Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equa

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42048
Stato 1 occorrenze

, comunque, un'equa remunerazione del soggetto che rilascia la licenza volontaria, mediante indicazione di una royalty contenuta, stabilita con criteri

diritto

Breve ricognizione dei principali contenuti della legge francese del 4 marzo 2002 relativa ai diritti dei malati e alla qualità del sistema sanitario - abstract in versione elettronica

86159
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la tutela indennitaria dei danni da trattamento sanitario non riconducibili a responsabilità. Al fine di favorire una più rapida ed equa soluzione dei

diritto

Equa riparazione delle violazioni al principio di ragionevole durata dei processi - abstract in versione elettronica

86263
Coco, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"l'amputazione", in sede di esame parlamentare, delle incisive modifiche proposte alla l. 24 marzo 2001, n. 89, in materia di equa riparazione per violazione del

diritto

Nessuna riparazione per l'eccessiva durata del processo tributario - abstract in versione elettronica

87117
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 289/2001, recante, tra l'altro, «previsione di equa ripartizione in caso di violazione del termine ragionevole del processo», non si

diritto

Le Sezioni Unite e l'equa riparazione per la lunghezza dei processi - abstract in versione elettronica

94123
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua l'opera di restatement delle Sezioni Unite in tema di equa riparazione per l'irragionevole durata del processo. L'esigenza di garantire al

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

95635
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006, n. 2046 in tema di condominio minimo; Cass. sez. un. civ. 23 dicembre 2005, n. 28507 in tema di equa riparazione e legittimazione dell'erede; Cass

diritto

Scordino ultimo atto: La Corte Europea torna a "condannare" l'occupazione acquisitiva ed indennizza al valore attuale il terreno occupato - abstract in versione elettronica

99029
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai sensi dell'art. 41 CEDU, un'equa riparazione per il pregiudizio subito dai ricorrenti, commisurata al valore attuale del terreno occupato. Nel

diritto

Crisi del matrimonio, famiglia destrutturata e perduranti esigenze di perequazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99247
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della famiglia anche dopo la rottura della convivenza matrimoniale, adotta letture interpretative funzionali ad operare una equa divisione delle risorse

diritto

Forza vincolante delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo e giudicato penale - abstract in versione elettronica

101193
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolante della sentenza della Corte europea sul diritto dell'imputato ad un'equa riparazione per la violazione dell'art. 6 conv. eur. dir. umani, anche

diritto

"Legge Pinto": questioni processuali, sostanziali e di "etica del diritto" - abstract in versione elettronica

103337
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono analizzati i criteri di valutazione di natura processuale e sostanziale relativi al giudizio per il riconoscimento del diritto all'equa

diritto

La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

104097
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p. dispone testualmente che la riparazione sia "equa" e il criterio interpretativo d'uguaglianza non toglie rilievo alle variabili del caso concreto

diritto

Equa riparazione per durata irragionevole del processo dinnanzi alle giurisdizioni speciali: la competenza territoriale non si determina ex art. 11 c.p.p. - abstract in versione elettronica

104425
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cassazione, circa l'applicabilità dello speciale criterio di cui all'art. 3, comma 1, legge n. 89/2001 alle sole ipotesi di giudizi sull'equa

diritto

Clausola statutaria di c.d. drag along: chi era costei? - abstract in versione elettronica

108135
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di meccanismi di "equa valorizzazione" delle azioni alienande volti a scongiurare la ricorrenza nel caso concreto di una sostanziale

diritto

Conflittualità coniugale, affidamento e potestà: come garantire il principio di bigenitorialità? - abstract in versione elettronica

110319
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire - in un quadro come quello di specie, in cui ciascun genitore appare, come singolo, in grado di accudire ed educare la prole - un'equa spartizione

diritto

L'estinzione del reato per intervenuta prescrizione non è più presupposto ostativo al riconoscimento dell'ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

113339
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso il diritto all'equa riparazione al proscioglimento nel merito dalle imputazioni - e hanno posto in secondo piano l'erroneità del provvedimento

diritto

Ai fini dell'azione di equa riparazione il giudizio di cognizione e quello di ottemperanza devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica

115883
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, risolvendo il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici, hanno affermato che, in tema di equa riparazione per violazione del

diritto

Misure di sicurezza detentive e diritto alla riparazione ex art. 314 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117155
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In conformità con le recenti pronunce della Corte costituzionale, la sentenza assimila, sul versante dell'equa riparazione, la misura di sicurezza

diritto

Compensi liquidati dal giudice tutelare all'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

