Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: embrioni

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La maternità surrogata. Riflessioni medico-legali in tema di tutela dell'embrione, del nascituro, delle "due madri" e della dignità della persona umana - abstract in versione elettronica

82305
Albertacci, Gianluca; Vetrugno, Giuseppe; Sacchini, Dario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesso un'ordinanza con la quale ha autorizzato un medico ginecologo, nonostante il divieto previsto dal Codice Deontologico, a trasferire gli embrioni

diritto

Quando inizia ad esistere l'individuo umano? - abstract in versione elettronica

83347
Bozzato, Gianni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nucleare e cioè produrre altrettanti pre-embrioni. Nel presente articolo l'analisi della questione della totipotenza del pre-embrione, delle sue cellule

diritto

Il dibattito parlamentare sulla "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

84361
Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affetto dei genitori (è infatti previsto l'accesso alle coppie conviventi), alla perdita di embrioni dovuta alla bassa percentuale di successo delle

diritto

Crioconservazione dello sperma: rilevanza penale della biotechnical malpractice - abstract in versione elettronica

84975
Santovito, D.; Papotti, C.M.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha rivolto e rivolge al problema medico, etico, giuridico ed ancora religioso delle possibilità di gestione degli embrioni umani e di crioconservazione

diritto

La natura biologica dell'embrione - abstract in versione elettronica

86641
Vescovi, A. L.; Spinardi, L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sulla fecondazione assistita, l'esistenza di un numero imprecisato di embrioni umani congelati e la scoperta che è possibile clonare

diritto

Spunti di riflessione medico-legale sulle norme "etiche" in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

88135
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lungo e puntiglioso. La legge proibisce, ad esempio, la crioconservazione degli embrioni, limitando a tre il numero di embrioni che possono impiantarsi

diritto

Brevetti biotecnologici: il Parlamento UE vuole la tutela per finalità specifiche - abstract in versione elettronica

92295
Preto, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo umano, come: sequenze di geni, cellule germinali, cellule staminali, embrioni umani. In questo contesto la Direttiva 98/44/CE ha lo scopo di

diritto

La tutela dell'embrione nella legge 40/2004 (e correlato d.m. 21 luglio 2004) - abstract in versione elettronica

93601
Buccelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione, essenzialmente pragmatica, sulle tematiche relative alla sperimentazione, al numero di embrioni producibili per l'impianto, alla

diritto

Morte da sindrome da iperstimolazione ovarica: peculiarità ed impegno scientifico alla luce della legge 40/2004 - abstract in versione elettronica

103497
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio; Nappi, Carmine; Di Carlo, Costantino; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di sospendere il trasferimento e di congelare tutti gli embrioni, oppure, in alternativa, di trasferire un solo embrione di ottima

diritto

Illegittimo il divieto di indagini preimpianto sull'embrione? - abstract in versione elettronica

110169
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove non consente la crioconservazione degli embrioni al fine dell'impianto. L'A. , nel valutare positivamente la decisione commentata, passa in rassegna

diritto

Razze e geni: alcune prospettive su biopolitica e diritto - abstract in versione elettronica

112679
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della genetica, che consentono di utilizzare gli embrioni per indagini cliniche (attraverso la diagnosi prenatale e la medicina molecolare) e per

diritto

La fecondazione assistita tra prassi medica e svolte giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

113087
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio alla Corte costituzionale della disposizione che limita a tre gli embrioni che possono essere prodotti in ciascun ciclo di trattamento.

diritto

L'ordinanza del Tribunale di Bologna (29 giugno 2009) in tema di diagnosi genetica preimpianto nel contesto della giurisprudenza sulla legge 40/2004 - abstract in versione elettronica

117787
Casini, Marina; Traisci, Emma; Bosio, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi medica. Essa infatti autorizza la diagnosi genetica preimpianto sugli embrioni umani contribuendo allo scardinamento della legge 40 del 2004

diritto

Diagnosi preimpianto anche per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche - abstract in versione elettronica

120251
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di procreazione medicalmente assistita, al fine di poter effettuare la diagnosi genetica preimpianto e il trasferimento in utero dei soli embrioni

diritto

La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 18 ottobre 2011 e la nozione di embrione in senso ampio - abstract in versione elettronica

131391
Casini, Carlo; Casini, Marina; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessi brevetti a procedure che utilizzino embrioni umani o che, comunque, ne presuppongano la preventiva distruzione. Il contesto della sentenza riguarda

diritto

Tecniche di riproduzione assistita (ART) e rischio malformazioni congenite: aspetti epidemiologico-clinici ed etici - abstract in versione elettronica

131995
Zuppa, Antonio Alberto; Cardiello, Valentina; Riccardi, Riccardo; Cavani, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'infertilità di coppia, la problematica relativa agli embrioni in esubero come conseguenza delle ART, il rapporto costi/benefici applicato alle ART

diritto

La distruzione accidentale di embrioni da annidare: ciò che la sentenza non dice - abstract in versione elettronica

138423
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' la prima volta che la nostra giurisprudenza si occupa delle conseguenze risarcitorie derivanti dalla distruzione di embrioni prodotti "in vitro" e

diritto

Diritto di proprietà "vs" diritto alla vita? Una nuova questione dinanzi alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

145919
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo (n. 46470/11) nasce dalla pretesa di usare gli embrioni umani per la ricerca scientifica

diritto

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147023
Casini, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa di cosa si deve intendere per "strettamente necessario" riguardo alla produzione soprannumeraria di embrioni umani (per evitare l'accumulo di

diritto

Il concepito e il diritto a nascere sani: profili costituzionali alla luce della decisione della Corte di cassazione (n. 16754 del 2012) - abstract in versione elettronica

148195
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostici sia durante la gestazione sia prima dell'impianto in utero degli embrioni creati "in vitro", e, in secondo luogo, si soffermano sulla

diritto

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153843
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza nazionale ed europea, che ha eliminato con successo tre delle disposizioni più controverse: il divieto di produzione di embrioni

diritto

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una legge cattolica, essa merita comunque di essere difesa. Di fronte all'accumulo di embrioni crio-conservati e alla fecondazione eterologa e

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del numero di embrioni producibili per ciclo di trattamento, nonché, da ultimo, la sentenza n. 162 del 2014, che ha eliminato il divieto assoluto di

diritto

Sostituzione di embrioni e disconoscimento di paternità - abstract in versione elettronica

162133
Mendola, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'estensione dello stesso al padre genetico, in caso di sostituzione di embrioni e attribuzione della genitorialità dei minori poi nati ai genitori

diritto

La brevettabilità del materiale biologico ottenuto da partenoti - abstract in versione elettronica

162145
Romandini, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per "le utilizzazioni di embrioni umani a fini industriali o commerciali" di cui all'art. 6, par. 2, lett. c), dir CE 98/44. La Corte di giustizia ha

diritto

Lo scambio di embrioni e il dilemma della maternità divisa - abstract in versione elettronica

163583
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota esamina criticamente l'ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Roma, relativa ad un caso di scambio di embrioni verificatosi nel corso

diritto

Diagnosi e sperimentazioni sull'embrione umano: legittimità e limiti - abstract in versione elettronica

164907
Urciuoli, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave in grado di conformare dall'interno qualsiasi intervento sugli embrioni umani, dunque anche la crioconservazione e la diagnosi preimpianto.

diritto

Gli ultimi fantasmi della legge '40: incostituzionale il (supposto) reato di selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

166539
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli embrioni malati e non impiantati, dotati di rilievo ex art. 2 Cost., possono e devono essere crioconservati e non v'è motivo di sopprimerli. La

diritto