Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornita

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40354
Stato 1 occorrenze

4. Qualora non venga predisposta una nota d'ordine, l'informazione deve essere comunque fornita al momento della stipulazione del contratto ovvero

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51198
Stato 1 occorrenze

all'Ispettorato del lavoro o ai Ministero del lavoro e della previdenza sociale i quali deve essere fornita la prova che copia del ricorso stesso è stata

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58274
Stato 1 occorrenze

dell'energia fornita dall'ente distributore; b) gli impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da

diritto

Un approccio empirico alla gestione del personale delle aziende non profit - abstract in versione elettronica

85699
Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendale e la valenza generale sarà fornita da un'apposita classificazione delle aziende non profit.

diritto

Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell'imposta sul patrimonio netto - abstract in versione elettronica

87229
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interpretazione vincolante fornita dalla Corte di giustizia UE secondo cui l'imposta sul patrimonio netto delle imprese, istituita dal d.l. n

diritto

Definizione dello «status» di esportatore autorizzato - abstract in versione elettronica

87379
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere fornita con le "dichiarazioni su fattura". Gli esportatori sono i soggetti legittimati ad emettere le predette le predette dichiarazioni dopo

diritto

Esenti da TARSU le aree "dimostratamente" non produttive di rifiuti - abstract in versione elettronica

88629
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di TARSU, vige una presunzione di tassabilità di tutte le superfici che può essere vinta solo attraverso la prova specifica, fornita dal

diritto

Le "riclassificazioni" di poste di bilancio indotte dagli IAS e i relativi effetti fiscali - abstract in versione elettronica

89931
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione fornita dall'Agenzia delle entrate in relazione alla necessità, in sede di applicazione degli IAS, di ridenominare l'avviamento

diritto

Applicazione del "reverse charge" per i manufatti in oro - abstract in versione elettronica

91851
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In linea con la nozione di "semilavorato" fornita dall'Agenzia delle entrate in alcune precedenti risoluzioni, è stato precisato che il meccanismo

diritto

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92229
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dal Consiglio di Stato. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti argomenti: luogo di espletamento delle prove di esame di

diritto

La presunzione di onerosità delle garanzie contestuali nella novellata disciplina della revocatoria - abstract in versione elettronica

92467
Lamanna, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica la soluzione fornita dalla Cassazione nella sentenza annotata secondo cui il d.l. 14 marzo 2005, n. 35 (conv. nella l. n. 80/2005

diritto

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92883
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dal Consiglio di Stato. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: condanna generica; dimostrazione del danno e sua

diritto

Lesione del rapporto parentale: il danno non patrimoniale per la perdita dei nonni - abstract in versione elettronica

93659
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio della quotidianità e nell'alterazione della sfera relazionale e familiare. La prova di tali lesioni può essere fornita anche ricorrendo a

diritto

Quanto vale il danno esistenziale subito da un minore e dai suoi familiari? - abstract in versione elettronica

95459
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidente deve valutare attentamente, con coscienza e oculatezza, ogni circostanza e prova fornita, al fine di un'adeguata liquidazione dei pregiudizi.

diritto

Le conoscenze linguistiche dell'avvocato migrante - abstract in versione elettronica

96867
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritano di essere segnalate sia per la soluzione fornita al problema della legittimità di alcuni ostacoli alle libertà di circolazione determinati dai

diritto

Ammissione di nuove prove e sindacato sull'attività del giudice - abstract in versione elettronica

98085
Giordano, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale e, conseguentemente, a fronte del suo mancato esercizio (o dell'esercizio) é necessario che sia fornita un'adeguata motivazione, la cui assenza si

diritto

La definizione di "terrorismo internazionale" alla luce delle fonti internazionali e della normativa interna - abstract in versione elettronica

99139
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita dalla sentenza annottata, che si pone sulla scia di un orientamento presente nella giurisprudenza di merito ed inaugurato dalla Corte d'Assise di

diritto

Valutazione a costo specifico delle rimanenze di magazzino - abstract in versione elettronica

