Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: es

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Intese precontrattuali e contratti preliminari - abstract in versione elettronica

82225
Gemelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo che l'A. ha perseguito con il suo lavoro è quello di superare l'attuale tendenza giurisprudenziale in materia di intese precontrattuali (es

diritto

Terapia della sindrome del tunnel carpale - abstract in versione elettronica

82677
Gunetti, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. non è più che certa ed in tutti i casi in cui è possibile una regressione spontanea della sindrome (es. lieve entità della stessa, rimozione del

diritto

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più diffusamente, sia in dottrina che in giurisprudenza, si va affermando l'idea che in alcune tipologie di reato (es. lesioni personali

diritto

L'esercizio della libera professione dei dirigenti sanitari - abstract in versione elettronica

84923
Speranza, Nico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa e sulle ricadute della stessa sull'efficacia e sull'efficienza del sistema; ricadute per certi aspetti positive (es. riduzione dei tempi di

diritto

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 5° - Studio microscopico comparativo dei tessuti animali marini ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

86149
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito in molti casi di poter fare diagnosi di specie, a volte (es. nel caso dei lamellibranchiati) anche con buona precisione. Sarà possibile notare

diritto

Arbitrato libero e tutela giurisdizionale. - abstract in versione elettronica

86419
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento tra esso e la giurisdizione statale (ad es. rinuncia temporanea alla giurisdizione). Il che comporta almeno due momenti di squilibrio: rispetto alla

diritto

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ma fra quelle di maggior portata si possono citare le aggregazioni di impresa (es. fusioni) da contabilizzarsi sempre a valori correnti, il calcolo

diritto

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87645
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambia volto, tendendo sempre più a surrogarsi all'amministrazione ordinaria in compiti suoi propri: come ad es. la gestione di servizi pubblici

diritto

Il concetto di persona tra bioetica e biogiuridica - abstract in versione elettronica

90599
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non è ancora (come l'embrione) o non è più (ad es.: il malato in stato vegetativo persistente) in grado di rivendicare i propri diritti.

diritto

Il "fascicolo personale" del dipendente pubblico tra esigenze di trasparenza, tutela della privacy e digitalizzazione - abstract in versione elettronica

93401
Teodori, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure concorsuali che riguardano il dipendente e l'accesso al contratto per diritto privato, sino agli atti di chiusura del rapporto, ad es. per raggiunto

diritto

Contraffazione di marchio e riproduzione di personaggi dei fumetti protetti dal diritto d'autore - abstract in versione elettronica

97553
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal creatore o dalle altre indicazioni o marchi riferibili alle società licenziatarie notoriamente autorizzate alla produzione o diffusione (es. Walt

diritto

Le misure di sicurezza nel reato di accesso abusivo: l'agente deve averle neutralizzate - abstract in versione elettronica

99937
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un area "informatica" comune (es. aree aziendali intranet) grazie all'utilizzo della propria password e duplichi una cartella o un file che altri

diritto

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto mette in atto nella sua esistenza: infatti, di fronte a quesiti talvolta altamente discriminanti - quali ad es. la capacità di provvedere a se

diritto

Il commercio equo e solidale - abstract in versione elettronica

104647
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una serie di disposizioni, in cui la materia ha precisi contorni operativi ( per es. sugli incentivi alle imprese). Nel presente contributo, dopo una

diritto

Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi - abstract in versione elettronica

116033
Neri, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere consentito dare disposizioni anticipate (ad es. l’idratazione e l’alimentazione artificiali); ma si perviene alla conclusione che se gli

diritto

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del regime del concorso - abstract in versione elettronica

116305
Antonini, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice; inoltre, la frequente configurabilità della responsabilità extracontrattuale aggravata (ad es. per custodia e per esercizio di attività

diritto

Problematiche di discriminazione nei confronti dei figli naturali - abstract in versione elettronica

117011
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della famiglia legittima. Tali discriminazioni riguardano sia aspetti sostanziali (ad es. momento genetico della filiazione, diverso regime di

diritto

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in altre attività (ad es.: l'affido di minori e valutazioni consimili), è indispensabile adottare criteri e metodi di matrice tecnica prettamente

diritto

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "MOMING" - abstract in versione elettronica

