Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: flessibile

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Ordinamento penitenziario e condannati minorenni: inerzie legislative ed interventi della Consulta - abstract in versione elettronica

83119
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per quanto disciplinata dall'art. 27 comma 3 Cost., una risposta flessibile e personalizzata, che solo uno specifico ordinamento penitenziario minorile

diritto

Il ruolo dell'infermiere nel trauma cranico. Problemi operativi e aspetti medico legali - abstract in versione elettronica

84967
Rocchietti, G.; Mascaro, V.; Curto, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremamente flessibile nel quale gli ambiti di competenza e di responsabilità dovranno essere contestualizzati e personalizzati sulla base di vincoli e

diritto

Affitto di azienda e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

85129
Gitto, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa di crisi, ma di più fattori concorrenti nel determinarla. A tal fine, il contratto di affitto d'azienda è uno strumento molto flessibile e di facile

diritto

Le modifiche alla IV e VII direttiva per consentire l'applicazione dei principi IASC - abstract in versione elettronica

85919
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reporting che sia conforme alle moderne pratiche contabili e abbastanza flessibile per tener conto dei futuri sviluppi degli IAS; la creazione di una

diritto

Per le fusioni non servono nuovi test. Basta la posizione dominante - abstract in versione elettronica

86625
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà il test della dominanza è flessibile e completo. Innanzitutto il test comunitario contiene la dominanza solo come una prima fase della

diritto

Prova e tutela della persona: il paradigma della responsabilità medica nell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

97443
Zambrano, Virginia; Matera, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle teorie sulla causalità. Emerge, così, una tendenza ad un uso "flessibile" delle categorie tradizionali, che si invera in quel discorrere della

diritto

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni del giudice - abstract in versione elettronica

97937
Spina, Luciano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delinque e all'utilizzo della pena detentiva quale estrema ratio, nonostante sia uno dei più avanzati al mondo, risulta ancora poco flessibile

diritto

La convergenza sul piano comunitario dei sistemi di protezione sociale - abstract in versione elettronica

98465
Virgili, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

armonizzazione delle legislazioni a quello della convergenza degli obiettivi e delle politiche nazionali, basato su un approccio più flessibile e

diritto

Codici di condotta e prospettive di tutela dei lavoratori a livello transnazionale - abstract in versione elettronica

101523
Serra, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale. Grazie ad una struttura proprietaria e di controllo altamente mobile e flessibile, esse sono capaci di frustrare gli effetti delle politiche

diritto

Contrattazione collettiva e lavoro a termine in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica

104499
Galizia, Carmen 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva sconta il superamento della nota tecnica del c.d. garantismo flessibile ad opera del d.lgs. n. 368/2001. In Spagna le più recenti

diritto

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portato alla massima estensione del carattere flessibile della pena, in armonia con la finalità rieducativa sancita dalla Costituzione. A fronte di tale

diritto

Imprevista decisione della Consulta: i prevedibili effetti negativi sul contratto a termine. Il commento - abstract in versione elettronica

107447
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (come rilevato dalla Corte sull'abrogazione del diritto di precedenza), le norme che ancora regolano il più importante istituto di lavoro "flessibile

diritto

La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) - abstract in versione elettronica

109499
Crescenzi, Victor 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavori dell'assemblea in modo autorevole, flessibile e efficace, mantenendoli nell'alveo della legalità statutaria.

diritto

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibile al punto di poter sopperire, per molti versi, alla mancanza di un'organica disciplina dei rapporti personali e patrimoniali delle

diritto

La revisione della disciplina delle intese verticali nel settore automobilistico - abstract in versione elettronica

112927
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa e della dettagliata normativa settoriale, che sembra destinata a cedere il passo a un regime più flessibile, in linea coi principi su cui riposa

diritto

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113173
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruttiva dell'ordinamento sindacale operata da G.Giugni. L'approccio metodologico, insieme rigoroso e flessibile, consente a questa teoria di

diritto

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

113197
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione che possa rappresentare uno strumento flessibile per il giusto compenso delle diverse variabili della professionalità. All'esito

diritto

Il contratto di rete e il diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

113911
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella prima fase. Si tratta di definire un sistema di standardizzazione flessibile che riduca i costi di redazione contrattuale senza impedire

diritto

Biotecnologie e scienze della vita nelle recenti normative di origine comunitaria: le nuove frontiere della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

