Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattibilita

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43324
Stato 3 occorrenze

, fruibilità e fattibilità di ciascun lotto.

diritto

uno studio di fattibilità e, per i lavori di importo pari o superiore a 1.000.000 di euro, alla previa approvazione della progettazione preliminare

diritto

riciclaggio, della sua fattibilità amministrativa e tecnica, accertata attraverso le indispensabili indagini di prima approssimazione, dei costi, da

diritto

Il Piano di ristrutturazione nel concordato preventivo tra profili giuridici ed aspetti aziendalistici - abstract in versione elettronica

90275
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservare ai creditori privilegiati e sulle attestazioni di veridicità dei dati aziendali e di fattibilità del piano che contraddistinguono il nuovo

diritto

I criteri di valutazione finanziaria del Project - abstract in versione elettronica

90865
Rossi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesse, la cui fattibilità è legata alla capacità del progetto di generare flussi di cassa soddisfacenti sia per gli azionisti che per i

diritto

Corte costituzionale e tecniche legislative. Il triennio 2002-2004 - abstract in versione elettronica

91189
Pamio, Veronica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. intruse. Ciò che manca, inoltre, è un'attuazione metodica degli studi di fattibilità dell'atto normativo, tesi ad evidenziarne le ripercussioni concrete

diritto

Questioni vecchie e nuove in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

91649
De Matteis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del controllo di merito del piano di fattibilità attestato dall'esperto; tempi della modifica della proposta di concordato e relative modalità

diritto

Dodici anni di legimatica. Da una parola a una disciplina - abstract in versione elettronica

92199
Mercatali, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità, della verifica d'efficacia e così via. Si propone di offrire conoscenze e strumenti informatici alle assemblee legislative e più in generale

diritto

Concordato preventivo: sindacato sulla fattibilità del piano e tecniche di tutela dei creditori "deboli" - abstract in versione elettronica

96553
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità del piano, concludendo per la sua insostenibilità, alla luce di un'interpretazione sistematica delle nuove norme sul concordato preventivo

diritto

L'assicurazione del danno ambientale nella Direttiva 2004/35/Ce - abstract in versione elettronica

98695
Alberton, Mariachiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperienza americana e delle considerazioni elaborate in seno alla letteratura di law and economics, per vagliarne limiti, criticità e fattibilità. L'analisi

diritto

La risoluzione del concordato - abstract in versione elettronica

99551
D'Aquino, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità. Secondo l'A., in fase post-omologa il giudice può quindi procedere alla risoluzione del concordato se ai creditori chirografari non viene

diritto

I poteri di controllo del tribunale in sede di ammissione del debitore al concordato preventivo - abstract in versione elettronica

101997
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattibilità della proposta.

diritto

Modello di due diligence per l'acquisizione di un piccolo portale - abstract in versione elettronica

103323
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni - le effettive condizioni di fattibilità dell'operazione programmata, evidenziando elementi e profili di criticità che possano comprometterne il

diritto

Concordato preventivo, conflitti di interessi fra creditori e sindacato dell'Autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

108397
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione ai creditori e la sterilizzazione dei loro conflitti di interessi, ma non si estende alla fattibilità del piano e al carattere

diritto

Incertezze e soluzioni "di buon senso" in tema di nomina del professionista ai sensi dell'art. 67, terzo comma, lett. d) l.fall - abstract in versione elettronica

108875
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la idoneità e fattibilità del piano. Il decreto barese si pone, peraltro, in contrasto con quella che pare l'opinione prevalente in giurisprudenza, che

diritto

Rapporti tra giustizia civile e amministrativa in materia edilizia - abstract in versione elettronica

109291
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo sono frequenti e possono dare luogo ad incertezze sulla fattibilità o meno di un determinato intervento e sulla legittimità dei provvedimenti

diritto

Il rebus delle classi dei creditori ed il controllo del Tribunale - abstract in versione elettronica

110117
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tenta di dimostrare che il controllo del Tribunale nel giudizio di omologazione, anche in assenza di opposizioni, comprende anche la fattibilità

diritto

La responsabilità civile del professionista nei piani di sistemazione delle crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