119239
Zafarana, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi ricognitiva condotta sulla natura dell'equa indennità liquidata dal Giudice tutelare a favore dell'amministratore di sostegno, permette di

diritto

Definizione delle liti in Corte di cassazione e in Commissione tributaria centrale - abstract in versione elettronica

119263
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liti pendenti dinanzi alla Corte di cassazione richiede altresì, per il suo perfezionamento, la rinuncia ad ogni eventuale pretesa di equa riparazione.

diritto

Per l’applicazione della Legge Pinto il giudizio di cognizione e il processo esecutivo (o di ottemperanza) devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica

120065
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, risolvendo il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici, hanno affermato che, in tema di equa riparazione per violazione del

diritto

Ancora sulla impuganzione del diniego di autotutela: alla ricerca del giusto equilibrio tra tutela del contribuente e sigenze di certezza del rapporto tributario - abstract in versione elettronica

120471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra esigenze di stabilità e istanze di raggiungimento di un equa imposizione, e gli apprezzabili sforzi giurisprudenziali per assicurare quanto meno

diritto

Contratti a distanza e recesso nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

121351
Puppo, Carlotta Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di recesso, la Corte precisa che la normativa di uno Stato membro può imporre al consumatore il pagamento di un'equa indennità, nel caso in

diritto

Il "caso Scoppola" dalla Corte europea alla Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

122575
Musio, Carola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equa per violazione degli artt. 6 e 7 CEDU), la Corte di cassazione ha operato una scelta inusuale quanto allo strumento processuale utilizzato a

diritto

The right to be heard: equa riparazione e giusto procedimento amministrativo nella giurisprudenza Cedu - abstract in versione elettronica

122633
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna si propone di illustrare la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di equa riparazione per violazione del

diritto

I limiti temporali all'analisi del dolo e della colpa nel giudizio sulla riparazione - abstract in versione elettronica

122923
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contrattuale, deontologica, di comune prudenza ex art. 1176 c.c. Per definire il perimetro della colpa ostativa al diritto all'equa riparazione occorre

diritto

Conciliazione in materia di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica: spunti di riflessione sulla scorta dell'esperienza americana - abstract in versione elettronica

125967
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessità della materia, dovrebbe richiedere un approccio ed un metodo specifici per poter addivenire ad una conciliazione equa ed idonea a

diritto

Un'oscillazione della Corte di Cassazione sulle modalità del mantenimento della prole nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

128387
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'affidamento condiviso, giungendo ad enunciare la massima per cui il mantenimento diretto dei figli non sarebbe praticabile in presenza di non equa

diritto

Le aree per opere e servizi pubblici: sublimazione del principio perequativo. L'esperienza pugliese - abstract in versione elettronica

129297
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitare i riflessi discriminatori delle scelte urbanistiche, si è passati alla finalità di equa distribuzione e contenimento dei costi connessi alla

diritto

La disciplina dell'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo nella morsa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e delle specificità del nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

136039
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge "Pinto", disciplinando il diritto all'equa riparazione per l'irragionevole durata del giudizio, ha meritoriamente colmato una lacuna, ma ha

diritto

Diffusione di fonogrammi in albergo: la musica è cambiata? - abstract in versione elettronica

137043
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''comunicazione al pubblico'' di un fonogramma radiodiffuso, e per l'effetto è tenuto al versamento di un'equa remunerazione in forza dell'art. 8, par. 2

diritto

Le modifiche alla legge Pinto tra esigenze di deflazione del contenzioso e contenimento della spesa pubblica e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137681
Iannello, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto all'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo, modificando alcuni articoli della l. 24 marzo 2001, n. 89 (c.d. legge Pinto) e

diritto

L'instaurazione del giudizio di ottemperanza relativo a decreto di condanna per irragionevole durata del processo: presupposti e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

138567
Tomasoni, Stefania; Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fissando contestualmente un'equa riparazione, costituisce un provvedimento giudiziario per

diritto

Misure per l'occupazione femminile tra tutele e incentivi - abstract in versione elettronica

142247
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la ricetta della crescita equa. In questo contesto, si esaminano le misure racchiuse nella legge n. 92 del 2012 (e nel "decreto Fornero-Grilli

diritto

I "principi generali del diritto civile" nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

148599
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(PECL) o del diritto civile (DCFR). I principi di cui tratta la Corte - forza vincolante del contratto, buona fede, equa ripartizione dei rischi

diritto

Le pattuizioni di co-vendita quali limiti alla circolazione di azioni e quote - abstract in versione elettronica

