Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranea

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Riflessioni sulla "legge imperfetta": il caso della procreazione artificiale in Italia - abstract in versione elettronica

84405
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti nota". Per questo, conclude l'A., "l'azione educativa non deve sentirsi estranea all'impegno per ottenere una legge, che, per quanto imperfetta

diritto

Quale futuro per la deontologia medica? - abstract in versione elettronica

90681
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deontologia sembra essere sempre più estranea alla cultura del medico d'oggi. Diversi autori mettono in discussione la sua rilevanza e validità

diritto

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale assoggettamento dell'organizzazione penitenziaria è estranea al vigente ordinamento costituzionale, il quale si basa sul primato della

diritto

Acconti di liquidazione e liceità della cd. "vendita del voto" - abstract in versione elettronica

92941
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, illecita per contrasto con le norme imperative in tema di acconti di liquidazione, restando di fatto estranea al giudizio ogni valutazione di ordine

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95675
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una persona giuridica estranea all'ordinamento sanitario regionale ad una Azienda sanitaria locale; C. Cost. 14 aprile 2006, n. 154 in tema di

diritto

La giurisdizione della Corte dei conti sugli amministratori e dipendenti delle società pubbliche - abstract in versione elettronica

95909
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva e non alternativa con quella prevista dal codice civile a tutela degli azionisti ed estranea alla valutazione delle fisiologiche

diritto

Acquisto o ricezione di supporti recanti opere protette dalla legge sul diritto di autore abusivamente riprodotte e detenzione per la commercializzazione. Concorso di reati? - abstract in versione elettronica

97473
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisando che, in ogni caso, rimane estranea a questa problematica la norma introdotta dall'art. 1 comma 7 d.l. n. 35 del 2005, che nulla ha a che

diritto

Contratto collettivo e interpretazione autentica. Il commento - abstract in versione elettronica

101473
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nel contratto stesso, ma non può assumere efficacia retroattiva, essendo estranea al nostro ordinamento la facoltà di

diritto

Ancora sulla giurisdizione in tema di scorrimento delle graduatorie e di concorsi interni. Il commento - abstract in versione elettronica

101651
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento, a favore del giudice ordinario, in base alla considerazione per cui la fase dello scorrimento delle graduatorie è estranea alla procedura

diritto

Prova dell'esterovestizione e luogo di effettuazione delle notifiche: viene prima l'uovo o la gallina? - abstract in versione elettronica

102869
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge di condono, cui la società estera era però, a rigore, estranea.

diritto

Cessione "pro soluto" di crediti verso società partecipata - abstract in versione elettronica

106021
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario vantato nei confronti della partecipata; a tale contestazione non è del tutto estranea la circostanza che la cessione in questione facesse

diritto

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implichino reciprocamente, in modo da evitare sia forme di imposizione estranea, percepite come eteronome, sia l'esaltazione dell'opzione arbitraria

diritto

Assoggettabilità della TIA all'IVA - abstract in versione elettronica

118919
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura di tributo della TIA, ha invece sostenuto che la tariffa sarebbe estranea all'ambito di applicazione dell'IVA sugli acquisti e la proponibilità di

diritto

La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerna una situazione giuridica estranea al patrimonio del donante, si ritiene necessario distinguere l'ipotesi in cui le parti del contratto siano a

diritto

Nuove questioni relative alla legittimazione soggettiva e all'oggetto del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

121053
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranea alla previsione di legge" e, con un'affermazione non condivisibile e confutabile sotto diversi profili, arriva a considerare irrilevante che la

diritto

La zona grigia tra subordinazione e autonomia e il dilemma del lavoro coordinato nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

121117
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente e riservato al solo collaboratore (art. 61, comma 1, e art. 62, comma 1, lett. d)). Tale impostazione non è estranea al diritto vivente

diritto

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondisce la disamina di un contratto di cessione di immagine intercorrente tra uno sportivo professionista e una società terza, estranea

diritto

Espropriazione di quote e fallimento della s.r.l. terzo pignorato: inapplicabile l'art. 51 l.fall. - abstract in versione elettronica

121405
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriazione, non è debitore esecutato, bensì terzo pignorato, ed è dunque estranea al processo esecutivo intrapreso nei confronti del socio. La

diritto

Una cittadinanza asimmetrica (tra suppliche privilegi e garanzie) - abstract in versione elettronica

128465
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffidente nei confronti dell'Amministrazione pubblica, considerandola come una sorta di entità estranea e inaccessibile. In piena sintonia alle analisi di

diritto

Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011 - abstract in versione elettronica

128531
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primato dell'autonomia negoziale cui è estranea la legge. Attraverso l'Accordo i sindacati hanno detto e rivendicato di essere organismi essenziali

diritto

La "negoziazione paritetica" - abstract in versione elettronica

129195
Vaccà, Cesare (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni ottanta; ad essa fa riferimento l'art. 2 d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, rinominandola "negoziazione paritetica", figura totalmente estranea alla

diritto

Dibattito. Presente e futuro dell'associazionismo giudiziario - abstract in versione elettronica