118355
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione della disciplina tributaria effettivamente applicabile al cash pooling onde evitarne il possibile utilizzo elusivo (ad es. applicabilità

diritto

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso? - abstract in versione elettronica

120949
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della strada si concretizza in un reato (es. guida in stato di ebbrezza), questo concorre a formare la fattispecie complessa quale circostanza aggravante

diritto

I mezzi di contenzione fisica nelle strutture residenziali per anziani: compiti e responsabilità dell'équipe transdisciplinare - abstract in versione elettronica

121075
Desinan, Lorenzo; Bellini, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di adottare strategie alternative (ad es. modifiche ambientali, impiego di modelli assistenziali innovativi): solo in mancanza di tali

diritto

La continuazione dei reati in fase esecutiva - abstract in versione elettronica

122965
Palmerini, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà e le specifiche problematiche che la disposizione citata ha sollevato nella prassi applicativa (ad es., la latitudine dei poteri del giudice

diritto

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "Momig" - abstract in versione elettronica

124241
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione della disciplina tributaria effettivamente applicabile al cash pooling onde evitarne il possibile utilizzo elusivo (ad es. applicabilità

diritto

Strategie contrattuali finalizzate alla tutela dei patrimoni personali - abstract in versione elettronica

125333
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistenze della letteratura classica, la molteplicità di ipotesi regolate dall'ordinamento, talora fin dall'introduzione del codice civile (es. l'art

diritto

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126527
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ad es. periodo di grazia).

diritto

"Medicina e morale" e l'aborto. Rassegna di 60 anni di attenzione al problema e di impegno educativo per il superamento della interruzione volontaria di gravidanza - abstract in versione elettronica

127867
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemplati dalla legge, ma vengono esaminati anche contributi che si muovono nello stesso contesto di valutazioni morali (come ad es., la questione dello

diritto

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale. Il ruolo giocato dall'autonomia privata risiede, in particolare, nel perfezionamento di strumenti negoziali (quali ad es. car e bike sharing, car

diritto

Il caso "Lidl": come valutare la liceità di una pubblicità comparativa di prodotti alimentari - abstract in versione elettronica

129977
Gencarelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze obiettive (ad es. quanto agli ingredienti o anche alla notorietà del marchio)tali da condizionare fortemente la scelta del consumatore

diritto

Selezione e formazione dei giudici amministrativi e codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

131089
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari del giudice ordinario, con tutte le conseguenti implicazioni (ad es. per una risoluzione "paritaria" dei conflitti di giurisdizione o per

diritto

Cavalli, pesciolini, bambini e saracini: brevi riflessioni su controversi patrimoni culturali intangibili - abstract in versione elettronica

131681
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserito nella Lista rappresentativa alcuni elementi che sembrano non tener conto di tali limiti. Ad es. nel 2010 sono stati inclusi nella Lista i

diritto

Considerazioni biomediche sulle concezioni di salute, prevenzione e organizzazione, e sulle conseguenze per la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro - abstract in versione elettronica

131793
Rulli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'epidemiologia tradizionale (es. rischi di stress) sono incerti, non trovando più "conforto" nella linearità causa-effetto; d) si assiste a un indebolimento

diritto

La rinegoziazione contrattuale nel diritto privato europeo - abstract in versione elettronica

132909
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio generale manutentivo, si rinviene analizzando alcune disposizioni relative ai singoli contratti (ad es. in tema di appalto ed affitto

diritto

La rinegoziazione contrattuale tra onere ed obbligo per le parti - abstract in versione elettronica

134589
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come eventuali e successivi altri tipi di intervento (es. la determinazione del terzo o l'intervento del giudice). b) La possibilità di configurare nel

diritto

Il delitto d'indebita percezione di pubbliche erogazioni (art. 316-ter c.p.): effetti perversi di una fattispecie mal formulata - abstract in versione elettronica

137547
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residuali, come ad es. la riscossione di somme spettanti a un omonimo e attribuite per un errore della p.a. al soggetto che le riscuote (pur non

diritto

Equipaggio, comando e determinazione della rotta nella navigazione marittima - abstract in versione elettronica