148939
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di un'equa valorizzazione della partecipazione co-venduta.

diritto

Il progetto BEPS ed i beni immateriali - abstract in versione elettronica

149503
Mayr, Siegfried; Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli Stati: inizierà, quindi, una "lotta" tra gli Stati per una nuova e più equa distribuzione della materia imponibile tra di loro? Probabilmente

diritto

Proposte per una politica fiscale più equa, una riforma della giustizia e uno Statuto del contribuente europeo - abstract in versione elettronica

150659
Caraccioli, Ivo; Ghiselli, Fabio; Mattia, Salvatore; Rizzardi, Raffaele; Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La realizzazione di una politica fiscale equa ed orientata alla crescita non può prescindere da un intervento finalizzato all'eliminazione delle

diritto

La condanna alle spese dell'interveniente adesivo dipendente - abstract in versione elettronica

150897
Di Grazia, Rosario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentale alla pronuncia "in expensis". Si tratta di un'operazione che, pur "equa" in termini sostanziali, avrebbe potuto fondarsi, senza deroghe alla

diritto

Notifica congiunta dell'ordinanza di assegnazione e del precetto al "debitor debitoris" ignaro non moroso - abstract in versione elettronica

153531
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli atti pre-esecutivi. La soluzione più equa impone di escludere l'applicazione dell'art. 479, ult. comma, c.p.c. oppure di prevedere la necessaria

diritto

L'"affaire" Punta Perotti - abstract in versione elettronica

157985
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'equa soddisfazione ottenuta dal giudice comunitario e il risarcimento del danno richiesto al giudice interno, risolvendo, così, un potenziale

diritto

Dazi "antidumping": i casi di rimborso - abstract in versione elettronica

158987
Armella, Sara; Mannarino, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Stato a sostegno dell'esportazione. Per contrastare tali prassi commerciali sleali rispetto ai principi di equa concorrenza, sono previste regole

diritto

Danno patrimoniale da perdita del lavoro domestico maschile: la Cassazione contro gli stereotipi di genere in famiglia - abstract in versione elettronica

159511
Di Masi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ottica di un'equa distribuzione delle incombenze domestiche ex artt. 29 Cost. e 143 c.c. Partendo dalle considerazioni della Cassazione, l'A. si

diritto

Violazione della ragionevole durata del processo: il "quantum" dell'equa riparazione "ex lege" Pinto - abstract in versione elettronica

159513
Mattina, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrice giurisprudenziale, elaborati per la determinazione del "quantum" dell'equa riparazione derivante dalla violazione dell'art. 6 della

diritto

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo penale alla luce della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - abstract in versione elettronica

160341
Guida, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 28 dicembre 2015 n. 208 ha profondamente modificato le condizioni di ammissibilità del ricorso per l'equa riparazione per l'irragionevole

diritto

La Corte EDU e i danni da emotrasfusioni infette: l'Italia tra vecchie ombre (irragionevole durata delle procedure risarcitorie) e nuove luci (rimedio deflattivo del contenzioso) - abstract in versione elettronica

161215
Santolini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione ad alcune sentenze definitive, pregiudicando quindi vari diritti garantiti dalla CEDU. Ha inoltre affermato che l'equa riparazione prevista

diritto

Dichiarazioni inviate o pervenute in fotocopia, principio di apparenza e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

162249
Venosta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa l'efficacia delle loro dichiarazioni. Si afferma che un valido criterio per assicurare l'equa composizione degli interessi delle parti è

diritto

Le modifiche alla c.d. legge Pinto poste in essere dalla legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

162655
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiare denari allo Stato sugli indennizzi da equa riparazione avverso irragionevole durata del processo. L'intento è comprensibile, ma le tecniche

diritto

Dai ritardi dell'Amministrazione nel pagamento degli indennizzi Pinto alla (perniciosa) unitarietà dei processi di cognizione e di esecuzione - abstract in versione elettronica

165999
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condurre ad un'equa riparazione ai sensi della medesima legge Pinto, dopo aver premesso che - in un'interpretazione costituzionalmente e "convenzionalmente

diritto

Legge Pinto e legittimazione del condominio: il "dictum" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166221
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente ai singoli condomini agire in giudizio per far valere il diritto all'equa riparazione in ordine alla durata irragionevole dell'anzidetto

diritto

La procedura nazionale di limitazione, da EPC 2000 alle applicazioni nazionali - abstract in versione elettronica

167321
Bogni, Mariangela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevere un'"equa protezione" e la necessità di garantire la certezza dei terzi.

diritto