116207
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionata e flessibile. Per questa via, lo scambio costante di informazioni fra i diversi attori sociali potrebbe riuscire a fondare i presupposti per

diritto

Il giudizio sulla coerenza tra Bilancio e Relazione sulla gestione. Opportunità, limiti e prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

117499
La Rosa, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di coerenza più flessibile e di espandere la portata della funzione di revisione esterna.

diritto

La flessibilità numerica nei settori privato e pubblico fra strategia e contingenza - abstract in versione elettronica

118375
Coletto, Diego; Pedersini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo confronta le modalità di utilizzo dei principali contratti di lavoro flessibile (a termine, di somministrazione e di collaborazione) in

diritto

L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica

120015
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresa, del tipo di crisi e conseguentemente di articolare in modo flessibile le ipotesi di soluzione e scegliere, laddove opportuno, gli strumenti

diritto

Totalizzazione e flessibilità - abstract in versione elettronica

120699
Proia, Giampiero; Gambaccioni, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro - soprattutto con le riforme che introducono e disciplinano un mercato del lavoro flessibile -, l'impatto sui differenti regimi

diritto

Il principio del consenso informato tra Carta di Nizza e ordinamento interno - abstract in versione elettronica

123405
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrano tra loro e compongono un unico sistema aperto e flessibile, al quale sono chiamati a contribuire, in una logica di concretezza, oltre al

diritto

Rinnovare la classe dirigente per modernizzare il settore pubblico - abstract in versione elettronica

123705
Valotti, Giovanni; Saporito, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema aperto e flessibile, dove l'ingresso nel settore pubblico è possibile non solo all'inizio del proprio percorso professionale, ma lungo tutto

diritto

Dallo Statuto dei Lavoratori alla disciplina di protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

127917
Lattanzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- )regolazione" (regulierte Selbstregulierung) ,flessibile e di maggior dettaglio, della materia con l' adozione del codice di condotta previsto dall'art

diritto

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole del processo, la Corte - sez. "filtro" - aderisce all'orientamento giurisprudenziale più flessibile ad avviso del quale, in una siffatta

diritto

Il nuovo regime delle alternative alla giurisdizione statale (ADR) nel contenzioso del lavoro: conciliazione facoltativa ed arbitrato liberalizzato - abstract in versione elettronica

128343
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamata sia a rendere più flessibile la gestione dei conflitti in materia laburistica sia a conseguire importanti finalità deflattive del carico dei

diritto

Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

129929
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi nuovi. Possono fornire opportunità di gestione flessibile dei rapporti di lavoro nel (quasi) mercato di rete, con "trade off" fra flessibilità

diritto

Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, a dieci anni dalla riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

131047
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere in rilievo la misura nella quale le "esigenze unitarie" sono state in grado di imporsi rendendo flessibile quel riparto delle competenze tra Stato

diritto

Mobbing e diritto penale - abstract in versione elettronica

131697
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più flessibile, in cui il diritto penale non interviene direttamente nella risoluzione del conflitto, ma svolge una funzione - per così dire - di

diritto

Mandato di arresto europeo: principio di specialità e misure cautelari nella procedura attiva di consegna - abstract in versione elettronica

135539
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/584/GAI sul mandato d'arresto, così come letta dalla Corte di giustizia, sembra ispirarsi ad un'impostazione più flessibile del principio di specialità

diritto

L'ascolto del minore: i principi, le assiologie e le fonti - abstract in versione elettronica

139129
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibile e graduale nelle fonti di diritto internazionale e comunitario e in numerose norme di diritto italiano. Nella visuale tracciata, il diritto

diritto

L'impresa in crisi come oggetto "proprio" della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

139165
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi del tipo di impresa, del tipo di crisi e conseguentemente di articolare in modo flessibile le ipotesi di soluzione e scegliere, laddove

diritto

"Flexisecurity": ultima chiamata. L'esperienza dei diritti sociali di prelievo - abstract in versione elettronica

140461
Degoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condurre l'Italia verso la creazione, con risultati profondamente diversi dalle aspettative, di un mondo del lavoro flessibile ed al tempo stesso sicuro

diritto

L'"Enterprise Architecture" e la gestione del patrimonio informativo aziendale - abstract in versione elettronica