101051
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince del tutto l'interpretazione fornita dall'Associazione italiana Dottori commercialisti con la norma di comportamento n. 168, secondo cui

diritto

Nuove contestazioni all'imputato contumace nell'udienza preliminare e diritto alla conoscenza dell'imputazione - abstract in versione elettronica

104577
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita dalla Consulta e propone una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 423 c.p.p. in base alla quale assume rilievo il diritto, riconosciuto

diritto

"Codice identificativo" e disciplina transitoria per i soggetti senza albo - abstract in versione elettronica

105501
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo commenta i Chiarimenti Ufficio Italiano Cambi 26 luglio 2007 - Non è condivisibile la precisazione fornita dall'UIC che, in materia di

diritto

Regime dei ristorni assegnati dalle cooperative ai propri soci - abstract in versione elettronica

106401
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative ai propri soci, al fine di meglio circostanziare (e superare) la rigorosa interpretazione fornita dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 34

diritto

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112767
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sussiste il reato di scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione, qualora non sia fornita congrua ed adeguata motivazione

diritto

Il foro esclusivo derogabile del consumatore - abstract in versione elettronica

113865
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di deroga di competenza territoriale del giudice può ritenersi superata mediante la prova, fornita dal professionista, che essa è stata oggetto di

diritto

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza - abstract in versione elettronica

114447
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti riforme pongono, in particolare nel concordato, l'esigenza di assicurare la protezione dei creditori di minoranza, in passato fornita

diritto

L'imposta di successione nella rappresentazione ereditaria - abstract in versione elettronica

119125
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oppure in base al rapporto di parentela tra il defunto e gli eredi rappresentanti. La risposta fornita dall'Agenzia delle entrate, con la risoluzione

diritto

L'Ici dovuta per le aree fabbricabili - abstract in versione elettronica

125653
Gianuario, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definizione di area fabbricabile fornita dall'art.2 del d.lgs n. 504 del 1992 si è dimostrata in sede applicativa di difficile decodificazione. Il

diritto

La disciplina delle presunzioni in presenza di controlli bancari - abstract in versione elettronica

127427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle modalità con le quali può essere fornita la prova contraria e al riconoscimento dei costi relativi ai compensi o ai ricavi presunti.

diritto

Trasporti di beni in esportazione con partenza da altro paese UE non imponibili ai fini IVA - abstract in versione elettronica

127641
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal quale i beni sono avviati verso un territorio extracomunitario. la precisazione, fornita dall'agenzia delle entrate con la risoluzione n. 134/E

diritto

Il contributo unificato nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

128737
Cristiani, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni ministeriali, il che ha costretto gli uffici giudiziari periferici al fai da te, viene fornita una ricostruzione dell'assetto e vengono messi a

diritto

La tutela assicurativa della responsabilità professionale. Indagine conoscitiva in alcune Aziende sanitarie della Sicilia e della Calabria - abstract in versione elettronica

130041
Ventura Spagnolo, Elvira; Ventura Spagnolo, Orazio; Cardia, Luigi; Mondello, Cristina; Cardia, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") sottoscritti dalle rispettive Aziende, nonché della tutela fornita agli operatori sanitari dagli stessi contratti assicurativi stipulati.

diritto

Tipologie di mediazione nei rapporti col processo - abstract in versione elettronica

130287
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita una prima esegesi operativa.

diritto

L'accertamento del doppio dolo specifico nel reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo - abstract in versione elettronica

130493
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo l'interpretazione della norma fornita nella sentenza, l'A. esprime qualche perplessità riguardo all'applicazione che il supremo Collegio

diritto

Termini di durata delle misure cautelari personali e regressione dalla fase esecutiva - abstract in versione elettronica

131107
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha rigettato l'interpretazione estensiva, fornita dai giudici territoriali, volta a ricomprendere nella disciplina stabilita dall'art

diritto

La variegata esperienza dei codici di condotta, tra diritto dei contratti e autodisciplina - abstract in versione elettronica

133915
Strukul, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotate. b) L'esperienza dei codici di condotta: la definizione fornita dalla dir. 2005/29/CE. La nozione di codice di condotta fornita dalla dir

diritto

Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto - abstract in versione elettronica