114275
Fortunato, Sabino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o veridicità e fattibilità del piano che accompagna volta a volta i piani di risanamento o gli accordi di ristrutturazione dei debiti o la proposta

diritto

Questioni controverse in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114507
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mai sopita questione del controllo di fattibilità da parte del tribunale, per poi passare ai temi controversi sulla durata della procedura, la

diritto

Il controllo del Tribunale sul piano di concordato preventivo: mero riscontro formale dei requisiti o fattibilità del medesimo? - abstract in versione elettronica

115759
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità giudiziaria della "concreta fattibilità" del piano di concordato preventivo presentato dal debitore, sia nella fase preliminare che in quella

diritto

La redazione della relazione giurata del professionista ex art. 160 l.fall. - abstract in versione elettronica

121397
Zorzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel concordato preventivo, il professionista di cui all'art. 67, terzo comma, lett. d), deve attestare la fattibilità del piano e nel caso in cui non

diritto

La relazione del professionista e i limiti del controllo giurisdizionale del tribunale in sede di ammissione al concordato preventivo - abstract in versione elettronica

121513
Michelotti, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alla veridicità dei dati aziendali ed alla fattibilità del piano comprensiva, non mancando di considerare i dati storici (poste attive e

diritto

Il professionista incaricato della relazione per l'ammissione al concordato preventivo non è pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

121625
Lanzi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista incaricato della relazione ex art. 161, terzo comma l.fall., e tenuto ad attestare la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del

diritto

Social housing: una definizione inglese di "edilizia residenziale pubblica"? - abstract in versione elettronica

123827
Lungarella, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuità di obiettivi perseguiti, di condizioni di fattibilità e soggetti coinvolti tra l'edilizia residenziale pubblica e l'edilizia residenziale

diritto

La progettazione e la verifica del progetto - abstract in versione elettronica

127819
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità, nel documento preliminare alla progettazione ovvero negli elaborati progettuali dei livelli già approvati così da ridurre il rischio di un

diritto

I trasferimenti a causa della separazione o del divorzio come titolo di provenienza - abstract in versione elettronica

129585
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità di tali atti traslativi, alimenta tuttavia nella categoria notarile un dubbio in sede di successiva rivendita, e precisamente: si tratta di

diritto

Le acquisizioni di quote di società di persone - abstract in versione elettronica

132071
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione di quote di queste realtà rappresenta una fattispecie di rilievo solo residuale. La presente indagine mira a verificare la fattibilità di una

diritto

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità nel merito della proposta concordataria, così come portata a conoscenza dei creditori dal commissario giudiziale e sulla quale ha esclusiva

diritto

La destinazione ex art. 2645 ter c.c. dei beni ai creditori e la proposta di concordato preventivo: riflessi sulla fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

136147
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché in tal guisa ne vaglia non già la fattibilità, ma la giuridica e materiale possibilità.

diritto

Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e fattibilità del piano nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136149
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentirebbe a chi intenda favorire la fattibilità di un piano concordatario (altrui) di rendere opponibile ai terzi tale vincolo di destinazione.

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai limiti di sindacato del tribunale sulla fattibilità del piano, correttamente limitabile al profilo di adeguatezza informativa dell'attestazione al

diritto

Pluralità di parti ed oggetto dell'accertamento del Tribunale nell'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l. fall. (e nel concordato preventivo) - abstract in versione elettronica

136321
Bonfatti, Sido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autorità giudiziaria della legittimazione a valutare la "fattibilità" del "Piano" predisposto dal debitore, che viene negata anche con riguardo alla

diritto

L'esperto nelle procedure di composizione della crisi di impresa e il regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

137649
D'Ippolito, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella presente nota si analizzano i requisiti soggettivi del professionista chiamato ad esprimersi in merito alla fattibilità dei piani posti a

diritto

La questione ''fattibilità" del concordato preventivo e la lettura delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

142181
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni Unite in tema di controllo del giudice sulla fattibilità del concordato preventivo sminuisce il contrasto fra i precedenti

diritto

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca - abstract in versione elettronica