138765
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottocosta non è vietata e può anche essere necessitata dalle circostanze (es. avverse condizioni meteo). Il comandante deve tenersi sempre alla debita

diritto

La dignità umana tra approcci teorici ed esperienze interpretative - abstract in versione elettronica

140739
Baldini, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche nell'ordinamento giuridico italiano che - a differenza, ad es., di quello tedesco - non prevede in una apposita disposizione

diritto

Il bicameralismo italiano: quale futuro? - abstract in versione elettronica

140757
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente, da riformare anche tenendo conto delle esperienze estere più recenti (es. Riforma tedesca del 2006). Come poi da questa riforma possa scaturire

diritto

''Passaggio'' dalla tariffa forense ai parametri: le problematiche della disciplina transitoria - abstract in versione elettronica

141235
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale - es., comparsa conclusionale - dopo il 23 agosto 2012. La decurtazione consegue al fatto che i parametri prevedono un compenso notevolmente

diritto

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146981
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad es. conoscere i propri genitori, essere educati in una comunità solidale. Sulla dimensione della sofferenza e del dolore, l'ordinamento rischia di

diritto

La salvaguardia delle ragioni del creditore. Bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

148617
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella legislazione, ad es. quando vengano abbreviati i termini di prescrizione o si sostituisca una prescrizione con una decadenza, o si preveda una

diritto

La responsabilità dei professionisti legali - abstract in versione elettronica

151929
Feola, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità suscettibile di prova contraria, ora (ad es., nell'attività di consulenza, nella redazione di contratti e pareri, nell'adempimento degli

diritto

Diritti di proprietà intellettuale e disciplina delle concentrazioni. Rassegna delle decisioni comunitarie (2003-2011) - abstract in versione elettronica

153019
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"competitors" (es. le licenze di sfruttamento o, al contrario, il rifiuto all'accesso ai diritti di PI), ai rimedi strutturali e comportamentali imposti dalla

diritto

Abuso del processo nella forma del "venire contra factum proprium" in tema di giurisdizione. Note critiche - abstract in versione elettronica

154437
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discorso estendibile ad altre forme di abuso processuale - a favore di eventuali misure che operino sul comportamento (es. riparto delle spese

diritto

Il trapianto di utero. Aspetti medici, bioetici e giuridici - abstract in versione elettronica

154441
Faggioni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le donne con infertilità da fattore uterino (Fui) dovuto a motivi congeniti (es. sindrome di Rokitansky) o a isterectomia non hanno alcuna

diritto

La medicina difensiva in Italia - abstract in versione elettronica

161057
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle principali regole che caratterizzano oggi, nel c.d. diritto vivente, il "sottosistema" della responsabilità sanitaria (ad es., in punto di

diritto

"Roma II" e sinistri mortali: il paese di residenza delle vittime secondarie non determina la legge applicabile - abstract in versione elettronica

161217
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incidente; 3) l'art. 4, par. 1, non sempre è dirimente (per es., per i sinistri stradali s'impone il coordinamento tra "Roma II" e la Direttiva n

diritto

Riflessioni in tema di erede apparente - abstract in versione elettronica

161709
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparente: ad es. un testamento nullo o un rapporto di parentela. Rispetto all'erede apparente, la differenza tra la posizione dell'erede vero e la posizione

diritto

Spigolature in tema di abuso del processo - abstract in versione elettronica

164043
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", della formula "abuso del processo". In questo senso, esso non si limita ad esaminare profili più arati (ad es.: la tesi della meritevolezza della tutela

diritto

La difficile semplificazione dei titoli edilizi nel decreto sblocca-Italia: il nuovo permesso di costruire convenzionato - abstract in versione elettronica

164067
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [testo unico] edilizia), introdotto dal d.l. n. 133/2014 (c.d. "decreto sblocca-Italia") ma già conosciuto alla legislazione regionale (ad es. l.r

diritto

L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

164159
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa e rigorosa a livello ermeneutico e applicativo. La consapevole assunzione della fondamentalità implica ad es. la prevalenza, la strutturalità

diritto