136355
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente interpretazione fornita dai giudici, alla quale accede anche la decisione in commento, tende a marginalizzare il ruolo dei soci ma, ad

diritto

Il punto dell'Adunanza Plenaria sulla verifica triennale del certificato di attestazione SOA - abstract in versione elettronica

141455
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soluzione fornita dall'Adunanza Plenaria sulla questione riguardante l'obbligatorietà della revisione triennale e la possibilità, per le imprese

diritto

Riconosciuta la soggettività passiva del trust ai fini ICI - abstract in versione elettronica

142315
Di Campli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere fornita la prova dell'utilizzo degli immobili per finalità sociali.

diritto

IVA su operazioni complesse: contratti di leasing e di assicurazione tra loro collegati - abstract in versione elettronica

142425
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'interpretazione fornita dalla sentenza C-224/11 del 2013 della Corte di giustizia UE, il contratto di assicurazione, relativo ad un bene

diritto

L'addizionale IRPEF del 10% per i dipendenti del settore finanziario nel caso delle "holding" industriali - abstract in versione elettronica

149931
Bergantino, Roberta; Ciappina, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario anche le "holding industriali". Alla luce della definizione dell'attività finanziaria fornita dal D.Lgs. n. 169/2012 e della disamina che la

diritto

È ancora ammissibile il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nella fase avanti al giudice istruttore? - abstract in versione elettronica

150037
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto far cessare il significato e la funzione dell'altro. Di conseguenza, non è condivisibile l'interpretazione fornita dal provvedimento della Corte

diritto

"Legge Balduzzi": natura della responsabilità civile del medico - abstract in versione elettronica

150827
Mattina, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Differentemente da quanto sostenuto dai primi commentatori della l 8 novembre 2012, n. 189, l'interpretazione fornita dal Tribunale di Cremona offre

diritto

Dichiarazione infedele, elusione, abuso del diritto: la giurisprudenza di merito inverte la rotta - abstract in versione elettronica

151785
D'Avirro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soluzione fornita dal Tribunale di Firenze rappresenta una corretta lettura del reato di dichiarazione infedele (art. 4 d.lgs. 74/2000) che cerca

diritto

Attacco "No Tav" [Treno alta velocità] e attentato per finalità terroristiche: la Cassazione fissa le coordinate fondamentali per l'interprete - abstract in versione elettronica

154785
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota viene fornita una sintesi critica delle importanti statuizioni contenute nella sentenza n. 28009 del 15 maggio 2014 della Suprema Corte

diritto

Organismi di carattere sociale ed esenzioni IVA: una falsa armonizzazione - abstract in versione elettronica

158309
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzioni IVA riservate ad organismi aventi carattere sociale. Tuttavia, la nozione fornita non garantisce un'applicazione armonizzata del concetto

diritto

Parti comuni nel condominio tra declino della logica proprietaria e qualità dell'abitare - abstract in versione elettronica

162989
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elencazione delle parti comuni, fornita dalla nuova formulazione dell'art. 1117 c.c., induce larga parte della dottrina a distinguere tra beni

diritto

Presupposti del privilegio dei crediti delle cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

165905
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza del lavoro dei soci deve tenersi conto dei ristorni. La sentenza si inscrive, sostanzialmente, nel solco della dominante interpretazione fornita

diritto

Legittimo il raddoppio dei termini anche in assenza di notizia del reato? - abstract in versione elettronica

165951
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'interpretazione fornita va letta alla luce del Decreto sulla certezza del diritto, che ha "regolato" i termini entro cui l'Amministrazione finanziaria deve

diritto

La prova dell'esercizio di attività di direzione e coordinamento di società - abstract in versione elettronica

166067
Corapi, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllante. L'impugnazione è stata respinta avendo il Tribunale ritenuto che nella specie fosse stata fornita prova contraria alla presunzione ex art

diritto

Senza "reverse charge" le cessioni al dettaglio di console da gioco, tablet PC e laptop - abstract in versione elettronica

167897
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria in ragione della non rispondenza alla lettera della legge, è stata fornita dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 21/E/2016, che

diritto

Può una norma statutaria riferirsi a se stessa? - abstract in versione elettronica

168143
Stella Richter, Mario jr. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita dalla giurisprudenza di legittimità.

diritto