140609
Traversi, Valeria; Ruggieri, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il loro corretto utilizzo. Gli strumenti di "Enterprise Architecture", attraverso l'introduzione di un "repository" integrato e flessibile

diritto

L'eguaglianza sessuale tra "hard law" e "soft law" nel processo di ravvicinamento tra legislazioni in Europa: pari opportunità e parità di trattamento nel lavoro - abstract in versione elettronica

140673
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche per la parità e, soffermandosi sulla natura "flessibile" dello strumento rispetto al sistema delle fonti, ne indaga i rapporti con il "Metodo

diritto

Sull'art. 4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua - abstract in versione elettronica

144021
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretarla dando maggiore rilievo al fatto della residenza effettiva e rendendo così assai più flessibile il requisito della continuità anagrafica

diritto

Contrattazione collettiva di prossimità e disciplina delle mansioni: una via per aumentare la flessibilità interna del rapporto di lavoro e la produttività delle imprese? - abstract in versione elettronica

144897
Borzaga, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale e/o aziendale, potrebbe condurre ad una regolamentazione più flessibile delle mansioni proprio in una logica di adattamento delle prestazioni

diritto

Il controllo giudiziario e gli atti di esercizio del potere direttivo: il trasferimento del lavoratore e il mutamento delle mansioni - abstract in versione elettronica

146745
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; dall'altro, un orientamento eccessivamente flessibile, ma non univoco, in tema di patti in deroga al divieto di adibizione a mansioni inferiori.

diritto

Diritto penale mite? Una formula "bella e infedele" - abstract in versione elettronica

151401
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota visione incentrata sul carattere "mite" e flessibile del diritto viene qui sottoposta a revisione critica, mostrandosi come, al di là delle

diritto

Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale - abstract in versione elettronica

152383
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento ne minano le potenzialità applicative anche in relazione a questi ultimi obiettivi. Solo un'interpretazione flessibile delle norme istitutive ed il

diritto

"Jobs act": le norme sul lavoro che cambieranno la vita del Paese? - abstract in versione elettronica

153441
Calvieri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza una scelta di politica legislativa volta a rendere complessivamente più flessibile il mercato del lavoro, ma ciò è attuato attraverso una marcata

diritto

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

154071
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole a tutela del consumatore sia resa più efficace "da una cooperazione flessibile, ma al tempo stesso più intensa, in grado di far fronte alle

diritto

"Scheme of arrangement" tra Raccomandazione della Commissione e riforma del regolamento sulle procedure di insolvenza - abstract in versione elettronica

159619
Iodice, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura finanziaria. La giurisprudenza inglese ne ammette il ricorso anche da parte di soggetti non inglesi, attraverso un'interpretazione flessibile

diritto

Politiche del lavoro e "mainstreaming" familiare. (A proposito del disegno di legge delega A.S. n. 1428-2014 - cd. Jobs Act. Art. 2, commi 8 e 9) - abstract in versione elettronica

161379
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modelli padre "full time" - madre flessibile o anche a madre e/o padre precari, condizione, quest'ultima, che il "Jobs Act" si propone di risolvere con

diritto

Indicazioni geografiche e denominazioni di origine sul mercato globale: convergenze e conflitti - abstract in versione elettronica

162689
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio pragmatico e flessibile nel servirsi dei diversi strumenti di protezione previsti da ciascun singolo ordinamento. Dopo aver passato in

diritto

Sulla pena, fra teoria, principi e politica - abstract in versione elettronica

162761
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di novità l'attenzione alle condizioni materiali del punire, e l'idea rieducativa, che apre la prospettiva della pena come percorso flessibile

diritto

Giudicato a formazione progressiva e violazione del diritto UE: il Consiglio di Stato rimette all'Adunanza Plenaria la questione - abstract in versione elettronica

162923
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interne applicabili" glielo avrebbero consentito. Si ammetteva, quindi, anche da parte del giudice dell'Unione Europea, un'ipotesi flessibile di

diritto

Selettività della giurisprudenza di merito. Giudizio di legittimità e giurisprudenza locale - abstract in versione elettronica

165403
De Felice, Deborah; Giura, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. presentano i risultati di una ricerca empirica, che riflettono la tendenza generale del diritto flessibile (liquido) a stimolare

diritto