142291
Repossi, Fabrizio; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare esigenze di accesso al credito legate al perseguimento dello scopo del trust o a bisogni dei beneficiari. Al fine di valutare la fattibilità

diritto

Causa ''in concreto'' della proposta di concordato preventivo e giudizio ''permanente'' di fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

142499
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità del concordato preventivo, della categoria (di derivazione schiettamente civilistica) della causa in concreto - ha aperto complessi ed in parte

diritto

La sottile linea di demarcazione tra le valutazioni di convenienza del ceto creditorio ed il giudizio di fattibilità del tribunale - abstract in versione elettronica

142787
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'analizzare la pronuncia annotata, coglie l'occasione per individuare l'esatta linea di demarcazione tra la valutazione sulla fattibilità

diritto

I nuovi poteri autorizzatori del Tribunale e il sindacato di fattibilità nel concordato - abstract in versione elettronica

143125
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato del giudice sulla fattibilità del piano del debitore concordatario sono oggetto di una lettura congiunta da parte dell'A., che propende per

diritto

La (ritrovata) indipendenza del professionista attestatore nelle soluzioni concordate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

143403
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore e chiamato ad attestare la "fattibilità" delle diverse tipologie di strumenti di risanamento posti a fondamento delle soluzioni concordate

diritto

Le esenzioni dai reati di bancarotta e il reato di falso in attestazioni e relazioni - abstract in versione elettronica

143939
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza dei dati aziendali e la fattibilità delle proposte dell'imprenditore in crisi.

diritto

La fattibilità del concordato in continuità nella prospettiva dell'aziendalista - abstract in versione elettronica

144139
Farneti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare il controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta di concordato ... da intendere come obiettivo specifico perseguito dal

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146431
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema del controllo giudiziale della fattibilità del piano nel concordato preventivo. Segnala alcune ambiguità nella

diritto

Ancora sulle infrastrutture: il nodo della "fattibilità" - abstract in versione elettronica

149093
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattibilità e della conseguente responsabilità pubblica e privata nella realizzazione delle opere. Al contempo, però, esso mostra ancora una

diritto

Sull'utilizzo dello strumento del vincolo di destinazione al fine di supportare una proposta concordataria - abstract in versione elettronica

151291
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici fanno discendere la carenza del presupposto di fattibilità sotto il profilo della carenza della causa del concordato, nell'accezione di recente

diritto

Brevi note sul piano di risanamento e sugli accordi di ristrutturazione previsti dalla legge fallimentare - abstract in versione elettronica

154311
Pollice, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dialettica tra la protezione dell'iniziativa intrapresa dall'imprenditore in crisi e le forme di controllo giudiziale sulla sua fattibilità. Per i piani di

diritto

Gli "atti di frode" e la revoca dell'ammissione al concordato preventivo. L'architettura dell'art. 173 l. fall. nella lettura della Corte di cassazione: fratture, ricomposizioni, rimedi - abstract in versione elettronica

157919
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensiva delle condotte tipiche, gli "altri atti di frode" anche con riferimento alla fattibilità economica, l'eventuale sanatoria dell'atto frodatorio.

diritto

Le attestazioni del professionista nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

162253
Di Carlo, Alfonso; Bisogno, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali e la fattibilità di piani tesi al rilancio dell'impresa. Pur considerando le diverse fattispecie disciplinate dal legislatore, il saggio è

diritto

La Corte UE ammette la riduzione dell'IVA mediante la transazione - abstract in versione elettronica

167529
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale con la statuizione della Corte. L'asseverazione dovrà, pertanto, riguardare dapprima il valore liquidabile e poi la fattibilità del piano in termini

diritto

Lo "squeeze-out" nella Aktiengesellschaft. Riflessioni sull'ammissibilità nelle S.p.a. mediante apposita clausola statutaria - abstract in versione elettronica

167877
Navarra, Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina tedesca prevista nei §§ 327a e ss. AktG e si conclude con una proposta di fattibilità anche per le S.p.a. che passa attraverso la necessaria

diritto

Il concordato preventivo riformato nel segno della continuità aziendale - abstract in versione elettronica

168787
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'estensione del controllo giudiziale alla fattibilità economica, indice di una più generale rivalutazione dell'eteronomia rispetto all'aspetto

diritto