generalità ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

146607
Ciliberti, Risagemma; Battistuzzi, Linda; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sempre più frequentemente, con la richiesta di accesso ad informazioni sanitarie di una persona defunta. In queste situazioni occorre procedere ad un

diritto

Il progetto BEPS ed i beni immateriali - abstract in versione elettronica

149503
Mayr, Siegfried; Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" per "erodere" le basi imponibili dei singoli Stati hanno frequentemente avuto ad oggetto, secondo l'OCSE, i beni immateriali, non sorprende che uno dei

diritto

I principi generali. Una lettura giusrealistica - abstract in versione elettronica

153509
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi generali del diritto sono utilizzati frequentemente nei testi legislativi, nelle pronunce dei giudici, nei contributi degli studiosi. Il

diritto

Amministrazione comunale per ordinanze e bonifica dall'amianto degli immobili: profili procedimentali e contenuti - abstract in versione elettronica

153735
Vipiana, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentemente utilizzati per far fronte alla capillare e preoccupante presenza sul territorio italiano di manufatti contenenti amianto. Il tema di regola

diritto

Rischio biologico nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal registro Inail dei lavoratori esposti - abstract in versione elettronica

154151
Scarselli, A.; Di Marzio, D.; Tomao, P.; Vonesch, N. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di analisi cliniche") e 2.727 lavoratori esposti ad agenti biologici del gruppo 3 o 4 nel periodo 1994-2013. L'agente biologico più frequentemente

diritto

L'avvocato e i servizi di "Cloud Data Storage": "privacy", responsabilità e doveri deontologici - abstract in versione elettronica

155721
Vertua, Valerio Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista utilizza frequentemente quelli atti a memorizzare in remoto i propri dati ed i propri "file" (il c.d. "data storage"). Il presente studio è

diritto

Il "puzzle" della desuetudine - abstract in versione elettronica

155853
Perra, Livio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio nasce dalla sorpresa dell'A. di fronte al fatto che un tema importante per il diritto come la desuetudine non sia stato frequentemente

diritto

La possibile rivincita della liberalizzazione - abstract in versione elettronica

156907
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione, dove il susseguirsi di normative, di principio attuativa statale regionale o locale (frequentemente in contrasto fra loro), oltre al mantenimento

diritto

Due cause di recesso da S.p.a. - abstract in versione elettronica

158187
Bordi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina un problema che si presenta assai frequentemente nei casi in cui la maggioranza approva una modifica dello statuto sociale senza

diritto

L'(ir)responsabilità dell"'extraneus" al reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

159641
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica frequentemente nel caso del concorso dell"'extraneus". Nel descrivere l'addebito dell'''extraneus'' rispetto al reato proprio di

diritto

Nuovi aspetti di vecchi problemi in tema di strumenti internazionali sul trasferimento di dati personali - abstract in versione elettronica

162813
Rossi, Edoardo Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differente collocazione del diritto alla "privacy" nella scala dei valori statunitense rispetto a quella europea ha frequentemente imposto l'obbligo di

diritto