131957
Zaccardi, Glauco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contengono una rappresentazione demoniaca dell'associazionismo. Non è estranea a questa involuzione anche la parte progressista della magistratura

diritto

Spese ordinarie e straordinarie nella crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

132803
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il carattere che investe, sia da considerare estranea a quanto coperto dal contributo mensile. - b) Il mantenimento dei figli nel codice. L'intera

diritto

Diagnosi di patologia psichiatrica "versus" patologia stress-lavoro-correlata: quali conseguenze? - abstract in versione elettronica

140107
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco; Iodice, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a numerosi accertamenti, le cui conclusioni diagnostiche conducono a una patologia mentale estranea al lavoro, nonostante si sia concretizzato un

diritto

Reati tributari e persone giuridiche: ancora un forte richiamo al principio di legalità - abstract in versione elettronica

142143
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza in una materia tutt'altro che oggetto di interpretazioni unanimi: la persona giuridica non è ''persona estranea'' ai reati tributari commessi nel

diritto

Interpretazione della valenza innovativa dell'art. 2495 c.c. ad opera della Cassazione dal 2008 al 2013 - abstract in versione elettronica

142925
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste ultime, per le quali è estranea la pubblicità costitutiva, è sempre ammessa la prova contraria; che per aversi la "cancellazione di una pregressa

diritto

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposto: che recepisce una lettura dell'art. 2055, I comma, c.c. quale norma sostanzialmente estranea al problema causale e, facendo leva piuttosto sul

diritto

Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione - abstract in versione elettronica

151109
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta estranea dalla S.C. - e quello che, sulla scorta della ricostruzione degli interessi in gioco operata dalla Cassazione, sarebbe invece

diritto

Sulle controversie istituzionali - abstract in versione elettronica

154763
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"società politica", in particolare dai partiti politici, pure estranea e diversa dagli organi costituzionali nel senso più comune, Parlamento, capo dello

diritto

Il licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

155217
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi interpretativi, aggravati dal successivo inciso per cui rispetto a tale accertamento "resta estranea ogni valutazione circa la sproporzione del

diritto

Cesare Beccaria e Chaim Perelman: logicismo e antilogicismo - abstract in versione elettronica

155871
Carcaterra, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messa a confronto con la nuova retorica di Perelman, che al contrario considera la logica del tutto estranea all'interpretazione giuridica. Entrambe le

diritto

Reati tributari e riciclaggio: il problematico binomio lungo il "piano inclinato" della confisca - abstract in versione elettronica

158145
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranea al reato" quale causa ostativa della confisca, la sentenza esclude che le società ricorrenti versassero in questa condizione, in ragione del

diritto

Un socialismo panteista. Appunti sugli inizi filosofici di Jean Jaurès - abstract in versione elettronica

162175
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli accordava a una sensibilità religiosa non dogmatica ed estranea a ogni chiesa istituzionalizzata. La seconda parte si occupa dei rapporti tra il

diritto

Confisca, responsabilità degli enti, reati tributari - abstract in versione elettronica

162629
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca diretta a carico della società, perché persona non estranea al reato. Ammessa la confisca diretta, tuttavia, deve consentirsi anche la

diritto

Riflessioni in tema di atto di destinazione senza effetto traslativo - abstract in versione elettronica

163051
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'estranea sfera giuridica. In ogni caso la tutela dei creditori sarà garantita dall'azione tipica della revocatoria ex art. 2901 c.c. e dall'azione di

diritto

Sulla impugnabilità, nel processo tributario, di atti non notificati - abstract in versione elettronica

165299
Canè, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ammettendo l'impugnazione facoltativa, apre all'azione di accertamento preventivo, storicamente estranea a questo tipo di processo e foriera di numerosi

diritto

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165617
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), punta di diamante della "global economic governance": come e perché una materia apparentemente estranea

diritto

La funzione di tutela del paesaggio tra discrezionalità tecnica e compresenza di interessi primari - abstract in versione elettronica

165691
Gigli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio fondamentale: alla funzione di tutela del paesaggio è estranea ogni forma di attenuazione della tutela paesaggistica determinata dal

diritto

Luci e ombre sui requisiti di validità della delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

166463
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non affronta la questione relativa alla necessità o meno della qualifica dirigenziale in capo al sottoscrittore, perché estranea ai motivi

diritto

Riassunzione del processo interrotto per fallimento: il conto alla rovescia parte dalla conoscenza legale - abstract in versione elettronica

168401
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento e sui termini di riassunzione dello stesso a cura della parte interessata alla prosecuzione ma estranea all'evento interruttivo, declinando i

diritto